come fai a capire di cosa ha bisogno?scarlet ha scritto:SARA belle le cose che ti dicono al corso, soprattutto quelle per la cura del capezzolo...in fondo le ragaid passano col rimedio più naturale...spremendo il colostro dopo la poppata...è un antibiotico naturale e lasciando che il capezzolo si abitui alla suzione e allo stesso tempo lasciando il seno libero si sistema tutto in pochi giorni; se poi ci sono casi più insistenti allora ci sono quei preparati che sono ottimi..
Scusa, ma io non mi ci trovo solo sulla questione ore, o meglio: che ci sia una media ok, ma molto spesso la questione 3 ore porta una mamma inesperta a fare confusione perché le prime settimane sono diverse e richiedono un aiuto proprio per imparare a decifrare le richieste del bimbo, diverse proprio perché lo sono i bimbi e la loro crescita; secondo me bisognerebbe consigliare alle mamme di ascoltare ill pianto del bimbo e imparare a decifrare i segnali; il bimbo non chiede solo per fame, ma per sete, per coccole, per mal di pancia (la suzione aiuta a espellere l'aria) e i primki giorni c'è anche la richiesta di contatto fisico...
nel caso specifico che hai riportato, il fatto che il bimbo si attaccasse secondo me non era un problema, quanto quello che non bagnasse almeno 6-7 pannolini e facesse popò per altre 2-3....Ma ti assicuro che Pietro in ospedale era sempre attaccato e la montata è arrivata prestissimo proprio grazie a questo....per il resto c'è sempre un calo fisiologico che ci spaventa, ma è naturale e poi la ripresa nelle due settimane successive,...dopodicvhé la produzione si comincia a regolare.
Io ascolto molto quello che dicono le ostetriche e seguirò anche stavolta il corso, ma tra la mia piccola esperienza e quella delle amiche, mi sono resa conto che i ns cuccioli si autoregolano, non da subito però, e non crescono tutti allo stesso modo; guardare l'orologio quindi secondo me non aiuta il fatto che una mamma deve "farci l'orecchio" . Sul fatto delle 8 poppate, posso assicurarti che ci sono state amiche che arrivavano anche a 12 e il bimbo cresceva una meraviglia!
Il mio caso è quindi un'eccezione alla regola e Pietro poppava anche ogni ora e mezza durante i cosiddetti "scatti di crescita", ma sentendo due pediatri entrambi confermarono che se un bimbo ha esigenze diverse in base al tipo dicrescita va assecondato finché il latte è il solo alimento base...
Sara, dico questo solo perché ci sono passata e mi sentivo "sbagliata"; invece per fortuna ho avuto due medici in gambissima che seguendo la crescita di Pietro, mi hanno aiutata a capire che potevo semplicemente comprendere le sue richieste e stare serena...
questo il mio dilemma..



