Pagina 1 di 3
Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 9:59
da arancia
Ciao ragazze cosa ne pensate? L'avete fatta? Come è andata?
Io mi sto informando in quanto il mio medico mi ha detto che al prossimo incontro dovrò dare una risposta.
Inizialmente pensavo di fare il prericovero per poter poi decidere al momento (sono alla prima gravidanza e, sebbene vorrei farcela con le mie forse, non so davvero cosa aspettarmi); tuttavia il mio ginecologo mi ha spiegato che non è una scelta sensata in quanto (per farla breve, la sua spiegazione è stata precisa e convincente) i maggiori benefici si hanno durante la fase di dilatazione.
Sono davvero combattuta...
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 10:18
da Topillo
io non l'ho fatta perchè ho voluto partorire in acqua e in quel caso non si fa.
Però avevo fatto tutte le visite e gli esami perchè nel caso avessi cambiato idea in corso d'opera, avrei potuto.
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 10:24
da arancia
Purtroppo da me il parto in acqua non è previsto (credo, mi informerò meglio ma non credo proprio) altrimenti sarebbe piaciuto moltissimo anche a me.
Tuttavia non me la sento di cercare ospedali lontani solo per il parto in acqua quindi...
Ho navigato un po' in rete ma trovo molte informazioni vecchie, francamente credo che in qualche anno la tecnica si sia evoluta. Lascerò la mia decisione al momento dell'incontro con l'anestesista (nel frattempo avrò iniziato il corso preparto e spero di aver raccolto informazioni) però vorrei arrivare all'incontro con un quadro più chiaro, anche solo per sapere cosa chiedere per chiarire i miei dubbi
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 10:42
da primomaggio
Io posso dirti che al primo parto, dopo essermi informata, preferii rinunciare perché nella mia asl era offerta solo in un ospedale che però non aveva la tin e alla fine mi sembrò più giusto optare per avere sicurezza per il mio bambino. Inoltre dalla descrizione delle procedure, non mi aveva convinta l'idea di medicalizzare tanto il parto, io speravo in un parto del tutto naturale e l'idea di dover essere attaccata a tubicini ed essere monitorata tutto il tempo non mi piaceva. È finita che il parto medicalizzato me lo sono cuccata comunque.
Per il secondo parto ho scelto un ospedale diverso (non della mia asl, a circa 30km da casa) che avesse la tin e garantisse la peridurale 24h 7su7. Poi col secondo purtroppo mi è toccato il cesareo quindi non posso dirti come sarebbe stato partorire con l'analgesia, comunque fare il percorso non ti costa nulla (forse il ticket, non so, dove ho partorito io non serviva nemmeno quello): tieniti aperta questa strada, assolutamente. Perché se hai la fortuna di avere un parto completamente naturale, puoi sempre decidere di non avvalertene, ma se ti capita per altre ragioni un travaglio sotto costante monitoraggio, allora magari ti farà piacere avere questa possibilità.
N.B. Leggo una blogger che dopo 2 parti naturali veloci e perfettamente riusciti, ha scelto per il terzo la parto-analgesia.
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 11:18
da Topillo
anche io mi lascerei aperte tutte le possibilità.
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 11:19
da Topillo
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 11:30
da arancia
Certo è soggettivo, per me dover salire in macchina sarebbe un pensiero in più, preferisco stare vicina a casa visto che ho avuto una buona impressione del centro nascita.
Si certamente, come dicevo, farò l'iter per poter usufruire della partoanalgesia, però vorrei farmi un'idea più accurata prima e non decidere solo in balia dei dolori.
Cioè, se sarà si, avrebbe senso farla da subito per sfruttare i benefici durante la dilatazione, piuttosto che essere stremata da tale fase
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 11:44
da primomaggio
arancia, in realtà da quel che ho sempre letto viene fatta solo in determinate fasi del travaglio, quindi devi aver raggiunto almeno i 3-4 cm, non la puoi fare appena cominci ad avere dolori regolari... diciamo che il travaglio deve essere avviato. E non te la fanno quando sei ormai a 8 cm di dilatazione. La analgesia ha senso in fase di travaglio, non di parto. Durante la fase espulsiva sentire la contrazione è utile per capire quando spingere, quindi se sei in analgesia devi essere guidata.
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 11:48
da primomaggio
E comunque decidere in balia del dolori per me è un criterio dignitosissimo. Se in quel momento senti che non te l'aspettavi così e vuoi un aiuto, perché no? Proprio perché finché non partorisci non sai com'è, è solo durante il parto che puoi sapere se la vuoi davvero, secondo me.
