Pagina 1 di 1
Lenti a contatto in ospedale?
Inviato: 4 apr 2009, 0:40
da starla82
ciao, è da un po' che ho questo dubbio..
io sono miope, ho gli stessi occhiali che portavo in terza media (più o meno 3 diottrie fa), e perciò uso sempre le lenti a contatto!
Ho letto che durante la gravidanza la vista si abbassa un pochino, ma poi si "riprende", quindi non so se questo sarebbe il momento più adatto per rifarmi gli occhiali!
qualcuna di voi è miope? come vi siete regolate? avete tenuto gli occhiali al momento del parto o no?

Re: Lenti a contatto in ospedale?
Inviato: 4 apr 2009, 14:07
da Zù71
starla82 ha scritto:ciao, è da un po' che ho questo dubbio..
io sono miope, ho gli stessi occhiali che portavo in terza media (più o meno 3 diottrie fa), e perciò uso sempre le lenti a contatto!
Ho letto che durante la gravidanza la vista si abbassa un pochino, ma poi si "riprende", quindi non so se questo sarebbe il momento più adatto per rifarmi gli occhiali!
qualcuna di voi è miope? come vi siete regolate? avete tenuto gli occhiali al momento del parto o no?

io ho tenuto in travaglio le lenti a contatto, poi sono dovuta andare a fare un tc di urgenze e le ho dovute levare in sala operatoria, li per vedere mia figlia l'anestesista mi ha infilato gli occhiali (mettendomi le stanghette nelle recchie...),
poi la mattina dopo il tc mi sono rimessa le lenti perchè gli occhiali mi rendono ancor più ipovedente...
questa votla ho dovuto per altro rifare gli occhiali in gravidanza perchè mi hanno rubato la brosa con i miei e risultavo un 0.75 in più
Re: Lenti a contatto in ospedale?
Inviato: 4 apr 2009, 19:36
da starla82
mmmm va beh insomma mi sa che mi tocca rifarmi gli occhiali.. e anche una visita oculistica!!!!
grazie Zù

Re: Lenti a contatto in ospedale?
Inviato: 4 apr 2009, 19:39
da pamelita
io ho tenuto le lenti a contatto x entrambi i parti sia in travaglio che durante il parto anche xchè con gli occhiali divento anche io una talpa e le mie bimbe le volevo vedere bene dal primo istante!!
x il fatto che la vista possa abbassarsi in gravidanza nn è una regola...più che altro dipende dalla condizione delle tue retine almeno così mi disse l'oculista dove andai a fare una visita prima del parto
essendo molto miope anche io avevo paura di questa cosa e soprattutto della "leggenda" che in allattamento sarei diventata ancora più orba!!
invece lui mi disse che se la retina di suo sta bene senza lesioni o malattie precedenti nn dovrebbe succedere niente sia in gravidanza che in allattamento...e infatti io nn ho avuto alcun problema
orba ero e orba sono!!!

Re: Lenti a contatto in ospedale?
Inviato: 4 apr 2009, 19:41
da starla82

si penso che anche io ci resterò!
L'idea era fare l'operazione agli occhi, ma è arrivata prima la sorpresa!
cmq la visita la faccio lo stesso va

Re: Lenti a contatto in ospedale?
Inviato: 4 apr 2009, 19:42
da pamelita
si ti consiglio cmq di farla almeno ti dai una controllatina
anche io volevo fare l'operazione sia prima della prima bimba che dopo prima della seconda...xò la fifa mi ha sempre bloccata

Re: Lenti a contatto in ospedale?
Inviato: 4 apr 2009, 21:16
da peffa
E' importante fare l'analisi del fondo oculare, io l'ho fatta nella prima gravidanza, questa volta non avevo voglia
Comunque l'altra voglia durante travaglio e parto ho tenuto gli occhiali, avevo paura di dimenticarmi di avere le lenti nell'emozione del momento e di tenerle su troppe ore...
Re: Lenti a contatto in ospedale?
Inviato: 4 apr 2009, 21:43
da mina79
Io porto le lenti a contatto 12 ore al gg.
Per il parto le ho dovute togliere perchè era un cesareo, ma per il resto non mi è aumentata nessuna diottria, ed ho allattato per 7 mesi!

Re: Lenti a contatto in ospedale?
Inviato: 4 apr 2009, 22:04
da sunflower
io le ho tenute su durante travaglio e parto di anita, ora che ci penso le ho tenute praticamente un giorno intero ininterrottamente perché le indossavo dalla mattina e lei è nata alle cinque del mattino seguente
ma io sono un caso patologico, le ho tenute su anche durante il tc d'urgenza della prima! nessuno mi ha chiesto nulla e le lenti erano davvero l'ultimo mio pensiero in quel momento!
sinceramente pero' non avrei potuto fare altrimenti..so' cecata e gli occhiali mi danno troppa noia, prima o poi dovro' decidermi anch'io per l'operazione
Re: Lenti a contatto in ospedale?
Inviato: 4 apr 2009, 23:12
da cipollina77
io ho tenuto le lenti a contatto durante il parto e farò di nuovo cosi. Odio gli occhiali e le lenti mi danno piu senso di libertà. E poi...siamo sincere...volevo che la prima nostra foto non fosse quella di una mamma con i fondi di bottiglia...

Re: Lenti a contatto in ospedale?
Inviato: 5 apr 2009, 11:20
da vale77
io sono miope e astigmatica. portavo preferibilmente le lenti a contatto ma da quando sono incinta le sopporto poco e quindi metto gli occhiali.
anche io dovrei rifarli, ma nel dubbio preferisco aspettare.
del resto...son 10 anni che aspetto...che sarà mai un anno in più???
non so se durante il parto li terrò...mi danno noia di solito. credo che mi affiderò ai miei 3 decimi....
Re: Lenti a contatto in ospedale?
Inviato: 5 apr 2009, 11:20
da vale77
io sono miope e astigmatica. portavo preferibilmente le lenti a contatto ma da quando sono incinta le sopporto poco e quindi metto gli occhiali.
anche io dovrei rifarli, ma nel dubbio preferisco aspettare.
del resto...son 10 anni che aspetto...che sarà mai un anno in più???
non so se durante il parto li terrò...mi danno noia di solito. credo che mi affiderò ai miei 3 decimi....
Re: Lenti a contatto in ospedale?
Inviato: 7 apr 2009, 21:37
da Ghebbu
io porto sempre le lenti a contatto. dovrei avere un paio di vecchi occhiali da qualche parte ma non so neanche dove...
durante il travaglio + parto le ho tenute senza pormi il problema... non avevo proprio pensato all'alternativa di non indossarle...
durante la prima gravidanza la vista mi è un pochino diminuita ma non la miopia... mi sono accorta subito dopo il parto di avere difficoltà a tagliarmi le unghie e quindi a vedere bene da vicino...
io ti consiglio di non rifarti gli occhiali ora ma di aspettare qualche mese dopo il parto...

Re: Lenti a contatto in ospedale?
Inviato: 10 apr 2009, 22:53
da leda71
anche io ho tenuto le lenti a contatto per travaglio e parto (18 ore di fila

) e l'accordo con l'anestesista è che le avrei tolte in caso di cesareo... tanto le mie sono quindicinali e in caso di emergenza potevo levarle e buttarle direttamente via.
Io ho perso temporaneamente un po' di visus ma a distanza di 1 anno recuperato.. e per fortuna: già sono un talpa cosi!!