Pagina 1 di 4
BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 9:17
da saretta1978
Ciao ragazze...
la settimana scorsa ho cominciato il corso preparto e ho saputo una cosa che non sapevo... nell'ospedale dove partorirò Andrea c'è il rooming in... vi dico, non lo sapevo perchè è una novità degli ultimi anni... stanno cercando di agevolare l'imprinting mamma-bimbo quindi a chi lo desidera al momento del parto si può decidere se tenere il bimbo in camera ho metterlo nel nido... chiaramente questa decisione è irreversibile, se si decide per il nido il bebè rimane lì per i tre giorni di ricovero, anche se c'è il nido aperto cioè le mamme e i papà possono andare al nido in qualsiasi momento della giornata dalle 6 alle 20.
In caso di taglio cesareo, chiaramente, il bimbo lo tengono al nido.. ed anche in qualsiasi caso in cui la mamma abbia difficoltà ad accudirlo... tipo complicanze del parto, gestosi ed altro.
L'ostetrica del corso preparto ce l'ha consigliato per creare subito un legame speciale col piccolo, anche amiche che hanno partorito da poco me l'hanno consigliato...
Io sono molto combattuta... da una parte lo vorrei tanto... lo stiamo aspettando da così tanto questo piccolino...
ma da un'altra parte non so se ne se sarò all'altezza.
Mio marito dice che poi l'istinto ti viene... è la natura...
Io però non so neanche cambiare un pannolino!!

e quindi mi immagino con questo scricciolo...
senza contare poi che ci sono cose che non so proprio... come per esempio... avendo i bimbi in camera bisogna portarsi la roba per l'igiene del bimbo??

e poi... per quanto riguarda disinfettare il cordone, ci pensano al nido??

per la prima notte potrà rimanere con me mia mamma??
Insomma 1000 interrogativi...
scrivetemi le vostre esperienze e consigliatemi... grasssssssieeeee

Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 9:30
da francesca74
io ho fatto rooming in per tutti e tre i miei bimbi,ne sono felicissima
la prima bimba doveva stare al nido durante la notte,ma io non sono riuscita a dormire granchè (ho partorito in serata e l'adrenalina era altissima

)
con gli altri due ho fatto il rooming in totale,giorno e notte,ed è andata molto meglio
entrambe le volte dormivo nel letto coi bimbi (sollevando la sponda e mettendo un cuscino) e potevo allattarli senza svegliarmi completamente
però devo anche dire che il nido era sempre aperto,quindi se avevi bisogno di riposare,potevi lasciare lì il pupo
per i tuoi dubbi su panni&co,possono insegnarti loro,ma tanto si tratta di pochi giorni,prima o poi dovrai pur cominciare

quindi tanto vale iniziare all'ospedale
chiedi aiuto a qualche mamma ricoverata o direttamente al nido,in genere fanno anche dei minicorsi su come si disinfetta il cordone,come si fa il bagnetto ecc
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 9:40
da saretta1978
grazie francesca

Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 9:42
da ishetta
Ciao Saretta,
io ho fatto il rooming in con Emma totalissimo (l'ho lasciata un'ora in 3 giorni per fare la denuncia di nascita).
Non lo nascondo: è faticoso, ma ne vale la pena. Innanzitutto agevola moltissimo l'allattamento a richiesta perchè avendo il pupo in stanza appena ha fame lo attacchi. Per il cambio pannolini e medicazione del cordone, ti fanno vedere al nido e poi è una cosa talmente semplice che si impara in due minuti (c'è riuscito pure mio marito, eh!).
Da noi pannolini ecc. erano forniti dall'ospedale (lo portavi nell'area dei fasciatoi comuni x cambiarlo) e le ostetriche sono state grandiose.
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 9:45
da Ketty974
Anche io ho fatto il rooming in, praticamente Simone l'ha portato in camera il papà, direttamente dalla sala parto, ovviamente dopo la visita ed il bagnetto!!
Io ho partorito alle 3 di notte e poco dopo me l'hanno fatto attacare al seno, è stato fantastico!!
Il primo cambio l'hanno fatto le puericultrici perchè la mattina sono passate a prenderlo per visitarlo quindi io l'ho cambiato a metà mattinata per la prima volta con l'ausilio di una puericultrice, che mi ha spiegato anche come disinfettare il cordone ombelicale.... e fin qui tutto bene.
La sera invece al momento del cambio sono andata praticamente in crisi, aveva il meconio che non riuscivo a pulire, mentre lo portavo in bagno per lavarlo mi ha praticamente fatto la pipì in aria, figurati ero talmente agitata che sono scoppiata a piangere disperatamente!!
Io lo consiglio vivamente, tieni anche presente però che nell'ospedale dove ho partorito puoi tenere una persona con te per tutto il tempo del ricovero sia di giorno che di notte.
Per quanto riguarda il necessario per il cambio penso dipenda dall'ospedale, nel nostro c'era tutto in camera nel fasciatoio e cmq se avevi un qualsiasi problema potevi chiamare le puericultrici!!
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 9:50
da saretta1978
grazie ishetta e ketty...
ketty ho proprio paura di andare in crisi come te la sera dopo!!
Io anche se non vogliono mi tengo mia mamma chiusa nell'armadietto insieme alla valigia!! :ahah
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 10:03
da chicaluna
io ho fatto il rooming in anche con laura (tc).
l'unica accortezza che hanno avuto nel mio ospedale è che le mamme cesarizzate vengono aiutate dalle ostetriche nella prima notte dopo l'intervento per il cambio e l'allattamento (in pratica per evitarti di alzarti dal letto te lo cambiano e te lo porgono da allattare poi quando hai finito le chiami e lo rimettono nella culla).
io ho solo questa esperienza ma per me è stata utilissima (ero alla prima figlia quindi sicuramente dovermela cavare fin da subito con lei mi ha aiutato molto) e molto bella. sicuramente da ripetere con questa nuova bambina!
però dipende da te, da quello che preferisci, se preferisci riposare un po' di più o avere con te il bimbo.
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 10:17
da oniria
In entrambi i miei parti anche se in ospedali diversi ho potuto allattare subitissimo i miei figli e tenerli con me in stanza, il nido era sempre a mia disposizione per qualsiasi consiglio o aiuto dal cambio pannolino alla disinfezione dell'ombelico, se volevo lasciarlo per qualche ora con loro o tutta la notte non c'erano problemi anche se io ho optato fin da subito per tenerli entrambi con me da subitissimo, avevano solo premura di prenderli al mattino presto per fargli il bagnetto ed effettuare le visite di routine per gli occhi, orecchie ecc. e dare modo anche a noi mamme di poterci lavare e cambiare e poi li riportavano da noi belli puliti
Sono state due esperienze bellissime e soprattutto quest'ultima ho trovato delle persone stupende.

Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 11:11
da ile
anche io ho avuto da subito simone... e mi è piaciuto moltissimo
da noi poi ti lasciano se vuoi un parente con te 24h su 24h che quindi ti può aiutare e poi le puericultrici ti insegnaranno a cambiarlo ecc.... vedrai che non ti lasceranno sola

Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 11:25
da GRACE71
Io ho tenuto volentieri in camera con me sia Allegra prima che Simone poi, però... se vogliamo dirla tutta per qualche ora, durante la notte, li ho portati alla nursery (tipo da mezzanotte..) e ho dormito un pochino..
tanto alle 5,00 me li hanno riportati nel letto...

Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 11:55
da jillvalentine
DOve ho partorito io te li lasciano in camera già da tanti anni, e a meno che uno non richieda espressamente di tenerlo al nido, lo lasciano con la mamma. Del primo figlio, complice l' inesperienza, l' ultimo giorno di ospedale ero uno zombi perche ogni movimento del bimbo avevo gli occh come una civetta per guardarlo. Così l' ultima notte alle 3 l' ho portato al nido e gli ho chiesto se me lo tenevano un paio di ore così dormivo.
Seby era con me, che avevo fatto il cesareo, e a parte un paio d' ore la prima notte, che mi avevano dato un anestetico che WOW WOW WOW!!! ed ero crollata in coma, è stato sempre con me.
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 14:39
da chicaluna
ah aggiungo che anche nel mio caso potevo anc he optare per la nursery "aperta" ed è quello che facevo ad es quando avevo molte persone in camera. inoltre per il cambio o la cambiavo sul letto vuoto della mia camera oppure potevo andare in nursery dove c'erano i fasciatoi ed i pannolini oltre ad una ostetrica sempre presente giorno e notte per consigli ed aiuti.
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 14:50
da rusc
Ciao Saretta. Io mi trovo daccordo con quello che ti hanno detto le ostetriche al corso: il contatto continuo col bimbo crea subito un rapporto "vivo" fra voi 2. Il nido secondo me aggiunge una difficoltà in più (fra le tante...

). Finchè sei in ospedale lo tengono loro: ok ci puoi andare quando vuoi ma la responsabilità della pulizia e del suo benessere generale è delegata alle infermiere del nido. Ma poi tu andrai a casa....e ti troverai all'improvviso con un neonato da gestire, che non conoscerai perchè lo avrai visto poco e i timori di non essere all'altezza ci saranno comunque....solo 3 giorni dopo del previsto.
Però c'è da dire che il nido è molto comodo per la mamma, che ha tutto il tempo per riposarsi: con il bimbo in camera....ci si riposa ben poco!
Io ho fatto il roomig-in, e nel mio ospedale il nido non c'è proprio. Sono stata felicissima: Riccardo dormiva con me nel letto (facevo come Francesca74: alzando la sponda e imbottendo con coperte), stavamo sempre insieme: sempre. (me lo portavo perfino in bagno perchè se ero da sola non sapevo a chi lasciarlo). E' vero che siamo tutte un po' impacciate e maldestre all'inizio, specialmente per il primo figlio....ma è anche vero che la natura non si smentisce: siamo noi le mamme e nessuno meglio di noi sa prendersi cura dei propri figli.
Al tuo bambino poco importerà se gli metterai il pannolino storto.....gli importerà però moltissimo stare con la sua mamma e avere il conforto del tuo corpo e del tuo odore
Per le questioni pratiche penso ti convenga chiedere in ospedale. Da me c'era tutto per il cambio: ho portato solo i vestitini. E una persona poteva rimanere di notte.
Ma forse varia da ospedale a ospedale
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 15:03
da jillvalentine
ma poi volete mettere quell' atmosfera che si crea di notte, quando non si sente volare una mosca e tu ti alzi per dargli il latte e cambiarlo e ti senti sicura perchè sai che lì c'è chi ti sa aiutare, anche se magari poi non chiami nessuno, comunque la camera dell' ospedale è un piccolo guscio che racchiude solo te e il tuo bambino.
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 15:03
da ste81
Anche io ho fatto il roomin-in.
ho partorito alla sera alle 8 e mezza e la prima notte visto che avevo fatto 21 ore di travaglio l'hanno tenuta al nido così io ho potuto dormire.
la mattina appena sveglia sono corsa al nido per vederla ed accertarmi che stesse bene.. mi hanno detto che l'avrebbero portata in camera un paio d'ore dopo ma io non ho saputo staccarmi da lei e me la sono portata via subito.. da quel momento non l'ho mai più lasciata! dopo 9 mesi di attesa non volevo rinunciare a lei neanche per un attimo!!
Certo in stanza c'era un gran affollamento ma quando arrivavano le visite dei parenti delle altre (ai miei avevo detto di stare a casa proprio perchè c'era il rooming-in e non ritenevo il caso di traumatizzare i piccini con troppa gente intorno) io me ne andavo nella saletta per l'allattamento con Ale e ce ne stavamo li a chiaccherare con le altre mamme.
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 15:10
da francesca74
jillvalentine ha scritto:ma poi volete mettere quell' atmosfera che si crea di notte, quando non si sente volare una mosca e tu ti alzi per dargli il latte e cambiarlo e ti senti sicura perchè sai che lì c'è chi ti sa aiutare, anche se magari poi non chiami nessuno, comunque la camera dell' ospedale è un piccolo guscio che racchiude solo te e il tuo bambino.
mi hai fatto sorridere
quando è nati Michele eravamo in 4 in stanza,3 puerpere e una ragazza con gravidanza a rischio
non si sentiva volare una mosca??? era un tripudio di "ue ue" e "ciuc ciuc" :ahah
però ci siamo divertite tantissimo

Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 15:13
da bububi
Nell'ospedale dove ho partorito io per il momento non c'è il rooming-in, anche se stanno molto tempo in camera i bambini li portano a orari prestabiliti.
Non posso dire di essermi trovata male (ho avuto anche il TC) nel senso che riposi di più e hai più tempo per rimetterti un pochino però non farti illusioni sulla cura del bimbo perchè in questo modo è sicuramente peggio. io sono arrivata a casa (non abbiamo genitori vicini/disponibili) ed è stato un dramma perchè davvero non sapevo come, fanno un mini corso il giorno prima delle dimissioni ma io non avevo capito che il giorno dopo mi dimettevano!!!!! e quindi non mi ero preoccupata e cmq è meglio se fai un pò di esperienza lì che almeno hai qualcuno che può assisterti.
insomma credo che come sempre ci siano i pro e i contro però tutti gli ospedali stanno andando verso il rooming in e credo che qualche ragione ci sia in particolare per l'allattamento che sicuramente si avvia meglio (un'ostetrica mi disse che al nido se piangono qualcosa gli danno...).
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 15:16
da rusc
bububi ha scritto: credo che come sempre ci siano i pro e i contro però tutti gli ospedali stanno andando verso il rooming in e credo che qualche ragione ci sia in particolare per l'allattamento che sicuramente si avvia meglio (un'ostetrica mi disse che al nido se piangono qualcosa gli danno...).
sì, al nido se piangono gli danno o il ciuccio o il bibe con la glucosata.
Beh, e non sarebbe meglio la mamma invece di quei surrogati?? Comunque è vero che i nidi stanno sparendo tutti pian piano
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 15:36
da alefafetta
A Chieti fanno il rooming in già da un po' di tempo...per quanto riguarda allattamento medicazione al cordone e cabio del pannolino noi allieve ostetriche facciamo tutti i pomeriggi un corso al puerperio e 24 h su 24 siamo a disposizione...è una cosa che si impara in fretta nessuna per ora ha chiesto di ripetere...in bocca al lupo

Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Inviato: 22 apr 2008, 16:08
da oniria
rusc ha scritto:bububi ha scritto: credo che come sempre ci siano i pro e i contro però tutti gli ospedali stanno andando verso il rooming in e credo che qualche ragione ci sia in particolare per l'allattamento che sicuramente si avvia meglio (un'ostetrica mi disse che al nido se piangono qualcosa gli danno...).
sì, al nido se piangono gli danno o il ciuccio o il bibe con la glucosata.
Beh, e non sarebbe meglio la mamma invece di quei surrogati?? Comunque è vero che i nidi stanno sparendo tutti pian piano
non in tutti gli ospedali danno qualcosa al bimbo ad es. il mio Ale è nato grosso e aveva una fame terribile prima che mi arrivasse la montata il colostro non gli bastava ed era sempre agitato e in cerca di tetta, ho chiesto ( perchè mi pareva patisse) se potevano dargli qualcosa nell'attesa del mio latte e mi hanno detto che non era necessario nell'immediato e che solo in casi estremi loro ricorrevano al bibe.
Infatti poi è arrivata la montata ed è andato tutto bene.