GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Travaglio e pressione alta

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
monikke79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 898
Iscritto il: 27 lug 2008, 22:33

Travaglio e pressione alta

Messaggio da monikke79 » 26 mar 2009, 12:02

Ciao a tutte, sono alla 34° settimana, la mia pressione è da sempre, anche prima della gravidanza, a 130/80, però a causa della mia non gestibile ansia in concomitanza di alcune visite, curve gicemiche, insomma eventi che mi causavano ansia la mia pressione è arrivata anche a 160/100, così che la mia gine privata mi ha fatto fare un Holter pressorio con visita cardiologica, tutto è andato bene, in situazione normale la pressione è ottima.
Il mio cruccio è che quando arrivo al momento del travaglio, in ospedale, la prima cosa che fanno e il misurare la pressione, in quello stato di sicuro mi schizzerà su, non vorrei che mi facessero subito un cesareo, mi scoccerebbe veramente tanto, visto che la mia gravidanza è stata da manuale, non un problema, neanche il più insignificate. Spero che tengano conto della mia cartella clinica, che evidenzia che in stati di stress la pressione aumenta per poi tornare alla norma con la calma. Premetto che non ho proteine nelle urine, non sono gonfia e il mio aumento ponderale globale è di 5 kg. Aspetto i vostri consigli e le vostre esperienze. Grazie :domanda :domanda
Alessandro è nato il 07/05/2009 alle 23:11, pesava 3530 kg, per 51 cm

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Travaglio e pressione alta

Messaggio da Peperita » 30 mar 2009, 23:10

No, tranquilla...
il cesareo non lo fanno così a cuor leggero

Avatar utente
monikke79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 898
Iscritto il: 27 lug 2008, 22:33

Re: Travaglio e pressione alta

Messaggio da monikke79 » 31 mar 2009, 9:16

Grazie Peperita, comunque la mia pressione ora è un poco salita, la minima oscilla tra 85/88, sempre entro i 90, sarà l'effetto della 35° settimana e delle contrazioni Brexton Hicks che ho copise da domenica??? :domanda
Alessandro è nato il 07/05/2009 alle 23:11, pesava 3530 kg, per 51 cm

Avatar utente
shula
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18

Re: Travaglio e pressione alta

Messaggio da shula » 31 mar 2009, 10:54

Purtroppo so per esperienza personale che non è sempre come dice peperita, dipende molto dal ospedale e dai medici che trovi.
Per la prima gravidanza avevo la pressione uguale alla tua, sempre un pochino alta e sempre molto alta quando andavo a fare le visite, infatti anche il mio ginecologo aveva messo questo negli appunti, Quando la controllavo fuori visita era sempre nella norma, al limite ma nella norma.
Purtroppo quando sono arrivata in ospedale per partorire - rottura del sacco a 39 + 6 quindi gravidanza a termine - ho trovato dei medici non competenti che mi hanno stressato ogni ora nelle prime ore a misurare la pressione che stranamente era salita - e ti credo, stavo per partorire, ambiente ospedaliero, medici antipatici, ecc... - e hanno diagnosticato - erroneamente - l'errore è stato confermato in seguito sia dal mio gine che da un'altro gine - la gestosi, senza fare nessun analisi e mi hanno talmente terrorizzato che ho firmato e accettato il TC dopo solo 5 ore . TC completamente gratuito, fatto per un motivo che non esisteva, magari poi avrei travagliato e non sarebbe andato comunque ma mi sarebbe stata concessa almeno l'opportunità di tentare un parto naturale.
Invece per il secondo parto ho trovato un altro ginecologo, cambiato ospedale e l'esperienza è stata completamente diversa. la pressione è sempre stata altina ma nei limiti, la controllavo a casa ogni 2/3 giorni, e arrivata in ospedale per tentare un VBAC me l'hanno misurato una volta sola e poi mi hanno lasciato in pace a travagliare. Purtroppo il VBAC non è andato ma per altri motivi.
Questo per dire che dipende molto dall'ospedale, informati all'ospedale dove vuoi partorire su come si comportano in questo tipo di situazione. Per il primo parto non mi ero informata abbastanza ed è andata com'è andata, per il secondo non ho fatto lo stesso errrore
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Travaglio e pressione alta

