GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
Venere71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 275
Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22

Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da Venere71 » 24 set 2010, 10:55

Sì lo so, sto al secondo e dovrei essere preparata, ma non mi ricordo bene cosa ho fatto col primo... :fischia

Insomma, per preparare i capezzoli al tour de force che li aspetta, che si fa? Massaggi con crema alla lanolina? o altre pratiche? Qualcuna mi pare proponesse l'uso del guanto di crine, ma non è un po' eccessivo?

grazie!
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010

Avatar utente
dorydory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 666
Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18

Re: Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da dorydory » 24 set 2010, 11:11

ciao!
io non ho usato niente di niente...manco sapevo che si dovesser preparare il seno.
e con Ilenia i miei capezzoli hanno veramente avuto un tour de force
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Immagine

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Avatar utente
MartaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1498
Iscritto il: 7 ago 2007, 9:44

Re: Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da MartaS » 24 set 2010, 14:46

ciao!io ho usato sia per la prima gravidanza che per questa Humanelle per ragadi al seno, tutte le sere massaggi i capezzoli già un mese prima del parto.
Non so se ha fatto la differenza ma io non ho avuto poi alcun problema.
la felicità = VIOLA 8/09/05 e TOMMASO 11/10/10

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da SuzieQ » 24 set 2010, 16:48

anche io sonointeressata. Io salto solo se me li sfiorano perché li ho sensibilissimi.

volevo prepararli. la suocera consiglia di passare la saliva al mattino prima di fare colazione e lavare i denti. L'acidità della saliva del mattino li protegge.
Sarà vero.

L'ho fatto una volta sola poi mi pareva na caxxata :ahah
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

vale1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 596
Iscritto il: 11 ago 2010, 21:15

Re: Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da vale1987 » 24 set 2010, 17:01

La mamma del mio ragazzo,che ha una bambina di due anni,mi ha consigliato una crema della just che si chiama Lamelloderm.Usando quella non ha avuto problemi a differenza degli altri figli!
Mamma di Alex nato il 16/12/2010 2910kg per 48cm e Aurora nata il 18/12/2012 3110kg per 49cm

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da SuzieQ » 24 set 2010, 17:03

prima giusto? non durante l'allattamento?
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da ishetta » 24 set 2010, 17:14

Le ragadi vengono perchè i bimbi si attaccano male. I capezzoli si preparano naturalmente perchè per quello sono stati predisposti.
Evitare di usare saponi aggressivi che secchino la pelle ed anche il guanto di crine che crea microlesioni in una zona che andrà poi sollecitata.

Vi metto questo link
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=26" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Venere71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 275
Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22

Re: Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da Venere71 » 24 set 2010, 19:30

Grazie ishetta!
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da sbu » 24 set 2010, 20:15

QUOTO Ishetta
non serve a niente preparare i capezzoli, perchè allora io dovrei preparare fabio con la grattuggia sulle ginocchia in modo che cadendo con la bici non si faccia male?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Orny79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 99
Iscritto il: 19 ott 2009, 17:05

Re: Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da Orny79 » 27 set 2010, 12:10

:sorrisoo :sorrisoo :sorrisoo :sorrisoo
la mia cucciola Diana (17.10.2010)

Avatar utente
dorydory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 666
Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18

Re: Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da dorydory » 27 set 2010, 17:20

noi neomamme o quasi mamme siamo un pubblico molto appetibile per il mercato :che_dici
bisogna stare attente alle informazioni che riceviamo, alcuni prodotti non sono per niente necessari, ma ce li fanno sembrare come tali
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Immagine

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Avatar utente
mammanto
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1187
Iscritto il: 29 gen 2009, 11:03

Re: Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da mammanto » 27 set 2010, 18:02

A me l'ostetrica che mi fa il corso in piscina consigliava di grattarli un pochino col guanto di crine sotto la doccia, tipo 3 volte a settimana. Io non l'ho mai fatto :x: anche i miei sono sensibilissimi e mi vien male solo all'idea!!!
Sì tante creme sono davvero inutili. Sempre la tale ostetrica consiglia, una volta nato il bimbo, di passare un po' i capezzoli col colostro (o col latte, dopo l'arrivo della montata) e lasciarli + possibile asciugare all'aria (tutte con le tette al vento!!!!!!! :ahaha )
Immagine

PUPINA 1.10.2008 E PUPINO 21.10.2010

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da Germy » 27 set 2010, 18:10

io non ho mai fatto nulla e non ho avuto nessun problema con l'allattamento
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da ishetta » 27 set 2010, 18:36

mammanto ha scritto:A me l'ostetrica che mi fa il corso in piscina consigliava di grattarli un pochino col guanto di crine sotto la doccia, tipo 3 volte a settimana. Io non l'ho mai fatto :x: anche i miei sono sensibilissimi e mi vien male solo all'idea!!!
è una vecchia raccomandazione ormai sfatata, per fortuna.
mammanto ha scritto: Sì tante creme sono davvero inutili. Sempre la tale ostetrica consiglia, una volta nato il bimbo, di passare un po' i capezzoli col colostro (o col latte, dopo l'arrivo della montata) e lasciarli + possibile asciugare all'aria (tutte con le tette al vento!!!!!!! :ahaha )
è vero, il colostro serve moltissimo sia x allviare il senso di fastidio che come antibatterico.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Vale79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1570
Iscritto il: 27 set 2005, 16:18

Re: Preparazione dei capezzoli: come si fa?

Messaggio da Vale79 » 27 set 2010, 18:57

Alla prima gravidanza non ho fatto nessun trattamento per i capezzoli. Mi sono venute le ragadi ma nessuna crema mi ha risolto il problema. Le ragadi sono guarite solo quando mi sono accorta che la bambina partiva ciucciando bene e poi mollava un po' il capezzolo, con conseguente formazione delle ragadi :martello
.·´¯`·-> Daisy - 17 OTTOBRE '06 ore 16.49 .·´¯`·->
.·´¯`·-> Elena - 14 OTTOBRE '10 ore 22.18 .·´¯`·->
.·´¯`·-> Ornella - 23 AGOSTO '16 ore 10.18 .·´¯`·->

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”