GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
Io un po' di tempo fa mi ero informata parecchio sulla storia del congelamento e sembra ci siano pareri discordanti.
Una cosa però è certa, l'OMS consiglia di congelare a -20° la carne e gli affettati prima di cucinarli.
La carne infatti sarebbe sicura solo se cotta a più di 75° C e deve essere tutta perfettamente
cotta, vale a dire che l'interno non deve essere nemmeno rosato; il precongelmanto sarebbe
grado di scongiurare il rischio dovuto alla cottura non completa.
Anche sulla stagionatura degli insaccati ci sono pareri discordi; ci sono medici che consigliano di non mangiare in nessun caso gli alimenti a rischio, altri invece sostengono che gli affettati stagionati più di 24 mesi preservano dal rischio toxo.
Una cosa però è certa, l'OMS consiglia di congelare a -20° la carne e gli affettati prima di cucinarli.
La carne infatti sarebbe sicura solo se cotta a più di 75° C e deve essere tutta perfettamente
cotta, vale a dire che l'interno non deve essere nemmeno rosato; il precongelmanto sarebbe
grado di scongiurare il rischio dovuto alla cottura non completa.
Anche sulla stagionatura degli insaccati ci sono pareri discordi; ci sono medici che consigliano di non mangiare in nessun caso gli alimenti a rischio, altri invece sostengono che gli affettati stagionati più di 24 mesi preservano dal rischio toxo.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- Betta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: 8 mag 2006, 18:50
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
PV io lavoro ma sono a 5 minuti a piedi da casa... ho orari flessibili e grazie a Dio stiamo bene quindi lavorerò fino all'ultimo ... giusto il tempo di prepare le ultime cose... poi se nasce giusto nasce in piene vacanze di Natale quindi non avrò proprio scuse...
Movimenti: vorrei sentirlo... ieri ho avuto l'impressione di sentire qualcosa ma non credo che sia stato davvero un suo movimento... magari era solo la digestione... giacomo l'ho sentito a metà giugno e quindi questo immagino lo sentirò a fine luglio... quindi devo aspettare ancora...
NOMI: ancora in alto mare... non ci abbiamo proprio pensato... e considerato che non voglio sapere il sesso dovrò fare doppia fatica a sceglierne alcuni da maschio e altri da femmina... alcuni perchè come per Giacomo IL NOME verrà scelto solo dopo la nascita
Movimenti: vorrei sentirlo... ieri ho avuto l'impressione di sentire qualcosa ma non credo che sia stato davvero un suo movimento... magari era solo la digestione... giacomo l'ho sentito a metà giugno e quindi questo immagino lo sentirò a fine luglio... quindi devo aspettare ancora...
NOMI: ancora in alto mare... non ci abbiamo proprio pensato... e considerato che non voglio sapere il sesso dovrò fare doppia fatica a sceglierne alcuni da maschio e altri da femmina... alcuni perchè come per Giacomo IL NOME verrà scelto solo dopo la nascita
»-(¯`v´¯)-» GIACOMO 15 novembre 2006 h 9.35... 3,260 Kg e 51 cm »-(¯`v´¯)-»
»-(¯`v´¯)-» ARIANNA GIORGIA 15 dicembre 2008 h 20.25... 3,030 Kg e 51.5 cm »-(¯`v´¯)-»

»-(¯`v´¯)-» ARIANNA GIORGIA 15 dicembre 2008 h 20.25... 3,030 Kg e 51.5 cm »-(¯`v´¯)-»

- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
Betta73 non so che dirti, è molto soggettivo il discorso economico, dipende dalla situazione che vivi.
Io lavoro e non posso permettermi di rimanere a casa, non ho suoceri, i miei lavorano; ho dovuto mandare il bambino al nido e solo quello mi costa circa 500 euro al mese, ci aggiungo i vestiti, i pannolini (al nido non prendono i lavabili e a casa non avrei il tempo materiali di stare dietro anche a quelli), la luce in più che si consuma, il riscaldamento, il mangiare, i giochi, cameretta, trio, accessori vari, ecc...
Non ho avuto nulla in prestito e i regali non sono stati molti, tutti piccolini a parte i miei genitori.
Considerando tutto questo la spesa non è poca, certo il secondo costa meno, molto si recupera e poi nulla appaga e ti ricompensa per qualsiasi sacrificio come un figlio, ma spesso questo lo si capisce solo dopo.
Noi non abbiamo aspettato molto dopo il matrimonio, solo due anni, il problema è stato prima. Tra la laurea, i soldi per la casa, il lavoro da sistemare. Queste cose hanno ritardato il momento del si e chiaramente anche quello per fare il primo figlio; ora vorrei tanto aver fatto il primo a 25-26 anni, ma praticamente ancora non lavoravo in modo stabile e quindi, anche avendo la possibilità di tornare indietro, ci vorrebbe una situazione diversa.
Io lavoro e non posso permettermi di rimanere a casa, non ho suoceri, i miei lavorano; ho dovuto mandare il bambino al nido e solo quello mi costa circa 500 euro al mese, ci aggiungo i vestiti, i pannolini (al nido non prendono i lavabili e a casa non avrei il tempo materiali di stare dietro anche a quelli), la luce in più che si consuma, il riscaldamento, il mangiare, i giochi, cameretta, trio, accessori vari, ecc...
Non ho avuto nulla in prestito e i regali non sono stati molti, tutti piccolini a parte i miei genitori.
Considerando tutto questo la spesa non è poca, certo il secondo costa meno, molto si recupera e poi nulla appaga e ti ricompensa per qualsiasi sacrificio come un figlio, ma spesso questo lo si capisce solo dopo.
Noi non abbiamo aspettato molto dopo il matrimonio, solo due anni, il problema è stato prima. Tra la laurea, i soldi per la casa, il lavoro da sistemare. Queste cose hanno ritardato il momento del si e chiaramente anche quello per fare il primo figlio; ora vorrei tanto aver fatto il primo a 25-26 anni, ma praticamente ancora non lavoravo in modo stabile e quindi, anche avendo la possibilità di tornare indietro, ci vorrebbe una situazione diversa.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- Betta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: 8 mag 2006, 18:50
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
Chicca6, tieni presente che viviamo in regioni molto diverse.... io appena sposata vivevo a Bologna e lì facevamo fatica ad arrivare a fine mese ... 700 € di affitto spese per il mangiare e tutto il resto era davvero un casino... quando sono tornata a "casa" la situazione è cambiata di punto in bianco... qui l'affitto che pago è una fesseria e guadagnando all'incirca lo stesso tanto vivo benissimo... è vero che non penso a fare ferie o a cose di lusso ma sinceramente non ci manca niente e quando vogliamo uscire con gli amici per una serata in pizzeria lo facciamo senza problemi. il mare ce l'ho a 20 minuti di macchina quindi non devo neanche preoccuparmi di cercarmi una casa lì perchè posso tranquillamente tornare a casa mia... è vero che ho la fortuna di avere le nonne disponibili a tenere Giacomo mentre sono al lavoro ma il nido non mi costerebbe cmq 500€
»-(¯`v´¯)-» GIACOMO 15 novembre 2006 h 9.35... 3,260 Kg e 51 cm »-(¯`v´¯)-»
»-(¯`v´¯)-» ARIANNA GIORGIA 15 dicembre 2008 h 20.25... 3,030 Kg e 51.5 cm »-(¯`v´¯)-»

»-(¯`v´¯)-» ARIANNA GIORGIA 15 dicembre 2008 h 20.25... 3,030 Kg e 51.5 cm »-(¯`v´¯)-»