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 11:53
da Ilariotta
Io l'ho fatta.. sempre avuto paura del parto per cui nn volevo precludermi la possibilita' di ricorrervi..
Ti diro'.. nonostante la mia dilatazione andasse benone (5cm in due ore) l'ho chiesta appunto perche' i dolori stavan diventando fortini e la paura di nn sopportarli mi ha fatto decidere per il si'..
I dolori son stati fino alla fine sopportabili e nn ho avuto nessuna conseguenza..
Forse il travaglio mi si e' un po' allungato ma nn so se per colpa dell'epidurale o per colpa del bimbo che all'ultimo ha deciso di girarsi a faccia in su..
Vero e' che nn usciva ed io nn riuscivo a spinger bene.. quindi kiristeller e via! Nessun trauma e nessuna lacerazione.. mi han tagliato loro all'occorrenza..
Il tubino dell'epidurale nn mi dava fastidio.. mi ricordo che son stata sdraiata, in piedi, carponi.. mi dava piu' fastidio la tipa col monitoraggio sempre premuto sulla pancia per dire..
Per me quindi parere positivo.. certo che sento dire che a volte nn funziona, che puo' prenderti solo una parte.. pero' fossi in te mi lascerei ogni porta aperta.. cosa fare lo puoi tranquillamente decidere al momento, nn e' che sei completamente ottenebrata dai dolori..
Magari in due ore te la cavi ma cmq il fatto che puoi chiederla son convinta che ti rendera' piu' tranquilla..
Se hai altre domande son qui..
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 12:04
da newbetti
io lo stesso ho fatto tutto il percorso per la partoanalgesia, ma quando l'ho chiesta (perchè il dolore in quel momento aveva per me raggiunto l'apice) ero a 10 cm..
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 13:01
da Antolina80
Io sono d'accordo con te sul decidere al momento. Io non l'ho fatta nè la prima nè la seconda volta. Non perchè sono la persona più coraggiosa del mondo ma perchè durante il travaglio non volevo essere toccata o comunque ogni cambio di posizione mi costava fatica e stress. Prima di provare l'esperienza avrei messo la mano sul fuoco che avrei chiesto l'epidurale appena entrata in sala parto... e invece... chi l'avrebbe detto.
Secondo me è meglio lasciarsi aperta la possibilità e valutare in corso d'opera....
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 16:56
da arancia
Era esattamente ciò che intendevo fare, ma in realtà il dottore mi ha consigliato di prendere una decisione prima (che poi comunque non sarà definitiva, cioè se decido per il sì non sarò poi obbligata a farla)
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 17:09
da newbetti
Ma Arancia, come puoi prendere una decisione prima, se non sai come sarà il travaglio?
Io penso che se ti sei posta il dubbio se fare o meno le carte per la partoanalgesia è il caso che la fai.
Appunto, fare il percorso è solo una porta aperta che ti lasci.
Io ho fatto le carte, poi il mio primo travaglio non è partito per 32 ore dopo la rottura delle acque, nonostante avessi contrazioni ogni 3 o 5 minuti non erano quelle giuste..poi ossitocina, poi contrazioni giuste, e "sopportavo".. ovvio che non è una passeggiata in riva al mare.. ma ad un certo punto ho detto basta.. ma ero a dilatazione completa.
Alla seconda gravidanza le contrazioni sono partite giuste dopo 10 ore dalla rottura delle acque, prima dilazionate, poi più ravvicinate e ne ho avute per 3 ore. Anche qui ho chiesto all'ostetrica che mi dicesse o che era ora di spingere o che chiamasse l'anestesista.. ero così pronta che ho iniziato a spingere durante la visita..
PEr contro ad una mia amica (stesso ospedale) quando era di 4 cm le ostetriche le hanno proposto l'epidurale, e ne ha fatte due "dosi" perchè era stremata già per arrivare a 4. Hanno potuto aiutarla così perchè aveva fatto tutto il percorso. Poi ha comunque sentito tutto ma ormai era di 9 cm e ha partecipato attivamente al parto..
Le ostetriche mi dicevano che a volte erano dispiaciute perchè vedevano qualcuna che ne aveva bisogno, per avere qualche ora di respiro durante un travaglio più "pesante", ma di non poterla nemmeno proporre perchè non aveva le carte fatte.
