"mamma guarda che pisellone......."



Messaggio da Fiorellino78 » 23 giu 2011, 12:26
Messaggio da Saralion » 23 giu 2011, 12:26
Non so se c'è da preoccuparsi ma io ho gli stessi sintomi (senza contrazioni però). Calcia sempre sulla vescica e io devo correre in bagno LETTERALMENTE!!la mia panciona è da sempre bassa e quindi ho sempre la sensazione che la bimba prema sulla vescica; da qualche giorno, inoltre, sento delle "stilettate" alla patata. Che dite, mi devo preoccupare?
Messaggio da Fiorellino78 » 23 giu 2011, 12:35
al corso preparto le ostetriche ci avevano detto che quello che ho evidenziato non è possibile.....il latte viene a tutte a meno che nn ci siano problemi grandi a livello ormonale o di produzione del latte proprio e che il latte non può essere poco nutriente.....Saralion ha scritto:Ciao ragazze... oh vedo che si parla di allattamento. Primipara all'appello, con le idee confuse.
Ma tutta questa preoccupazione per l'allattamento naturale nasce dopo il parto? Perchè non so forse son strana io ma non capisco tanto... Nel senso: mi è chiaro che è meglio per il bambino allattare naturalmente, oltre ad essere una cosa naturale è scientificamente provato che è più salutare. Mi è chiaro anche che iniziare sarà un po' complesso (mi fanno un male i capezzoli da tutta la gravidanza!!!).
Dopodichè ad alcune mamme capita di non avere il latte o di averlo poco nutriente quindi è ovvio che il bambino deve mangiare altrove per crescere. Le mie cugine hanno tutte allattato normalmente, ma avevano l'aggiunta notturna perchè si vede che la poppata serale era più scarsa e i piccoli reclamavano tutta notte urlando come pazzi. Questo non ha creato problemi per le altre poppate dal seno.
Comunque, la mia domanda è: dove nasce il problema psicologico? Cioè non capisco farsi venire le crisi tipo non ho potuto allattare, mi sento una mamma degenere, preoccuparsi del mese in più mese in meno, gente che ti influenza e addirittura fa pressioni...![]()
![]()
Si cerca di fare quello che è meglio per il bimbo, no?
Spiegatemi vi prego, che almeno arrivo al post parto preparata, non allo sbaraglio, se no magari sbaglio qualcosa!
Messaggio da Megan » 23 giu 2011, 12:44
Fiorellino78 ha scritto:Megan.....matteo l'altro giorno mentre faceva pipi nel water mi fa:
"mamma guarda che pisellone......."![]()
![]()
Messaggio da Megan » 23 giu 2011, 12:45
Messaggio da DadaEle » 23 giu 2011, 12:54
Messaggio da DadaEle » 23 giu 2011, 12:57
Messaggio da Fiorellino78 » 23 giu 2011, 13:03
è passata grazie!!!Megan ha scritto:Fiorellino: ma a proposito, come va la febbre?
Messaggio da Megan » 23 giu 2011, 13:07
Saralion: guarda, prima di partorire mi chiedevo esattamente le stesse cose che ti chiedi tu. Pensavo:"Ma il problema dov'è? Se ho il latte allatto, se non ne ho andrò di l.a.".Fiorellino78 ha scritto:al corso preparto le ostetriche ci avevano detto che quello che ho evidenziato non è possibile.....il latte viene a tutte a meno che nn ci siano problemi grandi a livello ormonale o di produzione del latte proprio e che il latte non può essere poco nutriente.....Saralion ha scritto:Ciao ragazze... oh vedo che si parla di allattamento. Primipara all'appello, con le idee confuse.
Ma tutta questa preoccupazione per l'allattamento naturale nasce dopo il parto? Perchè non so forse son strana io ma non capisco tanto... Nel senso: mi è chiaro che è meglio per il bambino allattare naturalmente, oltre ad essere una cosa naturale è scientificamente provato che è più salutare. Mi è chiaro anche che iniziare sarà un po' complesso (mi fanno un male i capezzoli da tutta la gravidanza!!!).
Dopodichè ad alcune mamme capita di non avere il latte o di averlo poco nutriente quindi è ovvio che il bambino deve mangiare altrove per crescere. Le mie cugine hanno tutte allattato normalmente, ma avevano l'aggiunta notturna perchè si vede che la poppata serale era più scarsa e i piccoli reclamavano tutta notte urlando come pazzi. Questo non ha creato problemi per le altre poppate dal seno.
