Pagina 1 di 1

Parto in acqua

Inviato: 26 giu 2013, 11:32
da lela83
Ciao a tutte! Ho sempre desiderato partorire in acqua... mi sono informata in grandi linee ma mai ho fatto domande specifiche!!!
Visto che sto cercando la cicogna... e sto incrociando le dita... vorrei chiedere a chi ha partorito in acqua ed anche a tutte le altre che cosa ne pensano...
Ho però deciso di conservare le staminali ma non so se si può partorire comunque in acqua!

Attendo i vostri consigli e racconti! :perplesso

Re: Parto in acqua

Inviato: 26 giu 2013, 15:16
da laura s
No, se vuoi conservare le staminali puoi travagliare in acqua ma non partorirci.

Re: Parto in acqua

Inviato: 26 giu 2013, 17:12
da lela83
Ah immaginavo!!!!
Allora dovrò evitare di partorire in acqua!
Com'è travagliare solo??? Può essere meno indolore? Te lo fanno fare travagliare in acqua e partorire fuori?

Re: Parto in acqua

Inviato: 26 giu 2013, 17:31
da laura s
Se sei negativa allo streptococco beta emolitico e c'è la vasca libera e il parto è fisiologico te lo fanno fare (travagliare in vasca intendo), pare allevi il dolore ma io non ti so dire perchè ho partorito di notte in pieno inverno (una volta mentre stava nevicando) e infilarmi in acqua non mi saltava nemmeno per l'anticamera del cervello!!
Poi io sono per la chimica... :sarcastico_1:

Re: Parto in acqua

Inviato: 27 giu 2013, 9:17
da Topillo
Io ho partorito entrambe le volte in acqua.
Travagliato no, perchè quando ho iniziato a sentire dolore forte, ormai era ora di spingere, quindi non ho proprio sentito la necessità di entrarci prima.

Io posso dire che in vasca il dolore non lo sentivo più, ma considerato che ho iniziato a sentirlo a 8 cm, direi che non posso applicare il mio caso a tutti.

Comunque... ero positiva allo streptococco entrambe le volte. La prima volta il sacco non si è rotto prima che nascesse la mia bimba, quindi non mi hanno nemmeno fatto l'antibiotico.
La seconda volta, invece, il sacco si è rotto qualche ora prima che partorissi e allora mi hanno fatto l'antibiotico. Erano previste 3 dosi via flebo, ma sono riusciti a farmi solo la prima con la flebo, la seconda me l'ha sparata l'ostetrica nel polso mentre correvo verso la vasca perchè in mezz'ora di contrazioni ero già pronta per partorire.

Per le staminali non so. Ma la cosa che se una è positiva allo strepto non può partorire in acqua è falsa.

Re: Parto in acqua

Inviato: 27 giu 2013, 11:45
da lela83
Wow quante cose da sapere!!! Aiuto però lo streptococco aime non so cosa sia e come debba esser curato e cosa faranno nell'eventualità della positività! :nonegiusto

Re: Parto in acqua

Inviato: 2 lug 2013, 8:54
da Antolina80
Io non ho potuto partorire in acqua perchè avevo il tampone positivo, ma ho fatto tutto il travaglio e parte delle spinte in doccia. Devo dire che mi ha aiutato parecchio!!!!! :ok

Re: Parto in acqua

Inviato: 2 lug 2013, 11:07
da Topillo
se il tampone è positivo allo strepto, semplicemente alla mamma fanno antibiotico in vena. Nel caso del parto in acqua, non so perchè in certi ospedali non facciano partorire, con tampone positivo. Io, ripeto, ero positiva in entrambi i casi. Ma col primo parto, non essendosi rotto il sacco prima del parto, non mi hanno nemmeno fatto antibiotico. Col secondo parto, mi hanno fatto una flebo al mattino e una puntura nella vena del polso mentre correvo verso la salta parto... e ho partorito in tutta tranquillità in acqua.
Io però ho scelto per il primo parto, l'ospedale più all'avanguardia per il parto in acqua, in Italia, che ha addirittura 2 vasche, pur avendo solo un migliaio di parti l'anno. E cioè l'ospedale di Vipiteno.

Il secondo parto in acqua l'ho fatto a Erba. E a nessuno è mai saltato in testa di vietarmi niente causa tampone positivo. :domanda

Antolina, ma a te che motivazioni hanno dato? Perchè non ti hanno fatto partorire in acqua?

Re: Parto in acqua

Inviato: 2 lug 2013, 11:23
da Topillo
Ok, ho letto in giro. Mi pare di capire che non ci siano criteri oggettivi di pericolo, con tampone positivo. Solo che richiede, appunto, profilassi antibiotica e non tutti gli ospedali hanno voglia e modi di fare la flebo in acqua. Come pure non tutti fanno il monitoraggio in acqua.
Ma in sè non è una cosa che non si può fare. Dipende dalla buona volontà e dal protocollo dell'ospedale.

Re: Parto in acqua

Inviato: 2 lug 2013, 16:02
da Antolina80
Topillo ha scritto:
Antolina, ma a te che motivazioni hanno dato? Perchè non ti hanno fatto partorire in acqua?
Mah, a me non è che l'hanno vietato...mi hanno detto che finché non si rompeva il sacco potevo stare in acqua, ma siccome le vedevo tentennare e non avevo voglia nè di aspettare che riempissero la vasca nè di discutere mi son ficcata in doccia e fine. :risatina:

Re: Parto in acqua

Inviato: 6 set 2013, 15:17
da Tartina
Io pure volendo fare un parto naturale vorrei provare la vasca! Credo che dia un bel sollievo al dolore...
Mi informerò sulla questione del tampone, che comunque farò fra due settimane...

Re: Parto in acqua

Inviato: 17 set 2013, 14:53
da Befanina12
Io ho travagliato e partorito in acqua.
Mi hanno fatto entrare a 4cmdi dilatazione, ma diciamo che il dolore iniziava a farsi sentire bello potente. Appena entrata in acqua il dolore da 10 è diventato 6.
Comunque me la son cavata in circa 3h. A me il monitoraggio in acqua l'ha fatto senza problemi.
Addirittura me l han proposto appena fatta la visita, io che in realtà non ci avevo nemmeno pensato ho detto proviamo....è lo rifarei 1000 volte.

Re: Parto in acqua

Inviato: 24 set 2013, 12:23
da Tartina
Da noi, al S.Martino di Genova, fanno partorire in acqua anche con tamponi positivi, in quanto ti mettono la flebo con l'antibiotico...
Per la donazione invece può essere più problematico, in quanto dovresti, appena partorito, uscire subito per il taglio del cordone e non sempre si ha tanta forza.
L'ostetrica mi ha consigliato di vedere cosa è meglio per me nel momento del travaglio e del parto e poi pensare alla donazione, in quanto in quel momento la priorità è partorire nel modo a noi più congeniale per evitare inutili sofferenze a noi e al bimbo...boh, un po' però mi dispiacerebbe non donare...
Vedremo, penso che siano decisioni che si prendono al momento...

Re: Parto in acqua

Inviato: 24 set 2013, 16:08
da Befanina12
Tartina, anche a me è dispiaciuto non donare! Io non ho dovuto scegliere perché all'ospedale dove ho partorito hanno introdotto da poco il protocollo della donazione.
Vedi come stai in quel momento anche se la vedo un po' difficoltosa come cosa.