Pagina 1 di 2

Panico parto

Inviato: 24 gen 2010, 10:21
da catwoman
non so bene come descrivere la cosa..ma molte di voi gia' mi conoscono e sanno il mio terrore per il parto...
cecilia e' nata di 38 settimane con un travaglio lunghissimo a modena dopo un bagno caldo alle 19ho cominciato ocn contrazioni leggere ogni 4 minuti poi a mezzanotte siamo andati per un controllo ma esendo stata la luna era pieno di donne...tanto che ho fatto il monitoraggio su una sedia in corridoio..ma ogni volta che mi provavano il monitoraggio nn erano piu' regolari, mi han detto di camminare...cosi ho passato tutta la notte fra i corridoi dell'ospedale...alle 3 siamo tornati a casa ma son sevuta quindi moio marito mi ha riportato la..ma stessa situazione...sol ocollo accorciato e contrazioni nn da travaglio..ma le avevo ogni 4 minuti ...e cammina e cammina...il gg dopo a mezzogiorno dopo una nottata a camminare mi rivisitano( nn mi avevano ricoverato era tutto pieno a moden) a mezzogiorno ero 2 cm...ma dovevo ancora camminare...ero stanca...perche' ogni 4 minuti mi dovevo aggrappare hai muri e nn mi ero mai riposata, all'1 mi si ferm tutto e andiamo dai miei che abitano piu' vicino a 15 minuti e mio marito mangia io ho la nausea andiamo a letto dormo mezzora e mi riparte tutto, sto a casa e alle 16 partiamo cosi' mio marito ha dormito un'altro po.
la' mi sgridano perche' mi han cercato d'appertutto :urka balle...
allora mi visitano e mi mettono in slaa travaglio, rompo le acque e cominci oa vomitare tipo esorcista le acque sono tinte..la bimba nn si muove e mi dicono mi mangiare zuccheri, ogni ora passa qualcuno a visitarmi ma niente mi dilatano manualmente, alle 21 sono di 4 cm e dicono a mio marito che ne ho ancora per molto..io urlo per e' una contrazione continua impazzisco e nn c'e' un infermiera che si degni di fare presenza.
alle 22.40 dopo che ho costretto mia mamma a cercare un dottore che io sto morendo..partorisco con 2 spinte. (aspettavo solo il via a spingere)

con camilla parto indotto in epidurale a parigi ...ottimo parte brutto epilogo, non ho patito certo dolore, a aprte la notte con la cannuccia dilatoria ma contrazioni controllabili con respirazioni, lei e' uscita da sola senza spinte. senzazione orribile.

ora ho il terrore..paura ansia..al policlinico a modena hanno sospeso l'epidurale per mancanza epidurale, ho preso la ginecologa del policlinico che mi ha seguito a fine camilla, cosi' lei e' gia' dentro e sicuramente mi potra' seguire meglio nel parto, ho scritto al policlinico per l'epidurale e mi ha risposto il 28/12 che mi avrebbero ricontattato a meta' gennaio che forse nel mio caso mi avrebbero accontentato, opvvaimente prima hanno contattato la mia ginecologa infatti mi aveva gia' detto questo. ultima visita il 19/12
ad oggi non mi ha contattato nessuno, gli ho scritto giovedi' ma niente, ho scritto alla ginecologa che nn ha fatto altro che dirmi di farmi un controllo dal momento che ho gia' contrazioni e doloretti causa anche un fibroma.
lei nn mi ha neanche risposto per l'epidrale, ho poi la visita da lei il 30/01 il controllo nn ci sono andata perche' dovevo andare alle 20 e ho una bimba e il mrito malconcio, nn ce la facevo, e gli ho chiesto quando c'era in ospedale e nn mi ha risposto :che_dici nn ho piu' detto niente perche' odio essere pedante e me ne sto zitta.
aspetto il 30 e questa settimaan spero nell'e_mail del policlinico :buuu
solo che lavorero' tutta la settimana ho un lavoro in proprio di conseguenza nn posso mancare al momento, ho la ragazza della maternita' ma la collega e' in ferie quindi ci devo essere i lche vorra' dire che alla sera staro' male sicuro.
ho paura del parto del dolore odio il dolore....
ho paura pure del cesareo lei mi ha detto che me lo puo' far ema vorrebbe farmi fare il naturale che ci mettero' sicuramente meno...ma anche un ora di quel dolore mi fa impazzire.
dunque se andassi a bologna me la farebbero ma nn ho poi la mia gine...ma poi ho pensato la mia gine nn mi pare che se ne preoccupi molto, perche' devo andare a partorire li' per lei, se poi nn mi considera?
vorrei modena perche' ora ci abito a 15 minuti dal policlini il reparto e' bello e c'e' neonatalogia e la mia gine...a bologna che dista 40 minuti nn conosco nessuno.
ieri mi e' presa una brutta crisi di panico e pianto, non so ...
scusate lo sfogo, vorrei dei vostri consigli, e rassicurazioni. :buuu