Comunque, la mia domanda è: dove nasce il problema psicologico? Cioè non capisco farsi venire le crisi tipo non ho potuto allattare, mi sento una mamma degenere, preoccuparsi del mese in più mese in meno, gente che ti influenza e addirittura fa pressioni...![]()
![]()
Si cerca di fare quello che è meglio per il bimbo, no?
Spiegatemi vi prego, che almeno arrivo al post parto preparata, non allo sbaraglio, se no magari sbaglio qualcosa!
poi nn so.....
io dico solo che in quei primi giorni in cui nasce il tuo primo figlio ti senti felicissima ma devi imparare a fare TUTTO e se vedi che il bimbo perde peso, non cresce, piange, mettici i tuoi ormoni, mettici i parenti che non stanno mai zitti......ecc ecc...una non capisce piu una biella e magari si lascia tentare dal latte artificiale o dallo sconforto!!!
poi nel mio caso matteo aspettava sempre il biberon e la tetta non ce l'aveva manco per le palle.....ma io ero all'inizio......capisco che se una vuole dare l'aggiunta la sera prima della nanna ed è già avviata con l'allattamento e la produzione del latte allora cambia la cosa....ovvio che i bimbi continuano a ciucciare
un'altra cosa che ci dicevano le ostetriche è che per produrre il latte bisogna attaccare sempre i pupi, piu attacchi e piu produci....il fisico reagisce cosi!
Messaggio da Fiorellino78 » 23 giu 2011, 13:08
Messaggio da Fiorellino78 » 23 giu 2011, 13:13
Messaggio da Saralion » 23 giu 2011, 13:42
Messaggio da DadaEle » 23 giu 2011, 13:43
Anche Fran...solo che a volte perde il controlloFiorellino78 ha scritto:bè da un pò matteo fa la pipi come il papà....da in piedi![]()
non dico altro.....
Messaggio da DadaEle » 23 giu 2011, 13:50
Messaggio da Nymphalidae » 23 giu 2011, 13:52
Messaggio da DadaEle » 23 giu 2011, 13:55
Nymphalidae ha scritto:![]()
![]()
Heilà!
![]()
![]()
![]()
Oggi sono a regime ridotto, vedo cosa riesco a leggere, ma credo poco!
Finalmente è venuta una ragazza, giovane, ma almeno sa di cosa sto parlando, non sembra uscita dal Cottolengo!![]()
Praticamente non ho più niente da fare perché abbiamo visto tutto stamattina! :ahah
And last but not least:
POTERE DEI 100 GIORNI VIENI A ME!!!
Messaggio da DadaEle » 23 giu 2011, 13:58
Messaggio da Fiorellino78 » 23 giu 2011, 14:16
sicuramente in ospedale ti daranno un'infarinatura su allattamento e cose varie!!!come dice Dada informati anche se ci sono consultori con ostetriche che seguono le neomamme!!Saralion ha scritto:Grazie Megan e Fiorellino!
Adesso mi è un po' più chiaro. In effetti, distrutte come saremo dopo il parto, sarà dura capirci qualcosa da sola... ero convinta che in ospedale ti dessero tutte le indicazioni, e che la montata arrivasse comunque più in fretta. Avete ragione, è meglio che mi informo di tutte le cose che hai elencato non so proprio niente. Da domani parte la campagna info allattamento così vedo di arrivare preparata!![]()
Probabilmente le mie cugine l'aggiunta l'hanno messa dopo, quando allattavano già da un po'.
Messaggio da Fiorellino78 » 23 giu 2011, 14:19
Messaggio da karabà » 23 giu 2011, 14:19
Pizzy ha scritto:Sui costi non ti so dire nulla, perchè l'ho fatta a gratisse da un collega di mio maritokarabà ha scritto:Domanda per le Milanesi e dintorni : mi sto informando per l'eco 3D, ho trovato un posto in centro a Milano ...€ 200.![]()
Ci sono altri indirizzi validi e meno costosi ??![]()
a 27 settimane si vede ancora bene o il bimbo è già troppo grande ?![]()
Però, ti posso dire con certezza che con la settimana sei perfetta. Tra le 25 e le 30 settimane si vede bene!
Io l'ho fatta la settimana scorsa, a 28 settimane.