
Anch'io sono andata a confrontare con la morfo di Giorgia, fatta esattamente lo stesso giorno e questo cucciolotto risulta un po' più lungo e pesante!
Valery
Così non sei di aiuto ad Emmanuel, lo so che è difficile lui è tuo figlio, e noi non vorremmo gli capitasse mai niente, tra l'altro tu hai i tuoi problemi e gli ormoni sotto sopra.
Ma... prima cosa cercate di reagire, soprattutto tuo marito, deve essere più forte!
2° tuo figlio capisce tutto, capisce l'atmosfera pesante, e soprattutto se tu gli spieghi, capirà, forse non si sa esprimere, ma comprende benissimo (almeno così era per Giorgia a quell'età)
3° se inviti qualche amichetto a casa, non si scateneranno in corse (che lui non può fare) e si distrae, per lui sarà una cosa speciale anzi, potrà pensare al periodo del gesso come quel periodo che venivano gli amichetti a casa
4° non so come è organizzata tua madre, ma non si può trasferire da te o tu da lei?, anche questo per lui sarà una cosa speciale (avere la nonna a casa) e ti verrà in aiuto, se lei non può vedi se magari, anche 1 giono si ed uno no, ti può aiutare una baby sitter.
Purtroppo devi dare tempo al tempo, ed avere pazienza tu e lui, ma non è giusto nè per te nè per lui vivere così!!!
Ti ripeto non ho esperienza diretta in questo caso, ma come ti dicevo i miei nipoti hanno avuto una frattura scomposta del gomito, con relativo intervento, tra i due ha reagito meglio la sorellina a cui è successo quande aveva poco meno di 2 anni, e non ha avuto bisogno nè di prolungare il tempo di gessatura nè di fare fisioterapia, proprio perchè le ossa, più piccole, sono più malleabili, il fratellino era un pò più grande ed ha avuto bisogno pure della fisio; quindi se nel caso della tibia, si può procedere nello stesso modo spero per te che si risolva senza ulteriori scocciature!


