GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da Delfinablu » 10 lug 2012, 18:25

Ho bisogno di info recenti su questo ospedale dove partorirò con tc programmato.
Qualcuna ci è stata?
Hanno camere a pagamento?
IL tc programmato lo fanno in un giorno particolare (per es. nella mia città si fa di martedi)?

Grazie :)

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
molly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2989
Iscritto il: 8 feb 2007, 21:27

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da molly73 » 10 lug 2012, 21:07

Ho partorito con taglio cesareo al civile il 19 ottobre dello scorso anno.
Hanno camere con 6 letti e i bagni sono in fondo al corridoio. I reparti sono 2: verrai ricoverata al 6° piano prima del cesareo e poi scenderai al 5°, nel nido. La situazione è la stessa in entrambi, per quanto riguarda i letti...
Che io sappia non ci sono camere a pagamento.
I tagli li fanno tutti i giorni, da lunedì a venerdì, quelli programmati sono al mattino.

Certo... la situazione non è rosea, con i sei letti per stanza, ma ti assicuro che l'assistenza è buona e la preparazione e la professionalità dei medici ottima. E te lo dice una che con il primo figlio si è fatta un mese di degenza... :sorrisoo

In becco alla cika!!! :incrocini :incrocini :incrocini
:bacio
♥ 17/06/09, ore 10,49, si realizza un sogno: nasce MAURO, 2,970 kg x 50 cm a 36+1
♥ 19/10/11, ore 15,31, si compie un secondo miracolo: nasce SARA, 3,210 kg x 52 cm a 39+3

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da ely66 » 10 lug 2012, 21:32

e te ne vai al civile?? piccolino come ospedale :prr
io non ci sono stata, per quanto ne so però, le camere a pagamento ci sono, a ostetricia 1 ci sono le cesarizzate (non ricordo mi abbiano mai detto che fanno parti cesarei solo in determinati giorni :pensieroso )e gravidanze difficili, di solito il personale è gentile anche se magari un po' sbrigativo..
prova a dare un'occhiata qui in fondo ci sono dei pdf, spiegano anche l'epidurale.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da ELEZANGA » 11 lug 2012, 8:16

Delfina posso darti un consiglio spassionato?!?!non è meglio la Poliambulanza?io ho amiche che hanno fatto il 1° parto al civile e il 2° in Poliambulanza...e se tornassero indietro andrebbero anche la 1° volta in Poliambulanza, anche solo per la situazione di disagio che hanno provato per le camere da sei e il bagno in fondo al corridoio, in particolare una che ha fatto il cesareo e faticava a camminare!!!io però non faccio testo perchè lo conosco poco e partorirò a Bergamo.
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
molly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2989
Iscritto il: 8 feb 2007, 21:27

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da molly73 » 11 lug 2012, 8:20

ELEZANGA ha scritto:Delfina posso darti un consiglio spassionato?!?!non è meglio la Poliambulanza?io ho amiche che hanno fatto il 1° parto al civile e il 2° in Poliambulanza...e se tornassero indietro andrebbero anche la 1° volta in Poliambulanza, anche solo per la situazione di disagio che hanno provato per le camere da sei e il bagno in fondo al corridoio, in particolare una che ha fatto il cesareo e faticava a camminare!!!io però non faccio testo perchè lo conosco poco e partorirò a Bergamo.
Le cesarizzate vengono sistemate di proposito nella camera più vicina alle ostetriche e, quindi, più vicine ai bagni, in genere... :sorrisoo (così mi hanno detto quando ho fatto notare che in camera eravamo tutte cesarizzate...)
♥ 17/06/09, ore 10,49, si realizza un sogno: nasce MAURO, 2,970 kg x 50 cm a 36+1
♥ 19/10/11, ore 15,31, si compie un secondo miracolo: nasce SARA, 3,210 kg x 52 cm a 39+3