- Pv73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3019
- Iscritto il: 2 gen 2008, 15:37
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
Betta anch'io non voglio sapere il sesso e quindi cercheremo nomi per maschio/femmina.
Io invece mi sono messa con il mio attuale marito a 27 anni. Prima avevo un altro ma le cose non andavano molto bene. Prima ancora laurea e è andata meglio così se no mi sarei separata di certo!
L'anno dopo sono andata a convivere e nel 2003 matrimonio. Poi dal 2005 abbiamo iniziato la caccia ma ho avuto 3 perdite
.
Ora ho 35 anni e spero che questo non mi abbandoni! Se l'avessi fatto prima sarebbe lo stesso finita così per colpa di questi maledetti anticorpi
!
Io invece mi sono messa con il mio attuale marito a 27 anni. Prima avevo un altro ma le cose non andavano molto bene. Prima ancora laurea e è andata meglio così se no mi sarei separata di certo!
L'anno dopo sono andata a convivere e nel 2003 matrimonio. Poi dal 2005 abbiamo iniziato la caccia ma ho avuto 3 perdite

Ora ho 35 anni e spero che questo non mi abbandoni! Se l'avessi fatto prima sarebbe lo stesso finita così per colpa di questi maledetti anticorpi

Elisa finalmente è nata il 25 novembre 2008 alle 11:41. Quanto l'abbiamo aspettata..Il passato rimane per sempre nel nostro cuore..
- Pv73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3019
- Iscritto il: 2 gen 2008, 15:37
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
Taty io con i chili sono a quota +3 Kg!
Yaya
per oggi pomeriggio!!
Yaya

Elisa finalmente è nata il 25 novembre 2008 alle 11:41. Quanto l'abbiamo aspettata..Il passato rimane per sempre nel nostro cuore..
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
Betta73, ma io il tuo discorso lo capisco pienamente
.
Ci tenevo solo a sottolineare che il discorso economico è soggettivo; quindi quello che vale per te non è detto che valga anche per un'altra.
Anche se spesso prevale l'egoismo e non si è disposti a fare sacrifici, i motivi che spingono a ritardare il concepimento del primo figlio sono quasi sempre seri e motivati.
Rimango dell'idea che si debba fare qualcosa di serio per la natalità, maggiori nascite sono benessere per la nazione e risolverebbero molti dei problemi che presto arriveranno anche per le pensioni proprio a causa della bassa natalità e dell'allungamento della vita.
Qualcuna ha visto la puntata di Quark della scorsa settimana su questo argomento? Era molto interessante e anche preoccupante.

Ci tenevo solo a sottolineare che il discorso economico è soggettivo; quindi quello che vale per te non è detto che valga anche per un'altra.
Anche se spesso prevale l'egoismo e non si è disposti a fare sacrifici, i motivi che spingono a ritardare il concepimento del primo figlio sono quasi sempre seri e motivati.
Rimango dell'idea che si debba fare qualcosa di serio per la natalità, maggiori nascite sono benessere per la nazione e risolverebbero molti dei problemi che presto arriveranno anche per le pensioni proprio a causa della bassa natalità e dell'allungamento della vita.
Qualcuna ha visto la puntata di Quark della scorsa settimana su questo argomento? Era molto interessante e anche preoccupante.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- Nigel
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: 2 apr 2008, 14:29
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
Michey benvenuta!!!
E sì sei in buona compagnia, io ho 35 anni e sono al primo. Anche io avrei voluto essere una mamma giovane, ma nel mio caso non è stato tanto il problema laurea, lavoro a ritardare il tutto, ma altre avversità della vita che solo ora mi hanno fatto trovare la serenità e la persona perfetta con cui mettere su famiglia. Sai i percorsi della vita sono strani e mai come li avremmo immaginati!
Chicchetta si devo cominciare a chiamarli io dopo una ventina di giorni e chiedere se gli esiti sono pronti. Anche io sono un pò in fissa, ma i tempi sono lunghi.
Io ho cominciato ad avere strane ansie...mai avute in vita mia...tipo stanotte mi sono svegliata con l'angoscia di dover fare una presentazione in power point per il lavoro e di non essere in grado di attaccare i cavi del computer e di fare una figura barbina...insomma una paranoia per una cosa che non è certo la prima volta che faccio. Ma perchè?! Capita a qualcunaltro di avere qualche insicurezza di troppo, indipendentemente dalla gravidanza?

