GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Bloccato
MONICAT
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 mag 2012, 19:03

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da MONICAT » 12 giu 2012, 13:14

Ciao a tutte! anche qui risveglio con diluvio universale e ora si alternano sole e pioggia, e anzi ora sta piovendo ma con il sole...triste!
Ieri ho fatto la visita ''mensile'' dalla gine e mi ha fatto prendere un colpo: guardando i risultati della morfologica (che era andata benissimo) se ne esce con un ''mamma mia ma è piccolissimo!!''. io ho guardato mio marito che è sbiancato, pensando ''ma come???!!!!' e invece poi si è messa gli occhiali e ha visto che stava guardando il valore sbagliato.
:argh :argh :argh le ho sorriso per cortesia, ma volevo ammazzarla al momento, che spavento inutile!! :aargh :aargh :aargh
A fine giugno devo fare la curva glicemica ... mmmmhhh non sembra un esame carino!

Ieri sera al corso preparto ci hanno mostrato il video del parto in acqua (lo spingono molto per molti aspetti che ritengono positivi sia per la mamma che per il bebè) e ci hanno anche detto che per la donazione del sangue del cordone ombelicale la banca di raccolta del Triveneto che è a Padova ha bloccato la richiesta, perchè ha raggiunto il numero massimo di campioni conservabili (anche per i costi altissimi). Ha bloccato la raccolta negli ospedali del Veneto fino a prossima comunicazione. Perciò per ora non raccolgono.
Per quella privata, a pagamento con le banche estere, questo ginecologo e ostretica e biologa ci hanno detto che è una libera scelta, ma che secondo loro è molto business rispetto alle reali possibilità. Attualmente è curabile la leucemia ma se un bimbo è malato non può ricevere le propri cellule per curarsi, e si rivolgerà cmq a quella pubblica. Per il futuro ovviamente nessuno può prevedere dove arrivi la ricerca ... però erano molto scettici in merito. Io, non potendo donare per ipotiroidismo, ero molto propensa a rivolgermi privatamente alla banca estera, e mi ero informata, ma sentiti loro e la mia gine sinceramente ora non ne sono più convinta.
:pensieroso :pensieroso :pensieroso :pensieroso

Un bacio a tutte e in bocca al lupo per chi deve fare le morfo o a chi sta affrontando le varie magagne fisiche.
:incrocini :incrocini :incrocini

Avatar utente
Arya
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3815
Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da Arya » 12 giu 2012, 13:51

MONICAT ha scritto: Ieri sera al corso preparto ci hanno mostrato il video del parto in acqua (lo spingono molto per molti aspetti che ritengono positivi sia per la mamma che per il bebè) e ci hanno anche detto che per la donazione del sangue del cordone ombelicale la banca di raccolta del Triveneto che è a Padova ha bloccato la richiesta, perchè ha raggiunto il numero massimo di campioni conservabili (anche per i costi altissimi). Ha bloccato la raccolta negli ospedali del Veneto fino a prossima comunicazione. Perciò per ora non raccolgono.
Per quella privata, a pagamento con le banche estere, questo ginecologo e ostretica e biologa ci hanno detto che è una libera scelta, ma che secondo loro è molto business rispetto alle reali possibilità. Attualmente è curabile la leucemia ma se un bimbo è malato non può ricevere le propri cellule per curarsi, e si rivolgerà cmq a quella pubblica.
Qui da me, nell'ospedale dell'ussl 4 alto vicentino, se le cose sono rimaste come 4 anni fa non hanno la vasca per il parto in acqua, e inoltre il ginecologo che teneva l'incontro (che vedendo il programma che m'han dato al consultorio sarà lo stesso di 4 anni fa) ha sparato a zero sulla vasca e il parto in acqua dicendo che è una cosa contro natura partorire in acqua. :domanda Bho! Vabbè questo tizio è tutto particolare...
per quanto riguarda il discorso della donazione del sangue cordonale... bè... sta volta allora nn potrò donarlo...
Io l'altra volta l'ho tenuto privatamente, come già detto in una banca del Portogallo. Questa volta volevo donarlo e non potrò farlo, dato che la banca dove verrà custodito è a Padova... Sentirò quando inizieranno i corsi pre-parto, che da me inizieranno ad agosto...
Però mi suona strana questa frase: "Attualmente è curabile la leucemia ma se un bimbo è malato non può ricevere le propri cellule per curarsi, e si rivolgerà cmq a quella pubblica." perchè? Se io, come io ho fatto, tengo il sangue in una banca privata.. quel sange è di mio figlio, perkè non dovrebbe curarlo?! :domanda
Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm

