Pagina 1 di 3

partorire cantando

Inviato: 24 apr 2008, 21:43
da silvye
Ciao a tutte mi piacerebbe sapere se qualcuna di voi si è preparata o si sta preparando al parto seguendo un corso di canto (per esempio quello carnatico) che prevede di affrontare il travaglio cantando per alleviare il dolore. Sarei molto interessata alle vostre esperienze o ai vostri pareri in quanto a breve ne presenterò uno nella mia città e vorrei cercare di essere il più vicino possibile alle esigienze delle future mamme :sorrisoo

Re: partorire cantando

Inviato: 24 apr 2008, 23:29
da scarlet
io non l'ho seguito ma mi sono serviti 2 consigli di un'amica che tra le altre cose studia la vita prenatale e segue le donne in gravidanza : usare la respirazione yoga emettendo coll'aria anche un suono scegliendone l'intensità (anche urlo) in base a quello che ci si sente perché pare aumentare la soglia del dolore e poi parlare al bimbo e invitarlo a uscire dicendogli parole carine....pare che aiuti la discesa...non ci credevo, ma ci ho provato e la piccola è sucita in 40 minuti scarsi :incrocini :incrocini :incrocini

Re: partorire cantando

Inviato: 24 apr 2008, 23:56
da ishetta
scarlet ha scritto:io non l'ho seguito ma mi sono serviti 2 consigli di un'amica che tra le altre cose studia la vita prenatale e segue le donne in gravidanza : usare la respirazione yoga emettendo coll'aria anche un suono scegliendone l'intensità (anche urlo) in base a quello che ci si sente perché pare aumentare la soglia del dolore e poi parlare al bimbo e invitarlo a uscire dicendogli parole carine....
ecco io non ho usato proprio parole carine, ma da quando ho iniziato a spingere ci ha messo 35 minuti. :che_dici

Re: partorire cantando

Inviato: 25 apr 2008, 8:14
da nicky07
mai sentito :boh :domanda

Re: partorire cantando

Inviato: 25 apr 2008, 9:55
da rusc
Io ne ho sentito parlare ma non ho seguito il corso. Devo dire che mi sarebbe interessato però :sorrisoo
Io durante il parto ho urlato tantissimo, ma proprio tantissimo. Mi aiutava a scaricare il dolore delle contrazioni. Chissà, forse questa tecnica del canto avrei potuto.... incanalare meglio gli urli :ahaha

Ci puoi raccontare meglio in cosa consiste questo "partorire contando"? Magari mi è utile fra alcune settimane...grazie :bacio

Re: partorire cantando

Inviato: 25 apr 2008, 11:25
da scarlet
ishetta ha scritto:
scarlet ha scritto:io non l'ho seguito ma mi sono serviti 2 consigli di un'amica che tra le altre cose studia la vita prenatale e segue le donne in gravidanza : usare la respirazione yoga emettendo coll'aria anche un suono scegliendone l'intensità (anche urlo) in base a quello che ci si sente perché pare aumentare la soglia del dolore e poi parlare al bimbo e invitarlo a uscire dicendogli parole carine....
ecco io non ho usato proprio parole carine, ma da quando ho iniziato a spingere ci ha messo 35 minuti. :che_dici
io invece dalle prime contrazioni le dicevo che l'aspettavo, le descrivevo cosa facevo e in h le dicevo di sbrigarsi che l'avrei presa in braccio...pare che la cosa sblocchi anche i parti più difficilini, a quanto dice questa ns amica...per me ha funzionato e lea è nata colla mia voce che le dava il benvenuto...urla no....per pietro mi sono trattenuta e ho morso il cuscino, con lei non ho sentito male se non doloretti tipo stitichezza :fischia ...mi sa che è stata più fortuna---che altro

Re: partorire cantando

Inviato: 25 apr 2008, 11:52
da Jadore
scarlet ha scritto:io non l'ho seguito ma mi sono serviti 2 consigli di un'amica che tra le altre cose studia la vita prenatale e segue le donne in gravidanza : usare la respirazione yoga emettendo coll'aria anche un suono scegliendone l'intensità (anche urlo) in base a quello che ci si sente perché pare aumentare la soglia del dolore e poi parlare al bimbo e invitarlo a uscire dicendogli parole carine....pare che aiuti la discesa...non ci credevo, ma ci ho provato e la piccola è sucita in 40 minuti scarsi :incrocini :incrocini :incrocini
Dicevano le stesse cose al corso preparto, ma mentre facevamo le "prove" mi veniva da ridere emettere i suoni :che_dici