Anche per questa gravidanza io farò tutto il percorso (che poi da noi si tratta di un incontro di gruppo in cui spiegano tutto, un appuntamento con l'anesteista, e portare l'elettrocardiogramma delle 36 settimane)
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 19:36
da arancia
Io non mi pongo il problema se fare o non fare l'iter, forse non mi sono spiegata. Quello lo farò per certo.
I miei dubbi sono diversi, io vorrei arrivare al parto con un'idea più chiara se fare o no l'anestesia.
L'iter lo farò per avere più tempo per riflettere e per avere ancora un ultimo appiglio, nel caso in cui decida per il no è cambi idea al momento (che ovviamente capisco essere altamente probabile)... Quello che mi ha fatto capire il dottore è che se opto per il sì, ha più senso deciderlo da subito e sottoporsi alla puntura appena possibile anziché aspettare di essere stremati. Tutto qui. Per questo cercavo più informazioni possibili...perché se poi la mia scelta sarà per il sì tanto vale che lo sia prima che dopo.
Inoltre sto cercando di analizzare i miei sentimenti per capire quali siano le considerazioni che mi attirano per il no. Cioè perché dovrei ambire ad un parto naturale? C'è una vera motivazione oppure è un lavorio inconscio della volontà di dimostrare a se stessi di essere forti e capaci? Ma queste sono. Chiaramente considerazioni che devo fare io... Qui mi interessa capire i pro e i contro delle pratica per analizzare a livello razionale la faccenda è arrivare pronta all'incontro con tutte le domande che vorrò fare
Mi aiuta molto sentire le vostre esperienze e vi ringrazio, capisco chiaramente che ognuna è un mondo a sè ma mi fa capire meglio
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 20:47
da primomaggio
arancia, io è la prima volta che sento porre la questione in modo così drastico, sinceramente (da parte del ginecologo, intendo). Se posso dire, nella mia personale visione della faccenda - forse un pochino edulcorata, visto che nessuno dei miei parti è stato fisiologico - il vantaggio del naturale è che sei più libera di gestire la situazione, assecondare i modi istintivi e naturali di affrontare il dolore. Ed è, immagino, una condizione più intima per la coppia. Questo per me il motivo per scegliere un parto naturale, non dimostrare qualcosa a qualcuno, ma - come dice Antolina - non dover dipendere troppo, non farsi toccare troppo ecc. Ecco, anche io in travaglio avrei voluto dematerializzare tutti tranne l'ostetrica. Mi è scocciato molto avere il monitoraggio fisso, non ho potuto travagliare in piedi. Ma dato che mi hanno dovuto applicare l'ossitocina perché avevo rotto le acque da 12h con il tampone positivo e il travaglio stentava ad avviarsi, ho dovuto accettare il monitoraggio (e poi un parto operativo)... a quel punto anche l'anestesista col suo cannettino non mi avrebbe creato chissà che problema, uno più uno in meno, come dire

Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 20:53
da Ilariotta
Arancia i tuoi dubbi son piu' che legittimi..
Fai l'iter che devi fare e poi dipendera' da come andra' il travaglio.. io ho chiesto l'epidurale anche se mi stavo dilatando abbastanza velocemente proprio perche' avevo "paura di nn farcela" se i dolori fossero aumentati.. poi e' chiaro, fossi stata di 10cm dopo un paio d'ore mi avrebbero sicuramente portato in sala parto diretta..
Nn per questo mi sento meno madre perche' nn ho voluto soffrire eh? Anzi.. anche perche' nn e' che con l'epidurale sia una passeggiata.. son stata 11 ore in travaglio e 5 delle quali a spingere come 'na matta :mrgreen:
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 21:00
da ely66
uhmmm ti metto un link
forum/viewtopic.php?f=7&t=3619 e poi sposto nel forum adatto.
Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 21:13
da Honey83
Arancia, anche a me sembra strano che il tuo medico spinga per una epidurale preventiva.
Al corso preparto ad esempio mi avevano spiegato che la "dose" di epidurale è unica, quindi è bene non sprecarla con troppo anticipo perchè potrebbe terminare prima della fase critica del travaglio. Però credo che esista anche un metodo che permette un rilascio costante. Parlane con l'anestesista, magari può aiutarti a decidere.
Non so, decidere prima di avere le contrazioni secondo me è come stabilire irrevocabilmente di voler partorire sulle staffe o carponi

Re: Partoanalgesia si o no?
Inviato: 12 apr 2016, 21:39
da Ilariotta
Il cannellino rimane inserito.. poi magari sei tu a richiederne ancora perche' si va per le lunghe.. ma il gine cmq ti da' l'ok a quel punto..
Deciderlo adesso in effetti..