
vabel ma cos'è grintuss uno sciroppo??? Se funziona lo provo...tutti gli sciroppi che ho comprato per lei..erano acqua fresca !!!
Ahahahaha compli x la fantasia del
Sogno pornazzo !!!!

Oggi qui ci sarà il delirio.... Odio le giornate di sciopero!!!
Messaggio da sveva25 » 18 ott 2013, 8:27
Messaggio da sveva25 » 18 ott 2013, 8:29
Messaggio da vabel » 18 ott 2013, 9:34
Ci credo fortemente ma non è che veda 'sti grandi miglioramentisveva25 ha scritto: vabel ma cos'è grintuss uno sciroppo??? Se funziona lo provo...tutti gli sciroppi che ho comprato per lei..erano acqua fresca !!!
Messaggio da vabel » 18 ott 2013, 9:36
Messaggio da Rosellina86 » 18 ott 2013, 10:27
Messaggio da riku85 » 18 ott 2013, 10:40
Messaggio da Yele82 » 18 ott 2013, 11:24
Messaggio da Noemi86 » 18 ott 2013, 11:36
Messaggio da vabel » 18 ott 2013, 11:37
Messaggio da Actinidia » 18 ott 2013, 11:39
Entrambe le cose. Da sempre mia madre c'ha curato con la medicina "alternativa" nel senso che non ci curava con i farmaci "comuni" ma è anche vero che sia io che mio fratello non abbiamo avuto grossi problemi (figuratevi, io neanche le malattie esantematiche ho preso con tutto che c'hanno provato in tutti i modi) quindi è stata fortunata. Questo mi ha permesso però di conoscere si da subito le "erbe".Rosellina86 ha scritto: Actinidia concordo con ciò che hai scritto sulla propoli e in generale sui rimedi naturali. Io mi curo speso con gli oli essenziali ma a differenza tua in gravidanza li evito o meglio... li uso nel diffusore, ma li evito a diretto contatto con la pelle. Anche se usando i prodotti della Lush, comunque ne vengo a contatto ma é differente come cosa... visto che per un olio per il catarro uso più gocce di oli essenziali che quello che ci sarà in un qualsiasi prodotto della Lush.
Ma dimmi, il tuo é un interesse personale verso la medicina alternativa? oppure hai studiato qualcosa nel campo?
Messaggio da Actinidia » 18 ott 2013, 11:42
Noemi che dici?Noemi86 ha scritto:Ok, scusate. Ieri ero nel letto e ho scritto di getto, prometto che d'ora in poi scriverò su una pagina nel mio pc così scrivo e cancello senza far intristire tutte quante che in questo momento non ce n'è bisogno. So di non essere la mosca bianca, ma in questo periodo mi sento molto vulnerabile e con voi a volte riesco a far uscire quello che ho dentro.
scocc![]()
![]()
Messaggio da vabel » 18 ott 2013, 11:43
Noemi ma non ci hai intristite! Questa valvola di sfogo è importante, non pensare di dover cancellare e tenere tutto dentro, anzi!!Noemi86 ha scritto:Ok, scusate. Ieri ero nel letto e ho scritto di getto, prometto che d'ora in poi scriverò su una pagina nel mio pc così scrivo e cancello senza far intristire tutte quante che in questo momento non ce n'è bisogno. So di non essere la mosca bianca, ma in questo periodo mi sento molto vulnerabile e con voi a volte riesco a far uscire quello che ho dentro.
scocc![]()
![]()
Messaggio da vabel » 18 ott 2013, 11:48
Ganzo, mi sarebbe piaciuto un percorso di formazione così!Actinidia ha scritto:Entrambe le cose. Da sempre mia madre c'ha curato con la medicina "alternativa" nel senso che non ci curava con i farmaci "comuni" ma è anche vero che sia io che mio fratello non abbiamo avuto grossi problemi (figuratevi, io neanche le malattie esantematiche ho preso con tutto che c'hanno provato in tutti i modi) quindi è stata fortunata. Questo mi ha permesso però di conoscere si da subito le "erbe".Rosellina86 ha scritto: Actinidia concordo con ciò che hai scritto sulla propoli e in generale sui rimedi naturali. Io mi curo speso con gli oli essenziali ma a differenza tua in gravidanza li evito o meglio... li uso nel diffusore, ma li evito a diretto contatto con la pelle. Anche se usando i prodotti della Lush, comunque ne vengo a contatto ma é differente come cosa... visto che per un olio per il catarro uso più gocce di oli essenziali che quello che ci sarà in un qualsiasi prodotto della Lush.
Ma dimmi, il tuo é un interesse personale verso la medicina alternativa? oppure hai studiato qualcosa nel campo?
Poi ho fatto l'agrario alle superiori ed ho imparato tutto ciò che devo sapere per evitare ciò che in campo viene coltivato (o allevato) male e poi all'Università ho studiato sempre agraria ma il corso di tecnologie alimentari approfondendo materie come alimentazione e nutrizione umana, fisiologia, biochimismi delle fermentazioni... in pratica ho studiato tutte le interazioni tra alimenti e corpo umano.
(ovviamente anche in termini di igiene e microbiologia).
Ora, non esercitando ovviamente non conosco gli "ultimi ritrovati" e non sono aggiornata... ma ho gli strumenti per leggere davvero cosa crea una molecola nel mio organismo e quindi posso farmi un'idea più chiara anche perché spesso capita che i medici o la vedono in un modo o nel modo opposto e noi possiamo solo fidarci... io almeno posso analizzare le varie realtà e scegliere anche dei mix![]()
Non l'ho comprato, ci sto ancora meditando...nel caso però lo prenderei in vetro.Actinidia ha scritto: Domanda per tutte: Che biberon avete comprato? e perché? e... vetro o plastica?
Messaggio da Actinidia » 18 ott 2013, 12:12
Non l'ho comprato, ci sto ancora meditando...nel caso però lo prenderei in vetro.[/quote]Actinidia ha scritto: Domanda per tutte: Che biberon avete comprato? e perché? e... vetro o plastica?
Messaggio da Rosellina86 » 18 ott 2013, 12:29
Messaggio da Actinidia » 18 ott 2013, 12:41
Diciamo che avrei voluto essere un NAS e occuparmi di sofisticazioni alimentari ma ho capito che mi avrebbero ucciso dopo un mese di lavoroRosellina86 ha scritto:Wow actinidia! interessante ciò che hai studiato. Amo sapere tutto ciò che riguarda la nutrizione umana, le cose di cui abbiamo bisogno, quelle che il corpo ci richiede, ecc. :) peccato che non eserciti però! se posso essere indiscreta: non eserciti perché non hai trovato qualcosa nel campo? oppure per altri motivi?
Messaggio da vabel » 18 ott 2013, 13:15
Messaggio da Actinidia » 18 ott 2013, 13:24
No, al momento no.vabel ha scritto:Acti, te lo dico, un po' ti invidio...![]()
Ma ti volevo chiedere, il tuo compagno suona in qualche gruppo? Ho un sacco di amici musicisti in Sicilia, soprattutto tra Palermo, Ragusa e Catania
Messaggio da estersofia » 18 ott 2013, 13:54
Messaggio da Scoccetta » 18 ott 2013, 15:39