Pagina 1 di 3

Episiotomia??

Inviato: 18 dic 2012, 16:09
da Sylvya
Leggiucchiando qua e la ho letto di ragazze che hanno rifiutato l'episiotomia....

Io, nella mia estrema ignoranza, ho sempre pensato che uno strappo fosse peggio di un taglio netto ... ma mi sa che non ho capito nulla.

Ho letto on line un po' di cose ma non mi è molto chiaro il tutto... perchè la si rifiuta?

Re: Episiotomia??

Inviato: 18 dic 2012, 16:20
da Sylvya
... finisco il post ....

quali sono gli svantaggi arrecati dall'episiotomia rispetto ad una lacerazione naturale?

Ed il recupero?

Re: Episiotomia??

Inviato: 18 dic 2012, 16:39
da ishetta
A noi l'ostetrica disse che lo strappo si crea dove i tessuti sono poco spessi quindi per rimarginarsi ci metti poco. Se invece tagli dove c'è "spessore" ovviamnete il recupero è più lungo.

Re: Episiotomia??

Inviato: 18 dic 2012, 16:53
da Antolina80
Non sapevo che si potesse rifiutare. A me comunque non hanno tagliato nulla, ci ha pensato il culone di mia figlia, ma non ha fatto molto danno, solo 2 punti e se non me lo dicevano non me ne sarei nemmeno accorta. :risatina: Comunque a me, come dicevo, non l'hanno fatta e sono tornata come e meglio di prima. Non ho avuto nessunissimo problema nè fastidio.

Re: Episiotomia??

Inviato: 18 dic 2012, 17:31
da SuzieQ
io ad esempio l'ho avuta.
mica me l'hanno chiesta, ci mancava che mi rifiutavo dell'episio... mi prendevo da tutta l'equipe un forcipe in faccia. :ahaha

cmq me l'hanno fatta e l'ho sentita TUTTA!

Re: Episiotomia??

Inviato: 18 dic 2012, 17:45
da VioletAstrid
Neanche io sapevo che si potesse rifiutare.
Comunque sia continuo a pensare che sia meglio un taglietto controllato piuttosto che una lacerazione, ma questo e' soltanto il mio parere.
Ho avuto l'episiotomia in entrambi i parti, nel secondo un taglio molto piccolo (e anche io l'ho sentito, non nel taglio in se', ma quando hanno ricucito).
Il recupero e' stato entrambe le volte buono e veloce, quindi non mi posso lamentare!

Re: Episiotomia??

Inviato: 18 dic 2012, 17:49
da SuzieQ
io ho sentito il taglio. tutto e non è piccolo. ho sentito la ricucita. soprattutto la seconda 15 gg dopo... :fischia

Re: Episiotomia??

Inviato: 18 dic 2012, 18:19
da Antolina80
La cucitura l'ho sentita e come!!!!! :impiccata: Però lo sbrego zero. La gine alla visita mi ha detto che è in un punto classico.... :domanda :ahah

Re: Episiotomia??

Inviato: 18 dic 2012, 19:07
da simosimo78
io, nonostante x tutti e 2 i parti ho avuto l'episiotomia, ho avuto anche delle lacerazioni :che_dici
ti posso dire che mi ha dato molto più fastidio la lacerazione, che non l'episiotomia, in tutti e due i casi :ok
del primo parto avevo l'analgesia, per cui non ho sentito la ricucitura, mentre del secondo no, e un pò di fastidio l'ho sentito, ma nulla in confronto al parto :risatina:

Re: Episiotomia??

Inviato: 18 dic 2012, 21:11
da crucchina79
L'episiotomia andrebbe fatta solo quando il rischio di lacerazione è davvero alto e si rischia di andare a lacerare anche l'ano, altrimenti in teoria non andrebbe fatta.
In realtà la fanno molto più spesso.... rispetto ad una lacerazione media è più lungo il recupero.
Io non l'ho sentita e non ho sentito la ricucitura, ma a distanza di un anno e mezzo alle volte mi dà ancora fastidio....

Re: Episiotomia??

Inviato: 18 dic 2012, 21:56
da Befanina12
Che direeeeee,

Non so dirti cosa è meglio o peggio, nel mio caso non ho potuto scegliere perché ho fatto il parto in acqua e li non possono tagliare.
Comunque io mi sono lacerata un bel po' e mi han fatto un ricamino di un'ora e mezza e 6 punture di anestesia locale.
Ad essere sincera ho sentito di più le punture che non i punti, comunque mi son ripresa bene il tutto in circa 60gg.

Lo rifarei mille volte.

Re: Episiotomia??

