E per la rubrica "la ginecologa risponde..."!!! :ahah :ahah :ahah :ahah
BIOFLAVONIDI, PROPOLI ECC: ci fu un caso clinico (stessa cosa successe con i repellenti per zanzare, quando sarà il momento vi spiegherò anche questa) in cui una donna in gravidanza assunse dosi elevate di propoli ed ebbe la sfortuna di avere qualche problema con la gravidanza - aaaaaanni fa. Da allora (ci sono in mezzo interessi economici, la storia non la conosco bene, ma se volete mi documento meglio) fu obbligatorio mettere "se ne sconsiglia l'uso in gravidanza", avvertenza che compare non solo nei POCHISSIMI farmaci ecc sicuramente dannosi per il feto (quelli di cui è stata ACCERTATA la nocività), ma anche in quei prodotti in cui NON SI HA LA CERTEZZA della loro innocuità, questo perchè per motivi etici non si possono sperimentare farmaci su donne gravide. Quindi ovviamente si possono consumare frutta e verdura che ne contengono, ma secondo me si possono usare tranquillamente anche i propoli.. io per me stessa li userei, certo visto che la loro innocuità non è certificata mi guarderei bene dal consigliarli in gravidanza a mie pazienti (così come il Plasil, per esempio)..
TOXOPLASMOSI.. Altro capitolo controverso... Una mia paziente-amica ha contratto la toxo in gravidanza dal PESTO, quindi già che ne parliamo, a meno che non ve lo facciate voi... occhio! Per quanto riguarda cosa si può e cosa non si può mangiare, fioriscono leggende metropolitane!!! Per capirne di più bisogna sapere come si comporta il toxoplasma. Questo parassita colonizza l'intestino di alcuni mammiferi (sopratutto gatti e uccelli, ma anche selvaggina, mucche, capre ecc) e si incista nelle sue carni. Viene eliminato attraverso le feci. Se ingestito dalla donna gravida, passa la barriera placentare e infetta il feto (le conseguenze ve le risparmio, anche se meno dannose via via che il feto cresce). QUINDI, la regola generale è: osservare le normali regole di igiene, con particolare attenzione alla cura del gatto di casa e alla preparazione degli alimenti. Se si ha un gatto domestico, sempre allevato in casa, vaccinato e che mangia solo croccantini o carni in scatola, nessun problema. Lavarsi sempre le mani con sapone dopo avere pulito la lettiera e non accogliere in casa gattini o trovatelli.. Quando si cucina la carne (da consumare sempre ben cotta), lavarsi sempre le mani con sapone dopo averla manipolata cruda, e lavare con acqua calda e detersivo il coltello, tagliere ecc dove è stata trattata prima di appoggiarvi sopra altri alimenti. Dato che il terreno può essere contaminato da feci infette, la verdura va consumata preferibilmente cotta, ma anche cruda, basta lavarla accuratamente (al limite basta un cucchiaino di bicarbonato, niente amuchina o cose del genere!!!). Non bere latte non pastorizzato. Questo è tutto. Da questo ne deriva che dato che non si è sicuri dell'igiene delle cucine di bar, ristoranti ecc è meglio non rischiare e non consumare cibi crudi o poco cotti.. Questo vuol dire anche che si può tranquillamente mangiare il prosciutto cotto, il praga, la mortadella.. Ve lo dico perchè ho notato che c'è spesso molta confusione su questo argomento!!
LIQUERIZIA.. è vero, può fare alzare la pressione, ma solo se ingerita in dosi equine!!!!
PRESSIONE BASSA.. E' assolutamente fisiologico cioè NORMALE avere la pressione bassa in gravidanza, così come è NORMALE avere l'emoglobina che si abbassa man mano che passano i mesi. Questo perchè (in 2 parole) in gravidanza c'è una generale dilatazione dei vasi, per garantire più afflusso di sangue alla placenta. Inoltre aumenta il volume del sangue circolante (la parte acquosa), quindi conseguentemente diminuisce la concentrazione delle cellule presenti nel sangue (tra cui i globuli rossi e quindi l'emoglobina). Avere 100 su 80 o 80 su 60 in gravidanza è normale, anzi, è sano!!! AVere 12 o 10 di emoglobina è normale, anche se generalmente sotto i 10 si da un supplemento di ferro.
Ultima cosa, gli INTEGRATORI. Mio parere personale: non servono a niente. Se una donna ha uno stile di vita sano e un'alimentazione corretta non ha bisogno di integratori, la natura ha provveduto a far sì che l'essere umano potesse moltiplicarsi senza bisogno di integratori!!! Poi è vero che una si sente di aver fatto qualcosa per il suo bambino e allora è anche bello prenderli.. ma vi assicuro che salvo casi particolari non servono
E già che ci sono, due parole sui PRODOTTI ANTISMAGLIATURE.. anche qui.. a chi devono venire, vengono anche se mette le creme più costose, a chi non devono venire, non vengono anche se non mette niente.. Dipende dal tipo di pelle (ci sono donne che a 40 anni ne dimostrano 30 e altre che a 30 ne dimostrano 40...) è solo costituzione (certo aiuta non aumentare di 30 chili!!!)
Basta, ho finito di fare la maestrina...
Vado a comprarmi un reggiseno, sto scoppiando!!! Bye a presto







