Che bello.....quì pioggia pioggia e pioggia.....frapanzana ha scritto:BUONGIORNO!!!!!!NEVICA NEVICA NEVICA!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ADORO LA NEVE!!!!! VADO DI ARRETRATI, A DOPO
![]()
MIIIIII COME SONO ESALTATA!!!!





Messaggio da alesara » 26 nov 2010, 10:26
Che bello.....quì pioggia pioggia e pioggia.....frapanzana ha scritto:BUONGIORNO!!!!!!NEVICA NEVICA NEVICA!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ADORO LA NEVE!!!!! VADO DI ARRETRATI, A DOPO
![]()
MIIIIII COME SONO ESALTATA!!!!
Messaggio da phenelophe84 » 26 nov 2010, 10:27
Messaggio da Spes » 26 nov 2010, 10:34
Messaggio da Gappea » 26 nov 2010, 10:35
La tua amica ha probabilmente un po' di baby blues....è un bene che non resti mai sola, perché gli ormoni giocano brutti scherzi e i problemi diventano giganti e ti tolgono la gioia di un momento così unico ed emozionante, come quello dei primi giorni a casa con tuo figlio. Io non ho avuto un vero e proprio "baby blues", ma ho avuto un paio di momenti davvero bruttissimi, in cui avrei letteralmente lanciato Bea contro il muro, che mi hanno spaventata a morte. Secondo me è dipeso dal fatto che per due mesi non ho praticamente chiuso occhio, se non un'oretta qua e là, e che Bea piangeva sempre, giorno e notte, come se avesse le coliche, ma era il suo dannato reflusso. Beh, io sono stata lasciata sola per lunghi momenti durante la giornata e nessuno capiva che ero in difficoltà. io sono sempre stata forte, autonoma e indipendente. QUindi, anche se ho cercato di far capire le mie difficoltà, tutti pensavano che fosse solo il normale stress dei primi mesi. Finché ho detto a tutti: NON LASCIATEMI SOLA CON LA BIMBA. Allora qualcosa hanno capito...ma quando ho avuto la forza di chiederlo, ormai il peggio era passato perché ero riuscita da sola a capire cosa stava succedendo e a riprendere il controllo della situazione. Ma è un bene che tutte le persone che le stanno intorno stiano vicino alla tua amica e la aiutino in tutti i modi. Altrimenti le crollerà tutto addosso e riverserà tutti questi sentimenti negativi sul suo cucciolo. Tu purtroppo in questo momento sei impossibilitata a starle vicino, ma una telefonata magari può riportarla alla realtà. Magari quando avrai anche tu la tua cucciola, puoi cercare di farti sentire complice della situazione....lei penserà di essere capita perchè anche tu sei madre da poco e hai le stesse difficoltà. Sarà più facile accettare cosigli da te, che da tutti gli altri che ha intorno da cui si sente incompresa perché non vedono la cosa dalla stessa prospettiva...Scusa se mi sono dilungata un po', ma la cosa mi ha molto toccata, perché spesso questi problemi vengono sottovalutati. Nel mio caso sono stati solo due momenti ben definiti, ma immagino che, se questa sensazione di non farcela, diventa totalizzante, sia davvero terribile.DailyCandy ha scritto:Buongiorno!
Ieri ho ricevuto la telefonata di una mia amica che ha partorito da due settimane ... deve aver mangiato qualcosa che è passato nel latte ... la piccina ha manifestato un'intolleranza, è nervosissima, sia la piccina che la mamma. Continuava a ripetermi "mi capirai, mi capirai" come un disco rotto. Forse io non sono il massimo a consolare o non riesco ad esprimermi bene ma giuro che io la capisco, per lo meno, posso immaginare che non è una situazione piacevole. ma lei la sta vivendo davvero male! Ha paura a restare sola, quando il marito va a lavorare fanno la staffetta sua suocera e sua cognata per non lasciarla sola. Con sua madre non si parlano.