Re: Panico parto

Inviato: 24 gen 2010, 15:34
da skander
Cat, l'ansia è una risposta fisiologica del nostro corpo che si sta preparando.
Anche io ho paura, certo a me è andata molto meglio che a te, Lisa è nata dopo 8h e 30min dalla primissima contrazione, quindi oro.
Il secondo invece ho avuto contrazioni forti da subito e per 11 ore ho sofferto come una sc**a con dolori allucinanti e febbre alta dovuta all'epidurale che mi hanno fatto e che in realtà ha simpaticamente addormentato la mia gamba. Antidolorifici a secchiate ma non lenivano il mio dolore. Certo, è un'altra storia, ma mi chiedo se questo parto sarà più facile, sarà più breve. Sicuramente sarà più gioioso perchè stavolta una creatura me la porto a casa ed è questo che mi da la forza per combattere il dolore.
Stanotte ho avuto due contrazioni fortissime da togliere il fiato giuro, eppure pensavo al mio secondo parto e al relativo dolore e mi dicevo: "Se ho passato quello, posso affrontare tutto".
Sarà doloroso, non sarà una passeggiata, ma dopo tra le tue braccia ci sarà un bellissimo bambino che incrocierà il tuo sguardo quasi a dirti "Ciao, sono qui".
Se ti fanno l'epidurale tanto meglio, altrimenti cerca di sorridere con il cuore :cuore

:bacio

Re: Panico parto

Inviato: 24 gen 2010, 16:07
da rusc
Hai pensato all'ipotesi di farti seguire da una ostetrica privata, che così possa anche seguirti in ospedale durante il travaglio e il parto?
Io ci sto pensando, perchè a volte, troppo spesso purtroppo, durante il parto si è abbandonate o peggio trattate male, come pazienti ammalate; non si rispettano i tempi fisiologici e non si tiene conto dei desideri della donna.
Ti dico questo perchè è provato che l'ambiente e "il contorno" influiscono molto sull'andamento del parto...e magari una ostetrica che ti conosce bene e ti dà fiducia può aiutarti ad affrontare più serenamente il tutto, e magari anche a mediare con certi comportamenti ospedalieri.

Re: Panico parto

Inviato: 24 gen 2010, 16:11
da catwoman
rusc ho preso quella gine perche' e' un'ostetrica del policlinico e posso sperare che sia di turno lei ha detto che ci tiene a farmi far eil naturale...ho chiesto per camilla s emi poteva seguire a pagamento ha detto che non si puo', non si puo' ne prendere un ostetrica ne un anestesista a pagamento :che_dici

Re: Panico parto

Inviato: 24 gen 2010, 16:14
da catwoman
ska si l'unico pensiero positivo e' quello di veere riccardo dopo...cerco di concentrarmi su quello..ho provato ma niente spesso prevale la paura...e' inutile prima di dormire mi faccio viaggi assurdi... :che_dici
quest post l'anno letto in 77 e solo 2 risposto..avvilente la cosa :buuu

Re: Panico parto

Inviato: 24 gen 2010, 16:16
da rusc
catwoman ha scritto:rusc ho preso quella gine perche' e' un'ostetrica del policlinico e posso sperare che sia di turno lei ha detto che ci tiene a farmi far eil naturale...ho chiesto per camilla s emi poteva seguire a pagamento ha detto che non si puo', non si puo' ne prendere un ostetrica ne un anestesista a pagamento :che_dici
ma ci sono ostetriche che lavorano non in ospedale, in regime di libera professione. E che possono venire con te in sala parto.