Re: partorire cantando

Inviato: 25 apr 2008, 11:53
da Jadore
Aggiugo Scarlet : Speriamo che la mia Eleonora sia brava come la tua :incrocini

Re: partorire cantando

Inviato: 25 apr 2008, 12:39
da Sam72
A noi l'ostetrica al corso ha parlato della respirazione yoga, ma io che da qualche giorno ho qualche contrazione dolorosa non riesco farla in quei momenti :che_dici , non so come farò al momento buono.
Comunque ci ha anche raccontato che le donne cinesi partoriscono ridendo e che lei la prima volta pensava fossero matte :urka !

Re: partorire cantando

Inviato: 25 apr 2008, 19:24
da margherita1
io non ho ancora partorito ma ho fatto un incontro di canto carnatico e lo farò anche al corso preparto......e mi è piaciuto un sacco....è quasi ipnotico, induce uno stato sognante, tipo trance... noi abbiamo abbinato anche il movimento dondolandoci....fra pochi mesi ti saprò dire se riesco a farne qualcosa durante il travaglio....! per ora è stata una bellisssima esperienza di pace e full immersion in se stessi, e di incredibile vicinanza col cucciolino nella pancia.... :emozionee

Re: partorire cantando

Inviato: 25 apr 2008, 19:58
da scarlet
Jadore ha scritto:Aggiugo Scarlet : Speriamo che la mia Eleonora sia brava come la tua :incrocini
:incrocini :incrocini :incrocini

io al corso non ci riuscivo, ma a casa ho fatto le prove e quella respirazione + suono emettendo l'aria (da sussurro a grido, l'intensità la scegli) è utilissima..io ci ho fatto tutto il travaglio di pietro e non sentivo il male e con eleonora è servito poco solo per le ultime contrazioni

Re: partorire cantando

Inviato: 26 apr 2008, 10:04
da silvye
Intanto grazie a tutte per le riposte :sorrisoo
Interessante la tecnica del "convincimento" (vieni fuori che la mamma ti fa le coccole) che io chiamo "pensiero positivo": serve secondo me principalmente alla mamma per rilassarsi il più possibile e non "combattere" le contrazioni :ok
Per chi mi chiedeva in cosa consiste il "partorir cantando" posso dire che il canto e la corretta respirazione come diceva Rusc servono a rendere più sopportabile il travaglio inibendo le contratture che sono responsabili di un notevole aumento del dolore; cantando la mente viene come “ingannata” perché è spinta a concentrarsi sull’emissione del suono e su un pensiero positivo. Alternativa al canto è il grido (molte donne ne traggono benefici) ma così si rischia di disperdere energia preziosa.
Per corretta respirazione si intende quella "profonda" che insegnano molte discipline orientali ma che sostanzialmente è innata in tutti noi (guardate un bambino o un adulto che dorme!). Il nostro problema è che crescendo vari fattori esterni come lo stress o errati insegnamenti nell'ora di ginnasti a scuola ce l'hanno fatta dimenticare arrivando ad una respirazione superficiale e "alta" (che riguarda cioè la cassa toracica). la maggior parte di noi respira in modo completamente innaturale gonfiando il petto e tirando dentro la pancia durante l'inspirazione: l'esatto contrario di quello che "chiede" il nostro corpo!
Io l'ho riscoperta ormai dodici anni fa quando ho iniziato a studiare canto e mi sono preparata da sola al parto ottenendo grandi benefici ,anche se sfinita da 24 ore di travaglio ho poi avuto l'epidurale e un cesareo d'urgenza per sofferenza fetale.. ma queste sono cose che capitano e ci riproverò senz'altro la prossima volta :fischia
se avete altre esperienze o pareri vi ringrazio fin d'ora :sorrisoo

