GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scontro con la maestra per il piemontese

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 3 nov 2009, 12:02

Certamente...ma fino a quando la scuola deve assumenrsi la responsabilità di insegnarle? fino alla primaria, al liceo? :girotondo Le autonomie bisogna cominciare a conquistarle casomai alla materna, poi si consolidano, ma è la familgia che ha questo compito da una certa età in poi. e poi credimi i bambini il problema dei " grandi misteri irrisolti dell'Uomo" se lo pongono eccome... :093-Benvenuto: e allora non volgiamo provare a fornirgliele alcune risposte? :aargh (possibilmente non in dialetto...) :che_dici

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 3 nov 2009, 12:08

no, non voglio che le abbia ORA.
la soluzione l'avrà quando sarà il momento
per ora mia figlia è in prima elementare non è allo scientifico. gradirei facesse lavori adatti alla sua età, preferirei non dovesse affrontare Tommaso D'Aquino.

che poi, quali sarebbero ste grandi misteri irrisolti dell'uomo? i film che ti fai (e si fanno le persone come te) sulla vita oltre la famiglia?

nel caso interessi, svitare una lampadina senza chiamare l'elettricista, che bontà sua sa fare anche lavori manuali, non richiede una laurea, ma la capacità di farlo si. e senza manualità non sviti, avviti e tagli un pezzo di stoffa o cambi la ruota dell'auto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 3 nov 2009, 12:29

Ely..i lavori manuali si fanno comunque in prima elementare... dovranno per esempio addobbare classe e scuola per natale, pasqua ecc...tranquilla che non mancheranno queste occasioni : :-D ..ma se tu infarcisci anche le ore di chi non fa IRC di lavoretti inutili/insulsi...vuol dire che come scuola non hai molto da offrire,.. solo un paravento al parcheggio dei tuoi alunni.

Ely ma scusa la storia non in troduce già a dei ragionamenti nuovi, sul tempo che passa, sul cammino dell'uomo? Che vogliamo fare sostuirla con il cambio delle lampadine? e religione non parla delle origini dell'Universo, del rapporto fra l'uomo e Dio ripeto eppure quasi tutti i bambini la seguono spesso anche con acuto interesse...


dico si possono conciliare diverse esperienze nella vita scolastica eh..sembra che abbiate paure delle innovazioni ( che poi tali non sono in realtà...)..ps.:

ps.s: a proposito Ely ma se a casa tua si rompe una lampadina che fai chiedi a Gaia di cambiarla? :congratulations: :urka i ...non credo proprio penso che lei per il momento possa benissimo fare meno di raggiungere una simile competenza :che_dici :che_dici

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 3 nov 2009, 13:29

solo il fatto di definire i lavoretti insulsi e inutili mi fa cadere le braccia e non ne voglio più parlare

e si gaia ha cambiato la lampadina in camera sua, montandone una a risparmio energetico sull'abat-jour
e voleva aiutarmi a cambiare le gomme della jeep, ma dato che pesano oltre 30kg l'una e i bulloni erano bloccati, ho dovuto cedere pure io e lasciar fare al gommista.
problemi?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 3 nov 2009, 14:21

Ho trovato un'alternativa all'insegnamento dell'IRC :035-LeSoTutte:

Corso di apprendimento dell'uso appropriato delle emoticon :hi hi hi hi
Ne uso parecchie pure io eh, però Iswara non ho mai notato nessuna qui dentro che le mette a sproposito come te. Sperando che tu le metta a sproposito e non per piggghiare po' kiul... :che_dici

Per il resto ormai mi sono scocciata di rispondere...attendo aggiornamenti da Pepe. :sorrisoo
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 3 nov 2009, 14:37

Ok Ely, impara l'arte e mettila da parte, ma le hai insegnato tu a farlo...non hai preteso lo facesse l'insegnate di italiano. ebbene sì, ribadisco esistono lavoretti insulsi/inutili, non ho detto che in generale tutti i lavoretti lo siano..ma diciamo che secondo me corrono seriamente il rischio di divenirlo se proprosti alle elementari :buuu :che_dici :martello