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da ELEZANGA » 11 lug 2012, 8:22

molly73 ha scritto:
ELEZANGA ha scritto:Delfina posso darti un consiglio spassionato?!?!non è meglio la Poliambulanza?io ho amiche che hanno fatto il 1° parto al civile e il 2° in Poliambulanza...e se tornassero indietro andrebbero anche la 1° volta in Poliambulanza, anche solo per la situazione di disagio che hanno provato per le camere da sei e il bagno in fondo al corridoio, in particolare una che ha fatto il cesareo e faticava a camminare!!!io però non faccio testo perchè lo conosco poco e partorirò a Bergamo.
Le cesarizzate vengono sistemate di proposito nella camera più vicina alle ostetriche e, quindi, più vicine ai bagni, in genere... :sorrisoo (così mi hanno detto quando ho fatto notare che in camera eravamo tutte cesarizzate...)
:ok :ok visto questo non mi era stato detto!!!quindi...faccio poco testo!!! :ok
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
molly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2989
Iscritto il: 8 feb 2007, 21:27

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da molly73 » 11 lug 2012, 8:25

Io ho scelto il Civile per la professionalità dei medici... soprattutto nel primo caso, visto che avevo una placenta previa.

Per il nido, dopo l'esperienza del primo, sarei scappata altrove, ma vedo che hai già un bimbo, quindi non dovresti soffrirne più di tanto.
Con il secondo parto, l'esperienza del nido non è stata così traumatica. Ma ho scoperto che la differenza non era solo in primo/secondo, ma anche nei due diversi nidi: insomma, dipende da quali puericultrici sono in turno...

Da questo punto di vista, invece, anch'io ho sentito parlare molto bene della Poliambulanza...

Ostetricia 1 è per le patologie della gravidanza. Chi torna in ostetricia 1 dopo un cesareo è perché ha il bimbo in patologia neonatale. Chi invece ha il bimbo al nido scende con il bimbo al quinto piano. (A meno ché non ci siano problemi di posto e il quinto piano sia intasato: in tal caso, il bimbo è al quinto piano e tu resti al sesto).

So che si sono due camere doppie in ostetricia 1 e vengono riservate - in genere - a persone con particolari problemi. Nel secondo ricovero, ci hanno messo una mia compagna di stanza che aveva perso il bimbo a 23 settimane...
♥ 17/06/09, ore 10,49, si realizza un sogno: nasce MAURO, 2,970 kg x 50 cm a 36+1
♥ 19/10/11, ore 15,31, si compie un secondo miracolo: nasce SARA, 3,210 kg x 52 cm a 39+3

Avatar utente
molly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2989
Iscritto il: 8 feb 2007, 21:27

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da molly73 » 11 lug 2012, 8:25

ELEZANGA ha scritto:
molly73 ha scritto:
ELEZANGA ha scritto:Delfina posso darti un consiglio spassionato?!?!non è meglio la Poliambulanza?io ho amiche che hanno fatto il 1° parto al civile e il 2° in Poliambulanza...e se tornassero indietro andrebbero anche la 1° volta in Poliambulanza, anche solo per la situazione di disagio che hanno provato per le camere da sei e il bagno in fondo al corridoio, in particolare una che ha fatto il cesareo e faticava a camminare!!!io però non faccio testo perchè lo conosco poco e partorirò a Bergamo.
Le cesarizzate vengono sistemate di proposito nella camera più vicina alle ostetriche e, quindi, più vicine ai bagni, in genere... :sorrisoo (così mi hanno detto quando ho fatto notare che in camera eravamo tutte cesarizzate...)
:ok :ok visto questo non mi era stato detto!!!quindi...faccio poco testo!!! :ok
Ciò non toglie che, quando la camera è piena, si possa finire anche in camere lontane dai bagni... :sorrisoo
♥ 17/06/09, ore 10,49, si realizza un sogno: nasce MAURO, 2,970 kg x 50 cm a 36+1
♥ 19/10/11, ore 15,31, si compie un secondo miracolo: nasce SARA, 3,210 kg x 52 cm a 39+3