Stasera volevo telefonarle per non farla sentire sola, non riesco ad andarla a trovare abita un pò distante dovrei prendere due autobus e non ce la faccio proprio. Vorrei chiamarla, ma non so cosa dirle più di quanto le ho già detto quando inizia con i suoi "nessuno mi capisce, non pensavo fosse così difficile etc etc" è una ragazza molto emotiva, ha vissuto l'ultimo periodo molto male, ha messo su molto peso e quando ero in ospedale con lei il giorno dopo il parto è successa una cosa che mi è dispiaciuta. La mattina è arrivata sua zia le ha fatto le congratulazioni e poi "che grossa che sei rimasta, sembra che aspetti un altro figlio" ho visto che c'è rimasta malissimo e da quel momento con la scusa che non si sentiva di mangiare ha rimandato indietro i pasti fino alle dimissioni, poi a casa piano piano ha ripreso a mangiare. E' molto sensibile quindi non vorrei che le venisse una sorta di depressione. Vorrei tranquillizarla ma non ho idea come fare.
Messaggio da Spes » 26 nov 2010, 10:36
Messaggio da frapanzana » 26 nov 2010, 10:37
Almeno tu avrai già preso la mano.... ho fatto un casino, ho cercato di rovesciare piano piano i granulini e me ne è scesa una nevicata!!!!! Ho palline di apermus in giro per il soggiorno!!!! Però buonissime, taaaanto zuccherose!!!!phenelophe84 ha scritto:
Io l'Apermus l'ho iniziato a 33 settimane così come è scritto nel suo fogliettino.....
Messaggio da Gappea » 26 nov 2010, 10:37
Consolati pensando che il tuo peso di arrivo è ben al di sotto del mio peso di partenzaDailyCandy ha scritto:cmq io peso di partenza 53,5 kg pesata martedì 67 kg ...non mi peso più ... forse domani ... tre kili solo nell'ultimo mese
Messaggio da alesara » 26 nov 2010, 10:37
Lui mi ha detto che a Roma si....24 su 24.....quello più vicino a me.......ma ci vuole sempre di più di quello in cui avevo deciso di andare non lo sò con certezza.......comunque grazie anche a Silvia ed Ambra per le vostre risposte.....avete ragione dovrò valuture il tutto e capire cosa mi conviene fare!!!!Gappea ha scritto:Alesara, intantoper la visita! Per quanto riguarda l'epidurale...è un po' quello che sta sucedendo a me con il parto in acqua....in pratica ci hanno "stravolto" il piano del parto che avevamo....
Ma, se il tuo gine dice che farai infretta, magari non avresti nemmeno i tempi tecnici per fare l'epidurale.....non so cosa farei al tuo posto, però so che, se mi sono trovata bene in una struttura col primo figlio, sarebbe dura cambiare radicalmente...ma gli altri posti di roma dove potresti andare garantiscono l'epidurale 24/24 ore?
Messaggio da SuzieQ » 26 nov 2010, 10:38
Messaggio da phenelophe84 » 26 nov 2010, 10:40
frapanzana ha scritto:Almeno tu avrai già preso la mano.... ho fatto un casino, ho cercato di rovesciare piano piano i granulini e me ne è scesa una nevicata!!!!! Ho palline di apermus in giro per il soggiorno!!!! Però buonissime, taaaanto zuccherose!!!!phenelophe84 ha scritto:
Io l'Apermus l'ho iniziato a 33 settimane così come è scritto nel suo fogliettino.....ah, spero di averne ingoiate solo 10
Messaggio da SuzieQ » 26 nov 2010, 10:40
Messaggio da SuzieQ » 26 nov 2010, 10:42
phenelophe84 ha scritto:frapanzana ha scritto:Almeno tu avrai già preso la mano.... ho fatto un casino, ho cercato di rovesciare piano piano i granulini e me ne è scesa una nevicata!!!!! Ho palline di apermus in giro per il soggiorno!!!! Però buonissime, taaaanto zuccherose!!!!phenelophe84 ha scritto:
Io l'Apermus l'ho iniziato a 33 settimane così come è scritto nel suo fogliettino.....ah, spero di averne ingoiate solo 10
![]()
![]()
Anche io le prime volte combinavo un casino...Poi ho trovato il metodo...Rovescio pian piano i granuli sul tovagliolo, le rimetto nel tappetto eppoi in bocca sotto alla lingua...Ormai sono bene avviata...Se solo si potesse usare il cucchiaio...