Avatar utente
illyflo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da illyflo » 12 giu 2012, 14:03

arya perchè il sangue stesso potrebbe essere veicolo di nuovo della leucemia; sarebbe un po' come darsi la zappa sui piedi, non trovi? se le staminali hanno creato un sangue malato una prima volta perchè in seguito dovrebbe andare diversamente? credo eh.. non sono un medico ma mi pare che funzioni più o meno così!

quando sono stata dal gine mi sono dimenticata di chiedergli ragguagli in merito, spero di poterlo donare, in fin dei conti è una cosa che non costa niente ma potrebbe rivelarsi, in futuro, utile a qualcuno :ok
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §

MONICAT
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 mag 2012, 19:03

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da MONICAT » 12 giu 2012, 14:13

Ciao Arya,
si prova anche tu a chiedere, magari per ottobre riaprono le richieste. :incrocini
Dicono che addirittura quello di donne italiane non lo raccolgono da molto, e che preferiscono fare una banca raccolta diversificata informando le partorienti straniere. Magari in altre regioni è diverso...da un punto di vista è bello sapere che sono full, significa che ci sono state tante donazioni.
Per il discorso leucemia ci hanno detto che se il bambino è malato di leucemia, probabilmente anche le cellule del cordone riportano delle anomalie, e che perciò in questo caso è necessario cercare un donatore compatibile.
Ti dirò, si vedeva che erano molto ''contrari'' e negli altri partecipanti al corso nessuno altro era interessato, perciò il discorso è stato affrontato, ma a grandi linee, e perciò sarebbe da approfondire magari con altri. Mi ha colpito però che anche la biologa fosse daccordo.
Per il parto in acqua questo ospedale ne fa molti, è proprio il fiore all'occhiello, il gine di ieri ha scritto anche molti libri in merito, perciò credo siano correnti di pensiero.
A contrario del tuo dicevano l'opposto: che è naturale e meno traumatico per il bebè...Però l'ospedale fornisce gratuitamente e 24H anche l'epidurale, è una libera scelta della madre, in caso fare anche solo il travaglio in acqua e uscire poi per il parto.
Mah, vedremo ... io sto facendo il corso ora perchè in agosto non lo fanno, e molte del corso partoriranno tra agosto e settembre, così potrò capire con le loro esperienze.
ciao

Avatar utente
Kiwi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 291
Iscritto il: 27 mar 2012, 12:00

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da Kiwi » 12 giu 2012, 14:19

'giorno a tutte! Ho inviato i vari fax con i risultati delle analisi e ora aspetto responsi.
kuz io sto male da un annetto circa, e oltre ai problemi reumatologici ho avuto degli edemi, anche alla gola... terribile! In effetti, chi non ci è passato non riesce a capire appieno, e penso che vedere il proprio partner stare così sia logorante... per fortuna mio marito è pazientissimo e anche il mio bimbo che non protesta troppo se non riesco a portarlo in braccio! Ringrazio molto anche di avere la fede, perchè in certi momenti è davvero difficile accettare tutto... mi dico che ho solo 25 anni e sto già così... poi c'è la speranza che tutto passi così come è iniziato o che trovino diagnosi e cura... e poi c'è la mia piccola Anastasia che mi prende a testate e si va avanti!
cerco di essere positiva, dopotutto ci sono cose molto peggiori e io ho avuto in dono un marito fantastico e due figli. Non ho il diritto di lamentarmi più di tanto!

scusate iol flusso di coscienza... sarà il tempo!
adesso mi metto "al lavoro": ho comprato la lana per fare la copertina e voglio mettermi subito all'opera!
Baci a tutte e grazie dei pensieri carini!
Mamma di A. (2009) e A. (2012)...

Avatar utente
kuz
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3209
Iscritto il: 5 dic 2007, 16:35

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da kuz » 12 giu 2012, 16:52

Monica, da come parli dell'ospedale dove partorirai immagino tu abbia scelto Villa Salus, giusto?
Per quanto riguarda il sangue del cordone io rimango dell'idea di donarlo, ma se la situazione è quella che dici per il Veneto anche per me non sarà possibile.
All'epoca di Greta comunque mi avevano detto che, nel caso le cellule staminali del cordone non dovessero andare bene per la conservazione, vengono utilizzate per le ricerca, quindi mi sembra davvero uno spreco non raccoglierle nemmeno.

