GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrine 2010 (XII)

Bloccato
Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da Sandreli » 22 lug 2010, 13:38

Phoebe72 Non sapevo fosse il vostro anniversario! ... Tantissimi auguri per il vostro 5° Anniversario di Matrimonio! ...
:grande_risata Phoebe72 sono bruciata!... Chissà come mai ho letto una cosa così diversa! :grande_risata ... Mi correggo: Tanti auguri di buon compleanno per Matteo! :festa ... Infatti ci avevi pure invitate! :fischia ... Speriamo che ci racconti com'è andata e magari ci fai vedere qualche fotino. :sorrisoo

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da Sandreli » 22 lug 2010, 13:40

facocerina Che spavento! :x: Meno male è stato solo un graffio! 'E che sono tutte eccitate per l'arrivo dei vicini inglesi. :emozionee

Avatar utente
facocerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4023
Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da facocerina » 22 lug 2010, 13:46

Sandreli, Quella eccitata è kylie ma Sofie vedendola saltellare per casa si agita pure lei senza sapere perchè... :ahaha
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)

Avatar utente
aivlis79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 20 gen 2010, 17:09

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da aivlis79 » 22 lug 2010, 13:59

Ciao grafomani!
Anche oggi fa caldissimo...che novità... :caldo:
Per il resto sto bene. Da qualche giorno sento molto Diana e vedo i bozzi sulla panza, ma non riesco a capire con quale parte del corpo me li fa... martedì vedo com'è girata... :emozionee
Comunque o è un torello o è poco fine perchè a volte mi fa davvero male :ahaha

Susi bene x ECG e x la 34°settimana, dai che la 36° è vicina!

Sandreli bene x la scelta dell'ospedale e :clap x l'8°mese!

Kat bene x il controllo e x il monitoraggio!

Rayd che brava che hai la valigia già pronta :ok

Uaina tanti :incrocini x la situazione con Will :coccola

Syssy
sono contenta che abbiano dimesso tua mamma!

Valeria :clap :clap x il 9°mese!!!

Hopla tua suocera sarebbe da strozzare!! Tanti :incrocini x quando arriverà il bimbo... speriamo bene!!!

Lilly bene x la visita!

Phoebe Auguri a Matteo!!! :60_compleanno:

Bacini a tutte le altre (+Marco) :bacio
01.10.10 IL PRIMO AMORE
Immagine

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da Sandreli » 22 lug 2010, 14:00

facocerina ha scritto:Sandreli, Quella eccitata è kylie ma Sofie vedendola saltellare per casa si agita pure lei senza sapere perchè... :ahaha
Sai, fra fratelli e sorelle è normale contaggiarsi a vicenda dell'emozione oppure della tristezza. :ahaha

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da Sandreli » 22 lug 2010, 14:03

aivlis79 Anch'io non capisco sempre con cosa spinge il bimbo! :ahaha

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da Sandreli » 22 lug 2010, 14:13

A dopo! :sorrisoo

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da Lily74 » 22 lug 2010, 14:18

Sandreli ha scritto:aivlis79 Anch'io non capisco sempre con cosa spinge il bimbo! :ahaha
io sono arrivata alla conclusione che, calci a parte, spesso spinge con il culetto :che_dici sopratutto quando vedo la pancia che si sposta di qua e di là (un maaaale) almeno per come era messa ieri all'ecografia quello che si sposta e che fa i bozzi sulla pancia è sicuramente il culetto :hi hi hi hi

Non vedo l'ora che nasca...sarò anche terrorizzata da tutto, ma dopo averla rivista ieri non vedo l'ora di averla tra le braccia!!!

prima che mi dimentichi :fischia ..
:linguetta_festa AUGURI a MATTEO di Phoebe :partytime:
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da rayd » 22 lug 2010, 15:11