Messaggio da silvia1978 » 26 nov 2010, 10:42
IDEM il suo peso di arrivo è di ben sette kg in meno rispetto a quello mio di partenzaGappea ha scritto:Consolati pensando che il tuo peso di arrivo è ben al di sotto del mio peso di partenzaDailyCandy ha scritto:cmq io peso di partenza 53,5 kg pesata martedì 67 kg ...non mi peso più ... forse domani ... tre kili solo nell'ultimo mese
![]()
Messaggio da alesara » 26 nov 2010, 10:45
:ahah :ahah :ahah ...grazie mi hai fatto fare una bella risata....e ricordato quello che mi diceva sempre mia nonna alla prima gravidanza...(lei ha fatto 8 figli!!!!)....ora ha 98 anni e non ci stà più tanto....ancora non riesco a farle capire che aspetto una femminuccia ...lei comntinua a dire "come stà questo maschietto??!!!!"phenelophe84 ha scritto:Io giorno 2 alle 7.00 devo essere in clinica per il tampone vaginale e alle 8.00 per ecg...
Problema epidurale, dove ho deciso di partorire il problema non sussiste in quanto non la fanno...Quindi la teoria:"Donna, tu partorirari con dolore"....
Messaggio da phenelophe84 » 26 nov 2010, 10:45
SuzieQ ha scritto:Alla fine non è importante la quantità ma la regolarità nel prenderlo...Io ho iniziato a 33 perchè nel fogliettino che mi ha dato il farmacista c'è scritto dalla 32 settimana...Eppoi sinceramente mi auguro che nasca prima...Xke se a 32 settimane la pulce era grande 40 cm x 2.5Kg di peso non oso immaginare a quanto possa arrivare alla soglia della 40 settimanaphenelophe84 ha scritto:frapanzana ha scritto:Almeno tu avrai già preso la mano.... ho fatto un casino, ho cercato di rovesciare piano piano i granulini e me ne è scesa una nevicata!!!!! Ho palline di apermus in giro per il soggiorno!!!! Però buonissime, taaaanto zuccherose!!!!phenelophe84 ha scritto:
Io l'Apermus l'ho iniziato a 33 settimane così come è scritto nel suo fogliettino.....ah, spero di averne ingoiate solo 10
![]()
![]()
Anche io le prime volte combinavo un casino...Poi ho trovato il metodo...Rovescio pian piano i granuli sul tovagliolo, le rimetto nel tappetto eppoi in bocca sotto alla lingua...Ormai sono bene avviata...Se solo si potesse usare il cucchiaio...
anche io disastri di palline ovunque.
non riesco mai a farne scendere 10 giuste. quindi ogni tanto ne prendo 8 a volte 11 ma le sputacchio..
io ho iniziato a 35 sett!
Messaggio da DailyCandy » 26 nov 2010, 10:47
Messaggio da dani77 » 26 nov 2010, 10:47
Messaggio da SuzieQ » 26 nov 2010, 10:48
Messaggio da SuzieQ » 26 nov 2010, 10:52
Messaggio da DailyCandy » 26 nov 2010, 10:56
questo è un problema ... non vuole darmela in braccioSuzieQ ha scritto:DailyCandy, sì anche io andrei a trovarla e mi offrirei per stare con la piccola intanto che lei possa farsi una bella doccia...
oppure invitala tu, le farà bene prendere un po' d'aria e trovare la normalità di uscire a trovare un'amica