Pepe siamo in trepida attesa di aggiornamenti.. speteguless: come procede? puoi comunque far presente che in sostituzione del corso di dialetto le maeestre possono portare glialaunni in giro per sagre paesane...impareranno sì il dialetto ma avranno anche cibo buono, aria pulita :che_dici :solista: :band

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 3 nov 2009, 15:09

Iswara ha scritto:Ok Ely, impara l'arte e mettila da parte, ma le hai insegnato tu a farlo...non hai preteso lo facesse l'insegnate di italiano. ebbene sì, ribadisco esistono lavoretti insulsi/inutili, non ho detto che in generale tutti i lavoretti lo siano..ma diciamo che secondo me corrono seriamente il rischio di divenirlo se proprosti alle elementari :buuu :che_dici :martello


Comincio a pensare che tu sia in qualche modo limitata. Quello della lampadina era un esempio, così come lo era il mio di imparare ad allacciarsi le scarpe.
Pepe siamo in trepida attesa di aggiornamenti.. speteguless: come procede? puoi comunque far presente che in sostituzione del corso di dialetto le maeestre possono portare glialaunni in giro per sagre paesane...impareranno sì il dialetto ma avranno anche cibo buono, aria pulita :che_dici :solista: :band
Qualcosa contro le sagre paesane? Eppure alle persone come te farebbero bene ogni tanto per rilassarsi e imparare a godere delle cose semplici.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da floddi » 3 nov 2009, 15:15

:impiccata:
:urka
:hi hi hi hi
:fuck:

Pipa che dici, le ho messe bene le emoticon? :spiteful:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 3 nov 2009, 15:20

PIPA ha scritto:
Iswara ha scritto:Ok Ely, impara l'arte e mettila da parte, ma le hai insegnato tu a farlo...non hai preteso lo facesse l'insegnate di italiano. ebbene sì, ribadisco esistono lavoretti insulsi/inutili, non ho detto che in generale tutti i lavoretti lo siano..ma diciamo che secondo me corrono seriamente il rischio di divenirlo se proprosti alle elementari :buuu :che_dici :martello


Comincio a pensare che tu sia in qualche modo limitata. Quello della lampadina era un esempio, così come lo era il mio di imparare ad allacciarsi le scarpe.

mi devo complimentare con te per il tuo acume e la tua..delicatezza.

Nulla contro ( alcune) sagre paesane...non quelle in cui scannano i maiali in piazza certo :venerdi13:

Ma tu dunque non cogli la sottile differenza tra sagra paesana e scuola dell'obbligo? :che_dici :bomba
Io sinceramente sì



[

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 3 nov 2009, 15:20

Oh yessssssss! :congratulations:
Anche se a dire il vero, l'ultima della sequenza....beh, dipende a chi è indirizzata :hi hi hi hi
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 3 nov 2009, 15:22

Aspettate che chiamo il mio dottore, mi faccio fare una flebo per riprendermi e poi torno... :impiccata:
Anzi no...giuro che passo. Iswara, hai vinto tu, ti lascio l'ultima parola, contenta? :mi_arrendo:
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 3 nov 2009, 15:24

no, non mi interessa avere l'ultima parola, mi interessa usarle senza offendere nessuno :bacio

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 3 nov 2009, 15:30

Iswara ha scritto:no, non mi interessa avere l'ultima parola, mi interessa usarle senza offendere nessuno :bacio
Te la sei presa perchè ho scritto che mi sembri limitata?In tantissime cose sono limitata anch'io. Non la reputo un'offesa.
Tu piuttosto sei davvero sicura di non aver offeso nessuno? E' dall'inizio che sputi m@rda sulla scuola e sugli insegnanti quando, se non ricordo male, fai (o hai fatto) parte della categoria.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 4 nov 2009, 10:32

PIPA ha scritto:Iswara ha scritto:
no, non mi interessa avere l'ultima parola, mi interessa usarle senza offendere nessuno