Sandreli ha scritto: rayd Tanti :incrocini perché tua suocera rimanga a lungo in campagna come desideri.
Sandreli: la suocera si trova in "Campania" perchè mio marito è casertano,
mentre io sono siciliana e tutti i miei parenti si trovano in sicilia
tranne mio padre che è separato e abita a 3km da casa mia.
è passato giusto oggi a pranzo, mi ha lasciato la macchina che nel pomeriggio devo fare due cosine veloci.
Ragazze, c'è un limite di bagni al giorno oppure posso darmi alla pazza gioia?
Non è che arrivata al termine mi troveranno stile medusa tutta molliccia? :ahah :ahah
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da rayd » 22 lug 2010, 15:32

Ho il permesso di fare una domanda idiota?
ho una cugina che ha partorito un paio di mesi fa, dunque parlando con sua madre che è mia zia mi diceva che non aveva più latte :urka (ma convinta però! dichiarando che aveva cominciato in modo misto)
e non è la prima volta che sento questa frase. "non ho latte e il bambino piange"
io non ho capito una cosa: se un corpo umano non produce latte si dovrebbe verificare fin da subito dopo il parto o sbaglio?
Per la cronaca io ho dato il seno per sei mesi la prima volta, poi rimbecillita da nonne, zie e parenti che manco sapevo di avere... che mi dicevano che con il ciclo non si allatta, dopo sei mesi il latte non ha più sostanza, il bimbo si attacca in modo morboso fino all'università...
ho mollato.
che fessa... aggiungo oggi.
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da Lily74 » 22 lug 2010, 15:53

rayd ha scritto:Ho il permesso di fare una domanda idiota?
ho una cugina che ha partorito un paio di mesi fa, dunque parlando con sua madre che è mia zia mi diceva che non aveva più latte :urka (ma convinta però! dichiarando che aveva cominciato in modo misto)
e non è la prima volta che sento questa frase. "non ho latte e il bambino piange"
io non ho capito una cosa: se un corpo umano non produce latte si dovrebbe verificare fin da subito dopo il parto o sbaglio?
Per la cronaca io ho dato il seno per sei mesi la prima volta, poi rimbecillita da nonne, zie e parenti che manco sapevo di avere... che mi dicevano che con il ciclo non si allatta, dopo sei mesi il latte non ha più sostanza, il bimbo si attacca in modo morboso fino all'università...
ho mollato.
che fessa... aggiungo oggi.
Può succedere sia che il latte non basti in quantità, sia che non sia abbastanza sostanzioso e quindi il bambino ha fame "prima" delle 3 ore di media.
Purtroppo non tutte abbiamo la stessa produzione (scusa, pare che siamo mucche, ma a quello serviamo...) di latte e quindi c'è chi riesce a farlo in maniera esclusiva (= solo latte materno) anche per oltre 6 mesi (la mia prima figlia l'ho allattata 24 mesi senza brutte conseguenze...) e chi invece ha bisogno delle aggiunte di latte artificiale.

Una cosa però volevo dirti...non ti devi scusare perchè non ci sono domande stupide :aargh qui ogni dubbio è lecito :prr
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
aivlis79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 20 gen 2010, 17:09

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da aivlis79 » 22 lug 2010, 15:58

rayd ha scritto: e non è la prima volta che sento questa frase. "non ho latte e il bambino piange"
io non ho capito una cosa: se un corpo umano non produce latte si dovrebbe verificare fin da subito dopo il parto o sbaglio?
Anch'io l'ho sentita e secondo me spesso la dice chi ha deciso di mollare il colpo, ma sentendosi in colpa si giustifica dicendo di aver perso il latte...

Io spero di avere la forza di volontà x affrontare i sacrifici che porta l'allattamento perchè il latte materno ha un sacco di vantaggi, tra cui quello economico... spero anche che le persone al mio fianco non mi facciano strippare dicendo "secondo me la bimba mangia poco" o "se piange vuol dire che il tuo latte non basta" o roba del genere...
Secondo me in quel momento si è talmente insicure e talmente fragili da farci condizionare dall'esterno, compe probabilmente è successo a te.