Io ho contattato l'associazione Il Nido, di Bologna, e una delle ostetriche mi spiegava proprio questa cosa: uno dei servizi che danno è proprio l'accompagnamento durante la gravidanza e in ospedale.
Mi diceva che ormai ovunque accettano l'ostetrica privata in sala parto, anche se naturalmente la responsabilità legale ce l'ha quella di turno in ospedale

non so se a Modena ci sono però

Re: Panico parto

Inviato: 24 gen 2010, 16:24
da catwoman
bo lei mi ha detto di no :perplesso ma a questo punto nn credop iu' a niente..mio marito dice che nn devo prendermela cosi' con lei in fondo mi ha detto di andare a far eun controllo..se poi nn ci son andata si vede che nn en avevo bisogno... :che_dici ah si certo alle 20 di sera..con uan bimba di 4 anni e un marito operato in giornata che si e' addormentato sul divano...
se po iti chiedo quando hai i turni che ti costa rispondermi :domanda

Re: Panico parto

Inviato: 24 gen 2010, 16:31
da rusc
catwoman ha scritto:bo lei mi ha detto di no :perplesso ma a questo punto nn credop iu' a niente..mio marito dice che nn devo prendermela cosi' con lei in fondo mi ha detto di andare a far eun controllo..se poi nn ci son andata si vede che nn en avevo bisogno... :che_dici ah si certo alle 20 di sera..con uan bimba di 4 anni e un marito operato in giornata che si e' addormentato sul divano...
se po iti chiedo quando hai i turni che ti costa rispondermi :domanda
scusa non ho mica capito....

Re: Panico parto

Inviato: 24 gen 2010, 17:23
da catwoman
parlavo della ginecologa a cui giovedi' ho scritto un sms lungo con scritto se sapeva qualcosa della mia epidurale che mi dovevano contattare ameta' gennaio e ancora non si erano sentiti, siccome avevano parlato anche con lei prima che con me magari sapeva qualcosa, visto che ho gia' doloretti e contrazioncine, lei mi rispose di andare a fare un controllo giovedi' sera dalle 20 in poi che era di turno, dopo alle 20 gli ho risposto che non risucivo perche' ero sola e non me la sentivo di andare sola se mi poteva dire quando era di truno in questo week end che stavo a casa.
nessuna risposta
gli ho riscritto il gg dopo verso mezzogiorno per nn essere pesante visto che aveva fatto i lturno di notte e ninete..nessuna risposta..basta
calcola che l'ultima visita l'ho fatta il 19/12 e nn gli ho mai chiesto niente nonostante dolori e contrazioni i cui sono consapevole di dover sopportare causa fibroma, mi ha tolto il progesterone da gennaio per preparami al parto.

Re: Panico parto

Inviato: 24 gen 2010, 19:31
da nuvola0100
catwoman, guarda quando io mando gli SMS al mio gine non mi risponde mai allora ho imparato lo stresso sul cellulare fino a quando non mi risponde, secondo me visto che ha fatto la notte giovedi' nel we non era in ospedale, 2 giorni di riposo ce l'hanno prova a richiamarla lunedi' mattina la dovresti trovare, ho capito che partorirai a Modena ma non fanno l'epidurale mentre a Bologna te la farebbero, capisco che uno e' vicino a casa e uno meno ma sei te che devi riuscire a convivere con il dolore del parto, io per Giada ho partorito con cesario d'urgenza ma dopo che mi ero fatta anche tutto il parto naturale, con perdita delle acque il giorno prima e avendo il diabete ne perdevo tipo fiume, dilatazione manuale, dolori di reni e spintoni sulla pancia da parte di tutti i dottori, gine e pediatra, ostertriche ecc. che c'erano in sala parto, ma l'epidurale mi sono scordata di firmare il consenso, sara' che io ho il terrore degli aghi e quindi il mio cervello ha fatto la visita ma poi me ne sono andata senza firmare non ci ho pensato. A questo ho cercato un gine per il cesario grazie ma non voglio ripetere l'esperienza del parto naturale con tutti i dolori per poi risopportare i dolori del cesario dopo.
Se sei sicura che a Bologna ti fanno l'epidurarle, io andrei li anche se piu' distante ho capito che erano 40 minuti. Decidi cosa ti faì meno paura :bacio

