E per la prossima volta cambia ospedale

Messaggio da maxty » 7 lug 2011, 10:56
Messaggio da FedericaF » 7 lug 2011, 12:05
moki ha scritto:Per fortuna la mia ginecologa ha detto che va tutto bene. E' perfetta e proprio non riesce capire perchè in ospedale mi hanno parlato così. Non c'è nessun valore che lo metta in dubbio....(perchè lo hanno detto allora??....bah..) Mi ha rassicurato dicendomi che non è il caso di creare falsi allarmismi.... meno male!!!!
![]()
Messaggio da FedericaF » 7 lug 2011, 12:10
Messaggio da Panciotta » 7 lug 2011, 14:32
Messaggio da Erendira » 7 lug 2011, 16:08
Messaggio da Panciotta » 7 lug 2011, 16:18
Messaggio da moki » 7 lug 2011, 17:17
hihi si..se esce ancora lei a chiamarmi all'ultima eco me ne vado....maxty ha scritto:Menomale Moki!!
E per la prossima volta cambia ospedale
Messaggio da Erendira » 7 lug 2011, 17:52
Messaggio da MANELA » 8 lug 2011, 8:16
Erendira ha scritto:esame passato con 30![]()
ovviamente la pancia stamattina si vedeva meno che mai![]()
Ma Remedios mi ha portato molta fortuna, sono stata interrogata per prima e il prof mi ha detto di partire con ciò che desideravo, così l'esame è stato dirottato su argomenti che conoscevo bene... Ne sono felicissima, non ero sicura di continuare con l'università (per varie ragioni l'ultimo esame che ho dato prima di questo aveva la data dell'8 luglio dell'anno scorso) e quindi adesso sono molto più motivata!
sarà bellissimo laurearsi () con la bimba che saltella in giro (
![]()
)
Messaggio da fede71 » 8 lug 2011, 8:36
Messaggio da Erendira » 8 lug 2011, 9:48
Messaggio da fede71 » 8 lug 2011, 10:18
Incomparabile! Anche mia sorella è laureata in design industrialeErendira ha scritto:
L'esame era sul concetto di persona e io portavo il caso dei Kanak della Nuova Caledonia![]()
obbiettivamente, come si può comparare le ricerche sul design industriale (splendidi software per disegnare pezzi meccanici) che fa mio marito con il fascino di questi argomenti?
Messaggio da Erendira » 8 lug 2011, 10:31
Messaggio da sikelia » 8 lug 2011, 11:03
Messaggio da sikelia » 8 lug 2011, 11:07
Messaggio da Erendira » 8 lug 2011, 11:16
Messaggio da sikelia » 8 lug 2011, 11:36
Messaggio da Erendira » 8 lug 2011, 11:40
Messaggio da Liz78 » 8 lug 2011, 15:55
Messaggio da fede71 » 9 lug 2011, 12:38
wow, l'ho riletto 157 volte ma alla fine ho capito, argomenti affascinanti...Erendira ha scritto:Non vorrei essere bannata per chiacchiere moleste!
Comunque l'antropologo che si è occupato per primo del concetto di persona in Nuova Caledonia è Maurice Leenhardt, un missionario francese dalle larghe vedute. Nel suo libro "Do Kamo" analizza come il Kanak si sia "singolarizzato" in seguito alla colonizzazione francese: il concetto di persona di questo popolo era "relazionale", non c'era una delimitazione chiara tra una persona e l'altra e la gente percepiva il proprio corpo come un elemento vegetale indistinto dal resto del cosmo (cosmomorfismo). In seguito alla colonizzazione il loro universo prevalentemente mitico è stato sostituito da un universo completamente logico e, nella visione dicotomica di questo antropologo degli anni '50, questo ha portato alle drammatiche conseguenze della dissoluzione della società Kanak... Le persone sono diventate individui, quel che era mito è diventato "sauvagerie" e per la prima volta sono diventati dei "veri primitivi" (secondo L. primitivo è l'uomo che non concilia l'universo logico con quello mitico... pertanto è primitiva anche l'opera di annientamento delle razze inferiori compiuta dai nazisti, sotto la guida esclusiva della logica).
altro che torni, frese e putrelle varie