Messaggio da Peperita » 31 mar 2009, 11:05

Shula
spero che la tua esperienza sia l'eccezione che conferma la regola.
Però la pressione che sfiora i 90, non in momenti occasionali, deve essere comunque tenuta sotto controllo

Avatar utente
Ghebbu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 330
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:53

Re: Travaglio e pressione alta

Messaggio da Ghebbu » 7 apr 2009, 21:32

Monikke, credo che tu nn abbia motivo di preoccuparti.
Ho partorito a 39 settimane, parto indotto proprio perchè avevo la pressione alta (100 / 145) da diversi giorni.
ossitocina sintetica e travaglio durato 12 ore durante il quale nessuno si è più occupato della pressione, tantomeno hanno effettuato un cesareo (nonostante io lo volessi eccome visto il dolore forte...)
Matteo, 15/09/2004
Sara, 14/08/2009

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Travaglio e pressione alta

Messaggio da isolablu » 7 apr 2009, 22:46

MONIKKE anche io ho avuto una gravidanza da manuale e poi appena in ospedale la mia pressione è schizzata alle stelle! Pensa che io l'ho sempre avuta moooolto bassa!
L'ambiente ospedaliero, l'ansia, la paura e il travaglio indotto (ero a 40+5) mi hanno scombussolata tutta.
Io poi ho avuto un tc, ma per problemi al passaggio di ossigeno al cucciolo, non per la pressione.
Cmqe parlane con il ginek che ti segue.
:ok :incrocini
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

elena_ellen
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 30 apr 2007, 17:28

Re: Travaglio e pressione alta

Messaggio da elena_ellen » 9 apr 2009, 10:36

Ciao,
anch'io ho una situazione molto simile, con la differenza che la mia pressione "rilassata" è più bassa: a casa non è mai superiore ai 110/70 (l'ho misurata regolarmente 2 volte al giorno per quasi un mese, ora solo 2 o tre volte la settimana), mentre quando me la misurano dei dottori non è mai sotto i 140/80 e spesso anche oltre i 150/90... Anche la mia ginecologa, che all'inizio si era allarmata, dopo aver controllato le mie misurazioni casalinghe ed il corretto funzionamento dell'apparecchio si è riteuta soddisfatta e ci ha detto di non preoccuparci. Ma anch'io -come te- temo il momento in cui dovrò andare in ospedale durante il travaglio, quando altri dottori prenderanno altre decisioni ed io forse non sarò abbastanza "forte" da far valere la conoscenza che ho del mio corpo... In più mi preoccupa anche che, causato da "stress da camice bianco" (così ho letto si chiama la nostra "patologia" :ahaha ) o da qualsiasi altra causa organica, la presisone in quel momento sarà comunque alta, e forse potrebbe in ogni caso fare male al bambino... Non vi nascondo che anche per questo sto valutando la possibilità di un parto casalingo, dove sarei sicuramente più rilassata, ma questa è un'altra storia e comunque per ora siamo ancora lontani da una decisione!

Avatar utente
cicciotella
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 287
Iscritto il: 8 set 2005, 18:18

Re: Travaglio e pressione alta

Messaggio da cicciotella » 14 apr 2009, 20:34

ragazze che dite oggi mi hanno trovato la pressione a 141/77 alla 33 sattimana mi devo preoccupare il gine dice di controllarla 1 volta a settimana ...ho preso 12 kg fin ora e mi ha messo a dieta :buuu :buuu
Lorenzo 16 Maggio 2006 h 17.13 3960gr x 53 cm
Camilla 14 Maggio 2009 h 10.57 2150 gr x 46 cm
Due torellini bellisssimi...

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”