Pagina 1 di 2

Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 7 nov 2011, 14:12
da topola
Golline della provincia di Torino, mi aiutate?
Io ho la gine alla Clinica Universitaria e ho sempre partorito lì, ora però mi sono trasferita fuori Torino e ho paura di non riuscire ad arrivare in tempo :urka soprattutto nell'ora di punta ci vuole un'ora come minimo.
Invece l'ospedale di Rivoli è quello più vicino e ci arrivo in una mezz'oretta, però non lo conosco per niente: qualcuna di voi ci ha partorito e mi dà qualche indicazione?
Grazie :thank_you:

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 7 nov 2011, 20:55
da kerubi
Io non ci ho partorito ma conosco gente che lo ha fatto e si è trovata bene :ok conosco anche un'ostetrica ma adesso è in maternità anche lei.

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 7 nov 2011, 21:16
da avatarra
ciao, io abitavo ad Avigliana, però sono stata anche io al Sant'Anna. Dove abiti? perché Rivoli non conosco, ma di Susa ho sentito parlare molto bene.

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 7 nov 2011, 21:39
da Sabrina82
Ciao... io ho fatto delle analisi all'ospedale di moncalieri e mi ci sono trovata bene! Poi ho partorito a chivasso ma perchè abito a to-nord! :incrocini tutti per te e il tuo piccolo/a!

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 7 nov 2011, 21:59
da olfersia
Io ho partorito al Sant'Anna, ma quello di Rivoli era l'ospedale di zona... Chiesi info alla mia ginecologa, perchè in caso di urgenza era impensabile arrivare a Torino, lei mi rispose di andar tranquilla, che ha una brutta nomea, ma che non c'era nulla di cui preoccuparsi.
Anche di Susa in effetti ho sentito parlar bene...

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 11:48
da Ele81
Io ne ho sentito parlare malissimo...

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 11:56
da kerubi
Ele81 ha scritto:Io ne ho sentito parlare malissimo...
Spesso se ne sente parlare male perchè (come l'ospedale di Ciriè e Moncalieri) non praticano l'epidurale e sono per il parto il più naturale possibile. E spesso quelle che partoriscono vorrebbero farlo in 5 minuti e possibilmente senza il minimo dolore. Dipende sempre da cosa si desidera e da cosa viene proposto.
Mi pare di ricordare che ad esempio il reparto di ostetricia e la nursery sono su due piani differenti e che non fanno il rooming in (una signora che conosco ha deciso di partorire lì il quarto figlio proprio per questo, voleva una sorta di minivacanza).

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 12:05
da Ele81
kerubi ha scritto:
Ele81 ha scritto:Io ne ho sentito parlare malissimo...
Spesso se ne sente parlare male perchè (come l'ospedale di Ciriè e Moncalieri) non praticano l'epidurale e sono per il parto il più naturale possibile. E spesso quelle che partoriscono vorrebbero farlo in 5 minuti e possibilmente senza il minimo dolore. Dipende sempre da cosa si desidera e da cosa viene proposto.
Mi pare di ricordare che ad esempio il reparto di ostetricia e la nursery sono su due piani differenti e che non fanno il rooming in (una signora che conosco ha deciso di partorire lì il quarto figlio proprio per questo, voleva una sorta di minivacanza).
Ci ha partorito una mia conoscente, tra l'altro non in 5 min, ma quasi :risatina: , beata lei, mi ha raccontato che durante la notte (aveva già il suo pupetto tra le braccia per fortuna), ha sentito un urlo straziante e una partoriente che gridava : non è possibile
Il bambino è nato morto, 4 giri di cordone intorno al collo.
Ora, mi sta bene tutto, sono dottori e possono sbagliare, ma quando ho partorito io al Sant'anna c'era un'ostetrica perennemente sulla mia pancia che ascoltava il battito di mia figlia, ecco, si dovrebbe fare così ed intervenire in tempo zero in caso di sofferenza fetale.
Ne ho sentite dire tante anche sul sant'anna ma mi è sembrato un buon ospedale e come dici tu chi si lamentava lo faceva perchè voleva partorire in 5 min, io ci ho messo 5 giorni :che_dici , ma questa è un'altra storia..

