GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

partorire a Poggibonsi (osp.Campostaggia)

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

partorire a Poggibonsi (osp.Campostaggia)

Messaggio da boby » 3 dic 2009, 15:36

salve a tutte,
io abito a firenze, il mio gine lavora all'osp. di poggibonsi, i miei stanno vicinissimi, mi sto facendo seguire da loro nonostante 1 ora di macchina da casa e sto pensando di partorire lì (ddp 15 maggio circa).
loro prediligono un'approccio molto naturale al parto e francamente la struttura mi piace, solo che mi piacerebbe sentire i pareri di chi ci è già passata!
potevo scegliere Careggi ma forse perchè non sono pratica di lì e non conosco nessuno non me la sono sentita...in più sento racconti non particolarmente positivi sulle ostetriche e sul modo di accogliere le mamme...
ho un po' paura della lontananza, mi immagino sempre che mi parta il travaglio e non fare in tempo ad arrivare in ospedale e fare il pupo in macchina :che_dici
anche per questo mi farebbe piacere leggere le esperienze di chi ha partorito lì!
grazie !
Immagine

Avatar utente
sarita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 150
Iscritto il: 5 ott 2005, 18:16

Re: partorire a Poggibonsi (osp.Campostaggia)

Messaggio da sarita » 11 gen 2010, 17:10

ciao boby, io ho partorito lì e ti dico questo:
fai bene ad andare lì xché è un ospedale relativamente piccolo rispetto a Careggi è sicuramente meglio, ti seguono di più (anche mia sorella abita a Fi e quando avrà un bambino farà esattamente la stessa cosa), ma soprattutto fai bene perché lì lavora il tuo gine e questa è la cosa essenziale: avere qualcuno che conosci a cui poter far riferimento.
Anch'io sono andata lì sebbene fosse anche x me a 1 h di macchina (dalla parte opposta alla tua però :ahaha ) solo xché lì lavora il mio gine e alla prossima se tutto va bene farò lo stesso.
Una cosa però voglio precisarla: almeno per la mia esperienza NON E' l'ospedale da sogno che molti dicono: è semplicemente un BUON ospedale (e di questi tempi ci possiamo accontentare).
Quando ho partorito io dovevano a tutti costi raggiungere la certificazione di "ospedale amico del bambino", le infermiere facevano una testa tanta con l'allattamento al seno, quello che x una donna dovrebbe essere una cosa naturale te la facevano passare come un dovere, ho visto gente sull'orlo di una crisi di nervi! Io non avevo ancora latte, mia figlia aveva fame e ho dovuto litigare x farmi dare un po' di latte artificiale!!!
Ogni volta che cambiava turno dovevi ripetere le stesse cose ad una nuova infermiera, che stress!
Siccome mi avevano messo (non il mio gine) un punto che mi dava un fastidio tremendo (non potevo sedermi sul wc) dopo un giorno ho chiesto alle ostetriche che sai come mi hanno risposto? "prenda un aulin" :martello
quando poi è tornato il mio gine ha risolto il problema.
Di buono c'è che ti fanno tenere il bimbo in camera, io ho preso la camera a pagamento x stare più tranquilla, ho speso come un hotel a 5 stelle: la camera aveva lo scarico della doccia rotto, io ho fatto la doccia lo stesso 2 volte, (che dovevo fa'?) e mi sono anche beccata una ripulita dalla donna di servizio rumena, ma tutto sommato ne è valsa la pena.
Cmq mi sono trovata benissimo con l'ostetrica durante il parto, è stata bravissima, ho fatto il travaglio in acqua e mi è stato di grande aiuto.
Ah un'altra cosa buona è che lì sono x il parto naturale non sono fissati col cesareo come p.es. a Siena. Volendo fanno anche l'epidurale ma come saprai bisogna fare diversi esami prima. Io non l'ho fatta xché il mio gine è contrario :bomba
X il discorso distanza hai ragione, io ero a 41 settimane e ho programmato il parto, me l'hanno indotto, se no non so come sarebbe andata...
diciamo :incrocini :incrocini :incrocini x te e anche x me stavolta...!
Ora non mi viene in mentre altro da dirti, spero di essere stata esaustiva, se hai altre curiosità chiedimi pure.
Come vedi ci sono pro e contro, cmq ripeto la scelta è buona.
ciaooo :ok
::Andrea il nostro angioletto ('05)::
::Sofia 9/11/07::Beatrice 29/6/10::