E sì sei in buona compagnia, io ho 35 anni e sono al primo. Anche io avrei voluto essere una mamma giovane, ma nel mio caso non è stato tanto il problema laurea, lavoro a ritardare il tutto, ma altre avversità della vita che solo ora mi hanno fatto trovare la serenità e la persona perfetta con cui mettere su famiglia. Sai i percorsi della vita sono strani e mai come li avremmo immaginati!
Chicchetta si devo cominciare a chiamarli io dopo una ventina di giorni e chiedere se gli esiti sono pronti. Anche io sono un pò in fissa, ma i tempi sono lunghi.
Io ho cominciato ad avere strane ansie...mai avute in vita mia...tipo stanotte mi sono svegliata con l'angoscia di dover fare una presentazione in power point per il lavoro e di non essere in grado di attaccare i cavi del computer e di fare una figura barbina...insomma una paranoia per una cosa che non è certo la prima volta che faccio. Ma perchè?! Capita a qualcunaltro di avere qualche insicurezza di troppo, indipendentemente dalla gravidanza?
Valerio, 28.11.2008 ore 13:20, 3,490 Kg e 53 cm.
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
Io lo ammetto... prima non avevo voglia di un bambino, volevo godermi mio marito e il matrimonio, comprare casa, fare dei viaggi...
Poi, quando ho iniziato ad averne voglia io, ho dovuto aspettare 6 mesi che anche lui fosse convinto e 13 mesi per acchiappare la cika, e a volte ho pensato che varei dovuto decidermi prima in quei lunghi mesi di stress anovulaizone e casini vari... ma ora sono felicissima che sia andata così, mi sento pronta al bambino e so che 2-3 anni fa non lo sarei stata... certo non sono vecchissima, partorirò a 30 anni, ma mi scriveranno comunque "primipara attempata" sulla cartella...
Poi, quando ho iniziato ad averne voglia io, ho dovuto aspettare 6 mesi che anche lui fosse convinto e 13 mesi per acchiappare la cika, e a volte ho pensato che varei dovuto decidermi prima in quei lunghi mesi di stress anovulaizone e casini vari... ma ora sono felicissima che sia andata così, mi sento pronta al bambino e so che 2-3 anni fa non lo sarei stata... certo non sono vecchissima, partorirò a 30 anni, ma mi scriveranno comunque "primipara attempata" sulla cartella...