Kiwi, a mio marito da un giorno all'altro si è gonfiata una caviglia, era il doppio dell'altra. Poi sono iniziati dolori fortissimi, e poi si è gonfiata l'altra caviglia e a poco a poco tutte le articolazione, soprattutto delle dita delle mani.
Per fortuna, su consiglio di un'amico ortopedico, abbiamo trovato subito un reumatologo molto bravo, e nel giro di pochi mesi il problema si è risolto, anche se ha continuato a prendere il cortisone per circa 1 anno.
Ma a distanza di anni, ogni volta che gli si gonfia minimamente un'articolazione per motivi del tutto diversi, io inizio a sudare freddo.
Spero che tu possa trovare la cura più adeguata per stare meglio, anche se immagino che di sicuro quello della gravidanza sia per te un momento doppiamente difficile dal punto di vista fisico.
:coccola
Greta 07/05/2008 e Alice 07/11/2012
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta

MONICAT
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 mag 2012, 19:03

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da MONICAT » 12 giu 2012, 17:17

[quote="kuz"]Monica, da come parli dell'ospedale dove partorirai immagino tu abbia scelto Villa Salus, giusto?
Per quanto riguarda il sangue del cordone io rimango dell'idea di donarlo, ma se la situazione è quella che dici per il Veneto anche per me non sarà possibile.
All'epoca di Greta comunque mi avevano detto che, nel caso le cellule staminali del cordone non dovessero andare bene per la conservazione, vengono utilizzate per le ricerca, quindi mi sembra davvero uno spreco non raccoglierle nemmeno.


Ciao Kuz, Si, è proprio Villa Salus ... pensavo non si potesse scrivere... :risatina: :risatina:
Già anche a me pare brutto non raccogliere nulla, ma credo sia per i costi. La sanità veneta è messa proprio male, anzi la sanità della provincia di Venezia è messa male!!! Addirittura si prospettano chiusure di ospedali, già ce ne sono pochi ahimè! Il personale dell'ospedale è stato senza stipendio per mesi, mamma mia che brutta cosa deve essere ...

Avatar utente
Sissi78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8055
Iscritto il: 5 feb 2010, 15:48

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da Sissi78 » 12 giu 2012, 17:45

Buongiorno Ottobrine! :sorrisoo

Qui tutto bene, solo un po' presa, infatti non sono riuscita a passare in questi giorni... vado a leggere un po' di arretrati...
Il 2012 cosa porterà? Un nuovo bimbo, una mamma e un papà! solo se tu lo vuoi... 33°tent. 5°iui
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm

Avatar utente
Sissi78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8055
Iscritto il: 5 feb 2010, 15:48

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da Sissi78 » 12 giu 2012, 18:11

Bene per le morfo fatte in questi giorni e le nuove scoperte!! :emozionee

Grazie a tutte per i chiarimenti su contrazioni e assorbenti post parto... per chi è alla prima esperienza, come me, è sempre utile sapere! :ok :ok

E vorrei chiedere anche cosa ne pensate se in prima pagina mettiamo una lista con le cose utili per il parto e i primi giorni a casa... a me servirebbe tanto, mi sento un po' spiazzata, mi vengono in mente mille cose, ma ho il dubbio se poi servono realmente, mentre un consiglio da chi ci è già passata lo gradirei molto! :ok
Il 2012 cosa porterà? Un nuovo bimbo, una mamma e un papà! solo se tu lo vuoi... 33°tent. 5°iui
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm

saretta83
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 284
Iscritto il: 20 giu 2010, 16:14

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da saretta83 » 12 giu 2012, 22:48

