Pagina 1 di 1
dimensioni assorbenti post-parto
Inviato: 3 ott 2009, 22:26
da valchiria88
Ciao ragazze!
qulcuno sa dirmi quanto son grandi gli assorbenti post-parto chicco (che dalla confezione mi sembrano si lunghi a sufficenza ma piuttosto stretti) e quelli prenatal (non riesco a capire bene qanto sono grandi)??? sono buoni?
Lo chiedo perchè l'altra volta ho avuto per più di due settimane abbondantissime perditedi sangue e non trovavo assorbenti che mi soddisfassero.
Re: dimensioni assorbenti post-parto
Inviato: 5 ott 2009, 10:49
da dena
Io ho usato Chicco e mi sono trovata bene, sono lunghi e "stretti" il giusto per starci nelle mutandine; se magari usi quelle post-parto (in retina per capirci) contengono ancora meglio e lo tengono fermo.
A dire la verità non ho avuto perdite abbondantissime ma magari lo cambi + spesso

Re: dimensioni assorbenti post-parto
Inviato: 5 ott 2009, 11:41
da kyky
Io ho usato i tena lady e mi sono trovata benissimo, soprattutto perche sono in cotone e morbidissimi...e se hai i punti dell'episiotomia

Re: dimensioni assorbenti post-parto
Inviato: 12 ott 2009, 21:27
da msbricco
io mi sono trovata benissimo con i Chicco.. gli unici che non mi davano fastidio con i punti

Re: dimensioni assorbenti post-parto
Inviato: 14 ott 2009, 11:09
da krogiolina
io in ospedale ho usato i linidor verdi, ma poi ho trovato più comodi i tena lady, e quoto kyky per la questione dei punti....

Re: dimensioni assorbenti post-parto
Inviato: 14 ott 2009, 13:04
da chuky
kyky ha scritto:Io ho usato i tena lady e mi sono trovata benissimo, soprattutto perche sono in cotone e morbidissimi...e se hai i punti dell'episiotomia

anch'io tenalady, ma quelli a mutandina! mooolto puù comodi
Re: dimensioni assorbenti post-parto
Inviato: 14 ott 2009, 13:21
da SweetLikeHoney
anch'io ho usato TenaLady e mi sono trovata benissimo..poi,man mano che il flusso diminuiva avevo usato i Lines Notte normali.
Re: dimensioni assorbenti post-parto
Inviato: 15 ott 2009, 9:04
da dariuccia
Io la scorsa gravidanza mi ero trovata molto bene con gli assorbenti Azzurro Linidor che avevo comprato al supermercato. Già ne ho comprato un pacco per questo parto

Re: dimensioni assorbenti post-parto
Inviato: 20 ott 2009, 15:39
da kla
Anche io, al secondo parto, ho fatto scorta di TenaLady e mi sono trovata bene!
Re: dimensioni assorbenti post-parto
Inviato: 20 ott 2009, 16:35
da Savina
IO consiglio di usare comunque, per i prii giorni, quelli speifici post parto, poichè non contengono strati inNylon (che hanno invece gli assorbenti "normali" che nonfano rspirare la parte interessata dai punti.
Una volta che quelli sono asciutti si può passare tranquillamente a quelli notte normali.
Io vendo i chicco (la confezione da 30 di quelli più "economici") e mi ci sono trovata benissimo sia io che le mie clienti (addirittura c'è chi ha mandato il marito a prendeli perchè all'inizio non si era fidata dei miei consigli e poi s'è ricreduta

).
Della chicco ci sono 2 confezioni, una da 10 assorbenti più costosa, e una da 30 assorbenti più economica (viene sui 5/5.50 euro)... io consiglio la seconda perchè sono molto più morbidi, ed essendo tanti si possonocambiare molto più spesso...
Poi sono lunghi ma stretti abbastanza da non uscire dalla mutandina