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- mickey14
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: 18 apr 2008, 21:17
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
Chicca6 la puntata di Quark l'ho seguita con molta attenzione, è stata interessantissima.
Evvero forse non siamo disposti a fare i sacrifici che hanno fatto i nostri genitori, però penso che sia giustificato, dopo anni passati sui libri vedere un minimo di soddisfazioni sul lavoro pensi possano ricompensare i sacrifici, poi forse ti accorgi che le gioie non sono da cercare nel lavoro, ma altrove...
Io e mio marito viviamo a 1000 km dai nostri genitori che so per certa che farebbero la gara per accudire il nipotino (per i miei poi è il primo), ma qui oltre al mutuo di 1000,00 euro dobbiamo aggiungere asilo nido, e tutto quello che cita Chicca6.
Certo il mutuo ce l'avevamo 5 anni fa e ce l'abbiamo tuttora, ma per lo meno abbiamo visto che ce la possiamo fare e sicuramente come dicevano i nostri nonni "non è l'arrivo di un bambino che ti fa morire di fame". Ma oltre al fattore economico c'erano altri aspetti io mi sono riscritta all'università e lavorare 9 ore al giorno e contemporanemante studiare non è stato facile avrei dovuto fare troppi sacrifici e non me la sentivo.
Una volta fissata la data della laurea vedevo tutto un pò più facile e così il 24 aprile ci siamo laureati in...DUE! ;-).
Evvero forse non siamo disposti a fare i sacrifici che hanno fatto i nostri genitori, però penso che sia giustificato, dopo anni passati sui libri vedere un minimo di soddisfazioni sul lavoro pensi possano ricompensare i sacrifici, poi forse ti accorgi che le gioie non sono da cercare nel lavoro, ma altrove...
Io e mio marito viviamo a 1000 km dai nostri genitori che so per certa che farebbero la gara per accudire il nipotino (per i miei poi è il primo), ma qui oltre al mutuo di 1000,00 euro dobbiamo aggiungere asilo nido, e tutto quello che cita Chicca6.
Certo il mutuo ce l'avevamo 5 anni fa e ce l'abbiamo tuttora, ma per lo meno abbiamo visto che ce la possiamo fare e sicuramente come dicevano i nostri nonni "non è l'arrivo di un bambino che ti fa morire di fame". Ma oltre al fattore economico c'erano altri aspetti io mi sono riscritta all'università e lavorare 9 ore al giorno e contemporanemante studiare non è stato facile avrei dovuto fare troppi sacrifici e non me la sentivo.
Una volta fissata la data della laurea vedevo tutto un pò più facile e così il 24 aprile ci siamo laureati in...DUE! ;-).
Mattia 8/12/2008 - 4000 g e 55 cm Ginevra 25/2/2011 - 3200 g e 50 cm
Ogni minuto, ogni ora, ogni giorno è speciale con voi!
Ogni minuto, ogni ora, ogni giorno è speciale con voi!
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
mickey14 ma allora dobbiamo farti le congratulazioni anche per la laurea
Nigel io mi sveglio tutte le notti una decina di volte in preda all'ansia, ma senza una ragione apparente. In ufficio è un periodo duro, ma sono abituata a lavorare sotto stress, anzi mi diverto di più, quindi questi continui risvegli non hanno una ragione logica.



Nigel io mi sveglio tutte le notti una decina di volte in preda all'ansia, ma senza una ragione apparente. In ufficio è un periodo duro, ma sono abituata a lavorare sotto stress, anzi mi diverto di più, quindi questi continui risvegli non hanno una ragione logica.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- skritch
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3110
- Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
mickey chicca l'ho vista anch'io quella puntata, veramente interessante, ma mi ha anche turbata... la situazione in italia paragonata a quella francese ad es. è veramente penosa. e non credo sia soltanto colpa dello stato assistenziale o meno...mickey14 ha scritto:Chicca6 la puntata di Quark l'ho seguita con molta attenzione, è stata interessantissima.
Certo il mutuo ce l'avevamo 5 anni fa e ce l'abbiamo tuttora, ma per lo meno abbiamo visto che ce la possiamo fare e sicuramente come dicevano i nostri nonni "non è l'arrivo di un bambino che ti fa morire di fame".
Una volta fissata la data della laurea vedevo tutto un pò più facile e così il 24 aprile ci siamo laureati in...DUE! ;-).
come diceva una mammaXL nell'altro forum, per il mutuo c'è sempre tempo, mentre per i figli no

che dire... dal canto mio sono l'eccezione che conferma la regola italiana: 1a figlia a 22 anni, no laurea no lavoro no matrimonio e ovviamente no programmazione!
potessi rinascere... non so se lo rifarei. ma oggi sapere che ce la si fa tranquillamente anche senza tutte le "carte in regola" mi ha dato una grande forza interiore e quando sono in crisi di autostima (spesso - quindi sono un controsenso vivente!) mi tiro su ricordando quanto è stata dura, ma ce l'ho fatta: ora ho anch'io una laurea, un ottimo lavoro, l'amore, la famiglia, la casa (non necessariamente in ordine di importanza)... che posso desiderare di più!?
certo, le botte di kiul ci stanno sempre bene


allora tante congratulazioni per la tua LAUREA!!!!

Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
- Nigel
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: 2 apr 2008, 14:29
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
Michey congratulazioni per la laurea, il tuo traguardo vale doppio!
Skritch, anche io tanto tempo fa pensavo che la vita fosse fatta di tappe da rispettare secondo un certo ordine preciso...laurea, lavoro,matrimonio, figli...seehh magari...poi inverti l'ordine e ti accorgi che ce la puoi fare benissimo a realizzarti lo stesso, magari fatichi di più ma ce la fai e questo è un vero toccasana per l'autostima...sì ho provato quella bella sensazione di ripensare al passato e di trovare la forza per andare avanti. Certo, non dico che non mi sarebbe piaciuta la linearità, ma la vita è uno strano mix di occasioni, fortuna, incontri, capacità e va presa per come è!
Skritch, anche io tanto tempo fa pensavo che la vita fosse fatta di tappe da rispettare secondo un certo ordine preciso...laurea, lavoro,matrimonio, figli...seehh magari...poi inverti l'ordine e ti accorgi che ce la puoi fare benissimo a realizzarti lo stesso, magari fatichi di più ma ce la fai e questo è un vero toccasana per l'autostima...sì ho provato quella bella sensazione di ripensare al passato e di trovare la forza per andare avanti. Certo, non dico che non mi sarebbe piaciuta la linearità, ma la vita è uno strano mix di occasioni, fortuna, incontri, capacità e va presa per come è!
Valerio, 28.11.2008 ore 13:20, 3,490 Kg e 53 cm.
- Nigel
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: 2 apr 2008, 14:29
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
Chicca mi consola sapere che non sono la sola ad avere risvegli notturni per i motivi più assurdi! 

Valerio, 28.11.2008 ore 13:20, 3,490 Kg e 53 cm.
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
skritch io da quel lato un po' ti invidio, aver fatto una figlia a 22 anni ora sarebbe bellissimo, niente mi rende felice come mio figlio e sarei stata felice così, tanto tempo prima.
Però è anche vero che io a 22 anni ero proprio una bambina, molto immatura. Poi c'è da dire che se non fossi andata nell'ordine canonico mia madre mi avrebbe trucidata e non lo dico così per dire, era una sorta di gendarme, a vederla ora con il nipotino non si direbbe.
Dall'altro lato mio marito viveva una situazione difficile.
Lui viveva solo, non aveva i genitori persi in un incidente d'auto quando aveva 2 anni. La nonna, con cui è cresciuto, è morta pochi giorni prima del suo 19mo compleanno, ma in realtà erano anni che era costretta in un letto con una bombola e non faceva che entrare ed uscire dagli ospedali.
Lui si è diplomato, poi ha provato con la laurea, rinunciandoci per motivi economici. Viveva con una misera pensione sociale che gli permetteva a stento di sopravvivere.
Ha mollato l'università e si è cercato un lavoro, che di sicuro non gli permetteva di vivere nell'oro, ma almeno di vivere dignitosamente.
Difficile pensare in questa situazione a metter su famiglia o altro.
Comunque nel complesso è andata bene anche a noi. Figli, lavoro, famiglia, casa, tanto amore anche per noi. Alla fine cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia, peccato solo nel nostro caso aver dovuto attendere tanto per metter su famiglia.
Però è anche vero che io a 22 anni ero proprio una bambina, molto immatura. Poi c'è da dire che se non fossi andata nell'ordine canonico mia madre mi avrebbe trucidata e non lo dico così per dire, era una sorta di gendarme, a vederla ora con il nipotino non si direbbe.
Dall'altro lato mio marito viveva una situazione difficile.
Lui viveva solo, non aveva i genitori persi in un incidente d'auto quando aveva 2 anni. La nonna, con cui è cresciuto, è morta pochi giorni prima del suo 19mo compleanno, ma in realtà erano anni che era costretta in un letto con una bombola e non faceva che entrare ed uscire dagli ospedali.
Lui si è diplomato, poi ha provato con la laurea, rinunciandoci per motivi economici. Viveva con una misera pensione sociale che gli permetteva a stento di sopravvivere.
Ha mollato l'università e si è cercato un lavoro, che di sicuro non gli permetteva di vivere nell'oro, ma almeno di vivere dignitosamente.
Difficile pensare in questa situazione a metter su famiglia o altro.
Comunque nel complesso è andata bene anche a noi. Figli, lavoro, famiglia, casa, tanto amore anche per noi. Alla fine cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia, peccato solo nel nostro caso aver dovuto attendere tanto per metter su famiglia.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- skritch
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3110
- Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
chicca ma infatti io sono strafelice di avere questa stangona per figlia, che ogni tanto mi manda gli insulti e fa i gestacci dietro la porta, ogni tanto mi schiocca un bacione grosso e mi dice che sono una "mamma cool"...
ma è proprio come dici tu: a 22 anni non avevo l'amore di un uomo, non vedevo un futuro per noi, perchè non avevo la solidità di una situazione economica alle spalle, non avevo una personalità formata ed equilibrata ... ed ero così vulnerabile!
oggi è chiaro che i miei figli me li godo molto di più, perchè sono più matura e consapevole, ma non lo devo ai soldi che ci fanno mangiare o alla laurea, questo no. Peccato per il passato, quello non torna. Ma si può sempre recuperare !!
ciao Nigel!
ciao belle pupe!
PS: io faccio sogni bruttissimi... se può valere come fonte di ansia notturna...

