GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
arcady
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 415
Iscritto il: 9 ago 2006, 15:36

paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da arcady » 3 apr 2008, 9:51

Ciao, spero di scrivere nel posto giusto se no chiedo ai moderatori di spostare e perdonare! :hi hi hi hi
Io sono ancora all'inizio dell'avventura che ,se tutto va bene, dovrebbe terminare in bellezza a metà Novembre quindi ce n'è di strada..però...
ho un cruccio che un pò mi perseguita e vorrei chiedere a chi ha gia avuto l'esperienza del parto qualche testimonianza o consiglio.
La mia angoscia è il comportamento che vedo e sento spesso che hanno infermiere,ostetriche e dottori quando una donna è in travaglio (quindi probabilmente nel momento di massimo dolore della sua vita).
Il fatto di non ascoltarti o di sgridarti: tu soffri come un cane e queste che ti dicono?? :" se ulri così adesso che fai dopo quando arrivano quelle buone??" oppure:" e dai che sono millenni che le donne partoriscono così, altro che anestesia!" ...insomma io sò che se mi trovo davanti una così la prendo a pugni...sono terrorizzata da questa eventualità...perchè io non sono una di quelle che si fanno spronare dalla terapia d'urto, no, io m'arrabbio di più ancora!
Ok, lo sò che magari la mia è una paura stupida perchè alla fine l'importante è altro però credo che essere seguiti dalla persona giusta nel travaglio possa cambiare le cose TOTALMENTE!
che mi dite? le vostre esperienzE?

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da Ketty974 » 3 apr 2008, 10:25

Che dirti.... la mia esperienza è stata molto positiva, io ho rotto le acque il mercoledì sera ed ho partorito il venerdì mattina, quindi di ostetriche ne ho viste parecchie e devo ammettere che sono state tutte gentilissime!! Con i dottori ho avuto meno contatti, mi hanno praticamente fatto il ricovero e la visita per le dimissioni.... poi non ho più visto nessuno se non il primario che non mi ha nemmeno visitata visto che quando è arrivato in camera io ero alle prese con il cambio di Simone.....
Pensa che cmq io il travaglio l'ho fatto praticamente da sola con mio marito, l'ostetrica ci ha affiancati solo quando ho iniziato ad avere voglia di spingere!!!
Spero che la mia testimonianza ti abbia tranquillizato un pochino :bacio
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da co73 » 3 apr 2008, 11:03

Anche la mia è un'esperienza positiva, l'ostetrica che mi è capitata era molto gentile e carinissima. Anche grazie a lei sono riuscita a sopportare il dolore.

Credo che dipenda molto da chi ti trovi di fronte.

Tanti :incrocini :incrocini
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da saretta1978 » 3 apr 2008, 11:12

Anch'io devo ancora viverla come esperienza... ma ti dico.. per come vedo io le cose che secondo me tante volte ci facciam oprendere da tanto allarmismo inutile perchè stiamo ad ascoltare troppo esperienze di altre....
Io sono convinta che bene o male tutte viviamo questa esperienza per come stiamo psicologicamente ... e francamente secondo me va presa con molta sportività... nel senso che comunque vadano le cose dipende sempre da come una persona si pone ei confronti di una determinata situazione...
Se poi tu hai questa paranoia, allora puoi informarti sull'aiuto di una ostetrica privata che tu paghi soldini sonanti però sai che ti sta vicina e ti tratta come una regina per tutto il tempo del travaglio!!! :ok informati... :sorrisoo
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
arcady
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 415
Iscritto il: 9 ago 2006, 15:36

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da arcady » 3 apr 2008, 11:36

grazie per le vostre parole, mi avete fatto sentire un pò stupidina :hi hi hi hi ma avete ragione!! alla fine dipende quasi tutto da me e in minima parte da chi mi assiste.
Saretta io non vorrei essere trattata proprio come una regina (anche se non farebbe schifo ehehehehe :ahaha ) vorrei solo non dovermi affidare alla "fortuna" che mi capiti quella "buona"! ehehe
grazie dei vostri interventi!

