Pagina 1 di 1
S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 26 giu 2009, 13:06
da Bibi75
L'altra sera al corso preparto l'ostetrica (che lavora alla clinica e non all'ospedale) ci ha spiegato che, se alla nascita l'indice apgar è buono e alle ostetriche sembra che il bambino stia bene (!) il bambino non viene MAI visto dal pediatra durante tutto il ricovero, ma viene fatto solo ed esclusivamente il prelievo al terzo giorno per lo screening delle malattie metaboliche.
Il pediatra interviene solo se sembra che ci siano dei problemi.
ma è possibile? io sono rimasta basita
una delle ragioni per cui ho deciso di partorire è che mi hanno detto che ci sono dei bravi pediatri!

Re: S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 26 giu 2009, 13:57
da Friky75
Sono tutte balle!!!!!Io ho partorito tutti i miei bimbi al Sant'Anna e ogni giorno passavano i pediatri per il controllo!!!E l'apgar era sempre al massimo punteggio.
Re: S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 26 giu 2009, 13:58
da Peperita
non è vero, quantomeno alla clinica del sant'anna.
Lo visitano alla nasciata e al mattino successivo.
Poi il pediatra passa in seconda giornata per verificare che non abbia l'ittero
Re: S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 26 giu 2009, 14:01
da Friky75
...tra l'altro lo screening e'UNO dei controlli...fanno anche l'esame audiometrico per verificare l'udito del bimbo.Io li ho trovati davvero molto professionali,tutti quanti.
Re: S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 28 giu 2009, 18:41
da Bibi75
Ah ecco
in effetti mi sembrava una follia...ma lei ce lo ha spiegato talmente convinta che mi ha fatto venire il dubbio
quindi è l'ostetrica del corso preparto che delira
va beh meglio lei che la direzione sanitaria!

Re: S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 29 giu 2009, 8:25
da olfersia
Ti confermo anche io che i pediatri passano eccome... In ospedale, semmai, sono le puericultrici che scarseggiano come assistenza... Frettolose e poco disponibili... ESIGI che ti controllino l'attacco al seno e verifichino che il pupo prenda il seno come deve!!
Re: S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 29 giu 2009, 14:01
da Peperita
ESIGI che ti controllino l'attacco al seno e verifichino che il pupo prenda il seno come deve!!
E se hai problemi non esitare a contattarmi...
ti aiuto a trovare il presidio per l'allattamento dell'OMS più vicino a te!
Re: S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 30 giu 2009, 11:12
da federica
SIA AL SANT'ANNA CHE ALLA CLINICA PASSANO GIORNALMENTE A CONTROLLARE
IO HO PARTORITO ALL'UNITA' MATERNO FETALE DEL SANT'ANNA (IV PIANO ENTRANDO DALLA CLINICA) E PASSAVA OGNI GIORNO, ANCHE DALLA MIA VICINA DI LETTO CHE E' STATA DIMESSA GIA' IL GIORNO DOPO AVER PARTORITO (:urka ).
MOLTE AMICHE HANNO PARTORITO AL SANT'ANNA ED ANCHE Lì SONO MOLTO SCRUPOLOSI PER LE VISITE.
SULLE PUERICULTRICI STENDO UN VELO PIETOSO
IO CHE ANDAVO AD ALLATTARE AL NIDO LE VEDEVO SEMPRE, PERENNEMENTE SEDUTE A MANGIARE DOLCINI E BERE CAFFE'.
FACEVO TUTTO DA ME: IL CAMBIO, LA PESATA, IL TIRAMENTO LATTE, IL BIBERON, LA RIPESATA ED A LORO NON CHIEDEVO NULLA.
DI QUELLE CHE HO CONOSCIUTO NELLA SETTIMANA CHE SONO STATA Lì (UNA QUINDICINA) NE SALVEREI 3.
E CMQ NESSUNA E' RIUSCITA A SPIEGARMI COME ATTACCARLI BENE AL SENO.
C'E' VOLUTA LA MIA AMICA CHE HA 3 FIGLI CHE DURANTE L'ORARIO DI VISITA MI HA SPIEGATO COME FARE.
ARMATI DI SANTA PAZIENZA.