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 12:08
da kerubi
Ele81 ha scritto:
kerubi ha scritto:
Ele81 ha scritto:Io ne ho sentito parlare malissimo...
Spesso se ne sente parlare male perchè (come l'ospedale di Ciriè e Moncalieri) non praticano l'epidurale e sono per il parto il più naturale possibile. E spesso quelle che partoriscono vorrebbero farlo in 5 minuti e possibilmente senza il minimo dolore. Dipende sempre da cosa si desidera e da cosa viene proposto.
Mi pare di ricordare che ad esempio il reparto di ostetricia e la nursery sono su due piani differenti e che non fanno il rooming in (una signora che conosco ha deciso di partorire lì il quarto figlio proprio per questo, voleva una sorta di minivacanza).
Ci ha partorito una mia conoscente, tra l'altro non in 5 min, ma quasi :risatina: , beata lei, mi ha raccontato che durante la notte (aveva già il suo pupetto tra le braccia per fortuna), ha sentito un urlo straziante e una partoriente che gridava : non è possibile
Il bambino è nato morto, 4 giri di cordone intorno al collo.
Ora, mi sta bene tutto, sono dottori e possono sbagliare, ma quando ho partorito io al Sant'anna c'era un'ostetrica perennemente sulla mia pancia che ascoltava il battito di mia figlia, ecco, si dovrebbe fare così ed intervenire in tempo zero in caso di sofferenza fetale.
Ne ho sentite dire tante anche sul sant'anna ma mi è sembrato un buon ospedale e come dici tu chi si lamentava lo faceva perchè voleva partorire in 5 min, io ci ho messo 5 giorni :che_dici , ma questa è un'altra storia..
Purtroppo queste cose succedono dappertutto :buuu proprio perchè i medici sono umani e possono sbagliare e/o commettere delle leggerezze.

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 12:09
da Ele81
ah e poi due mie amiche di Torino mi hanno riferito che non si farebbero toccare in quell'ospedale neanche per una semplice visita... Ma io che sono di Ivrea non avrei mai partorito nel mio ospedale, eppure tante ragazze che conosco tra cui mia cognata si sono trovate BENISSIMO,quindi è tutto soggettivo.

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 12:11
da Ele81
infatti è successo anche qui nel mese di settembre, se non sbaglio.
Sono rimasta scioccata.. :buuu

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 14:15
da topola
kerubi ha scritto:
Ele81 ha scritto:
kerubi ha scritto:
Ele81 ha scritto:Io ne ho sentito parlare malissimo...
Spesso se ne sente parlare male perchè (come l'ospedale di Ciriè e Moncalieri) non praticano l'epidurale e sono per il parto il più naturale possibile. E spesso quelle che partoriscono vorrebbero farlo in 5 minuti e possibilmente senza il minimo dolore. Dipende sempre da cosa si desidera e da cosa viene proposto.
Mi pare di ricordare che ad esempio il reparto di ostetricia e la nursery sono su due piani differenti e che non fanno il rooming in (una signora che conosco ha deciso di partorire lì il quarto figlio proprio per questo, voleva una sorta di minivacanza).
Ci ha partorito una mia conoscente, tra l'altro non in 5 min, ma quasi :risatina: , beata lei, mi ha raccontato che durante la notte (aveva già il suo pupetto tra le braccia per fortuna), ha sentito un urlo straziante e una partoriente che gridava : non è possibile
Il bambino è nato morto, 4 giri di cordone intorno al collo.
Ora, mi sta bene tutto, sono dottori e possono sbagliare, ma quando ho partorito io al Sant'anna c'era un'ostetrica perennemente sulla mia pancia che ascoltava il battito di mia figlia, ecco, si dovrebbe fare così ed intervenire in tempo zero in caso di sofferenza fetale.
Ne ho sentite dire tante anche sul sant'anna ma mi è sembrato un buon ospedale e come dici tu chi si lamentava lo faceva perchè voleva partorire in 5 min, io ci ho messo 5 giorni :che_dici , ma questa è un'altra storia..
Purtroppo queste cose succedono dappertutto :buuu proprio perchè i medici sono umani e possono sbagliare e/o commettere delle leggerezze.
Oddio che cosa terribile! :urka :buuu
In effetti è vero che queste cose possono succedere ovunque, però se magari qualcosa va storto e il danno non è irreparabile al S.Anna forse sono più attrezzati per salvare il bimbo :buuu

