Pagina 1 di 2
CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 21 apr 2008, 9:48
da ninetta78
Buongiorno a tutte,
vorrei sapere qualcosa in più di queste contrazioni post parto.
Ne ho sentito parlare ma, sinceramente, non so cosa siano. Mi hanno detto essere dolorose e che capitano di norma con il secondo parto.
Io per la mia prima bimba non le ho avute, mi ricordo che dopo che è nata i dolori sono svaniti e non ne ho avuto altri.
Mi aiutate a capire? Grazie...

Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 21 apr 2008, 9:59
da bicy73
Guarda...Non vorrei spaventarti...
Io le ho appena vissute sulla mia pelle (e non ne conoscevo neanche l'esistenza visto che con la prima bimba non ne avevo sofferto): ho partorito da poco la mia seconda bimba e ti posso assicurare che sono state dolorose quanto quelle da travaglio...Si chiamano morsi uterini e normalmente dal secondo in poi sono particolarmente fastidiose...
La mamma di una ragazza che era ricoverata in stanza con me pensava che fossi ancora in travaglio..
Tieni conto però che non è obbilgatorio che vengano...Io dopo tre giorni di sofferenza, visto che col Buscopan che mi davano non risolvevo niente, ho preso delle fialette di Toradol, un antidolorifico abbastanza potente che me le ha calmate un pò e dopo 3 giorni di Toradol sono scomparse

Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 21 apr 2008, 10:04
da rusc
Io le ho avute anche con il primo parto, ma non molto forti. E' l'utero che si contrae per tornare al volume originario, e sono stimolate dall'allattamento al seno
Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 21 apr 2008, 13:41
da Eny79
Quoto rusc. Sono al primo figlio e qualche giorno dal parto ho sofferto di queste contrazioncine, che iniziavano ogni qualvolta Alexander si attaccava al seno per mangiare

Comunque devo dire che la mia pancia a distanza di 10gg è rientrata del tutto... è solo un pò floscietta...
Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 21 apr 2008, 14:19
da framar
quando è nato Francesco le ho avute per una settimana circa, ogni volta che si attaccava al seno, la suzione stimola la produzione di ossitocina che fa contrarre l'utero per riportarlo alle dimensioni normali, ma non tutte le hanno al primo parto (alcune mie amiche nulla per il primo ma abbastanza dolorose per il secondo)
le mie erano abbastanza fastidiose all'inizio ma comunque sopportabili
avevo letto che per il secondo son più dolorose perchè l'utero ha bisogno di contrazioni più forti per tornare alla normalità
Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 21 apr 2008, 14:26
da oniria
morsi uterini sono contrazioni che aiutano l'utero a espellere i grumi di sangue in eccesso e a ritornare alle dimensioni regolari, io li ho provati in tutti e due i post parto ma posso dirti che li ho sopportati benone, a volte sono dolorosi come le rosse soprattutto se allatti al seno,ogni volta che il bimbo succhia i dolori aumentano.
Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 21 apr 2008, 14:42
da ally
Ciao! Io con il primo figlio ne ho avute, ma abbastanza leggere, quando lo attaccavo al seno...tipo dolori mestruali per capirsi....per la seconda? credevo di partorire di nuovo tanto erano forti e lunghe!!!
Cavolo, io sinceramente non me l'aspettavo, poi l'infermiera mi ha spiegato che con il secondo parto le contrazioni sono più dolorose perchè l'utero fa più fatica a ritornare allo stato naturale.... il tutto avveniva ogni volta che attaccavo Alice il primo giorno di degenza, poi l'utero è ritornato come prima e le contrazioni sono finite.
Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 21 apr 2008, 16:42
da alefafetta
I morsi uterini sono dati dal fatto che quando si allatta la prolattina stimola la produzione di ossitocina che fa contrarre l'utero

Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 21 apr 2008, 17:41
da topola
Io le ho avute per entrambi i bimbi, quando si attaccavano al seno.
Per il secondo sono state più dolorose, ma comunque sopportabili.
Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 21 apr 2008, 20:17
da dany75
Io le ho avute per il secondo parto, ma devo dire che erano molto sopportabili.
Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 22 apr 2008, 11:25
da Chizzy
Anch'io le ho avute più forti dopo il secondo parto.
Nell'ospedale dove ho partorito inoltre ti danno il
metergin, che serve proprio a provocare contrazioni per far tornare l'utero alla normalità. Bèh....io il metergin l'ho preso il primo giorno

e ho deciso che NON lo avrei più preso.....le contrazioni provocate dall'allattamento erano già più che sufficienti!!!!!
Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 24 apr 2008, 15:21
da Speranza05
ma quanto durano dopo il parto? dalle risposte non capisco se si tratta di qualche ora o qualche giorno...

Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 24 apr 2008, 15:33
da meimi75
Speranza05 ha scritto:ma quanto durano dopo il parto? dalle risposte non capisco se si tratta di qualche ora o qualche giorno...

dipende..a me 4\5 gg dopo il secondo parto... dal dolore mi volevano dare l'Aulin..ma io non ho voluto prenderlo visto che allattavo..
caspita nemmeno io mi immaginavo fossero così dolorose

Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 24 apr 2008, 15:35
da Speranza05
Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 24 apr 2008, 15:50
da meimi75
Speranza05 ha scritto:
ma noooooooooooooooooooo dai! non sono dolorose come quelle da travaglio
però fanno male ...

ma non a tutti...magari tu sei fortunella

Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 25 apr 2008, 15:53
da chicaluna
provate nel primo parto dolorosissime come per tutte le donne che fanno il tc, in quanto vengono proprio provocate con flebo di ossitocina. dall'altro lato però avevo sempre la flebo di orudis
le sentivo, ma molto molto meno dolorose e sopportabilissime, proprio come dei blandi dolori mestruali ( io che soffro come un cane con il ciclo)anche quando allattavo.
col secondo so che si sentono di più per chi fa il naturale mentre per chi fa il cesareo sembra che non cambi molto..
Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 25 apr 2008, 19:55
da Canga03
Al secondo cesareo ho sofferto come un cane.
Oltre alle contrazioni, avevo fortissimi bruciori, proprio come se avessi una fiamma in pancia, e quando mi sono svegalita dall'anestesia totale, mi sono trovata con le ginocchia piegate, quindi a pancia all'aria tutta contratta e non riuscivo nè a respirare nè a gridare...immobilizzata tutta...
Al 1° erano forti dolori mestruali.
Al 3° è stato tutto diverso, mi sentivo la pancia svuotata, si, un pò di dolore ma con la flebo con mix di calmanti è andata bene in pochi minuti...
Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 26 apr 2008, 15:05
da chicaluna
marypeppe ha scritto:Al secondo cesareo ho sofferto come un cane.
Oltre alle contrazioni, avevo fortissimi bruciori, proprio come se avessi una fiamma in pancia, e quando mi sono svegalita dall'anestesia totale, mi sono trovata con le ginocchia piegate, quindi a pancia all'aria tutta contratta e non riuscivo nè a respirare nè a gridare...immobilizzata tutta...
Al 1° erano forti dolori mestruali.
Al 3° è stato tutto diverso, mi sentivo la pancia svuotata, si, un pò di dolore ma con la flebo con mix di calmanti è andata bene in pochi minuti...
spero che non mi vada come a te col secondo cesareo

Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 26 apr 2008, 19:34
da Canga03
CHICALUNA: te lo auguro.
Non ricordo un dolore più forte....mi disse il mio ginecologo che stavo patendo le contrazioni da parto insieme ai dolori post-operatori.
Comunque sono cose soggettive, e adesso in tutti gli ospedali il dolore è controllato benissimo.
In bocca al lupo!
Re: CONTRAZIONI POST PARTO
Inviato: 27 apr 2008, 8:51
da chicaluna
marypeppe ha scritto:CHICALUNA: te lo auguro.
Non ricordo un dolore più forte....mi disse il mio ginecologo che stavo patendo le contrazioni da parto insieme ai dolori post-operatori.
Comunque sono cose soggettive, e adesso in tutti gli ospedali il dolore è controllato benissimo.
In bocca al lupo!
ma io quelli che descrivi tu li ho provati bene e forti al primo cesareo...tral'altro mi venivano tutte di schiena ste benedette contrazioni
però ricordo che bastava chiedere e mi davano l'antidolorifico...quindi alla fine si sopporta tutto. inoltre ho fatto solo un giorno di flebo perchè dal secondo giorno, siccome avevo contrazioni naturali mentre allattavo mi hanno tolto le flebo!poi c'è anche da dire che dal momento che mi hanno permesso di alzarmi stando in piedi o camminando le sopportavo molto meglio che da sdraiata!