Re: S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 30 giu 2009, 15:09
da faffelli
Anch'io ho partorito al S.Anna però alla clinica universitaria. Ho partorito al 2° piano dal Prof. Massobrio e mi sono trovata divinamente!!Ho fatto taglio cesareo, subito dopo l'intervento la bambina è stata visitata dal pediatra anche se l'apgar era al massimo e così i giorni successivi, anch'io visita audiometrica per l'udito, prelievo dal piedino ed ecografia delle anche prima delle dimissioni perchè la bimba era podalica e aveva la manovra di ortolani positiva. Il personale nel mio caso è stato tutto splendido anche le puericultrici. Appena mi hanno portato la bimba in camera hanno controllato che si attaccasse bene, mi hanno fatto vedere per il cambio del pannolino e la medicazione del cordone ombelicale. Quando in terza giornata la bimba non prendeva peso perchè non avevo ancora il latte ho dovuto dare l'aggiunta e la puericultrice della notte è stata così gentile che alla poppata delle quattro mi ha portato il biberon in camera. Davvero deliziose anche le ostetriche (tutte ragazze giovani) che quando passavano in camera si spupazzavano la bimba come se fosse stata loro figlia.
In bocca al lupo e se riesci ad andare a quel piano non sarebbe male. Con chi stai facendo il corso pre-parto?
Ciao francesca
Re: S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 3 lug 2009, 22:37
da lapatti
anche io ho partorito al S.Anna ( divisione ospedale ), il pediatra era presente in sala parto perchè alla fine perdevano i battiti del cuore di Lisa e il gine venuto per usare la ventosa

ha chiamato con urgenza la pediatra, ma al di là del mio caso dopo il parto il bimbo viene portato al nido e visitato e misurato dai pediatri, poi ogni giorno il pediatra faceva il giro visite nelle stanze, quindi direi che puoi stare serena!
Re: S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 3 lug 2009, 22:43
da lapatti
Nota riguardo alle puericultrici, nel reparto dove ero io Divisione C 3^piano Dott. Gerbino erano molto presenti e disponibili. Hanno verificato più volte l'attaccamento al seno e mi hanno dato il paracapezzolo ( una manna dal cielo!) il primo giorno. Passano più volte per il cambio e la pulizia. Io mi sono trovata molto bene!

Re: S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 6 lug 2009, 9:54
da federica
faffelli ha scritto:Quando in terza giornata la bimba non prendeva peso perchè non avevo ancora il latte ho dovuto dare l'aggiunta e la puericultrice della notte è stata così gentile che alla poppata delle quattro mi ha portato il biberon in camera.
IO HO DOVUTO SUPPLICARE CHE DESSERO AI BIMBI L'AGGIUNTA ANZICHE' LA GLUCOSATA
IL SECONDO PIANO DELLA CLINICA E' DAVVERO UN AMBIENTE FANTASTICO.
LE STANZETTE DA 2 SONO TRANQUILLISSIME ED E' TUTTO NUOVO.
QUANDO CI PASSAVO PER ANDARE AL NIDO VOLEVO IMBUCARMI IN QUALCHE STANZA E NON TORNARE PIU' SU.
Re: S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 8 lug 2009, 8:53
da faffelli
Hai ragione Federica, al 2° piano della clinica è tutto un'altro mondo. Io prima di essere ricoverata lì sono stata ricoverata al 4° piano sempre della clinica ed eravamo in 4 in stanza con il bagno nel corridoio, invece al 2° piano ogni camera (da 2 persone) aveva il suo bagno. La mia piccola Sofia in terza giornata aveva avuto un calo di 310 gr e, contando che era solo 2750 gr alla nascita, il pediatra che l'aveva visitata aveva ritenuto di darle un'aggiunta per non farle perdere altro peso. Ho pianto tantissimo quella domenica perchè non mi ritenevo in grado di allattare la mia bimba, beh....il giorno dopo avevo le tette che mi scoppiavano di latte!!!Quando Sofia si è attaccata ha mangiato per 15 ed è caduta in letargo per 4 ore e così ho continuato per 7 mesi!
Re: S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 8 lug 2009, 9:00
da federica
IO ERO AL QUARTO PIANO MA IN UNA STANZA DA 2 CON IL BAGNO IN CAMERA FORTUNATAMENTE, PROPRIO DI FRONTE ALLA SALA VISITE.
MA IL RESTO DEL PIANO E' UN MANICOMIO.
QUANDO ARRIVA IL RICEVIMENTO PARENTI POI...

Re: S.Anna di Torino e pediatra
Inviato: 15 lug 2009, 13:32
da lapatti
Concordo sul manicomio del 4^piano clinica univ. Ci sono stata 3 gg alla 30 sett per minaccia di parto pretermine

Camere da 4 letti e il bagno in comune per ben 6 camere

Però al di là di questi aspetti spartani il personale con me è stato molto presente e disponibile. La mia era una situazione particolare, ma devo dire che l'assistanza è stata ottima.