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da ELEZANGA » 11 lug 2012, 8:27

molly73 ha scritto:
Ciò non toglie che, quando la camera è piena, si possa finire anche in camere lontane dai bagni... :sorrisoo
probabilmente la ragazza che conosco io ha avuto questo problema!!!in ogni caso io avevo già scartato il Civile, nel caso avessi partorito a BS, per il numero di persone per camera!!! però io sono bergamasca e quindi di parte :risatina:
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
molly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2989
Iscritto il: 8 feb 2007, 21:27

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da molly73 » 11 lug 2012, 10:16

Elezanga... sono bergamasca anch'io... bresciana d'adozione... :sorrisoo

Ultime notizie: al Civile è in corso la ristrutturazione nel reparto di ostetricia, perciò al momento non è possibile avere camere a pagamento :sorrisoo
Fonte certissima... perché interna al reparto... :ok
♥ 17/06/09, ore 10,49, si realizza un sogno: nasce MAURO, 2,970 kg x 50 cm a 36+1
♥ 19/10/11, ore 15,31, si compie un secondo miracolo: nasce SARA, 3,210 kg x 52 cm a 39+3

Avatar utente
molly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2989
Iscritto il: 8 feb 2007, 21:27

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da molly73 » 11 lug 2012, 10:18

Elezanga... anche per me era terribile l'idea di sei per camera, soprattutto quando la mia degenza è durata un mese. In realtà, è stata una grande occasione di arricchimento. Certo, non sono mancate le incomprensioni e le difficoltà, ma nel complesso... lo rifarei! :sorrisoo (oddio... non rifarei un mese di ospedale... :prr )
♥ 17/06/09, ore 10,49, si realizza un sogno: nasce MAURO, 2,970 kg x 50 cm a 36+1
♥ 19/10/11, ore 15,31, si compie un secondo miracolo: nasce SARA, 3,210 kg x 52 cm a 39+3

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da ELEZANGA » 11 lug 2012, 10:20

molly73 ha scritto:Elezanga... sono bergamasca anch'io... bresciana d'adozione... :sorrisoo

Ultime notizie: al Civile è in corso la ristrutturazione nel reparto di ostetricia, perciò al momento non è possibile avere camere a pagamento :sorrisoo
Fonte certissima... perché interna al reparto... :ok
anche io Bergamasca di adozione, ma vivendo sul confine....risconfino per far nascere il piccolo!!!poi il mio gine è di Bergamo quindi :hi hi hi hi
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
molly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2989
Iscritto il: 8 feb 2007, 21:27

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da molly73 » 11 lug 2012, 10:23

ELEZANGA ha scritto:
molly73 ha scritto:Elezanga... sono bergamasca anch'io... bresciana d'adozione... :sorrisoo

Ultime notizie: al Civile è in corso la ristrutturazione nel reparto di ostetricia, perciò al momento non è possibile avere camere a pagamento :sorrisoo
Fonte certissima... perché interna al reparto... :ok
anche io Bergamasca di adozione, ma vivendo sul confine....risconfino per far nascere il piccolo!!!poi il mio gine è di Bergamo quindi :hi hi hi hi
Io vivevo sul confine prima... e ora ho sconfinato... e la mia gine lavora al civile... :sorrisoo
Tutto quadra... :-D
♥ 17/06/09, ore 10,49, si realizza un sogno: nasce MAURO, 2,970 kg x 50 cm a 36+1
♥ 19/10/11, ore 15,31, si compie un secondo miracolo: nasce SARA, 3,210 kg x 52 cm a 39+3

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da ELEZANGA » 11 lug 2012, 10:41

molly73 ha scritto:
ELEZANGA ha scritto:
molly73 ha scritto:Elezanga... sono bergamasca anch'io... bresciana d'adozione... :sorrisoo

Ultime notizie: al Civile è in corso la ristrutturazione nel reparto di ostetricia, perciò al momento non è possibile avere camere a pagamento :sorrisoo
Fonte certissima... perché interna al reparto... :ok
anche io Bergamasca di adozione, ma vivendo sul confine....risconfino per far nascere il piccolo!!!poi il mio gine è di Bergamo quindi :hi hi hi hi
Io vivevo sul confine prima... e ora ho sconfinato... e la mia gine lavora al civile... :sorrisoo
Tutto quadra... :-D
:ok :ok :caduta_sedia: :caduta_sedia: comunque ho sbagliato...
io sono Bresciana di adozione... :ahah :ahah abitavo a bergamo città e ora sono a Capriolo!!! :ahah :ahah
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da ely66 » 11 lug 2012, 11:36

