Naico, partorsico al san raffaele... e grazie per la rassicurazion sulla disponibilità delle ostretriche!

Messaggio da kla » 27 set 2007, 10:55
Messaggio da sara.g » 27 set 2007, 10:56
Messaggio da sara.g » 27 set 2007, 10:59
Messaggio da ale85 » 27 set 2007, 10:59
Messaggio da sara.g » 27 set 2007, 11:01
Messaggio da mary84 » 27 set 2007, 11:01
Messaggio da naico » 27 set 2007, 11:05
Ah, già, mi ricordo che me l'avevi già detto.. Io al San Carlo (anche se il San Raffaele per me sarebbe mooolto più vicino - abito a Lambrate), ho deciso di andare dove lavoro nella speranza di evitare quei piccoli ma disturbanti intoppi del parto precedente al Buzzi dovuto alla maleducazione del personale..kla ha scritto:Mary!!! Che emozione! Ti fanno fare le beta ora?
Naico, partorsico al san raffaele... e grazie per la rassicurazion sulla disponibilità delle ostretriche!:prrrr Tu dove partorisci che non lo ricordo?
Messaggio da kla » 27 set 2007, 11:09
E ti facevi la strada da lambrate a chiari?naico ha scritto: Ah, già, mi ricordo che me l'avevi già detto.. Io al San Carlo (anche se il San Raffaele per me sarebbe mooolto più vicino - abito a Lambrate), ho deciso di andare dove lavoro nella speranza di evitare quei piccoli ma disturbanti intoppi del parto precedente al Buzzi dovuto alla maleducazione del personale..
Tu abiti verso BG vero? Pensa che io ho lavorato a Chiari (BS) per 3 anni, la zona ad est di Milano la conosco abbastanza bene..
Messaggio da davis » 27 set 2007, 11:10
Messaggio da naico » 27 set 2007, 11:12
Eccomi qua. Le beta in realtà servono più alla mamma che al gine. Anzi, al gine serve solo il test positivo e un'eco fatta non prima della 6^ - 8^ settimana. Infatti prima di questa data può non vedersi nè l'embrione nè il battito e a volte non si vede neanche la camera gestazionale. Questo è fortemente ansiogeno e di solito scatena la corsa alle beta, forse ancora più ansiogena. La cosa che ti consiglio è:mary84 ha scritto:L'altra volta ho fatto subito le beta... NAICO illuminami!
Messaggio da sara.g » 27 set 2007, 11:12
Messaggio da kla » 27 set 2007, 11:15
Messaggio da mary84 » 27 set 2007, 11:19
Messaggio da naico » 27 set 2007, 11:19
Già, andavo il lunedì in macchina e la lasciavo lì, poi avanti e indietro col treno (45 minuti salvo scioperi, ritardi ecc) e ritornavo con la macchina il venerdì (salvo guardie week-end e reperibilità notte).. Poi dopo la separazione (quando Elisa aveva 11 mesi) mi sono dovuta trasferire lìkla ha scritto:E ti facevi la strada da lambrate a chiari?Io abito vicino a trezzo sull'Adda, conosci?
Alla fine ho scelto il san raffaele perché sono in cura da un ginecologo che lavora lì e col quale mi ero trovata bene con la gravidanza di Arianna. Un tipo poche moine e molto attento al bimbo (meno alla mamma)... Ma non è che poi in reparto i fossi trovata particolarmente bene...
Messaggio da sara.g » 27 set 2007, 11:24
Messaggio da kla » 27 set 2007, 11:25
Messaggio da sara.g » 27 set 2007, 11:28
Messaggio da sara.g » 27 set 2007, 11:30
Messaggio da mary84 » 27 set 2007, 11:33
hai perfettamente descritto come mi sento io adesso...sara.g ha scritto: allora era tutto un po' nebuloso mi sembrava che le cose non stessero succedendo a me ma che io fossi fuori dal mio corpo ad assistere agli avvenimenti
Messaggio da paris » 27 set 2007, 11:40