Pagina 1 di 2
Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 30 nov 2012, 18:16
da giusylg
Ciao,
Io sono al mio 1°figlio e il mio gine è del buzzi, ospedale non vicinissimo a casa, io vicino casa ho l'osp Niguarda.
Secondo voi quale osp è meglio e xkè ???
Premetto sono terrorizata da parto

poi so che tanto lo devo fare quindi non si scappa..... ma un consiglio sul ospedale dove andare.
31+5

Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 30 nov 2012, 20:48
da Alexxandra
Vanno davvero bene entrambi... hanno un'ottima terapia intensiva neonatale tutti e due.
Io ho partorito al Buzzi ma con TC programmato, quindi non posso esserti di grande aiuto. Però da quello che ho visto posso dirti che al Buzzi tendono molto a parto naturale, per cui anche induzioni lunghissime se il parto non parte spontaneamente. A Niguarda non so che atteggiamento abbiano...
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 4 dic 2012, 9:54
da giusylg
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 4 dic 2012, 20:28
da Federica75
Io ho partorito il primo figlio al buzzi. Tutto bene, ostetriche gentilissime, però loro sono x il parto naturale al massimo e nel mio caso, ho avuto un parto lunghissimo perchè,mi hanno detto dopo, ho il bacino stretto...comunque è stata dura nonostante l'epidurale che mi ha dato sollevo solo x un'ora! Credo che avrebbero dovuto farmi un cesareo, il mio bimbo è rimasto incastrato ore, è uscito gonfio e tumefatto e con la ventosa e la gne sulla pancia....secondo me dovevano cedere prima e non rischiare...io ho ancora le emorroidi dopo 7 anni! infatti, l secondo figlio l'ho avuto al s carlo con un cesareo x scelta!!
Non sapevo se scriverti x' non volevo spaventarti, è un ospedale serio e sono bravi (ho operato lì entrami i miei figli di tonsille e adenoidi x' mi fidavo) però secondo me sono troppo fissati col parto naturale (x la mia esperienza naturalmente). Non so come sa al Niguarda...magari parla col tuo ginecologo e fatti rassicurare!
Comunque andrà sarà meraviglioso, vedrai, sarai piena di emozione e adrenalina e ti auguro un parto ultrarapido!!!Bacioni!!

Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 5 dic 2012, 9:43
da pollon1975
2 amiche hanno partorito al Buzzi e si sono trovate bene. Una di loro si è solo lamentata un po' per il nido. Per cambiare la bimba doveva andare al piano inferiore (a piedi o con ascensore) altrimenti doveva farlo in camera sul letto
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 5 dic 2012, 21:34
da marta73
Io ho partorito al Buzzi, parto gemellare naturale con la seconda podalica
Quando sono nate le mie bimbe nn mi sembravano particolarmente propensi per il naturale. Infatti io, poiché la seconda era podalica avevo chiesto un cesareo e non avevano opposto resistenza. Poi una notte, mentre ero già ricoverata perché cmq vicino alla data del parto e per una serie di problemini dovuti alla gravidanza gemellare, le mie principesse hanno deciso di nascere da sole con parto naturale, nonostante greta fosse podalica. Non smetterò mai di ringraziarle per avermi fatto risparmiare il cesareo! Mi son teovata benissimo con le ostetriche, i ginecologi e in terapia neonatale intensiva (peso di giada1890 g, peso di greta, 1490), mi son trovata male al nido, caposala acidissima