Inviato: 19 dic 2012, 7:32
da simosimo78
crucchina79 ha scritto:Io non l'ho sentita e non ho sentito la ricucitura, ma a distanza di un anno e mezzo alle volte mi dà ancora fastidio....
si, anch'io quando cambia il tempo me ne accorgo perchè mi dà fastidio lì :risatina:

Re: Episiotomia??

Inviato: 19 dic 2012, 8:37
da coloricaldi
a me non hanno fatto in tempo a farla perché sono arrivata in ospedale completamente dilatata e pronta a spingere... la lacerazione, per fortuna piccola, c'è stata ma non l'ho sentita nel bruciore generale della testa che usciva.
la cosa più fastidiosa davvero, per me più del parto vero e proprio, è stata la ricucitura finale, anche se mi hanno fatto qualche punturina di anestetico locale... proprio fastidiosa!

Re: Episiotomia??

Inviato: 19 dic 2012, 9:21
da teacher
Io ho avuto l'episiotomia,Giacomo era troppo grosso e con la ventosa era rischioso.
A me hanno detto che stavano per farmela e mi hanno fatto anche piccola anestesia,come nel momento del ricamo nuova anestesia.

Non ho sentito nulla e recupero veloce :ok

Re: Episiotomia??

Inviato: 19 dic 2012, 9:22
da Sylvya
.... Grazie ragazze!!! Vedo che le esperienze son le più disparate (com'era prevedibile!!) .... quindi a conti fatti ... chi vivrà, vedrà!!

Re: Episiotomia??

Inviato: 30 dic 2012, 4:03
da nocciolina
Sylvya ha scritto:Leggiucchiando qua e la ho letto di ragazze che hanno rifiutato l'episiotomia....

Io, nella mia estrema ignoranza, ho sempre pensato che uno strappo fosse peggio di un taglio netto ... ma mi sa che non ho capito nulla.

Ho letto on line un po' di cose ma non mi è molto chiaro il tutto... perchè la si rifiuta?
Sylvya ha scritto:... finisco il post ....

quali sono gli svantaggi arrecati dall'episiotomia rispetto ad una lacerazione naturale?

Ed il recupero?
Che discorsone che apri!!!
Si, in teoria è meglio un taglio netto che uno strappo.
Peccato che l'episio la fanno a ufo, quindi non è detto che ti saresti lacerata...
e capirai anche tu che un taglio è molto peggio che una patata integra :x:
Ti lascio un link di un'articolo scritto da un'ostetrica:
http://www.laboccadelparto.altervista.o" onclick="window.open(this.href);return false; ... NTEGRO.pdf
mi sembra molto esaustivo sull'argomento.

Io personalmente ho avuto la fortuna di trovare ostetriche intelligenti, che hanno capito il mio corpo e mi hanno evitato l'episio: devo ringraziare l'ostetrica del mio primo parto, perchè ci sono arrivata ignorante come una capra, ed è solo grazie a lei se l'ho evitata la prima volta :sorrisoo
Al secondo parto ho messo le mani avanti: ho minacciato tutti quelli che incontravo di non azzardarsi a tagliarmi, se non in caso di estrema necessità -cioè questioni di vita o di morte :che_dici
(mi ero informata ed ero terrorizzata dall'episio...
ho letto storie che voi umani.... brrrrr :freddo )
Quest'ultima volta, ho usato la scusa del
"se non mi avete tagliata due volte, mica mi vorrete tagliare adesso?
non ci provate nemmeno :pistole "
e in effetti sono riuscita a evitare il taglio, a far uscire la testa senza nessun problema...
poi c'è stato un piccolo inconveniente (non prevedibile)
mia figlia si è incastrata con la spalla, lei si è rotta la clavicola e io mi sono leggermente lacerata, proprio nel classico punto dell'episiotomia tra l'altro (alla mia destra)
C'è da dire che l'ultima bambina era una sgnoccolona di 4,150kg, e nonostante questo il problema non era comunque il peso ma solo la spalla leggermente girata nel posto sbagliato. :sorrisoo

Rimane comunque il fatto che ho avuto UN punto, 1 solo, se invece mi avessero tagliato come minimo quanti sarebbero stati? 10? 20? non lo so.
Visti i miei parti, io sono ovviamente favorevole ad accettare una piccola lacerazione, piuttosto che fare un taglio preventivo (che è sinonimo di: magari inutile :x: )