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 14:29
da topola
kerubi ha scritto:
Ele81 ha scritto:Io ne ho sentito parlare malissimo...
Spesso se ne sente parlare male perchè (come l'ospedale di Ciriè e Moncalieri) non praticano l'epidurale e sono per il parto il più naturale possibile. E spesso quelle che partoriscono vorrebbero farlo in 5 minuti e possibilmente senza il minimo dolore. Dipende sempre da cosa si desidera e da cosa viene proposto.
Mi pare di ricordare che ad esempio il reparto di ostetricia e la nursery sono su due piani differenti e che non fanno il rooming in (una signora che conosco ha deciso di partorire lì il quarto figlio proprio per questo, voleva una sorta di minivacanza).
Io l'epidurale non sono mai riuscita a farla neanche alla Clinica :che_dici , quindi per quello sarebbe lo stesso.
Invece non mi piace il fatto che non facciano il rooming in, io ci terrei molto.
Penso che cercherò di arrivare a Torino, poi se non ci riesco devio a Rivoli e sarà sempre meglio che partorire per strada :risatina:
Riguardo a Susa non saprei, perchè si trova dalla parte opposta rispetto a Torino :perplesso

Grazie a tutte per le vostre esperienze!! :bacio

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 14:55
da kerubi
topola ha scritto:
kerubi ha scritto:
Ele81 ha scritto:Io ne ho sentito parlare malissimo...
Spesso se ne sente parlare male perchè (come l'ospedale di Ciriè e Moncalieri) non praticano l'epidurale e sono per il parto il più naturale possibile. E spesso quelle che partoriscono vorrebbero farlo in 5 minuti e possibilmente senza il minimo dolore. Dipende sempre da cosa si desidera e da cosa viene proposto.
Mi pare di ricordare che ad esempio il reparto di ostetricia e la nursery sono su due piani differenti e che non fanno il rooming in (una signora che conosco ha deciso di partorire lì il quarto figlio proprio per questo, voleva una sorta di minivacanza).
Io l'epidurale non sono mai riuscita a farla neanche alla Clinica :che_dici , quindi per quello sarebbe lo stesso.
Invece non mi piace il fatto che non facciano il rooming in, io ci terrei molto.
Penso che cercherò di arrivare a Torino, poi se non ci riesco devio a Rivoli e sarà sempre meglio che partorire per strada :risatina:
Riguardo a Susa non saprei, perchè si trova dalla parte opposta rispetto a Torino :perplesso

Grazie a tutte per le vostre esperienze!! :bacio
Se ti può consolare stanotte una mia amica ha partorito il terzo figlio in casa col solo aiuto del marito :fischia

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 15:01
da topola
:urka :urka :urka Kerubi non mi dire cosìììì!!! :buuu Quello è il mio incubo che mi sogno anche di notte! E' successo anche a mia cugina con il secondo

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 15:05
da topola
Naturalmente con tutte queste pare sul non arrivare in tempo in ospedale, per la legge del contrappasso andrà a finire che ci metterò come minimo 3 gg di travaglio! :urka

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 15:05
da kerubi
Ma lei lo ha fatto di proposito :sorrisoo Anche la seconda l'ha avuta a casa con le ostetriche del S.Anna. Questa volta le ostetriche erano nei paraggi ma sono intervenute solo per il secondamento e il controllo post parto a mamma e bebè :ok

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 15:06
da topola
kerubi ha scritto:Ma lei lo ha fatto di proposito :sorrisoo Anche la seconda l'ha avuta a casa con le ostetriche del S.Anna. Questa volta le ostetriche erano nei paraggi ma sono intervenute solo per il secondamento e il controllo post parto a mamma e bebè :ok
Ah ecco :ok

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 15:18
da kerubi
Io per niente al mondo rinuncerei all'ospedale :ok E poi non voglio di certo lavare tutti gli asciugamani e le lenzuola che sporcherei durante il parto :x:

Re: Ospedale di Rivoli (TO)

Inviato: 8 nov 2011, 15:28
da topola
kerubi ha scritto:Io per niente al mondo rinuncerei all'ospedale :ok E poi non voglio di certo lavare tutti gli asciugamani e le lenzuola che sporcherei durante il parto :x:
:quoto_1:
e poi io non mi fiderei mica tanto dell'aiuto del marito (a meno che non fosse un ginecologo :fischia )