, ma ormai stavano per dimetterle, quindi chissene.
Io sono stata seguita dalla ******, bravissima, e al parto oltre ad uno stuolo di neonatologi, c'era il dott. °°°°°°°°°°, che ha letteralmente preso greta el'ha fatta uscire! Tanto io ero già molto dilatata, dato che era appena passata giada, e lei era piccina!
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 6 dic 2012, 13:53
da sbu
Io ho partorirò al Buzzi entrambi i figli. Mi sono trovata bene e non ho nulla da dire. Però c'è una differenza sostanziale tra il primo parto nel 2005 e quello nel 2009. Nel primo caso c'era ancora il primario che voleva a tutti i costi il naturale e che spingeva per farlo sempre, anche quando c'erano tutti presupposti per il tc ( ad esempio la mia compagna di stanza aveva fatto il tc perché soggetta a pneumotorace spontaneo, quando arrivò lui le fece la ramanzina perché avrebbe dovuto almeno provare il naturale). Nel 2009 il primario era passato a miglior vita già da un annetto è quindi l'atteggiamento erano un po' cambiato e non ho sentito più commenti sul naturale a tutti i costi e anche il personale che per la prima volta trovai freddo e non proprio empatico la seconda volta andò molto meglio. Anche perché mia figlia ha avuto alcun problemi alla nascita quindi è stata monitorata 48 h, e io ero sempre attorno alla sua incubatrice e sia medici che infermieri erano gentilissimi e disponibili e molto carini nei miei confronti di anima persa che aveva partorito ma che non aveva il pupetto da portarsi a spasso.
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 6 dic 2012, 14:01
da sbu
Dimenticavo: tutte è due le volte sono andata oltre termine, quindi ho avuto a che fare molto con l'ospedale. Nel primo caso è stato un indotto e visto che non facevano in tempo con l'epidurale mi hanno fatto una spinale. Nel secondo caso mi hanno fatto ben due scollamenti delle membrane e se non fosse stato per la ginecologa stordita che mi avrebbe dovuto fare la prima visita devo dire che è andato tutto bene, anche perché nelle varie visite era emersa la questione del liquido aumentato e mi hanno visitato e rivoltato in non so quanti
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 6 dic 2012, 14:02
da sbu
Nel mio profilo anche i due racconti dei miei parti
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 7 dic 2012, 16:48
da Federica75
Ah ecco Sbu, infatti mio figlio è nato nel 2005!! :-))
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 8 dic 2012, 10:47
da giusylg
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 10 dic 2012, 18:32
da Federica75
Sì, non ti preoccupare, comunque lo partorirai sarà meraviglioso, poi in quei momenti sei talmente carica di emozioni che tutto è diverso e incredibile e hai una carica immensa!!! E presto lo avrai tra le braccia!!! Un bacione!!!
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 19 dic 2012, 15:44
da Befanina12
Ciao io ho partorito al Niguarda perché il mio gine lavora lì.
Ho fatto un meraviglioso parto in acqua. Sono stata super assistita, ostetriche e medici super gentili ed efficienti non hanno lasciato nulla al caso!
Durante il travaglio ti lasciano tutta la libertà del caso, hai un'ostetrica che sta sempre con te e ti monitorizza in continuazione.
Sono molto per il parto naturale, ma se chiedi l'epidurale la fanno senza problemi. L'induzione la fanno solo se strettamente necessaria. Per il cesareo non ci sono problemi, hanno 2 sale operatorie sempre libere. Fanno il Room in dalle 930 alle 24 e te lo portano alle 530 per la poppata, per far riposare la mamma in quanto il papà a mezzanotte vien mandato a casa.
Nido ottimo, e puericultrici sempre a disposizione che ti spiegano mille volte le cose. Ogni pomeriggio fanno il corso per spiegare come cambiare, lavare ed attaccare al seno il bimbo. Passano addirittura in camera durante il giorno per vedere se è tutto ok. Per cambiare il bimbo c'è fasciatoio in camera e bagno, oppure si può andare al nido che è enorme. La struttura non è il massimo è vecchiotta, ma puoi mangiare per terra da tanto è pulita.
Non cambierei ospedale per nulla al mondo!
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 14 gen 2013, 9:54
da barbara76
Io la prima bimba l'ho partorita al Buzzi, nonostante fosse il più lontano da casa rispetto a mangiagalli e melloni, ma la mia gine lavorava li e non mi ero posta il problema .
Causa acido urico alto sono stata ricoverata 4 giorni dive mi facevano prelievo ogni giorno x vedere i valori del sangue e monitoraggi. Il 4 giorno hanno deciso di indurre ero a 37+2.
La prima ostetrica una str... Alla fine non entrava neanche più a visitarmi xke stava x finire il turno, chiesta epi ma negata x cambio turno. Fortuna che poi la nuova ostetrica e' stata un angelo e dopo mezz ora e' nata.
Ora, vorrei tornare al Buzzi x la seconda ma vorrei conoscere esperienze più fresche rispetto alla mia del 2008
