Grandiosa! hai una storia molto forte ma che di certo ti ha reso cio' che sei!
Io di certo non avrei mai capito da come scrivi che potessi avere alcun minimo problema alla vista.

Complimenti!

noemi evvai!



Messaggio da riku85 » 26 lug 2013, 10:49
Messaggio da riku85 » 26 lug 2013, 11:53
io non credo che l'amuchina lo eliminiMoky1980 ha scritto: Un esempio sull'ignoranza che gira?? Qua ci sono ancora mamme che credono che l'amuchina o il bicarbonato uccida la toxo..NON E' COSI'!!!![]()
Messaggio da Moky1980 » 26 lug 2013, 12:11
Puoi lavarla bene bene anche con sola acqua, l'importante è togliere ogni traccia di terra oppure sbucciarle! Nella prima gravidanza non sopportavano più lodore di cloro, ogni verdura prendeva il gusto del cloro!!! bleaahh!!riku85 ha scritto:io non credo che l'amuchina lo eliminiMoky1980 ha scritto: Un esempio sull'ignoranza che gira?? Qua ci sono ancora mamme che credono che l'amuchina o il bicarbonato uccida la toxo..NON E' COSI'!!!![]()
pero' da quando sono incinta
(prima mangiavo i pomodori direttamente dalla pianta per dire)
lavo la frutta e verdura con Amuchina e poi la sciacquo nuovamente sotto l'acqua
Piu' di cosi non so che fare
Messaggio da asroma » 26 lug 2013, 12:27
Messaggio da Moky1980 » 26 lug 2013, 12:38
Anche io fuori casa evito la verdura cruda, ma anche da mia suocera che ha quella dell'orto!asroma ha scritto:Nica che bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sono felicissima che la tua placenta sia tornata su !!
Io l'amuchina la utilizzavo anche prima e sinceramente se sto fuori casa adesso evito la verdura e la frutta cruda...vallo a sapere se la lavano attentamente, lo dico pure perchè tra le milioni di cose che h fatto per pagarmi gli studi ho fatto anche la cameriera in un pub, e quando mi hanno vista aprire la lattuga e lavarla foglia per foglia mi sgridaronoloro erano abituati a mettere sotto il getto d'acqua l'intero piede!!!!
Probabilmente leggerò dal treno i resoconti delle Morfologichinenon vedo l'ora!!!!
Messaggio da vabel » 26 lug 2013, 13:01
Messaggio da Moky1980 » 26 lug 2013, 13:15
Messaggio da riku85 » 26 lug 2013, 14:47
Messaggio da thinkpositive » 26 lug 2013, 15:01
Premetto che è il secondo figlio e la placenta non attutisce (non ricordo dove ha detto che sia ma non tra la pancia e il pupo). Quindi io so già come sono i calcetti e li riconosco rispetto ad altri movimenti del corpo. Con Mattia ho saltato la fase del fruscio o simili e ho subito sentito i calcetti. Li sento da un paio di settimane. Al tatto ho cominciato a sentirlo ieri e la cosa mi è parsa strana visto che ancora è piccolo ma vedo pure la pancia lievemente muoversi dove sento il calcetto. Non è continuamente presente ma da sdraiata sì, eccome! Prova a metterti a pancia in su e aspetta. In genere non è uns posizione che i bebè amano e te lo fanno capireriku85 ha scritto:Ragazzuole belle
oggi mi sento masochista (nel senso buono)
e Vi vorrei chiedere
a Voi (![]()
![]()
me tapina) che sentite i Vs cuccioli:
qualche domandina:
-ogni quanto li sentite?
-che tipo di sensazione e' (bollicine, struscii etc.. etc o altro)
-ogni giorno o capitano pause?
-con la mano e' presto per poter captare qualcosa, appoggiandola sulla pancia ?
ok stop.
Messaggio da Noemi86 » 26 lug 2013, 15:51
Messaggio da Noemi86 » 26 lug 2013, 16:12
Messaggio da Angel89 » 26 lug 2013, 16:12
Riku85 ha scritto:qualche domandina:
-ogni quanto li sentite?
-che tipo di sensazione e' (bollicine, struscii etc.. etc o altro)
-ogni giorno o capitano pause?
-con la mano e' presto per poter captare qualcosa, appoggiandola sulla pancia ?
Messaggio da Noemi86 » 26 lug 2013, 16:30
Messaggio da Angel89 » 26 lug 2013, 16:34
Messaggio da Scoccetta » 26 lug 2013, 16:48
Messaggio da NiCa3 » 26 lug 2013, 16:53
Messaggio da Angel89 » 26 lug 2013, 16:57
Messaggio da riku85 » 26 lug 2013, 17:28
Messaggio da thinkpositive » 26 lug 2013, 17:29
Messaggio da myriam 17981 » 26 lug 2013, 19:58