Te la sei presa perchè ho scritto che mi sembri limitata?In tantissime cose sono limitata anch'io. Non la reputo un'offesa.
Tu piuttosto sei davvero sicura di non aver offeso nessuno? E' dall'inizio che sputi m@rda sulla scuola e sugli insegnanti quando, se non ricordo male, fai (o hai fatto) parte della categoria.
Pipa io non ho usato termini come pazza ecc...mi sembra di aver assolutamente rispettato le posizioni di tutti. Cosa che invece non mi sembra abbia sempre fatto tu..devo per forza mandar giù il corso di dialetto? :che_dici Sputare..ecc...secondo l'espressione da te usata significa dissentire dalle insegnati e partecipare al processo educatico scolastico?..guarda che lo prevede la legge che i genitori siano parte attiva dell'educazione dei figli anche a scuola...forse non hai letto che in un mio precedente post ho detto che le insegnanti dovrebbero guadagnare 3.000 euro..so bene che lavoro impegnativo sia e l'alto valore che rappresenta..ma ciò non significa che tutte le maestre la pensino così o abbiano davvero a cuore gli allievi...quando insegnavo io c'era un vecchio professore di lettere che dava dei "cretini" :aargh ai ragazzi durante le interrogazioni..cosa avrei dovuto fare stare zitta solo perchè ero supplente? Ti piacerebbe che le tue figlie incontrassero insegnati simili..?è giusto dunque che noi genitori vigiliamo...ho avuto colleghe di fronte alle quali professionalmente mi inchino :thank_you: e a cui affideri i miei figli senza esitazioni...ma come in ogni categoria c'è il bene e il male...e poi proprio la scuola oggi è concepita spesso senza aver cura realmetne degli alunni. :impiccata: ..come se il processo educativo fosse il dover inserire nozioni in teste vuote e non il formare la persona da tutti i punti di vista con uno scambio continuo profondo, tra insegnanti e alunni

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 4 nov 2009, 10:44

Una volta nella classe dove facevo sostegno un alunno portò una rivista pornografica...io lo feci presente anche al collega presente( quello cui accennavo prima prossimo alla pensione) e lui sai che disse "e bè che je fa?" :urka :urka1 :grrr :pesanteeee: :pauraaaa ....no dico vi sembra normale? Quando poi rimasi sola con la classe Io chiesi al ragazzo di consegnarmi subito la rivista promettendo che non l'avrei in alcun modo sanzionato..lui lo fece ed io la gettai nel cestino... dissi "quello è il suo posto" poi li feci sedere tutti e provai parlare un pò con loro della sessualità del rispetto del coprpo delgi altri, di come sono spesso sfruttate queste persone che posano in tali riviste e che non bisogna mai dimenticare la loro umanità, i loro sentimenti...dissi loro che se avevano qualche curiosità circa " i fatti della vita" dovevano chidere lumi in famiglia che e se non avessero ricevuto risposte potevano sempre rivolgersi me e algia altri colleghi insegnanti perchè questa era la nostra funzione..farli crescere rispondere alle loro domande:che_dici forse sbagliai tutto non so..ma immmodestamente credo copmunque di aver fatto emno danno io ( nel mio ruolo di insegnante) di cicciolina e co :grrr

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 4 nov 2009, 11:10

Il mio voleva essere un tono scherzoso, comunque Iswara, se le parole che ho utilizzato ti hanno offesa, mi scuso.
E finisco qui perchè tanto continuiamo a non capirci.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 4 nov 2009, 11:22

scuse accettate :thank_you:

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da pulced'acqua » 5 nov 2009, 0:04

Allora, quoto Iswara qua in corsivo e in rosso (son talmente tanto disabituata che manco mi ricordo come si fa un quote...perdono!!!)

Allora: Pulce non ho capito quasi nulla del tuo intervento..ma secondo me non hai letto bene i nostri interventi ( e non che tu debba farlo per forza eh ci mancherebbe)
Comunque ribadisco che non ci si dve arrendere e dire" si sa che l'ora alternativa all'IRc è un parcheggio" a tal proprosito attendo ancora le vostre proposte in merito.