Spero che un pò di questa razionalità mi rimanga dopo la nascita di mia figlia :ahaha
01.10.10 IL PRIMO AMORE
Immagine

Avatar utente
aivlis79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 20 gen 2010, 17:09

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da aivlis79 » 22 lug 2010, 16:03

Aggiungo che, sempre secondo il mio personalissimo parere, chi decide di non allattare non dovrebbe sentirsi in colpa...
Ho visto un'amica frustrata dall'allattamento perchè non voleva cedere a causa delle pressioni esterne...

Sicuramente quel bimbo sarebbe stato meglio con una mamma serena e il latte artificiale piuttosto che con una sclero-mamma e il latte materno...
01.10.10 IL PRIMO AMORE
Immagine

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da rayd » 22 lug 2010, 16:20

Lily74, allora mi procuro un campanaccio... :prr



aivlis79, concordo e condivido, manca il tasto "Mi Piace"...

Altra domanda alla Forest Gump... :emozionee
Qualcuna ha mai avuto l'ardire di assaggiare il proprio latte e secondo voi che sapore ha?
io si, mi è sembrato somigliasse molto vagamente al latte di mandorle, raccolto e messo in frigo forma delle macchie di olio in superficie
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da Lily74 » 22 lug 2010, 16:24

no ragazze...certe volte il latte è davvero poco e c'entrano poco le influenze esterne. Spesso è anche per questo che una donna si sente frustrata, ma anche quello non è prevedibile purtroppo. Non tutte abbiamo la stessa "produzione di latte" dipende sia dall'alimentazione che purtroppo anche dalla "fortuna"
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
aivlis79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 20 gen 2010, 17:09

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da aivlis79 » 22 lug 2010, 16:30

Lily74 ha scritto:no ragazze...certe volte il latte è davvero poco e c'entrano poco le influenze esterne. Spesso è anche per questo che una donna si sente frustrata, ma anche quello non è prevedibile purtroppo. Non tutte abbiamo la stessa "produzione di latte" dipende sia dall'alimentazione che purtroppo anche dalla "fortuna"
Certo, non volevo generalizzare, mi sono basata su un paio di situazioni che ho visto da vicino...

Chissà quando sarà il mio turno... :incrocini

Adesso vi saluto!
:bacio
01.10.10 IL PRIMO AMORE
Immagine

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da garden » 22 lug 2010, 16:37

latte eh, non tutte siamo uguali. Io nonostante un bel seno prosperoso ne ho avuto pochissimo sin dall'inizio, ho provato con tisane, pillole, impacchi, tiralatte, ho consultato medici ma era sempre poco poco, e lo stress poi non aiuta anzi lo fa passare prima.
Tutti poi a dirti che se insisti arriva, prova così e colà etc. però insomma, se produci 2 gocce di latte al giorno e tuo figlio piange per la fame tutto il giorno che fai, speri che non muoia di fame mentre preghi che questo latte aumenti?
per cui dopo alcune settimane di allattamento misto molto difficoltoso e frustrante ho deciso di dare l'artificiale e basta, e mi sono sentita sollevata perchè davvero non ne potevo più di consigli, rimedi, ingerenze, tentativi...non che tenessi particolarmente ad allattare, lo facevo giusto perchè secondo vari studi aiuta il sistema immunitario etc. però all'atto pratico mia figlia è di gran lunga la bimba più salutiva che conosca, per cui mi viene da mandare a quel paese tutti quelli che mi hanno rotto dicendomi di insistere per lei e facendomi sentire in colpa. Quando non sono incinta ho un sistema immunitario eccellente e quello ho trasmesso a mia figlia anche senza latte.
Sul secondo non so, non mi pongo il problema, se il latte ci sarà bene altrimenti niente e chi se ne importa, tanto so che ci saranno anche mille studi ma all'atto pratico il corredo genetico conta più dell'allattamento.
Per quanto mi riguarda ognuna può scegliere se allattare o meno e per quanto, onestamente non mi importa, mi ha però dato molto fastidio la specie di crociata che ho dovuto subire per allattare a tutti i costi, da parenti, amici, in ospedale con vari opuscoli...
Una puerpera ha bisogno soprattutto di tranquillità e serenità, bombardarla di aspettative e pretese è certo il modo peggiore per iniziare un percorso già di per sè complesso.