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: partorire a Poggibonsi (osp.Campostaggia)

Messaggio da pascale1982 » 11 gen 2010, 18:42

le mie sorelle hanno partorito li... io ho scelto siena, e non mi è sembrato che siano fissati col cesareo; lo fanno quando è necessario, mia cognata ha urlato 24 ore di essere cesarizzata e glielo hanno negato. invece, a mio parere, a poggibonsi sono toppo fissati col parto naturare ad ogni costo e purtroppo ci sono stati alcuni casi andati male.
altro motivo per cui ho scelto siena è perchè a poggibonsi non c'è la terapia intensiva neonatale e in caso di problemi il bimbo viene portato a siena o firenze e la mamma resta lì comunque 3 gg.
anche io mio gine lavorava a poggibonsi
c6m9 :)

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: partorire a Poggibonsi (osp.Campostaggia)

Messaggio da boby » 14 gen 2010, 11:10

grazie dei vostri pareri, tra l'altro ho potuto vedere un po' come va anche con i miei occhi, infatti sono stata ricoverata la vigilia di natale :che_dici per contrazioni continue...ci sono stata 10 gg :che_dici :che_dici e in effetto posso confermare quello che mi raccontate voi, spero solo di avere un travaglio e un parto "naturalmente normale", mi spiego, mentre ero lì una ragazza si è fatta più di 2 gg di travaglio, e alla fine, siccome il bimbo non passava le hanno fatto un cesareo d'urgenza :urka ...questa poverina alla fine era sfinita, beh, mi sono chiesta, va bene il parto naturale ma ci doveva stare veramente 48 ore prima di rendersi conto che era necessario un cesareo????
grazie comunque delle vostre esperienze, incrocio le dita!
Immagine

ilda1977
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 14 gen 2010, 13:43

Re: partorire a Poggibonsi (osp.Campostaggia)

Messaggio da ilda1977 » 14 gen 2010, 13:51

Ciao,
io ho partorito a Poggibonsi nel settembre 2007.
Tutto sommato l'ospedale va bene, le ostetriche super, le camere comode, il parto dolce meraviglioso (io non volevo farlo ma alla fine ho fatto di tutto di più) ma........
sono troppo, troppo, troppo fissati con l'allattamento al seno.
Unica cosa positiva: se vuoi l'epidurale (e non sei sfortunata come me...) è tutto gratis (se non è cambiato niente) ma devi muoverti per tempo per fare la visita.

Avatar utente
sarita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 150
Iscritto il: 5 ott 2005, 18:16

Re: partorire a Poggibonsi (osp.Campostaggia)

Messaggio da sarita » 14 gen 2010, 16:08

boby ha scritto:mentre ero lì una ragazza si è fatta più di 2 gg di travaglio, e alla fine, siccome il bimbo non passava le hanno fatto un cesareo d'urgenza :urka ...questa poverina alla fine era sfinita, beh, mi sono chiesta, va bene il parto naturale ma ci doveva stare veramente 48 ore prima di rendersi conto che era necessario un cesareo????
:perplesso pare il mio gine abbia fatto fare questa trafila anche ad una sua parente, nonostante avessero già appurato prima del parto che aveva il bacino troppo stretto... detto questo detto tutto! :urka
ilda1977 ha scritto:sono troppo, troppo, troppo fissati con l'allattamento al seno.
lo so, come ho detto in quel periodo dovevano ottenere la certificazione di "ospedale amico del bambino", ora spero che si siano rilassati!!!
::Andrea il nostro angioletto ('05)::
::Sofia 9/11/07::Beatrice 29/6/10::

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”