Re: Panico parto

Inviato: 24 gen 2010, 21:03
da catwoman
grazie..sabato ho la visita con eli e dovremo decidere la cosa se sto male prima amen..anche se mi sa che se arrivo a sabato programmero' un bel cesareo e amen

Re: Panico parto

Inviato: 25 gen 2010, 10:07
da dena
posso dirti la mia......
io avevo una gine privata che mi ha seguito per tutta la gravidanza ma poi ogni sua paziente va a partorire dove cavolo le pare.....io non ho mai pensato che avrei dovuto avere lei durante il mio parto (anche perchè se è tutto ok il gine non si vede mai durante un parto naturale) e in fatti così è stato; ho girato diversi ospedali e alla fine sono andata dove mi sono sentita più a mio agio e dove la struttura riscontrava di + i miei gusti...nel mio caso, ospedale piccolo, possibilità di epidurale 24ore su 24, possibilità di attaccarli al seno in sala parto e non era quello + vicino a casa mia (che invece è un ottimo ospedale ma mooooolto + grande e senza possibilità di epidurale).
Lì sono andata e lì mi sono trovata da Dio forse proprio perchè là ero dove volevo essere...io credo che la tranquillità della mamma nel momento di far nascere suo figlio sia tanto e aiuti tanto anche nel parto vero e proprio.
Quindi a mio parere lascia perdere gine e ospedale dove c'è gente che conosci (e poi che ti frega sapere come si chiama l'infermiera o l'ostetrica che ti segue') e vai dove ti senti + a tuo agio tanto fai in tempo ad arrivare se procede tutto bene...io ho fatto un parto lampo ma il tempo di fare 30km lo avuto :fischia

in bocca al lupo per tutto e stai tranquilla che sarà un bellissimo parto :ok

Re: Panico parto

Inviato: 25 gen 2010, 10:26
da catwoman
dena a me il policlino piace a aprte sta storia dell'epidurale che ci dovrebbe essere ma dicono nn esserci anestesisti..anche li te lo lascian oe te l oattaccano...
con cecilia ho partorito li' e mi eguiva un'altra gine che nn centrava con l'ospedale..ma nn avendo conoscenze nn mi han fatto il cesareo che ho implorato...
cosa che altre ragazze di mia conoscenza son state accontentate...
poi dopo quello che mi e' capitato ocn la seconda gravidanza devo dire che il policlinico di modena e questa ginecologa che mi segue ora han fatto di tutto per me...e lei mi prendeva a qualsasi ora..
comunque sabato gli parlo e vi racconto.

Re: Panico parto

Inviato: 25 gen 2010, 11:06
da fed+brugnomo
Cat, scusa leggo solo ora, ma sono un po' confusa... tu parli di una ginecologa che ti segue che è anche ostetrica... ma non capisco: è ostetrica o ginecologa?

Io quoto Rusc sul fatto di avere un'ostetrica privata che ti accompagni, anche se ti posso dire per esperienza che alla fine per me non è cambiato molto. Avevo l'ostetrica a pagamento, c'era lei quando ho partorito, ma nonostante avessi chiesto parto naturale senza episio, viste le acque tinte non mi hanno risparmiato niente (neanche Kristeller)... però l'epidurale me l'hanno fatta a 1 cm di dilatazione, perché quella era una struttura dove appoggiano molto l'epidurale e in questo sono molto competenti.