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da Ara » 3 apr 2008, 14:44

Io sono stata super fortunata .. ho trovato in sala parto delle ostetriche splendide che mi hanno seguito, aiutato, rincuorato e spronato alla grande :yeee :yeee
Ogni tanto ho una nostalgia della sala parto pazzesca: tutto merito loro :hi hi hi hi
Mentre le infermiere del reparto maternità ....... bhè .... lasciamo perdere ....... no comment!!!
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
val69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2101
Iscritto il: 20 mag 2005, 20:47

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da val69 » 3 apr 2008, 15:19

la mia è un'esperienza di cesareo ma credo possa interessare cmq
in sala parto sono stati tutti unici e genitili
il dolore è stato dopo, le ostetriche erano sgarbate, carogne, mai rassicuranti
non sono state d'aiuto mai neppure le puericultrici
quando ho avuto bisogno di chiedere info sull'allattamento nessuno mi aiutava cosi ho fatto la gnorri e ho detto alla caposala che avrei chiamato il mio gine x avere informaz e siccome lui è il primario...x evitare la scena finalmente hanno fatto arrivare una ostetrica a spiegarmi come si fa ad aiutare il seno a non intasarsi, ci ha messo 10 minuti ma sono stati preziosi perchè avendo capito, anche nei mesi a seguire sono sempre stata capace di liberarmi il seno senza arrivare a dolorose mastiti, ed infine ma non ultimo quando mi hanno fatta alzare senza fascia, è stato tremendo e invece col supporto della fascia il male si dimezza, quindi ti auguro di avere una migliore assistenza della mia.
in caso di un secondo nontornerei li, ma chiederei al mio gine di farmi il cesareo privatamente.
Rebecca figlia mia, amore della mia vita
nata il 19 maggio 2006 con tc

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da milly73 » 3 apr 2008, 15:24

quando ho scelto l'ospedale in cui partorire, ero terrorizzata perchè si diceva che nel reparto le ostetriche fossero delle iene e poi ci lavorava mio zio ginecologo con il quale non ci parlavamo da anni :che_dici
solo che non avevo altra scelta.fatto sta che il cambio generazionale, il nuovo primario che ha messo tutti sull'attenti :bacio ha fatto si che mi trovassi con persone di un'umanità , professionalità e gentilezza veramente uniche!!! :cuore e se mio zio non mi avesse assistito al parto non so se ora io e la mia Emma saremmo qui!!! :cuore
insomma un esperienza positivissima..da questo punto di vista!!!

:incrocini :incrocini :incrocini
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da Topillo » 3 apr 2008, 15:24

Ciao!
La tua è una preoccupazione che ho anche io, e cerco di spiegare il perchè.

Prima di tutto, perchè non so come arriverò al momento del travaglio. Magari sarò tranquillissima, magari avrò un travaglio splendido e con dolori sopportabili, magari sarà un'esperienza fantastica, ma.... magari no.
Magari sarò spaventata.
Magari avrò dei dolori fortissimi.
Magari sarò preoccupata.

E io credo che una persona che sceglie, come professione, quella di assistere PERSONE come lei abbia il dovere di trattarle come tali.
Mi spiego: anche se andasse tutto bene, quando mi recherò in ospedale, sarò comunque in una situazione diciamo particolare, per non dire di "debolezza". E non ritengo di dover essere trattata da regina, ma esigo e pretendo che mi si tratti come una persona in un momento particolare.

Insomma, è il loro mestiere!
E, da assistita, da "dipendente da loro" esigo e pretendo più rispetto di quello che di solito pretenderei.
Ho visto tantissimi medici, infermieri e personale ospedaliero fregarsene della persona che hanno davanti.
Ho visto perfino infermiere str...e che, siccome un paziente era irritabile e le trattava male, pur sapendo che non poteva alzarsi dal letto gli lasciavano il vassoio del pranzo sul tavolino, invece che avvicinarglielo. Ne ho viste di tutte.
Ma penso che se, nel momento in cui deve nascere mio figlio, mi si trattasse come temi tu, un bel pugno in faccia non riuscirei a non darglielo!