Arya ha scritto:
MONICAT ha scritto: Ieri sera al corso preparto ci hanno mostrato il video del parto in acqua (lo spingono molto per molti aspetti che ritengono positivi sia per la mamma che per il bebè) e ci hanno anche detto che per la donazione del sangue del cordone ombelicale la banca di raccolta del Triveneto che è a Padova ha bloccato la richiesta, perchè ha raggiunto il numero massimo di campioni conservabili (anche per i costi altissimi). Ha bloccato la raccolta negli ospedali del Veneto fino a prossima comunicazione. Perciò per ora non raccolgono.
Per quella privata, a pagamento con le banche estere, questo ginecologo e ostretica e biologa ci hanno detto che è una libera scelta, ma che secondo loro è molto business rispetto alle reali possibilità. Attualmente è curabile la leucemia ma se un bimbo è malato non può ricevere le propri cellule per curarsi, e si rivolgerà cmq a quella pubblica.
Qui da me, nell'ospedale dell'ussl 4 alto vicentino, se le cose sono rimaste come 4 anni fa non hanno la vasca per il parto in acqua, e inoltre il ginecologo che teneva l'incontro (che vedendo il programma che m'han dato al consultorio sarà lo stesso di 4 anni fa) ha sparato a zero sulla vasca e il parto in acqua dicendo che è una cosa contro natura partorire in acqua. :domanda Bho! Vabbè questo tizio è tutto particolare...
per quanto riguarda il discorso della donazione del sangue cordonale... bè... sta volta allora nn potrò donarlo...
Io l'altra volta l'ho tenuto privatamente, come già detto in una banca del Portogallo. Questa volta volevo donarlo e non potrò farlo, dato che la banca dove verrà custodito è a Padova... Sentirò quando inizieranno i corsi pre-parto, che da me inizieranno ad agosto...
Però mi suona strana questa frase: "Attualmente è curabile la leucemia ma se un bimbo è malato non può ricevere le propri cellule per curarsi, e si rivolgerà cmq a quella pubblica." perchè? Se io, come io ho fatto, tengo il sangue in una banca privata.. quel sange è di mio figlio, perkè non dovrebbe curarlo?! :domanda
SAI NON è IL PRIMO CHE DICE CHE IL PARTO IN ACQUA NON SAREBBE TUTTO QUESTO BENEFICIO PER MAMMA E BIMBO....SECONDO ME SE AIUTA LA MAMMA E LA RILASSA VA BENE...IO PERSONALMENTE ALL'IDEA DI STARE IN ACQUA E DI DOVERMI ASCIUGARE DOPO....STO MALE!!!!NON VOLEVO NEANCHE ANDARE IN BAGNO PER ELIA...VOLEVO CHE USCISSE PRESTO PER VEDERLO!!!!!!! :cuore POI LE CONTRAZIONI DA SEDUTA SUL WATER FANNO PIù MALE.... :risatina:

SE IL DNA DELLE CELLULE PORTA IL BIMBO ALLA LEUCEMIA è PROBABILE UNA RECIDIVA ANCHE CON LE CELLULE STAMINALI SUE...VABBè...MA NON PENSIAMOCI...IO SPERO CHE LE BANCHE AUMENTINO PER DARE POSSIBILITà DI STOCCARE QUANTI PIù CAMPIONI POSSIBILI PER DARE SPERANZA A TANTI CUCCIOLI MALATI...MA TANTI SE PRESI IN TEMPO GUARISCONO ANCHE CON LA PULIZIA DEL PROPRIO MIDOLLO E L'AUTOTRAPIANTO...SPERIAMO SEMPRE DI PIù!!!!
cucciolo ELIA 01/02/2011 (4,270 kg per 52 cm) cucciola ARIANNA 10/10/2012 (3,400 kg per 49,5 cm)

ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da Delfinablu » 12 giu 2012, 22:56

Ciao a tutte! Io sono al mare e a parte il gran vento si sta bene!io patisco molto il caldo anche x via della ritenzione ma ora sto benone. Sinceramente meglio questo tempo che ansimare x il caldo con i piedi gonfi in un bagno di sudore!!!
Per la lista in prima pagina con le cose che servono credo sia inutile. Da qualche parte gia esiste elenco molto dettagliato provate a cercare.

A peso come siete messe? Io prima delle ferie ossia dieci gg fa ero ancora a meno uno. vediamo quando torno ma ho molta paura.!!!

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

saretta83
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 284
Iscritto il: 20 giu 2010, 16:14

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da saretta83 » 12 giu 2012, 22:58

SISSI YES!!! COSì NOI RISPOLVARIAMO LA LISTA E LA AGGIORNIAMO IN BASE ALLE ESPERIENZE DI TUTTE!!!

