GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Cambio di scuola
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Cambio di scuola
Poiché cambieremo casa mi ritrovo a dover cambiare anche la scuola di Davide. La mia perplessità è legata al fatto che non s quando sia più idoneo cambiare. Praticamente verrebbe bene cambiare a metà anno scolastico prossimo ... ma forse non è possibile. E' meglio:
- cambiare già da settembre anche se questo può comportare qualche disagio prima di cambiare ufficialmente casa ...
- non cambiare a metà anno della seconda (se possibile);
- non cambiare i seconda ma cambiare i terza e continuare nella vecchia scuola per tutta la seconda.
Tutto questo tenendo conto che Davide è un bimbo con qualche problemino di iperattività ...
- cambiare già da settembre anche se questo può comportare qualche disagio prima di cambiare ufficialmente casa ...
- non cambiare a metà anno della seconda (se possibile);
- non cambiare i seconda ma cambiare i terza e continuare nella vecchia scuola per tutta la seconda.
Tutto questo tenendo conto che Davide è un bimbo con qualche problemino di iperattività ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Cambio di scuola
secondo me LALAT per le cose che ci hai detto, se ioil lavoro delle maestre vedi che vi soddisfa e sta aiutando davide, lo lascerei per tutta la seconda e lo cambierei in terza, quando cambia anche un po' il modo di studiare....
se no lo farei a inizio anno, preparandolo l'estate. Più che altro è che sta facendo un percorso di crescita quindi secondo me dipende da come sta vivendo ora qst scuola e qst maestre....se no tanto vale cambiare e dargli modo di sentirsi anche un po' sollevato da questo
tuo marito cosa dice? tu cosa riterresti meglio?
se no lo farei a inizio anno, preparandolo l'estate. Più che altro è che sta facendo un percorso di crescita quindi secondo me dipende da come sta vivendo ora qst scuola e qst maestre....se no tanto vale cambiare e dargli modo di sentirsi anche un po' sollevato da questo
tuo marito cosa dice? tu cosa riterresti meglio?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Cambio di scuola
Allora è fatta!
Non lo so dipende dalla scuola, hai provato a parlare con gli insegnanti della nuova scuola? Se pensi che l'ambiente sia migliore per lui, cioè più disteso senza strascichi di irritazione e stanchezza delle maestre attuali, cambia subito dal prossimo settembre. Io ricordo che cambiai scuola in terza per motivi di orario e luogo di lavoro dei miei e mi trovai ugualmente bene. Cerca di evitare i cambiamenti a metà anno, sono più problematici.

Non lo so dipende dalla scuola, hai provato a parlare con gli insegnanti della nuova scuola? Se pensi che l'ambiente sia migliore per lui, cioè più disteso senza strascichi di irritazione e stanchezza delle maestre attuali, cambia subito dal prossimo settembre. Io ricordo che cambiai scuola in terza per motivi di orario e luogo di lavoro dei miei e mi trovai ugualmente bene. Cerca di evitare i cambiamenti a metà anno, sono più problematici.
Streghettasaetta
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Cambio di scuola
Mio marito ha detto a Davide (che non vede l'ora di andare nella casa nuova dove avremo il giardino
) "se vuoi continuiamo a portati in questa scuola ma se vuoi puoi cambiare e andare in un'altra, solo se vuoi" .. e Davide ha detto "voglio cambiare" senza nemmeno pensarci. La nuova scuola è una scuola Montessori qui vicina al mio lavoro: l'avevo già valutata l'anno scorso ma andrò a parlarci per capire a che punto son col programma, etc ... anche per capire se sono pronti ad aver in classe il mio ciclone
Se lo spostassi già a settembre il trambusto non sarebbe molto per me perché è lontana dalla casa attuale ma è vicina al lavoro ...
però dovrei sbrigarmi e ho anche un po' di timore a chiedere il nulla osta adesso ... potrebbe sembrare brutto con tutti i problemi che abbiamo avuto.


Se lo spostassi già a settembre il trambusto non sarebbe molto per me perché è lontana dalla casa attuale ma è vicina al lavoro ...

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Cambio di scuola
La scuola montessori è pubblica? Davide avrà un sostegno?Il metodo cosa contempla per le caratteristiche di Davidino? Parla con quelli della scuola nuova e poi viaaaaaaaa, che vi frega se "pare brutto o non brutto", l'importante è che sia un ambiente almeno almeno un poco meglio, dove siano più rispettosi ed attenti sapendo cosa c'è alle spalle e capiscano meglio i problemini di Davide. E che Davide però sappia che cambiare scuola non significa tornare solo a giocare nel regno di bengodi, indietro non si torna, bisogna fare i compitini o quel che chiederanno le maestre ecc... Io farei così, ma sono consigli superficiali, lo sapete già meglio voi con l'aiuto della psic. Hai chiesto pure a lei se conosce la scuola nuova? 

Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Cambio di scuola
ahh ma c'è bisogno di amolto anticipo per chiedere il nulla osta? Non è che una volta saputo questo, le maestre attuali molleranno completamente Davide? Se vedi che c'è il rischio e puoi evitarlo avvertile il più tardi possibile.
Streghettasaetta
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Cambio di scuola
A maggior ragione per i problemi avuti, magari il cambiamento sarà lo stimolo che serviva a Davide.
Per tranquillizzarti, ti porto la mia esperienza: per tutte le elementari ho frequentato 2 scuole, i 4 mesi invernali li facevo in montagna per poi finire l'anno dove l'avevo cominciato a settembre.
E i miei fratelli idem, siamo sempre andati bene a scuola e ci siamo trovati con tanti amichetti in più. vai tranquilla, i bimbi metabolizzano i cambiamenti molto prima dei grandi
Per tranquillizzarti, ti porto la mia esperienza: per tutte le elementari ho frequentato 2 scuole, i 4 mesi invernali li facevo in montagna per poi finire l'anno dove l'avevo cominciato a settembre.
E i miei fratelli idem, siamo sempre andati bene a scuola e ci siamo trovati con tanti amichetti in più. vai tranquilla, i bimbi metabolizzano i cambiamenti molto prima dei grandi
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Cambio di scuola
la motivazione del trasferimento è una buona "scusa" che non dovrebbe creare problemi
belal una scuola montessori! e bello l'entusiasmo che mostra davide....
belal una scuola montessori! e bello l'entusiasmo che mostra davide....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Cambio di scuola
lalat, io cambierei a inzio seconda o a inizio terza, eviterei il cambio a metà anno scolastico soprattutto in virtù del fatto che Davide passerà da una scuola "tradizionale " a una scuola che segue il metodo montessoriano.
Considerando i problemi che Davide ha avuto nella scuola attuale e il fatto che (mi sembra) tu non sia pienamente soffisfatta del lavoro delle insegnanti che seguono attualmente Davide ti direi di effettuare il passaggio a inizio seconda, senza aspettare un altro anno. Per di più Davide è entusiasta dell'idea e la scuola è vicina al tuo lavoro.
Per il nulla osta, prima chiedi alla scuola Montessori con che tempistiche devi fare l'iscrizione e poi regolati sula base di quello. Comunque CREDO che il nulla osta vada richiesto a fine anno scolastico e che non sia necessario (forse nemmeno possibile) muoversi a marzo.
Per il "sembra brutto", fregatene
!
Cambiate casa, la motivazione è più che valida per cui, seocndo me non è brutto nei confronti di nessuno
Considerando i problemi che Davide ha avuto nella scuola attuale e il fatto che (mi sembra) tu non sia pienamente soffisfatta del lavoro delle insegnanti che seguono attualmente Davide ti direi di effettuare il passaggio a inizio seconda, senza aspettare un altro anno. Per di più Davide è entusiasta dell'idea e la scuola è vicina al tuo lavoro.
Per il nulla osta, prima chiedi alla scuola Montessori con che tempistiche devi fare l'iscrizione e poi regolati sula base di quello. Comunque CREDO che il nulla osta vada richiesto a fine anno scolastico e che non sia necessario (forse nemmeno possibile) muoversi a marzo.
Per il "sembra brutto", fregatene

Cambiate casa, la motivazione è più che valida per cui, seocndo me non è brutto nei confronti di nessuno

Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Cambio di scuola
E' una scuola statale, ... non so se avrà il sostegno ma mi pare di capire che non lo avrà. Per questo vorrei andare a vedere l'insegnante della nuova scuola e parlare anticipatamente del mio ciclone, in modo che sia preparata
.
Mi sa che anticiperò ad inizio seconda ... più che altro perché ho paura che lo scollamento sia eccessivo visto che in terza si cominciano cose più complicate ... almeno si abitua già dalla seconda ad un metodo diverso.
OT: una mia collega mi ha dato questo link
http://www.schulebewegt.ch/internet/Sch ... ewegt.html" onclick="window.open(this.href);return false;
secondo lei a Davide ci vorrebbe una scuola di questo tipo ... la mia collega dice che certe scuole adottano tavoli con rotelle e che gli alunni non sono obbligati a stare seduti

Mi sa che anticiperò ad inizio seconda ... più che altro perché ho paura che lo scollamento sia eccessivo visto che in terza si cominciano cose più complicate ... almeno si abitua già dalla seconda ad un metodo diverso.
OT: una mia collega mi ha dato questo link
http://www.schulebewegt.ch/internet/Sch ... ewegt.html" onclick="window.open(this.href);return false;
secondo lei a Davide ci vorrebbe una scuola di questo tipo ... la mia collega dice che certe scuole adottano tavoli con rotelle e che gli alunni non sono obbligati a stare seduti