Detto questo, condivido la paura, ma sono anche sicura che chiunque ci sia in sala parto, noi CE LA FAREMO!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da Melissa » 3 apr 2008, 16:57

Ciao,
io ho avuto due parti, nel primo l'ostetrica l'avrei ammazzata! mi diceva "signora adesso basta urlare, non faccia cosi, ecc. ecc." un'altra allieva ostetrica stava in camera con me e mi guardava urlare, non faceva nulla, manco una parola, semplicemente mi guardava :che_dici Il secondo invece ho trovato un'ostetrica meravigliosa, molto carina e mi diceva che ero bravissima. :yeee
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da newmamy » 3 apr 2008, 20:47

Dalle tue parole mi sembra di capire che temi il parto e di conseguenza le persone che ti aiuteranno a far nascere il tuo cucciolo.
io ho avuto uno splendido parto naturale e sono stata accompagnata in questa meravigliosa avventura , oltre ch eda mio marito, da un'ostetrica meravigliosa.
una persona che mi ha capita fin dal primo momento. ho un ricordo quasi sublime di quell'ostetrica perchè è stata sorprendentemente comprensiva proprio come una mamma.
il solo ricordo mi commuove e sono molto dispiaciuta perchè, se mai dovessi ripetere l'esperienza , quella signora ha chiesto il trasferimento in toscana :buuu :buuu
oltre a lei mi ricordo di un'ausiliaria che mi stringeva la mano durante la suturazione e mi incoraggiava.
ecco, ho due bellissimi ricordi nella mia mente che offuscano gli aspetti negativi che ho riscontrato in ospedale.
ho partorito in una struttura pubblica ed ho trovato due angeli.
forza e coraggio che in quei momenti riscoprirai te stessa e la tua alta soglia del dolore.
un bacio :bacio
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
RedBix
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4794
Iscritto il: 28 ott 2006, 9:49

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da RedBix » 3 apr 2008, 21:50

Anche la mia esperienza e' stata molto positiva e di ostetriche ne ho viste tante (ricoverata il 28/06 per induzione e partorito l'1/07). Al parto mi hanno assistito due ostetriche meravigliose, la prima mi ha seguito fino a quando mi hanno messo l'ossitocina, poi e' cambiato il turno e mi ha seguito il secondo angelo del mio parto. E' stata fantastica, anche perche', io colosso di 90 chili, lei piccolina e apparentemente fragile, mi teneva su aiutando mio marito quando avevo le contrazioni (le sopportavo solo se stavo in piedi) e visto che il mio era un parto indotto ha tenuto il monitoraggio attaccato al mio panzone dalle 20.30 all'1.42 quando e' nata Veronica... E' stata silenziosa, ma preziosa, mi diceva le cose giuste al momento giusto ed e' stata dolcissima, nonostante la mia disperazione e la mia paura di arrivare al cesareo (l'ossitocina tardava a fare effetto)...

dei medici, beh che dire, sono medici e non sempre trattano i pazienti come persone, ma come numeri su una cartella... e non sempre fanno bene il loro mestiere... e non sempre mettono avanti il bene del paziente rispetto alla volonta' di proteggere i colleghi... (si capisce che ho un po' di astio perche' ho scoperto dopo che non c'era necessita' di indurmi il parto e nessuno ha fatto niente per impedirlo perche' avrebbe voluto dire contraddire l'ecografista??? :hi hi hi hi )

ti auguro che il tuo parto possa essere come il mio, che' appena Veronica e' sgusciata fuori ho dimenticato tutto il dolore e tutta la stanchezza, tutta la paura e tutta l'angoscia...

e poi spero ti capiti una ostetrica che sia della nuova generazione e ti sproni ad urlare quanto vuoi, secondo me far uscire il fiato con le urla aiuta proprio tanto :hi hi hi hi

In bocca al lupo :bacio
Bice + Marco = Veronica, nata il 01/07/07 -- Caterina, nata il 23/08/12Giugnetta '07

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da jillvalentine » 3 apr 2008, 23:46