lo dico con un po' di vergogna, verso quelle coraggiose mamme che hanno avuto decine di punti: anche se era uno solo, ho sofferto come un cane il post, essendo abituata a muovermi come volevo senza impedimenti né rischi di aprire i punti
(e ribadisco quello che ho detto appena partorito: fatemi partorire altre venti volte, ma non cucitemi niente!)
perchè rispetto a un parto naturale senza punti, averne anche solo uno, fa la differenza binaria che c'è tra 0 e 1 e tra 0 e 1.000.
Non voglio nemmeno immaginare come sarebbe stato averne tanti: ogni volta che leggo o sento qualcuna che mi racconta dei suoi duemilamilioni di punti, sto zitta e ammiro tantissimo la mamma in questione. :coccola
Io sarei impazzita :help:



p.s. mi sono lamentata come una prefica per 5 giorni, al sesto stavo meglio, al dodicesimo giorno mi sono fatta coraggio e ho fatto un primo tentativo di :lettone:
...non per altro, era una questione d'orgoglio: con gli altri due figli dopo dodici giorni ero quella di prima, senza nemmeno lochiazioni; mi sono impuntata di seguire le tradizioni anche a questo giro :risatina:
Ovviamente non è andata benissimo, ma nemmeno male :fischia
quindi se qualcuna vuole mandarmi mentalmente a caga*e perchè mi sono lamentata, la capisco :hi hi hi hi

Re: Episiotomia??

Inviato: 30 dic 2012, 4:13
da nocciolina
scusate, link corretto:
http://www.laboccadelparto.altervista.o ... NTEGRO.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

ne approfitto per aggiungere che mi sembra barbaro e primitivo, non mettere la partoriente in condizione di decidere cosa è meglio per il suo corpo.
E' allucinante che nel 2013 facciano ancora passare una mutilazione genitale
(si, certo, la si fa per uno scopo nobile... forse...
ma forse la si fa per niente, e tagliare un tessuto sano senza motivo è esattamente questo: una mutilazione, anche se si cerca di edulcorarla in tutte le salse)
come una banale procedura di routine. :x:

Capisco i parti difficili, le sproporzioni cefalo-pelviche, i casi di sofferenza fetale e le emergenze - per qualsiasi motivo, ma siate sincere: quante delle episiotomizzate hanno avuto un parto di questi?
Forse il 5%.
Il 10%?
non lo so, comunque tutte le altre sono vittime della eccessiva medicalizzazione di avvenimenti fisdiologici, e non patologici :coccola

Re: Episiotomia??

Inviato: 30 dic 2012, 12:51
da marta73
Io ho partorito in modo naturale 2 gemelle, quindi magari la mia situaz é diversa. Mi hanno fatto quasi subito l'episiotomia, mi hanno avvisato che stavano per farmi un'anestesia locale, non ho capito quello che mi hanno detto e quando ho chiesto di ripetere ormai era partito l'ago e ho aggiunto che il msg era arrivato. Questo é stato l'unico piccolo dolore che ho sentito. Non ho sentito nulla metre tagliavano, né quando ricucivano. Nnho nemmeno la pallida ideadi quanti punti mi abbiano dato ma saranno rimaste a cucirmi circa 20 min e io non vedevo l'ora che finissero per poter telefonare a mio marito perchè il parto é cominciato inaspettatamente, io ero già in ospedale ed erano le 3 di notte, quondi ho fatto tutto da sola!
La cicatrice in effetti mi ha dato fastidio per un annetto, soprattutto durante il periodo del ciclo. La mia gine mi ha cmq detto che mi hanno ricucita bene.
In bocca al lupo!

Re: Episiotomia??

Inviato: 30 dic 2012, 18:08
da Befanina12
nocciolina, va bene allora ti mando a cagher... :prr dai scherzo!

Presente io sono una di quelle che ha avuto un milione di punti 1h e mezzo di ricucitura, e ti assicuro che per assurdo mi han dato di più fastidio le emorroidi.
Ho ricominciato ad avere rapporti dopo 60gg perché il riassorbimento è stato di 50g con lochiazioni e poi è arrivato subito il ciclo durato una vita.

Forse nel mio caso sarebbe stato meglio un tagliettino, ma va bene così...non è stato poi così terribile!
Beh appena entrata in sala ho chiesto all'ostetrica e mi ha detto che l'episiotomia se volevo partorire in acqua non me l'avrebbe fatta, ma se si fosse resa necessaria, mi avrebbe fatto uscire dalla vasca.
Adesso è tornato tutto normale, anzi ho la patata nuova :risatina:

Re: Episiotomia??

Inviato: 30 dic 2012, 18:14
da Befanina12
nocciolina, ho letto l'articolo che hai postato, molto interessante e devo dire che al corso pre-parto l'ostetrica è stata molto brava e ci ha spiegato gli esercizi da fare e i massaggi e l'uso della voce!
Io la voce l'ho usata molto, ma alla fine secondo me lacerazione o no va molto a cu*o e la mia non era un bisonte!