Mi sono ritrovata tra una bolgia immensa di gente al super, con la mamy che si è comprata tutto il negozio e alla fine avevamo una decina di buste e 2 confezioni di acqua, poi si è scaricata tutto da sola perchè a me ha dato 2 bustine con piatti e tovaglioli di carta e così mi sono sentita pure in colpa anche perchè di wonder mamy come la mia (69 enne x giunta!) non ce ne sono poi tante!
Ho letto la storia di Eva e mi sono immaginata la situazione, ospedale, ma soprattutto suocera...
Io ormai lo sapete, sto in una situazione molto simile e cmq di dipendenza, anche se ci siamo ripromessi che appena nasce Giorgio si va in affitto. La situazione è molto simile, anche se a farne le spese da me è soprattutto mio marito. Sapete io ormai sono abituata alla mia mamma da una vita, lui invece la soffre tanto questa situazione e poi per un uomo da una parte è più facile perchè in casa c'è di meno, ma cmq la sua sofferenza è tanta xchè non diventa mai il protagonista della sua intimità con me, sua moglie e della casa dove si sente ospite a volte neanche ben accetto, e quando nascerà Giorgio potrebbe diventare un inferno perchè rischia di non sentirsi padre, di non collaborare, visto che c'è la super mamy che sa fare e sa tutto benissimo ed io che diventerò idrofoba xchè è mio figlio e non accetto che a crescerlo o a dirmi come devo fare sarà la mia mamy, quindi un'eterna lotta... E anche se io mia mamma la fankiulizzo più volte al gg lei non perde occasione per affermare il suo ruolo nella sua casa... E poi ha bisogno di ritrovare le sue cose, i suoi spazi, il suo tempo, i suoi hobbie e di riposarsi... Anche se x lei questo riposo equivale a dirle che non è più capace a fare niente... Insomma io sono sempre in mezzo a mediare i conflitti di altri ed i miei... Ora che ci penso... Ben 4 kg di conflitti!!!!!
Ma mi rendo conto che con la suocera starei 100 volte peggio, anche se mia suocera è una persona molto discreta e anche se non ho mai trovato un canale affettivo per farmela risultare simpatica l'ho molto rivalutata e so che dovrò darle una mano ed occuparmi presto di lei... Sarà dura xò xchè non accetta molto la presenza umana, di altri tranne il figlio... Vedremo!
Cmq cara Eva, ti pensavo tanto mentre ti ho letto, non ho consigli da darti, solo un'abbraccio e tanta comprensione... Io non so se nel tuo caso è possibile startene per conto tuo, farle accettare di andare in un'altra casa, tu sai le tue cose...Ma se non puoi fare niente per cambiare la situazione allora c'è solo una cosa da fare mettersi serene e non farsi toccare troppo da questa convivenza così difficile, parlare, parlare, parlare con il tuo socio e non tenerti tutto dentro...





