Ciao. Mi spiace per la tua situazione... Di certo un parto naturale esige molte più forze di un taglio cesareo. Io sono stata due giorni in sala travaglio a sentire altre donne urlare mentre partorivano.. e ti assicuro che alla fine lo imploravo il taglio cesareo!
Bè io ho partorito a 40+4 alle 2.30 della notte tra il 9 e 10 maggio hanno deciso per il cesareo perkè dopo 2 giorni di induzione non era successo niente ed avevo una pre-eclampsia e oltre a mani, viso e piedi gonfi stava iniziano a sballarsi anche la pressione così FINALMENTE alle 2.45 del 10 maggio è nata Rossella.
Io ricordo di aver pianto tanto da quando sono entrata in sala parto...per emozione! Perchè da lì a poco avrei conosciuto la mia piccolina...
La preparazione non è stata invasiva: vabbè piccola rasatura, il catetere mi ha fatto un pò male... e il cardiogramma..
In sala operatoria mi hanno fatto l'anestesia non ho sentito nulla, solo un pizzicotto..la cosa più difficile è che bisogna fare un bell'arco con la schiena.. e con la panza che avevo.. non era per niente facile! Due secondi e le gambe scompaiono... senzazione stranissima... io ho sentito un pò quando il gine ha tagliato... come un piccolissimo striscio, come quando ti graffi con un unghia ma forse perchè l'anestesia doveva ancora prendere bene del tutto. Ricordo che ho provato a muovere un piede... che cosa strana..come se sopra avessi un macigno di 10 kg!
Anche a me l'anestesia ha fatto un pò di nausea e allora mi hanno fatto una fiala di Plasil nella flebo ed è scomparsa. E poi mi hanno fatto anche qualche altra fiala perchè di qualcos'altro per tenermi calma perchè piangevo tanto e quella roba mi ha fatto un pò addormentare.. e io continuavo a dire: "Ho sonno..voglio dormire" e l'aiuto anestesista che mi riempiva di sberle dietro per tenermi sveglia. Ho sentito quando hanno tirato fuori Rossella, aveva anche lei un giro di cordone ombelicale attorno al collo e hanno dovuto premere un bel pò... E' un'altra cosa stranissima: ti manca il fiato! ma dura 30 secondi... poi passa tutto...
La piccola me l'hanno data mentre stavo uscendo con il letto dalla sala operatoria, l'ho tenuta solo due secondi perchè non me la sentivo.. ero troppo stanca, mi si chiudevano gli occhi da soli... dormivo, ma sentivo tutto quello che dicevano attorno a me. Ricorderò per sempre però che come me l'hanno messa vicino, tutta infagottata nella coperta lei mi guardava con due occhioni grandi sbarrati... sono momenti che dovrebbero durare per una vita... non solo pochi attimi... e c'era mio marito vicino a me in camera, ma non in sala operatoria purtroppo e questo mi è dispiaciuto un pò.
Poi per il decorso post-operatorio io ho chiesto un antidolorifico al sabato pomeriggio verso le 14, e alle 15 mi sono alzata dal letto con l'aiuto di un'infermiera e mi girava parecchio la testa e mi mancavano le forze. Da notare però che era dal giovedì sera che nn mangiavo per via della nausea che mi aveva provocato l'induzione, e ho partorio il sabato mattina alle 2.45 e ho mangiato qualcosa alla domenica sera!!

Ma io di nascosto ho mangiato due fette biscottate...avevo una fame da lupi!!! :prrrr Ho sentito un pò male alla ferita nei giorni successivi, ma al mercoledì dopo che mi hanno dimessa camminavo già bene, solo che tenevo le spalle incurvate in avanti perchè sentivo la mancanza della pancia..ero ttuta sbilanciata in avanti.. ma dopo 1 mesetto torni normale.
Se tornassi indietro lo rifarei... perchè stare due giorni in sala travaglio a sentire le altre urlare per partorire... non fa una bella impressione... anche se mi piacerebbe provare, ma se avrò il secondo figlio... so già che dovrebbe esser euna cosa molto veloce e visto che con il primo parto non ho mai avuto nessuna contrazione ho paura che così veloce non sia! una volta a casa mi sono ripresa abbastanza in fretta anche se ho sofferto un pò di depressione post-parto. Più che altro perkè ero stanca morta, avevo bisogno di dormire (dalla notte che ho partorito e che mi hanno portato in stanza in reparto ostetrico alle 5.30 della mattina non ho più dormito decentemente.. se non chè due ore tranquille alla domenica pomeriggio sucessiva la mia dimissione dall'ospedale che ha tenuto la piccola mio marito...) e non potevo farlo perchè dovevamo ancora prendere i ritmi e in quei giorni mi mancava da morire il fatto di dormire assieme a mio marito. Siccome lui ha il sonno tanto leggero allora dormivo in un'altra stnaza con la piccola... ma mi mancava tanto lui!! Eh gli ormoni erano un pò ballerini, dopo 1 mesetto circa tutto ok! anche grazie a una curetta con Samyr prescrittami dal mio gine proprio per tirarmi un pò su ed ha funzionato.
Bè ti auguro di scegliere la strada miglior per te, per vivere il momento del parto nella maniera meno traumatica possibile! E cmq anche se farai cesareo sei comunque una MAMMA!!!

Se hai altre domande mandami MP. ok?