KIWI :coccola :bacetto MI SPIACE MOLTO PER QUESTI DOLORI....TI CAPISCO...HO 28 ANNI...3 ERNIE DEL DISCO E TUTTE LE GIUNTURE KO, COLLO MESSO PEGGIO...ANCHE A ME NON SANNO DIRE NULLA PER ORA...MA SPERO DI SALTARCI FUORI DOPO LA GRAVIDANZA QUANDO POTRò FARE TUTTI GLI ESAMI DIAGNOSTICI CHE SERVONO...UFFA...MA SIAMO DEI ROTTAMI!!!SPERIAMO CHE PER NOI LA VECCHIAIA PORTI UN PO' DI SALUTE....
cucciolo ELIA 01/02/2011 (4,270 kg per 52 cm) cucciola ARIANNA 10/10/2012 (3,400 kg per 49,5 cm)

ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!

saretta83
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 284
Iscritto il: 20 giu 2010, 16:14

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da saretta83 » 12 giu 2012, 23:00

SCUSATE SE SCRIVO IN GRANDE MA CI VEDO MENO CHE PRIMA....PUò CAPITARE?? A VOI è SUCCESSO O SUCCEDE??? AIUTO!! è TUTTO MOLTO PIù SFUOCATO!!!

DOMANDA BIS-MAMME HO ELIA CHE HA COMINCIATO A DIRE CACCA QUANDO LA DEVE FARE O LA STA FACENDO...SECONDO VOI POSSO METTERLO SUL VASINO O è PRESTO???? HA 16 MESI!! :cuore
cucciolo ELIA 01/02/2011 (4,270 kg per 52 cm) cucciola ARIANNA 10/10/2012 (3,400 kg per 49,5 cm)

ORMAI LA MIA VITA E' PIENA DI VOI!!!!!!!

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da Delfinablu » 13 giu 2012, 0:00

Per Elia ... Va bene essere precoci ma neanche un anno e mezzo mi pare proprio poco. I bimbi fisiologicamente e psicologicamente non possono essere pronti primadei due anni due anni e mezzo. Diciamo che A due anni sono precoci, normalmente il panno si toglie per l inizio dell asilo :)

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
ylenia85
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 145
Iscritto il: 22 feb 2012, 14:50

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da ylenia85 » 13 giu 2012, 0:01

Ciao a tutte Ottobrine belle!!!
Stavo leggendo i vostri commenti sulle liste x l'ospedale e devo dire ke sono molto combattuta xkè Ottobre sarà un mese particolare...nella lista di Viterbo vanno x stagioni e x l'autunno già consigliano magliettine di lana...io credo però ke sarà ancora caldo e qdi alla fine porterò cosine di cotone e alle perse un paio di cosine più pesanti!!ke ne dite?
Cinzia tu ke dici?come facciamo?? :pensieroso
Intanto domani il mio socio bello mi accompagna a fare analisi e curva glicemica e a kiedere qke info in più...nn credo di essere esagerata ma siamo già a metà giugno e poi cn il caldo ke arriva e ke già patisco tanto,nn mi metterò a fare mille giri e domande!!
Aaaaah oggi x la prima volta anke il mio socio ha sentito Samuele ke si muoveva e ci siamo commossi!! :bacetto
Sono stata e lo sono ancora tanto contenta :emozionee
Ora proviamo ad andare a nanna,anke se è una settimana ke sto grilletto nn mi lascia dormire tra pipì,movimento e posizioni scomode!!
Notte a tutte.
:bacio
Immagine
Amore mio mamma e papà ti aspettano...

Avatar utente
cipollarossa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 757
Iscritto il: 13 dic 2009, 23:45

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da cipollarossa » 13 giu 2012, 7:47

Buongiorno a tutte!
oggi finalmente c'è il sole!
Sissy se hai bisogno della lista e si decide di non pubblicarla perché c'è già in giro fammi sapere che te la mando via mail o mp. La cosa che sicuramente manca in quella che ho stilato io, soprattutto per l'abbigliamento, è la quantità, le misure e il tessuto, su quello non so aiutare!
a volte il destino ha più fantasia di noi

Micol la nostra piccola meraviglia

Immagine

Avatar utente
illyflo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da illyflo » 13 giu 2012, 8:15

saretta83 ha scritto:SCUSATE SE SCRIVO IN GRANDE MA CI VEDO MENO CHE PRIMA....PUò CAPITARE?? A VOI è SUCCESSO O SUCCEDE??? AIUTO!! è TUTTO MOLTO PIù SFUOCATO!!!

