Eccoci qui, anche noi, a decidere una delle prime, importanti scelte della vita di mio figlio.
Sabato mattina abbiamo la tanto attesa giornata Porte Aperte, in cui sara' possibile visionare le scuole primarie, e parlare con le maestre che prenderanno la prima elementare nell'anno 2011/2012.
Vi chiedo un consiglio sui criteri per scegliere la scuola.
Ora, a parte la vicinanza, l'empatia immediata con l'insegnante, il famoso Pof, voi a cosa guardereste, alla luce della scelta gia' fatta, per decidere in quale scuola mettere i vostri bambini??
Aspetto tanti, tanti, tanti consigli e suggerimenti.
Grazie
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Giornata Porte Aperte
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Giornata Porte Aperte
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Giornata Porte Aperte
Alla luce della scelta fatta mi rendo conto che è importante:
- saper quante insegnanti di ruolo ci sono, che competenze hanno, se hanno delle specializzazioni ulteriori, se sono attive nell'aggiornamento della professione o no ... e conta molto l'impressione oltre a ciò che raccontano di se le insegnanti;
- quanti bambini ci sono mediamente per classe ... questa è una cosa importantissima: meno bambini ci sono meglio sono seguiti;
- che tipo di partecipazione coi genitori viene praticata, quanti colloqui individuali sono previsti, quante assemblee, è importante sapere di poter interagire con le insegnanti;
- indicazioni sul tipo di attività didattiche: si fa sperimentazione pratica? sono previste uscite didattiche? in che modo vengono motivati gli scolari?
- indicazioni sul metodo utilizzato per l'insegnamento (globale o altro) ... anche se è più importante la flessibilità eventuale per adattarsi ai diversi modi di apprendimento tra un bambino e l'altro.
Aspetti secondari:
- la vicinanza a casa;
- il sabato libero (soprattutto se la mamma lavora);
- la presenza di un centro sportivo all'interno della scuola;
- la cura e l'aspetto della struttura scolastica.
- saper quante insegnanti di ruolo ci sono, che competenze hanno, se hanno delle specializzazioni ulteriori, se sono attive nell'aggiornamento della professione o no ... e conta molto l'impressione oltre a ciò che raccontano di se le insegnanti;
- quanti bambini ci sono mediamente per classe ... questa è una cosa importantissima: meno bambini ci sono meglio sono seguiti;
- che tipo di partecipazione coi genitori viene praticata, quanti colloqui individuali sono previsti, quante assemblee, è importante sapere di poter interagire con le insegnanti;
- indicazioni sul tipo di attività didattiche: si fa sperimentazione pratica? sono previste uscite didattiche? in che modo vengono motivati gli scolari?
- indicazioni sul metodo utilizzato per l'insegnamento (globale o altro) ... anche se è più importante la flessibilità eventuale per adattarsi ai diversi modi di apprendimento tra un bambino e l'altro.
Aspetti secondari:
- la vicinanza a casa;
- il sabato libero (soprattutto se la mamma lavora);
- la presenza di un centro sportivo all'interno della scuola;
- la cura e l'aspetto della struttura scolastica.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006