GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

imparare le poesie

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: imparare le poesie

Messaggio da Paola67 » 10 mag 2010, 10:24

grazie la prossima volta proverò a lasciar correre un pochino di più
senza fargli capire che da parte mia c'è investimento emotivo

credo che il nodo, in questo caso, sia stato porprio questo

perchè a scuola la poesia l'ha detta benissimo tanto che la maestra gli ha scritto: complimenti per la recitazione con 5 cuoricini :sberla:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: imparare le poesie

Messaggio da luka » 10 mag 2010, 10:35

Paola67 ha scritto:grazie la prossima volta proverò a lasciar correre un pochino di più
senza fargli capire che da parte mia c'è investimento emotivo

credo che il nodo, in questo caso, sia stato porprio questo

perchè a scuola la poesia l'ha detta benissimo tanto che la maestra gli ha scritto: complimenti per la recitazione con 5 cuoricini :sberla:
:ahaha :ahaha
quindi ci voleva anche il voto per "l'ansia" della mammma?!!!
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: imparare le poesie

Messaggio da Paola67 » 10 mag 2010, 11:28

:che_dici :prr
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: imparare le poesie

Messaggio da maskat » 10 mag 2010, 13:28

Evvie ha scritto:Potresti provare, allora, un trucchetto che con alcuni funziona (con me funzionava, per esempio) ovvero:
a) studio
b) studio
c) ripeto una volta
d) pausa divertente
e) ripeto

Il tutto più volte nella giornata, se si riesce (altrimenti anche solo una volta e poi un'ultimo "ripeto" alla sera prima di andare a nanna).

A volte, per stuzzicare la memoria a lungo termine è più efficace del ripetere forsennatamente e forsennatamente studiare: la pausa intermedia serve perché uno si rilassa, ma il suo cervello in realtà continua ad elaborare per fissare il contenuto...
:ok
ieri pomeriggio io e Alessia l'abbiamo passato a studiare una poesia dei mesi :impiccata:
l'avrà ripetuta 15 volte ma niente... marzo e luglio proprio nn le entravano in testa
ho insistito un po' poi, dato che era molto stanca, ho lasciato perdere.
Stamattina me l'ha detta benissimo :urka :yeee
peccato che oggi da noi è festa patronale e quindi dovrà dirla domani :incrocini
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: imparare le poesie

Messaggio da Evvie » 10 mag 2010, 14:32

OT: Je (m')accuse... (rispetto al mio ultimo post poco sopra)
Inutile dire che "un'ultimo "ripeto" ", tristemente con l'apostrofo (CHE NON CI VUOLEEEEEEE :dizionario :dizionario :dizionario ) è figlio del fatto che volevo scrivere "un'ultima ripetizione", poi ho pensato che "ripetizione" facesse pensare a tutt'altro e ho corretto solo l'ultima (!) parte senza eliminare il MOSTROOOOOOOO :dizionario :dizionario :dizionario
Evvie

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: imparare le poesie

Messaggio da pao pao » 11 mag 2010, 9:59

A me piaceva imparare le poesie e la mia maestra esagerava davvero: il cantico delle creature intero in seconda elementare!!!
Il mio metodo:
leggere tutta la poesia
riassumerla con parole proprie
quando si è certi di aver capito bene il contenuto si passa ad impararla a memoria
leggi 2 righe e ripeti
leggi due righe e ripeti
ripeti le 4 righe lette
.....
Allenandola, la memoria migliora notevolmente, mi ricordo di aver imparato a 9 anni l' atto di dolore leggendolo 2 volte!!! :clap
Non allenandola, purtroppo, la memoria si atrofizza...ora non riesco neanche a ricordarmi il pin del bancomat :impiccata:
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Minnie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 203
Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29

Re: imparare le poesie

Messaggio da Minnie » 13 mag 2010, 14:12

Paola67 ha scritto:i mancini solitamente hanno un 'aggiustamento delle funzioni degli emisferi cerebrali'
come sai infatti sono incrociati

L'emisfero sx è 'incaricato delle funzioni logico-matematiche, razionale, simbolico, temporale, verbale. E' la sede di tutte quelle attività che coinvolgono il linguaggio, la scrittura, il calcolo.

per cui il mancino l'emisfero sx in questo caso non 'comanda in braccio dx (incrocio) ma quello sx stesso
L' emisfero sinistro continua a comandare il lato destro...non è che son marziani i mancini... :sorrisoo
E' che alcune funzioni tendenzialmente organizzate da aree dell'emisfero sinistro, come il linguaggio e il calcolo, in alcuni soggetti, neanche pochissimi, si trovano invece organizzate nell'emisfero destro, cosa che comporta la maggior facilità a scrivere con la sinistra per questi soggetti, perchè appunto l'emisfero destro controlla il lato sinistro del corpo.
Chissà, forse questo comporta diversità nell'elaborazione dei dati, diversità di approccio, ci sono ampie discussioni in materia.
Il discorso poi è assai lungo, ma era solo per non far confusione, scusa, ciao a tutte.