Iswa, sono quasi "onorata" che tu non abbia capito niente...dato che, da premessa, io avevo subito sottolineato di aver saltato non interventi, ma addirittura pagine di essi , e me ne scusavo (spero che, come madre attenta e pure "pignola", da tua autodefinizione, tu lo sia in maniera ben diversa che non come "lettrice".... :che_dici )

E che tu non abbia capito niente si evince dal fatto che io a Pepe non contestavo il fatto che lE orE di IRC (da noi sono due settimanali) fossero un "parcheggio", ma il fatto che la PRESIDE sia caduta da pero nel saperlo...era forse in vacanza quando veniva deciso il POF????

Proposte di IRC?
Da noi fanno le due ore settimanali congiunte, a metà mattina del giovedì quando (nelle classi) c'è la maestra prevalente (italiano, storia, etc..) ...la quale maestra medesima porta i bambini che non fanno IRC in aula di laboratorio artistico/musica per, tah-dah!, fargli continuare a fare lezione: grafia, lettere, ripasso lezione (dato che la maggior parte dei bimbi, seppur pochi, che non fa IRC è straniera e più "indietro" rispetto alla classe...e ci sono cmq anche 2 bimbi "italianissimi").
A me, ripeto, tardona e 'gnuranta, pare un'ottima cosa.

Evidentemente no, perchè una mamma, alla riunione di 3 settimane fa, ha commentato "ma come?? allora loro hanno più ORE di insegnamento rispetto ai nostri e impareranno prima e meglio!!"

...posso dire (io ci sono poco sul forum e mi scuso per i miei toni, a volte) che alcuni miei commenti vengono anche (per larga parte) da esperienze "dirette"?

Comunque la si faccia, non si fa MAI bene, non si accontenta mai tutti.

Non credo che io e Pepe siamo necessariamente più attente di voi alla scuola dei filgi..forse un tantino più pignole sì ..e d'accordo sul non ritenere affatto utile ( anzi forse dannoso) il dialetto

POF spiegato benissimo nella suddetta riunione (di 3 settimane or sono).

A ri-taa-daaah!
Previsto CORSO APPROFONDITO di dialetto (in realtà, arte/mestieri/tradizioni, con parlata dialettale e racconto dei nostri luoghi, da parte dei nonnini/e del circolo sociale del paese...che, in mancanza di uscite di classe a causa non-compresenza, si sono offerti di andare per ben CINQUE ore nel corso dell'a.s. a scuola per offrire questa piccola lezione di vissuto e tradizione ai bimbi...hanno aderito al programma anche le famiglie di due bimbi cinesi!! E io penso già con orroooore a questi bambini stranieri che non parleranno mai italiano in maniera "decente".....e al mio piccolo bambino che usa, a 6 anni, congiuntivi e condizionali assai meglio di TANTI adulti, ma che, dopo queste 5 ore annuali, si ritroverà a parlare alla stregua dei nostri bis-nonni, solo in dialetto, come un volgaVe contadino...mi viene da piangere!! ... :che_dici )
Così come il resto del POF che, proprio in mancanza della compresenza e con l'intento di (cercare, nelle possibilità) far mancare "nulla" ai nuovi primini, con l'eliminazione di gite, uscite, laboratori esterni, è stato "concertato" in maniera da applauso, dalla Preside e dal C.I., e quel che è stato proposto è stato accolto in maniera entusiastica (saremo un branco di genitori poco attenti e non pignoli....oserei dire pure menefreghisti, và!)

Ho definito "mascherata" le attività di qaulsisi genere inutili a scuola.. ma forse utilissimi a cugine disoccupate e poco "erudite" nella lingua italiana

Appunto, il tutto si esaurisce qua.
Sul resto dei tuoi commenti non mi esprimo nemmeno, perchè mi sembri davvero una contraddizione vivente.
E non chiedermi "perchè", basta solo che ti rileggi..
Anche perchè, se vuoi ulteriori spiegazioni (da me, ma credo di no perchè te le puoi trovare benissimo da sola) ti informo già da ora che (ahimè e purtroppo :che_dici ) non ci sarò fino a domenica (...forse oltre)

Au revoir e 'notte a tutte.
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”