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Cambio di scuola
Non ho capito la questione del sostegno. Hai fatto richiesta alla ASL?
Il sostegno viene dato solo dietro valutazione dell'asl per cui se non hai cominciato la procedura è impossibile che abbia il sostegno.
Il sostegno viene dato solo dietro valutazione dell'asl per cui se non hai cominciato la procedura è impossibile che abbia il sostegno.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Cambio di scuola
Non ho fatto nessuna richiesta perché sto portando Davide adesso da una dottoressa ... e tra l'altro non so nemmeno se ne uscirà una diagnosi vera e propria. Però quest'anno è stato davvero problematico quindi nella nuova scuola vado preparata. Davide nel frattempo è migliorato molto ... spero sol non ci siano classi troppo numerose.Dionaea ha scritto:Non ho capito la questione del sostegno. Hai fatto richiesta alla ASL?
Il sostegno viene dato solo dietro valutazione dell'asl per cui se non hai cominciato la procedura è impossibile che abbia il sostegno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- boxerina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: Cambio di scuola
Anche all'asilo del mio bimbo usano questo metodo. Lo trovo carino, è un modo per i bimbi di variare la routine, ma, sinceramente, non ci vedo niente di così tremendamente innovativo rispetto ai programmi odierni comunemente usati.lalat ha scritto: OT: una mia collega mi ha dato questo link
http://www.schulebewegt.ch/internet/Sch" onclick="window.open(this.href);return false; ... ewegt.html
secondo lei a Davide ci vorrebbe una scuola di questo tipo ... la mia collega dice che certe scuole adottano tavoli con rotelle e che gli alunni non sono obbligati a stare seduti
Qui lo usano per cercare di inserire meglio alcuni bambini con problemi vari e spesso c'è un educatore-psicologo a "condurre le danze".
I tavoli e le sedie, però, ci sono e non hanno le rotelle (e meno male, direi... hai idea del macello che riescono a fare 20 bambini che spostano il mobilio a piacimento?

Latat, ti auguro che per Davide il cambio di scuola rappresenti una svolta nella sua crescita!

boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
Re: Cambio di scuola
Ciao Lalat,
sono un'insegnante Montessoriana e se hai bisogno di delucidazione sul metodo (oltre a quelle che ti daranno le maestre alla nuova scuola) chiedi pure. Sicuramente il metodo Montessori ha un rispetto sia dei tempi fisici che psicologici del bambino decisamente maggiori/diversi della scuola "normale", ma anche l'ambiente stesso che li circonda lo è e aiuta molto (anche fisicamente) a non annoiarsi! Il metodo di insegnamento utilizzatoè all'opposto di quello tradizionale e lo stesso genitore deve essere pronto ad accettare un modo così divero di imparare del bambino ma anche di insegnare dell'insegnante. Se ti posso consigliare chiedi alle maestre se sono qualificate Montessori e se la scuola è registrata come Montessori.
sono un'insegnante Montessoriana e se hai bisogno di delucidazione sul metodo (oltre a quelle che ti daranno le maestre alla nuova scuola) chiedi pure. Sicuramente il metodo Montessori ha un rispetto sia dei tempi fisici che psicologici del bambino decisamente maggiori/diversi della scuola "normale", ma anche l'ambiente stesso che li circonda lo è e aiuta molto (anche fisicamente) a non annoiarsi! Il metodo di insegnamento utilizzatoè all'opposto di quello tradizionale e lo stesso genitore deve essere pronto ad accettare un modo così divero di imparare del bambino ma anche di insegnare dell'insegnante. Se ti posso consigliare chiedi alle maestre se sono qualificate Montessori e se la scuola è registrata come Montessori.
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Cambio di scuola
La scuola ha 3 sezioni:kiara02 ha scritto:Sicuramente il metodo Montessori ha un rispetto sia dei tempi fisici che psicologici del bambino decisamente maggiori/diversi della scuola "normale", ma anche l'ambiente stesso che li circonda lo è e aiuta molto (anche fisicamente) a non annoiarsi! Il metodo di insegnamento utilizzatoè all'opposto di quello tradizionale e lo stesso genitore deve essere pronto ad accettare un modo così divero di imparare del bambino ma anche di insegnare dell'insegnante. Se ti posso consigliare chiedi alle maestre se sono qualificate Montessori e se la scuola è registrata come Montessori.
-tempo pieno classico
-tempo lungo (modulo)
-sezione Montessori (scuola nominata nel sito dell'Opera Nazionale Montessori)
Adesso mio figlio frequenta una scuola a tempo pieno classico e il metodo direi che è perfettamente tradizionale (lo vedo anche confrontandomi col programma dei bimbi delle altre golline) anche se questa scuola dove va a desso Davide è molto all'avanguardia (fanno molte cose come il teatro, molte uscite didattiche, etc ...). Purtroppo mio figlio ha avuto moltissime difficoltà per varie ragioni (immaturità difficoltà nella concentrazione, iperattività, distrazione

Stavo aspettando di aver firmato il compromesso della casa, per scaramanzia, prima di andare a parlare con la nuova scuola ... penso che ti chiederò molte informazioni poi per MP magari.
Grazie

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
Re: Cambio di scuola
Lalat...quando vuoi, io sono qua!
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!