Io penso che anche a Bologna non sia automatico, dipende da dove capiti... ma se credi che visto il tuo trascorso a Modena possano cercare di fartela, a quel punto cerca di chiarire bene con la tua gine/ostetrica e poi decidi... Carpi no? La butto lì eh?, non conosco per niente bene la zona... :domanda

:incrocini :incrocini :incrocini

Re: Panico parto

Inviato: 25 gen 2010, 12:41
da catwoman
a carpi hanno solo un anestesita o lo becchi tu o e' impegnato e nn c'e' neonatalogia.

Re: Panico parto

Inviato: 25 gen 2010, 15:48
da aika
Ciao Cat,
posso capire la tua ansia e la tua difficoltà ad affrontare il parto... è difficile anche per chi ha avuto strade più semplice della tua.

L'idea di Rusc mi sembra ottima. Le osteriche del Nido di Bologna sono molto famose in zona, sono ostetriche a pagamento che ti seguono sia prima del parto sia dopo la nascita, per l'allattamento ad esempio. Una mia amica ha avuto una bellissima esperienza. L'ostetrica, oltre ad averla visitata diverse volte prima del parto, ha passato con lei una parte del travaglio a casa e poi sono andate assieme in ospedale al momento giusto. Era un'osterica di bologna ma la mia amica è di imola e mi ha detto che si spostano anche in altre città. La stessa ostetrica le è stata poi molto vicina anche nei primi mesi con la bimba. Penso possa darti un po' di serenità e di fiducia avere una persona esperta sempre al tuo fianco e disponibile. Se vuoi mi faccio passare i recapiti.

Per quanto riguarda l'epidurale a bologna sicuramente la fanno a pagamento. Però qualche anno fa era molto difficile, pur pagando, riuscire a prenotarla. Nell'ospedale dove partorirò io la garantiscono gratuitamente a tutte le mamme che la richiedono (giorno e notte)... se hai voglia di farti una trasferta fino a forlì! Magari finiamo in stanza assieme :sorrisoo

Coraggio cara, andrà tutto benissimo. :bacio

Re: Panico parto

Inviato: 25 gen 2010, 19:21
da Monia80
catwoman, Insisti con la tua gine, sicuramente pagerai oro ogni visita, quindi non farti problemi a stressarla (io quando mi faccio dei problemi a mandargli un messaggio penso alle 100 euro che mi partono per 10 minuti di visita :che_dici ) ti faccio tantissimi :incrocini vedrai che questa volta sara` piu` semplice!
aika, davvero a Forli` la fanno gratuitamente 24 su 24? :-D Devo ancora prenotare il corso pre parto e la prima domanda che volevo fare era proprio quella!!! Mi hai levato un peso grandissimo, grazie!!! :yeee

Re: Panico parto

Inviato: 25 gen 2010, 19:34
da aika
Monia80 ha scritto:
aika, davvero a Forli` la fanno gratuitamente 24 su 24? :-D Devo ancora prenotare il corso pre parto e la prima domanda che volevo fare era proprio quella!!! Mi hai levato un peso grandissimo, grazie!!! :yeee
yessss :ok
E'sufficiente fare gli esami e la visita con gli anestesisti per prenotarla e sono organizzati per farla anche di notte. Senti con il tuo ginecologo, a meno che, visto che sei di forlì, tu non sia seguita dal mio stesso gine... che è famoso per non essere favorevole all'epidurale e farà di tutto per farti cambiare idea! :spiteful:

Re: Panico parto

Inviato: 25 gen 2010, 19:40
da catwoman
io son disposta a pagarla...
comunque sabato mi sente :sberla:

Re: Panico parto

Inviato: 25 gen 2010, 23:36
da YLeNia
rusc ha scritto: Io ci sto pensando, perchè a volte, troppo spesso purtroppo, durante il parto si è abbandonate o peggio trattate male, come pazienti ammalate; non si rispettano i tempi fisiologici e non si tiene conto dei desideri della donna.
Già.... :che_dici
Quoto Rusc per l'ostetrica privata e tanti :incrocini !