GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CERTIFICATO MEDICO si o no?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da mery_1 » 21 nov 2009, 12:25

guarda ely già che hai tenuto a casa la bimba per 10gg vuol dire tanto(trattandosi di scuola e non di materna)!!..certificato o no
ti assicuro(almeno alla materna di mia figlia) che non fanno così
una mamma a cui ho detto gentilmente al telefono ma come mandi già la bimba all'asilo, figurati si sentiva dalla cornetta la tosse che aveva, lei ma non ha niente solo tosse :urka ......si finiamo di far cadere malati i pochi bimbi che si sono salvati.

da me il certificato alla materna non lo volevano...infatti sono stata molto contenta quando ho saputo che ora che c'è la suina in giro lo chiedono(che poteri ha questa influenza)

certo poi trovi sempre i dottori che lo fanno anche se in relatà i bimbi bene non stanno ancora...
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da piotta » 21 nov 2009, 23:07

ely66 ha scritto:in effetti mi ricordavo che durante la riunione avessero detto niente certificati medici. ma ieri sera m'è venuto il dubbio che oltre i 5gg servisse.
e invece no, come dite voi, niente certificato medico per via della privacy. tanto meglio, una coda evitata.

pipa, le è passata da quanto dice la pediatra dovrebbe (dovrebbe eh?? niente tampone) aver passato la suina. ora è a posto e lunedì la porto a scuola. evvivaaaaaaaa, yeppa yeppa


grazie ragazze
dovrebbe essere dopo i 5 giorni senza specificare la patologia x via della privacy
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da Germy » 22 nov 2009, 13:25

al nido di Mattia lo si porta solo se si superano i 5 giorni lavorativi
quindi se sta a casa da lun a ven e torno dopo il we il certificato non serve
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da Evvie » 23 nov 2009, 6:02

Credo ci siano delle varianti introdotte dalle singole regioni. Qui da noi comunque il certificato dopo 5 giorni è d'obbligo. E una sentenza del TAR ha specificato anche che conta nei cinque anche la domenica o giorno festivo attaccato a giorni di assenza...
Evvie

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da maskat » 23 nov 2009, 14:27

Al nido da Jacopo ho sentito mamme che hanno avuto bimbi al mattino con la febbre e l'hanno "risolta" con una supposta di tachipirina e... via :urka
Capisco le esigenze lavorative ma, se nn te ne frega nulla degli altri bimbi... Almeno preservare il tuo :urka
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
anirbas1969
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 674
Iscritto il: 23 dic 2006, 12:39

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da anirbas1969 » 23 nov 2009, 21:45

Mi avevate incuriosito, non sapevo niente di questa news..oggi ho rimandato Cosimo a scuola, dopo una settimana piena di assenza causa influenza, con il suo bel certificato...
ebbene stasera era nel suo diario. mi ha spiegato che la maestra gli ha detto che non serve più..
beh voglio sperare nel buon senso dei genitori.ma non mi piace mica tanto sta cosa :domanda

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da maskat » 24 nov 2009, 15:18

ARNIBAS neanche la pediatra sapeva che nn servisse +?
da noi in studio ha messo un cartello.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
anirbas1969
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 674
Iscritto il: 23 dic 2006, 12:39

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da anirbas1969 » 25 nov 2009, 14:44

anirbas1969 ha scritto:Mi avevate incuriosito, non sapevo niente di questa news..oggi ho rimandato Cosimo a scuola, dopo una settimana piena di assenza causa influenza, con il suo bel certificato...
ebbene stasera era nel suo diario. mi ha spiegato che la maestra gli ha detto che non serve più..
beh voglio sperare nel buon senso dei genitori.ma non mi piace mica tanto sta cosa :domanda
Rettifico quanto scritto...ieri avevo i colloqui con le insegnanti e ho chiesto chiarimenti anche su questo benedetto certificato...CI VUOLE ECCOME..praticamente hanno chiesto a mio figlio se lo aveva e poi si sono scordate di ritirarglielo..Cosimo si è preso una brontolata perchè mi ha detto una bugia...dice che si è confuso :fischia io dico che mentre parlava con me stava giocando cn il DS e io glielo ho tolto per qualche giorno :che_dici
Sabrina, Cosimo(29/09/2001), Lapo(21/09/2005)e un fagiolino per sempre nel mio cuore(10/12/2012)

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da annalisa » 26 nov 2009, 11:09

maskat ha scritto:Al nido da Jacopo ho sentito mamme che hanno avuto bimbi al mattino con la febbre e l'hanno "risolta" con una supposta di tachipirina e... via :urka
Capisco le esigenze lavorative ma, se nn te ne frega nulla degli altri bimbi... Almeno preservare il tuo :urka

ma tanto queste mamme lo facevano già prima e continueranno a farlo.
il certificato era per assenze superiori a 5 gg!
Se tieni a casa tuo figlio 5 gg è perchè ha avuto qualcosa di più che una semplice tosse o raffreddore. Ma dopo 5 gg, teoricamente, tuo figlio non dovrebeb più essere infettivo.
Mentre sono delle criminali le mamme di cui parli tu, quelle sì che fanno infettare tutti i bimbi!

