Passo di corsa per dire che è nato Gabriel di Facocerina!!
BENVENUTO GABRIEL
Tanti auguri a mamma e papà!

Messaggio da filom71 » 21 set 2010, 11:15

Messaggio da nicoleb5 » 21 set 2010, 11:17

Messaggio da nicoleb5 » 21 set 2010, 11:17

Messaggio da aivlis79 » 21 set 2010, 11:19
  


Messaggio da nicoleb5 » 21 set 2010, 11:20

Messaggio da nicoleb5 » 21 set 2010, 11:22

Messaggio da rayd » 21 set 2010, 11:24


Messaggio da haili » 21 set 2010, 11:27

Messaggio da garden » 21 set 2010, 11:39
lily ho avuto lo stesso problema con la mia primogenita, ho risolto cambiando il latte.Lily74 ha scritto: non mi ricordo chi chiedeva delle perette (clisteini?!?!) io sono costretta a farli a Maia la sera perchè con il latte artificiale la cacca è dura e non riesce e farla uscire... gliene spruzzo appena una goccina giusto per "ammorbidire" e lei si libera. Il sondino invece non lo so


Messaggio da Lily74 » 21 set 2010, 11:41
 E RIMASERO 6 SETTEMBRINE....

Messaggio da haili » 21 set 2010, 11:42

Messaggio da nicoleb5 » 21 set 2010, 11:43

Messaggio da Hopla » 21 set 2010, 11:43


Messaggio da haili » 21 set 2010, 11:45
ho notato anche io che il nidina tende a fare andare stitichi..... infatti con Sofia sto usando un latte diverso e il fronte pupù ègarden ha scritto:lily ho avuto lo stesso problema con la mia primogenita, ho risolto cambiando il latte.Lily74 ha scritto: non mi ricordo chi chiedeva delle perette (clisteini?!?!) io sono costretta a farli a Maia la sera perchè con il latte artificiale la cacca è dura e non riesce e farla uscire... gliene spruzzo appena una goccina giusto per "ammorbidire" e lei si libera. Il sondino invece non lo so
Ho visto che il nidina le piaceva ma la rendeva stitica (lei ha la tendenza ad esserlo di suo), invece col neolatte (che contiene probiotici che agevolano proprio in questo senso) diventava decisamente regolare. Però il neolatte non le piaceva molto di sapore, per cui mettevo metà nidina e metà neolatte, e salvavo capre e cavoli (e spendevo anche meno). In seguito, nella mia "miscela" ho provato a sostituire il nidina con il mellin o humana, lasciando però sempre il neolatte se no non andava più di corpo. L'humana non lo digeriva bene, il mellin la rendeva meno stitica del nidina ma senza neolatte ci volevano i clisterini.
Prova anche tu!

Messaggio da Lily74 » 21 set 2010, 11:46
Domani ho la prima visita con la pediatra (la stessa di Viola e Vale), il plsmon 1 me lo ha dato per telefono vista l'emergenza (Maia si attaccava, ma il mio latte non c'era più e lei non mangiava praticamente da 48 ore), con Valentina (però aveva già 5 mesi) mi aveva dato proprio il neolatte...magari domani me lo cambiagarden ha scritto:lily ho avuto lo stesso problema con la mia primogenita, ho risolto cambiando il latte.Lily74 ha scritto: non mi ricordo chi chiedeva delle perette (clisteini?!?!) io sono costretta a farli a Maia la sera perchè con il latte artificiale la cacca è dura e non riesce e farla uscire... gliene spruzzo appena una goccina giusto per "ammorbidire" e lei si libera. Il sondino invece non lo so
Ho visto che il nidina le piaceva ma la rendeva stitica (lei ha la tendenza ad esserlo di suo), invece col neolatte (che contiene probiotici che agevolano proprio in questo senso) diventava decisamente regolare. Però il neolatte non le piaceva molto di sapore, per cui mettevo metà nidina e metà neolatte, e salvavo capre e cavoli (e spendevo anche meno). In seguito, nella mia "miscela" ho provato a sostituire il nidina con il mellin o humana, lasciando però sempre il neolatte se no non andava più di corpo. L'humana non lo digeriva bene, il mellin la rendeva meno stitica del nidina ma senza neolatte ci volevano i clisterini.
Prova anche tu!

Messaggio da Hopla » 21 set 2010, 11:51


Messaggio da garden » 21 set 2010, 11:55
personalmente ho agito di mia iniziativa...Lily74 ha scritto: Domani ho la prima visita con la pediatra (la stessa di Viola e Vale), il plsmon 1 me lo ha dato per telefono vista l'emergenza (Maia si attaccava, ma il mio latte non c'era più e lei non mangiava praticamente da 48 ore), con Valentina (però aveva già 5 mesi) mi aveva dato proprio il neolatte...magari domani me lo cambia

Messaggio da garden » 21 set 2010, 11:59
il pediatra sì, l'ho scelto e sarà lo stesso che per la mia prima figlia, a suo tempo chiesi consiglio in giro e giunsi a lui. E' quello della mutua, però proprio perchè lavora tanto mi sembra spesso scocciato e arraffazzonato, così per cose "stupide" (es. certificati di rientro a scuola dopo un raffreddore) vado da lui, per cose più delicate o a cui tengo di più vado da una privata molto in gamba.Hopla ha scritto:Domanda alle pluripare e a chi ha già partorito e quindi sa:
Oggetto: pediatra
Il pediatra come lo avete scelto?
E' a pagamnto o quello della mutua?
E come si sceglie il pediatra della mutua?

Messaggio da Hopla » 21 set 2010, 12:04
Mhmm capisco. Proverò a fare un saltino all'asl a chiedere.garden ha scritto: il pediatra sì, l'ho scelto e sarà lo stesso che per la mia prima figlia, a suo tempo chiesi consiglio in giro e giunsi a lui. E' quello della mutua, però proprio perchè lavora tanto mi sembra spesso scocciato e arraffazzonato, così per cose "stupide" (es. certificati di rientro a scuola dopo un raffreddore) vado da lui, per cose più delicate o a cui tengo di più vado da una privata molto in gamba.
A suo tempo scelsi il pediatra della mutua andando all'asl del mio comune, lì c'è un ufficio apposta dove compili un modulo (mi pare che mi portai dietro il certificato di nascita della bimba e tutto quel che avevo attestante la sua nascita, tipo un cartellino lasciato dall'ospedale...) e scegli il medico tra quelli disponibili, tutto qui. Poi non so se siano cambiate le cose nel frattempo, magari chiama in comune e chiedi.