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da garden » 22 lug 2010, 16:43

alcune mie amiche invece non hanno voluto allattare, e lo hanno ammesso tranquillamente.
Non tutte se la sentono, e in effetti magari a furia di sentirsi criticare dicono che non avevano abbastanza latte per chiudere il discorso, però non vuol dire che davvero tutte possano allattare.
Molto ripeto incide lo stress, se è alto la produzione diminuisce, per cui è un circolo vizioso in cui hai poco latte, sei stressato e diventa sempre meno, è frustrante.

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da Lily74 » 22 lug 2010, 16:45

garden ha scritto:latte eh, non tutte siamo uguali. Io nonostante un bel seno prosperoso ne ho avuto pochissimo sin dall'inizio, ho provato con tisane, pillole, impacchi, tiralatte, ho consultato medici ma era sempre poco poco, e lo stress poi non aiuta anzi lo fa passare prima.
Tutti poi a dirti che se insisti arriva, prova così e colà etc. però insomma, se produci 2 gocce di latte al giorno e tuo figlio piange per la fame tutto il giorno che fai, speri che non muoia di fame mentre preghi che questo latte aumenti?
per cui dopo alcune settimane di allattamento misto molto difficoltoso e frustrante ho deciso di dare l'artificiale e basta, e mi sono sentita sollevata perchè davvero non ne potevo più di consigli, rimedi, ingerenze, tentativi...non che tenessi particolarmente ad allattare, lo facevo giusto perchè secondo vari studi aiuta il sistema immunitario etc. però all'atto pratico mia figlia è di gran lunga la bimba più salutiva che conosca, per cui mi viene da mandare a quel paese tutti quelli che mi hanno rotto dicendomi di insistere per lei e facendomi sentire in colpa. Quando non sono incinta ho un sistema immunitario eccellente e quello ho trasmesso a mia figlia anche senza latte.
Sul secondo non so, non mi pongo il problema, se il latte ci sarà bene altrimenti niente e chi se ne importa, tanto so che ci saranno anche mille studi ma all'atto pratico il corredo genetico conta più dell'allattamento.
Per quanto mi riguarda ognuna può scegliere se allattare o meno e per quanto, onestamente non mi importa, mi ha però dato molto fastidio la specie di crociata che ho dovuto subire per allattare a tutti i costi, da parenti, amici, in ospedale con vari opuscoli...
Una puerpera ha bisogno soprattutto di tranquillità e serenità, bombardarla di aspettative e pretese è certo il modo peggiore per iniziare un percorso già di per sè complesso.
:ok :ok la penso esattamente allo stesso modo, con tutto che ho allattato e pure tanto :che_dici per quanto riguarda le difese immunitarie poi possono dire quello che vogliono: io ho allattato entrambe le figlie, la prima si è ammalata per la prima volta a 36 mesi (una semplice influenza passata con tachipirina), l'altra poverina a 2 mesi si è fatta il primo antibiotico (che le ha dato pure allergia :che_dici ) quindi...
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Settembrine 2010 (XII)

Messaggio da Lily74 » 22 lug 2010, 16:49

rayd, io non l'ho mai assaggiato e a dirla tutta (non mi linciate però) solo a pensarci mi fa anche un po' senso :opps:
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Bloccato

Torna a “Settembre”