DOMANDA BIS-MAMME HO ELIA CHE HA COMINCIATO A DIRE CACCA QUANDO LA DEVE FARE O LA STA FACENDO...SECONDO VOI POSSO METTERLO SUL VASINO O è PRESTO???? HA 16 MESI!! :cuore
Saretta io non ho avuto problemi di vista però so che è normale in gravidanza; la normale curvatura di cornea e cristallino si altera per via dei tanti ormoni in circolo, ma la situazione torna sotto controllo dopo il parto :ok

per quanto riguarda lo spannolinamento io ho conosciuto un bambino che è stato spannolinato con successo a 18 mesi, se ti sembra pronto puoi provare, visto che ora fa abbastanza caldo (... e i panni si asciugano velocemente, aggiungerei io!) magari senza troppe aspettative e senza stressare il piccolo, come ha giustamente ricordato Delfina di solito l'età dello spannolimaneto è più in là :sorrisoo


Io sono in disaccordo con la lista semplicemente perchè ogni esperienza è a sè e ognuno ha necessità differenti.
Io posso sentire il disperato bisogno di comprare ad esempio lo sterilizzatore (mai avuto in casa mia!) mentre ad altri può sembrare una cosa inutile... insomma a parte i pannolini e l'abbigliamento del neonato (e qui concordo con voi, molta indecisione perchè boh! Che autunno sarà?) secondo me non serve granchè, o meglio considerando che oramai ovunque ci sono negozi e/o farmacie aperti in qualsiasi giorno della settimana, qualora si rendesse necessario comprare qualcosa lo si può fare tranqullamente anche di domenica (nel caso delle farmacie anche di notte!)

io finora ho comprato due tutine di caldo cotone (ma non hanno una felpatura troppo pesante) e altre due me le anno regalate. Mi sto regolando pensando che di solito il compleanno di mia sorella (8 ottobre) lo festeggiamo sul balcone dei miei e siamo tutti a maniche corte, quindi si sta bene! Oh poi al limite si fa sempre a tempo a coprirlo con una copertina anche quando lo si terrà in braccio :ok insomma il buon senso suggerisce che non dovrebbe far troppo freddo, poi se capiterà un autunno particolare correrò ai ripari :spiteful:


a dopo belle!! Kuz mi ridici cosa c'é scritto sull'impegnativa per la flussimetria? :hi hi hi hi
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §

Avatar utente
illyflo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da illyflo » 13 giu 2012, 8:18

io finora ho comprato due tutine di caldo cotone (ma non hanno una felpatura troppo pesante) e altre due me le anno regalate
:dizionario diciamo che ho dormito poco, va!
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §

Avatar utente
kuz
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3209
Iscritto il: 5 dic 2007, 16:35

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da kuz » 13 giu 2012, 8:38

Sissi, mi sembra un'ottima proposta, ma forse ha ragione Delfina, in giro nei vari forum probabilmente c'è già qualcosa di specifico.

Parto in acqua: se le cose vanno come spero avrei scelto un ospedale dove il parto in acqua è garantito e, da quello che ho capito, anche incentivato.

Saretta, se sente lo stimolo direi che puoi provare.
Considerando che è ancora comunque molto piccolo e senza forzarlo, ma non ti costa nulla fare un tentativo.
Non intendo per uno spannolinamento vero e proprio, ma intanto per abituarlo all'uso del vasino/riduttore.
Al nido di Greta molti bambini sono stati spannolinati prima dei 2 anni.

Ylenia, io non prenderei nulla di lana per un neonato, preferisco decisamente cotone e ciniglia.
Questo perchè la lana potrebbe irritare la pelle delicata di un neonato.

Illy, è tutto ricompreso nell'ecografia del terzo trimestre.
Quindi "ecografia ostetrica terzo trimestre - gravidanza um ....."

Io mi sento davvero tanto stanca.
Ma mi consolo pensando che ho ancora 2 settimane e mezzo di lavoro, e poi andremo al mare per una settimana.
Non vedo l'ora, ho davevro bisogno di staccare un pochino.
Greta 07/05/2008 e Alice 07/11/2012
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: L'ottobrino '12 cresce in fretta: ora si vede la panzetta!

Messaggio da Stefi83 » 13 giu 2012, 9:43

Buongiorno ragazze :sorrisoo Oggi è il mio compleanno, 29 anni :emozionee
illyflo ha scritto: la cosa più fastodopsa del puerperio, almeno per me e soprattutto per chi è al secondo o successivo figlio, saranno i morsi uterini :coccola ovvero le contrazioni naturali dell'utero che cerca di tornare a posto. Dopo i parto di flavio sono state davvero difficili da gestire (ma anche quelle si presentano giusto i primi giorni!)
già :impiccata: che brutti momenti :impiccata:
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Bloccato

Torna a “Ottobre”