ma è proprio come dici tu: a 22 anni non avevo l'amore di un uomo, non vedevo un futuro per noi, perchè non avevo la solidità di una situazione economica alle spalle, non avevo una personalità formata ed equilibrata ... ed ero così vulnerabile!
oggi è chiaro che i miei figli me li godo molto di più, perchè sono più matura e consapevole, ma non lo devo ai soldi che ci fanno mangiare o alla laurea, questo no. Peccato per il passato, quello non torna. Ma si può sempre recuperare !!

ciao Nigel!
ciao belle pupe!

PS: io faccio sogni bruttissimi... se può valere come fonte di ansia notturna...

Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
skritch le tue parole mi piacciono molto
, traspare tanto amore e tanto affetto.
Mia cognata, la sorella di mio marito, ha avuto un figlio a 21 anni, ora il ragazzo ne ha 22 e vederli è bellissimo, hanno un rapporto splendido, per quello invidio un po' anche te
(in senso buono chiaramente).
Giusto per terminare la storia (più o meno, visto che di cose ne sono successe tante). La sorella di mio marito ha 8 anni più di lui; a 18 se ne è andata di casa perché non andava d'accordo con la nonna, poi ha conosciuto suo marito ed è rimasta incinta; si sono sposati e sono andati a vivere in Turchia per molti anni (lui è turco), fino a quando hanno deciso di tornare in Italia e sono andati a vivere per motivi di lavoro in trentino (circa 14 anni fa). Anche mia cognata non ha fatto l'iter canonico, ma le cose sono andate bene
.
Per mio marito nel complesso è stato tutto più difficile, anche perché lui aveva problemi fisici.
Quando sono morti i suoi gentiori in auto c'erano anche lui e sua sorella, lei ne è uscita quasi illesa, lui ha rischiato di perdere una gamba. In totale ha subito 13 inteventi nel corso degli anni a entrambi gli arti inferiori, per parecchio ha anche dovuto portare il Lizarof (non so se qualcuna di voi sa di cosa si tratta, è un'aparecchio per l'allungamento degli arti, ma non dico di più perché fa abbastanza impressione).
Più o meno vi ho raccontato tutto
.
Amo mio marito infinitamente
; nella vita ne ha passate tante, è cresciuto quasi da solo ed è una persona splendida. Và capita, perchè è taciturno, parla poco, ma io lo amo e lo ammiro infinitamente e, quando trovo l'occasione, non faccio che urlarlo a tutti.
Siamo insieme da 15 anni e ogni giorno è miglio di quello precedente

Mia cognata, la sorella di mio marito, ha avuto un figlio a 21 anni, ora il ragazzo ne ha 22 e vederli è bellissimo, hanno un rapporto splendido, per quello invidio un po' anche te