Re: partorire cantando

Inviato: 26 apr 2008, 10:17
da silvye
Sam72 ha scritto:A noi l'ostetrica al corso ha parlato della respirazione yoga, ma io che da qualche giorno ho qualche contrazione dolorosa non riesco farla in quei momenti :che_dici , non so come farò al momento buono.
Comunque ci ha anche raccontato che le donne cinesi partoriscono ridendo e che lei la prima volta pensava fossero matte :urka !
Purtroppo parlarne o praticarla per poco tempo non è sufficiente perchè se la respirazione non è ben assimilata al momento del parto è difficile riuscire ad usarla. Serve un allenamento costante per qualche mese (meglio cominciare quando la pancia non è tanto grossa per rendersi meglio conto se si esegue bene):incrocini :incrocini

Re: partorire cantando

Inviato: 26 apr 2008, 10:20
da silvye
margherita1 ha scritto:io non ho ancora partorito ma ho fatto un incontro di canto carnatico e lo farò anche al corso preparto......e mi è piaciuto un sacco....è quasi ipnotico, induce uno stato sognante, tipo trance... noi abbiamo abbinato anche il movimento dondolandoci....fra pochi mesi ti saprò dire se riesco a farne qualcosa durante il travaglio....! per ora è stata una bellisssima esperienza di pace e full immersion in se stessi, e di incredibile vicinanza col cucciolino nella pancia.... :emozionee
A me il dondolio ha aiutato moltissimo mi alleviava parecchio il dolore:ok :ok

Re: partorire cantando

Inviato: 26 apr 2008, 10:37
da rusc
Silvye grazie mille per quello che ci hai spiegato! Mi sa che sono "un po'" in ritardo per imparare questa tecnica...ci proverò con il terzo bimbo magari :sorrisoo
Effettivamente io urlavo a caso, senza una tecnica particolare. Ma sentivo per istinto che accompagnando la contrazione con il grido (prima piano, poi sempre più forte, poi ancora piano fino a smettere...) il dolore, anche se non diminuiva a livello fisico, riuscivo a sopportarlo meglio, a viverlo senza subirlo troppo....non so se riesco a spiegarmi :domanda .
Immagino che, conoscendo questa tecnica, la cosa funzioni ancora meglio!
Conosci dei libri che trattano di questo argomento?

Interessante anche quello che diceva SCARLET sul parlare col bimbo durante il travaglio. Con il primo non l'ho fatto, ma adesso proverò sicuramente :sorrisoo

Re: partorire cantando

Inviato: 26 apr 2008, 10:50
da scarlet
silvye ha scritto:
Sam72 ha scritto:A noi l'ostetrica al corso ha parlato della respirazione yoga, ma io che da qualche giorno ho qualche contrazione dolorosa non riesco farla in quei momenti :che_dici , non so come farò al momento buono.
Comunque ci ha anche raccontato che le donne cinesi partoriscono ridendo e che lei la prima volta pensava fossero matte :urka !
Purtroppo parlarne o praticarla per poco tempo non è sufficiente perchè se la respirazione non è ben assimilata al momento del parto è difficile riuscire ad usarla. Serve un allenamento costante per qualche mese (meglio cominciare quando la pancia non è tanto grossa per rendersi meglio conto se si esegue bene):incrocini :incrocini
d'accordo su tutto tranne che sull'allenamento...io l'ho fatta per 4-5 volte e poi ho cominciato colle prime contrazioni ed è venuta....basta concentrarsi...però dipende dalla soglia del dolore e da come affronti il parto :sorrisoo

Re: partorire cantando

Inviato: 26 apr 2008, 10:51
da scarlet
RUSc la voce alza la soglia del dolore quindi se ti è riuscita la prima volta, riprova, magari usando la respirazione....dai che ci siamo :sorrisoo :incrocini :incrocini

Re: partorire cantando

Inviato: 26 apr 2008, 10:55
da rusc
scarlet ha scritto:RUSc la voce alza la soglia del dolore quindi se ti è riuscita la prima volta, riprova, magari usando la respirazione....dai che ci siamo :sorrisoo :incrocini :incrocini
:incrocini :incrocini :incrocini non vedo l'ora!!!

Re: partorire cantando

Inviato: 26 apr 2008, 10:56
da scarlet
anche io....e spero di festeggiarti come hai fatto con noi

Re: partorire cantando

Inviato: 26 apr 2008, 11:09
da rusc
scarlet ha scritto:anche io....e spero di festeggiarti come hai fatto con noi
grazie :bacio