GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cesareo dopo gravidanza con distacco

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Cesareo dopo gravidanza con distacco

Messaggio da Notta » 21 ago 2007, 11:11

Mi stavo chiedendo se dopo unan gravdianza con un bel distacco, sia più probabile fare poi un cesareo al momento del parto...
O non c'entra assolutamente nulla? :domanda
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Cesareo dopo gravidanza con distacco

Messaggio da gattoromeo » 21 ago 2007, 15:42

Non credo che c'entri granchè.
E poi cesareo per cosa?
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: Cesareo dopo gravidanza con distacco

Messaggio da dmgrazia » 21 ago 2007, 17:06

quando ho avuto il distacco ad aprile, al 4 mese, il gine di turno all'ospedale mi disse che quella era una "indicazione" per fare il cesareo (indipendentemente dal fatto che per la prima gravidanza ho avuto il cesareo) ... peccato che poi invece la mia gine mi ha proposto di tentare il naturale, e mi ha detto che un distacco rimarginato e' come se non ci fosse stato!!!
insomma, si mettessero d'accordo per una volta!!!
(io comunque faro' il cesareo, ma non per il distacco!)
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
illyflo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11

Re: Cesareo dopo gravidanza con distacco

Messaggio da illyflo » 22 ago 2007, 12:29

non credo che le due cose siano collegate, o meglio, il distacco nelle prime fasi di una gravidanza spesso non è tale, si tratta di un incompleto annidamento, e comunque una volta rimarginato la situazione è quella fisiologica di una gravidanza normale. Diverso è il discorso se il distacco si presenta in fasi più avanzate della gravidanza, in tal caso per evitare traumi alla placenta è meglio evitare sforzi e contrazioni che potrebbero comprometterne la funzionalità.

:ok
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”