Cioè: si può scegliere la posizione che si vuole o la classica sul lettino? Fanno episiotomia al 99% ( tipo mangiagalli ) o rispettano i tempi?
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 31 gen 2013, 8:36
da dada1012
Io ho partorito al Buzzi a gennaio 2010 e ottobre 2012, entrambe le volte mi sono trovata molto bene per quel che riguarda l'assistenza al parto e la mia degenza, un pochino meno al nido ma nel complesso sono state due esperienze di parto molto felici.
Premetto che la mia ginecologa non lavora in ospedale, per le gravidanze mi sono sempre fatta seguire dal consultorio di zona.
La prima volta ho rotto il sacco a 35+4, mi hanno ricoverata subito per la profilassi antibiotica ma hanno aspettato qualche giorno per vedere le il travaglio partiva spontaneamente. Alla fine a 36+1 hanno deciso per l'induzione (con il misoprostolo) e a 36+2 è nata la mia bambina con parto naturale abbastanza veloce per essere il primo (circa 6 ore più tre quarti d'ora di fase espulsiva). Siamo rimasti in ospedale per 4 giorni dopo la sua nascita per via della fototerapia che la piccola ha dovuto fare a causa dell'ittero. Controlli di routini post dimissioni con qualche apprensione per l'ittero di mia figlia che ha faticato un po' ad andarsene.
La seconda volta ho partorito a 37+5, anche stavolta rottura del sacco, con travaglio partito molto veloce (due ore circa) partito praticamente subito. Degenza standard di due giorni e poi dimissioni e controlli di routine del bimbo a 4 e 8 giorni di vita.
Mi sono trovata molto bene con le ostetriche che mi hanno seguito, anche le ginecologhe di turno sono state in gamba per quanto non abbiano avuto molto da fare, anche il personale infermieristico competente e preparato (ad eccezione di una sola infermiera davvero indisponente incontrata la seconda volta). Come dicevo, l'unica nota un poco dolente è il nido, i medici neonatologi sono eccezionali, ci sono puericultrici molto brave e disponibili a insegnare ai genitori le prime cure del neonato (bagnetto, cambio etc) e a sostenere le mamme con l'allattamento al seno ma ci sono anche dei "personaggi" non altrettanto positivi, ad esempio a me è capitato che la prima notte, verso mezzanotte, dopo il parto un'infermiera pediatrica mi trattasse in maniera molto acida perché volevo lasciare mio figlio al nido per dormire qualche ora, tra l'altro come consigliatomi da una puericultrice del nido... alle 5 del mattino, non vedendo nessuno che mi riportasse il bambino in camera per il solito giro "poppata" prima dei controlli dei neonatologi, sono scesa io a prendere mio figlio per allattarlo (il nido è al secondo piano, io stavolta ero ricoverata al terzo) e mi sono sentita dire dalla stessa infermiera che lui aveva pianto disperato (e perché allora non me l'hanno riportato in camera allora?) ma mi ha mandato via dicendo che tanto era tranquillo e che dovevano cambiarlo e fargli il bagno...
A parte questo episodio isolato mi sono trovata molto bene, come dicevo, penso che il Buzzi sia un ottimo ospedale in cui far nascere il proprio bambino, non solo per l'aspetto medico-sanitario (c'è un'ottima TIN, si spera di non doverne avere mai bisogno...) ma anche per la sua "cultura istituzionale", l'accoglimento anche di tipo psicologico che riservano alle future mamme con i corsi pre-parto (sia quelli delle psicologhe che quelli delle ostetriche) e alle neo-mamme (e anche ai neo-papà).
Vorrei sfatare poi la leggenda metropolitano che non fanno i cesarei, è vero che sono orientati al parto naturale ma conosco tra conoscenti e amiche più casi in cui hanno dovuto ricorrervi per necessità (ad esempio con il bambino che dopo alcune ore di travaglio presentava segni di sofferenza fetale), semplicemente seguono i protocolli sanitari e se possibile fanno partorire per vie naturali (i cesarei sono circa il 10%, se non sbaglio, in effetti pochi considerato che seguono anche molte gravidanze con problemi seri) ma non fanno correre ovviamente rischi inutili nel caso ci siano delle complicazioni.
E queste sono state le ragioni per cui l'abbiamo scelto entrambe le volte.
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 16 set 2013, 17:06
da StefyBuby
Ciao a tutte!
Aspetto un bimbo per febbraio 2014 e sto pensando di partorire al Buzzi: qualcuna di voi ha un/una ginecologo/a da consigliarmi che lavori in ospedale?
Purtroppo non mi trovo per niente bene con la mia e vorrei cambiare.
Grazie a tutte!

Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 16 set 2013, 21:04
da marta73
Mp per te
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 17 set 2013, 15:49
da StefyBuby
marta73, non ho ricevuto nulla!
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 17 set 2013, 19:19
da marta73
Ora me lo dá in uscita, Stefy. Prova a guardare. Ciao Marta
Re: Parto all'osp. Buzzi esperienze
Inviato: 24 set 2013, 11:15
da StefyBuby
Grazie mille Marta!
