Dunque quando uaina come ValeriaGP ne hanno parlato a riguardo, ho scritto che secondo Paolo Sarti, famoso Pediatra fiorentino di cui ho letto il libro Neonati maleducati,considerava che sono pochi i casi dei neonati che effettivamente ne soffrono. Avrei voluto spiegare meglio allora ma non avevo con me il libro. Dunque secondo il Sarti, il neonato ha un modo globale di manifestare i suoi stati d' animo. Non ha ancora la capacità di manifestare adeguadamente l' espressione dei sentimenti con i muscoli specifici. In altre parole, dice che quando il neonato piange lo fa con tutto il corpo, insomma, si contrae tutto! E scrive che siccome l' aria è sempre presente nel tubo digirente di ogni umano a qualsiasi età, soprattutto in quello di un neonato allattato al seno e quindi a forza di contrarsi tutto è normale che questo tiri fuori aria. Scrive che è una somma di tanti piccoli disagi e problemi che possono fare piangere un neonato. Quello che ci vuole è un genitore paziente che cerchi di calmarlo prima di capirlo, sperimentando diverse cose che possano essere appunto la motivazione del pianto come cambiarlo, coccolarlo, nutrirlo ecc. In modo tale di rassicurarlo e calmarlo evitando di portarlo al PS e da lì elenca una serie di cose che gli vengono praticate ai neonati in modo molto ironico, solo per aver protestato in modo globale!