Io, che mi ritengo una mamma coscenziosa, trovo giusto che l'abbiano tolto...
dopo una settimana di malattia (e quindi con i salti mortali tra nonne, permessi ecc) era un casino trovare il tempo di farla vedere per farle fare il certificato. Inoltre la mia peddy il lunedì visita il pomeriggio e il certificato o me lo facevo fare il venerdì o la dovevo portare a scuola martedì...
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da annalisa » 26 nov 2009, 11:19

giggia ha scritto: A me sembra giusto chiedere il certificato. In passato c'erano mamme che riportavano i figli a scuola quando erano ancora malaticci e contagiosi (non parliamo dei bambini che rientravano in classe con ancora le bolle della varicella :che_dici :bomba )
in effetti la varicella dura più di 5 gg... :buuu tieni però presente che è molto più contagiosa i 2 gg prima che escano le vescicole:

"Modalità di trasmissione: La varicella è una delle malattie infettive più contagiose, soprattutto nei primi stadi dell’eruzione. La trasmissione da persona a persona avviene per via aerea mediante le goccioline respiratorie diffuse nell’aria quando una persona affetta tossisce o starnutisce, o tramite contatto diretto con lesione da varicella o zoster. La contagiosità inizia da 1 o 2 giorni prima della comparsa dell’eruzione e può durare fino alla comparsa delle croste."
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
giggia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6316
Iscritto il: 23 mag 2006, 12:14

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da giggia » 26 nov 2009, 11:44

annalisa ha scritto:
giggia ha scritto: A me sembra giusto chiedere il certificato. In passato c'erano mamme che riportavano i figli a scuola quando erano ancora malaticci e contagiosi (non parliamo dei bambini che rientravano in classe con ancora le bolle della varicella :che_dici :bomba )
in effetti la varicella dura più di 5 gg... :buuu tieni però presente che è molto più contagiosa i 2 gg prima che escano le vescicole:

"Modalità di trasmissione: La varicella è una delle malattie infettive più contagiose, soprattutto nei primi stadi dell’eruzione. La trasmissione da persona a persona avviene per via aerea mediante le goccioline respiratorie diffuse nell’aria quando una persona affetta tossisce o starnutisce, o tramite contatto diretto con lesione da varicella o zoster. La contagiosità inizia da 1 o 2 giorni prima della comparsa dell’eruzione e può durare fino alla comparsa delle croste."
Credo che manchi una "S": può durare fino alla Scomparsa delle croste
"Le mamme sono sempre mamme, anche senza bambini" Livia, 4 anni La funzione cerca è diventata fInzione cerca - giggia mamma di Livia (18.04.03) e Claudia (20.11.06)

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da annalisa » 26 nov 2009, 12:43

no, no, quando hai solo le croste non sei più contagioso.
E' il liquido delle vescicolette a infettare.
Dopo 2 settimane dalla prima vescicola giulia aveva ancora delle croste (le ultime sulle caviglie e piedi sono cadute dopo oltre 3 settimane) ma la pediatra mi ha dato l'ok per l'ammissione a scuola.
L'avevo portata a farla vedere perchè, nonostante non mi servisse il certificato, bisogna essere sicuri di essere guariti (gola, orecchie ok, polmoni ok) perchè la varicella è molto deabilitante!
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
giggia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6316
Iscritto il: 23 mag 2006, 12:14

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da giggia » 26 nov 2009, 12:50

annalisa, ci sono diverse scuole di pensiero. Il mio ped per esempio sostiene che finché ci sono le croste si può essere contagiosi (la vericella si trasmette tramite le goccioline di saliva, non tramite il siero delle bolle).
"Le mamme sono sempre mamme, anche senza bambini" Livia, 4 anni La funzione cerca è diventata fInzione cerca - giggia mamma di Livia (18.04.03) e Claudia (20.11.06)

Avatar utente
giggia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6316
Iscritto il: 23 mag 2006, 12:14

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da giggia » 26 nov 2009, 12:52

giggia ha scritto:annalisa, ci sono diverse scuole di pensiero. Il mio ped per esempio sostiene che finché ci sono le croste si può essere contagiosi (la vericella si trasmette tramite le goccioline di saliva, non tramite il siero delle bolle).
Con questo non voglio dire che PER FORZA si è contagiosi, ma si PUO' esserlo.
"Le mamme sono sempre mamme, anche senza bambini" Livia, 4 anni La funzione cerca è diventata fInzione cerca - giggia mamma di Livia (18.04.03) e Claudia (20.11.06)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”