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: imparare le poesie

Messaggio da Paola67 » 14 mag 2010, 10:17

Minnie ha scritto:
Paola67 ha scritto:i mancini solitamente hanno un 'aggiustamento delle funzioni degli emisferi cerebrali'
come sai infatti sono incrociati

L'emisfero sx è 'incaricato delle funzioni logico-matematiche, razionale, simbolico, temporale, verbale. E' la sede di tutte quelle attività che coinvolgono il linguaggio, la scrittura, il calcolo.

per cui il mancino l'emisfero sx in questo caso non 'comanda in braccio dx (incrocio) ma quello sx stesso
L' emisfero sinistro continua a comandare il lato destro...non è che son marziani i mancini... :sorrisoo
E' che alcune funzioni tendenzialmente organizzate da aree dell'emisfero sinistro, come il linguaggio e il calcolo, in alcuni soggetti, neanche pochissimi, si trovano invece organizzate nell'emisfero destro, cosa che comporta la maggior facilità a scrivere con la sinistra per questi soggetti, perchè appunto l'emisfero destro controlla il lato sinistro del corpo.
Chissà, forse questo comporta diversità nell'elaborazione dei dati, diversità di approccio, ci sono ampie discussioni in materia.
Il discorso poi è assai lungo, ma era solo per non far confusione, scusa, ciao a tutte.
:sorrisoo è quello che dicevo...non ho mai fatto riferimento alla lateralizzazione ma alle compentenze

ma come dicevi il discorso è lungo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: imparare le poesie

Messaggio da ema1 » 14 mag 2010, 10:25

paola, io ho sempre ODIATO da piccola imparare le poesie a memoria. E avevamo delle poesie noi....altro che poesie per bambini... erano lunghe due metri :impiccata: :impiccata:

Io non solo odiavo impararle ma ogni volta che la maestra mi chiamava per recitarla a me veniva da ridere e facevo ridere tutta la classe. :fischia :ahaha

Ho sempre pensato poi che non fossi proprio il tipo da imparare cose a memoria, anche dopo non riuscivo a ricordare formule in matematica o fisica, non riuscivo a ricordare mai qualcosa che leggevo a memoria... imparavo tutto in un modo tutto "mio".

Poi ultimamente ho scoperto che non e' proprio cosi. Il punto era che non avevo alcun interesse e il mio cervello in automatico cancellava tutto. Adesso, quando leggo una poesia che mi piace riesco a memorizzarla con una sola lettura, riesco a memorizzare passaggi interi dai libri che leggo, insomma quello che mi piace, riesco a memorizzarlo parola per parola.

Ecco, tutto questo per dire che a volte si fa piu difficolta' a ricordare qualcosa che alla fine non ti piace... certo detto cosi non e' molto confortante... mi rendo conto. :ahaha
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: imparare le poesie

Messaggio da Paola67 » 14 mag 2010, 10:48

Infatti Ema probabilmente in questo caso si tratta sia per te :prr che per Silvano di una componente motivazionale
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: imparare le poesie

Messaggio da bimbi74 » 15 mag 2010, 8:22

noi ne dobbiamo studiare ben 3 di pascoli in 4 giorni!!!!! direi che siamo già a buon punto...per fortuna pippi memorizza molto in fretta.
qui da noi ne danno una ogni 15 giorni :sorrisoo
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: imparare le poesie

Messaggio da Paola67 » 15 mag 2010, 9:48

bimbi74 ha scritto:noi ne dobbiamo studiare ben 3 di pascoli in 4 giorni!!!!! direi che siamo già a buon punto...per fortuna pippi memorizza molto in fretta.
qui da noi ne danno una ogni 15 giorni :sorrisoo

:impiccata:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: imparare le poesie

Messaggio da STEFI@VALERIO » 19 mag 2010, 13:58

R2D2 ha scritto:ely io sono totalmente incompetente in materie psicologiche, ma sono mancina. Crescendo mi sono accorta che apprendevo in maniera differente ai miei compagni, era come se apprendessi per immagini, riesco a ricordare con facilità date, numeri telefonici, ma le poesie :x:

Ho letto un pò sui differenti meccanismi di "elaborazione dati" tra emisfero destro e sinistro e mi chiedevo se magari non ci fosse una reale differenza di apprendimento tra mancini e destrorsi. Io credo di si, ma magari da profana sbaglio, mi piacerebbe quindi leggere un commento di Paola che ho capito essere del settore.
R2D2, mi hai rivelato un mondo!

Io sono mancina, e non sono mai riuscita ad imparere una poesia a memoria! Ho tragici ricordi da piccola: la mia mamma che, come Paola, con un'infinita pazienza mi faceva provare la poesia un milione di volte, finché anche il cane la sapeva recitare :che_dici. Ma io il giorno dopo a scuola facevo figure meschine.... :buuu.

Infatti adesso, da adulta, non me ne ricordo neanche mezza, mentre mia nonna, a oltre ottanta anni, recitava intere parti della divina commedia a memoria.

In compenso, ho una memoria infallibile per i numeri.

Comunque, Paola, tuo figlio ha tutta la mia solidarieta! E anche tu... :sorrisoo
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”