Giusto per terminare la storia (più o meno, visto che di cose ne sono successe tante). La sorella di mio marito ha 8 anni più di lui; a 18 se ne è andata di casa perché non andava d'accordo con la nonna, poi ha conosciuto suo marito ed è rimasta incinta; si sono sposati e sono andati a vivere in Turchia per molti anni (lui è turco), fino a quando hanno deciso di tornare in Italia e sono andati a vivere per motivi di lavoro in trentino (circa 14 anni fa). Anche mia cognata non ha fatto l'iter canonico, ma le cose sono andate bene

Per mio marito nel complesso è stato tutto più difficile, anche perché lui aveva problemi fisici.
Quando sono morti i suoi gentiori in auto c'erano anche lui e sua sorella, lei ne è uscita quasi illesa, lui ha rischiato di perdere una gamba. In totale ha subito 13 inteventi nel corso degli anni a entrambi gli arti inferiori, per parecchio ha anche dovuto portare il Lizarof (non so se qualcuna di voi sa di cosa si tratta, è un'aparecchio per l'allungamento degli arti, ma non dico di più perché fa abbastanza impressione).
Più o meno vi ho raccontato tutto

Amo mio marito infinitamente

Siamo insieme da 15 anni e ogni giorno è miglio di quello precedente

Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
Anche io mi sveglio con le paranoie più incredibili... credevo di essere l'unica... saranno gli ormoni mi sa!!! 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- kuan
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9657
- Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
mamma quanto avete scritto
benvenuta a mickey e a chi parlava di brutti sogni io sono esperta :prrrr ne faccio un casino quando sono tesa ed una gravidanza è un'ottima occasione per fare incubi o sogni in cui mi sento incapace, impreparata, di nuovo a scuola che non ho studiato, sotto esame etc. con fabio però era peggio perchè davvero non sapevo a cosa andavo incontro adesso mi capita solo più alla viglia di un controllo
il peggio però l'ho dato nei mesi successivi alla nascita, lì ho fatto sogni allucinanti, terribili, con sensazioni fisiche pari alla realtà, e mi chiedo ancora se ci fosse un nesso con tutto l'anestetico che mi avevano dato, e gli ormoni in cambiamento o se fosse solo frutto della mia mente.
per fortuna però è passata.

benvenuta a mickey e a chi parlava di brutti sogni io sono esperta :prrrr ne faccio un casino quando sono tesa ed una gravidanza è un'ottima occasione per fare incubi o sogni in cui mi sento incapace, impreparata, di nuovo a scuola che non ho studiato, sotto esame etc. con fabio però era peggio perchè davvero non sapevo a cosa andavo incontro adesso mi capita solo più alla viglia di un controllo

il peggio però l'ho dato nei mesi successivi alla nascita, lì ho fatto sogni allucinanti, terribili, con sensazioni fisiche pari alla realtà, e mi chiedo ancora se ci fosse un nesso con tutto l'anestetico che mi avevano dato, e gli ormoni in cambiamento o se fosse solo frutto della mia mente.

FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008
ALESSIO, nato il 15-12-2008
- skritch
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3110
- Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18
Re: Dicembrine già pancione, rischieremo l'esplosione?
chicca non sapevo che si chiamasse Lizarof, ma l'ho visto a molte persone e ragazzi ai quali ho fatto volontariato al Don Gnocchi a Roma (una struttura riabilitativa e di degenza per persone disabili che subiscono interventi come quelli) e so cosa comporta.Chicca6 ha scritto: Amo mio marito infinitamente; nella vita ne ha passate tante, è cresciuto quasi da solo ed è una persona splendida. Và capita, perchè è taciturno, parla poco, ma io lo amo e lo ammiro infinitamente e, quando trovo l'occasione, non faccio che urlarlo a tutti.
Siamo insieme da 15 anni e ogni giorno è miglio di quello precedente
Tuo marito dev'essere proprio un grande!
e comunque anche dalle tue parole traspare tantissima gioia e amore

io credo che le persone "speciali" hanno un modo di vedere le cose tale che si riconoscono tra di loro, anche con un semplice scambio di battute.

Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008