Delfina, a meno che non ci siano problemi (mi ricordo qualcosa) c'è anche il città di brescia. non ha la tin come gli spedali, ma è vicinissimo e ha camere più piccole.
oddio, vero, non ho notizie freschissime, sono di circa un anno fa, ma a quanto dicevano era un buon ospedale.
anche la poliambulanza, ma è un porto di mare lì dentro :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da ELEZANGA » 11 lug 2012, 11:38

ely66 ha scritto:Delfina, a meno che non ci siano problemi (mi ricordo qualcosa) c'è anche il città di brescia. non ha la tin come gli spedali, ma è vicinissimo e ha camere più piccole.
oddio, vero, non ho notizie freschissime, sono di circa un anno fa, ma a quanto dicevano era un buon ospedale.
anche la poliambulanza, ma è un porto di mare lì dentro :risatina:
c'è anche il sant'anna allora :fischia ma credo sia privato!!!
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
molly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2989
Iscritto il: 8 feb 2007, 21:27

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da molly73 » 11 lug 2012, 13:15

ELEZANGA ha scritto:
molly73 ha scritto:
ELEZANGA ha scritto:
molly73 ha scritto:Elezanga... sono bergamasca anch'io... bresciana d'adozione... :sorrisoo

Ultime notizie: al Civile è in corso la ristrutturazione nel reparto di ostetricia, perciò al momento non è possibile avere camere a pagamento :sorrisoo
Fonte certissima... perché interna al reparto... :ok
anche io Bergamasca di adozione, ma vivendo sul confine....risconfino per far nascere il piccolo!!!poi il mio gine è di Bergamo quindi :hi hi hi hi
Io vivevo sul confine prima... e ora ho sconfinato... e la mia gine lavora al civile... :sorrisoo
Tutto quadra... :-D
:ok :ok :caduta_sedia: :caduta_sedia: comunque ho sbagliato...
io sono Bresciana di adozione... :ahah :ahah abitavo a bergamo città e ora sono a Capriolo!!! :ahah :ahah
progesterone in azione? :ahah
♥ 17/06/09, ore 10,49, si realizza un sogno: nasce MAURO, 2,970 kg x 50 cm a 36+1
♥ 19/10/11, ore 15,31, si compie un secondo miracolo: nasce SARA, 3,210 kg x 52 cm a 39+3

Avatar utente
molly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2989
Iscritto il: 8 feb 2007, 21:27

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da molly73 » 11 lug 2012, 13:16

Sia S. Anna che Clinica Città di Brescia sono privati... ma credo convenzionati... no? :domanda
Certo, il Città di Brescia è proprio a un passo dal Civile, mentre il S. Anna resta un po' fuori... :sorrisoo
♥ 17/06/09, ore 10,49, si realizza un sogno: nasce MAURO, 2,970 kg x 50 cm a 36+1
♥ 19/10/11, ore 15,31, si compie un secondo miracolo: nasce SARA, 3,210 kg x 52 cm a 39+3

chiara1
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 14 mar 2011, 9:23

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da chiara1 » 11 lug 2012, 13:23

io ho partorito il mio primo bimbo alla Poliambulanza e sono in attesa del secondo e vorrei che nascesse ancora lì. Io sono di cremona!
Mi sono trovata molto bene. Non ho esperienza sul Civile a parte il fatto che neonatologia funziona bene.( se ne avess bisogno ovviamente) Personalmente preferisco il piccolo e accogliente ambiente della Poliamb. Ostetriche brave e gentili, puericultrice pazza ma molto in gamba!
Immagine

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: PARTORIRE AL CIVILE DI BRESCIA

Messaggio da ELEZANGA » 11 lug 2012, 13:24

molly73 ha scritto:
progesterone in azione? :ahah
:ahah :ahah mi sa
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”