Primo parto, naturale con qualche punto, ostetrica come piace a me, dolce ma sbrigativa e ginecologo tranquillo.
infermiere e ostetriche dolci e premurose

secondo parto cesareo, ostetrica strepitosa e ginecologo ( il mio curante) e chirurgo con le p@lle.
Poi le infermiere e le ostetriche sono state un mito, mi hanno rispiegato di tutto e di più, e hanno sopportato persino le mie crisi :ok
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da elly2 » 4 apr 2008, 10:15

Per quanto cafona possa sembrarti un'ostetrica in un primo momento, vedrai che quando starai male saprà capirti e starti vicino. Raramente ho sentito donne che si lamentavano dell'ostetrica che le ha fatte partorire. Certo che molto dipende da quanti parti ci sono il giorno in cui tocca a te. Se siete in molte è ovvio che il personale è un pò più nervoso... Comunque quando sei alla fine puoi fare un giro presso il reparto dell'ospedale in cui intendi partorire, così ti spiegano bene come funziona da loro e conosci le persone che poi incontrerai. Se proprio hai la fissa puoi chiedere se qualcuna delle ostetriche è disponibile a seguirti privatamante. La paghi e sai che quando avrai bisogno lei correrà da te. Per il resto auguri per la nuova vita che stai crescendo

Avatar utente
arcady
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 415
Iscritto il: 9 ago 2006, 15:36

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da arcady » 4 apr 2008, 10:39

grazie mille a tutte per avermi parlato della vostra esperienza!! :sorrisoo
Mi sento più tranquilla...penso proprio che mi piacerebbe andare a fare una visita al reparto dell'ospedale che ho scelto per partorire così da potermi fare un'idea delle condizioni e poi , spero tanto che non ci saranno troppe donne quel giorno!! :ahaha
Grazie ancora :cuore

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da newmamy » 4 apr 2008, 11:17

arcady ha scritto:grazie mille a tutte per avermi parlato della vostra esperienza!! :sorrisoo
Mi sento più tranquilla...penso proprio che mi piacerebbe andare a fare una visita al reparto dell'ospedale che ho scelto per partorire così da potermi fare un'idea delle condizioni e poi , spero tanto che non ci saranno troppe donne quel giorno!! :ahaha
Grazie ancora :cuore
tanti :incrocini e....facci sapere!
andrà sicuramente benissimo. stai serena e vedrai che sarà un'emozione irripetibile :emozionee
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da giotemerario » 5 apr 2008, 17:50

Purtroppo per quel che ho sentito ci sono due alternative: essere fortunata o pagare.
Della prima te ne hanno già parlato (giustamente e stra-quoto) le altre, non ti fasciare la testa e un po' di sano fatalismo ti aiuterà a vivere più serena la gravidanza.
Della seconda, pagare una ostetrica che ti segua durante travaglio e parto, io ne ho sentito parlare da una ragazza delle giugnette con cui ho la fortuna di dividere il cammino (insieme alla mitica Saretta che ti ha già risposto qua!).
Se vuoi in MP ti passo il suo contatto così ti racconta.
Lei ha preso una ostetrica che lavorava in quell'ospedale e che l'ha supportata in tutto e per tutto...creando a tutti gli effetti una corsia preferenziale rispetto al servizio normale...che a volte è gestito con poca umanità e crea quei timori di cui parlavo.
Cosa ho scelto io...ti chiederai?
Ha scelto Mat, che è podalico e nascerà con cesareo programmato quindi con la mia gine e con ostetriche e puericultrici ci "lotterò" eventualmente solo quando sarò in grado di intendere volere e magari pure sbraitare!!!! :ahaha
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da vanilla75 » 5 apr 2008, 19:05

Concordo...è questione di fortuna...il mio primo travaglio l'ho fatto in una camera nel reparto di ginecologia e ostetricia perchè in sala travaglio c'erano i muratori... :aargh ho passato tutta la notte nel letto, obbligata a stare a letto sdraiata con dolori pazzeschi, ho suonato tre volte il campanello ogni volta scocciatissima l'ostetrica più vecchia mi diceva "non è cambiato nulla, 1 cm" e se ne andava...mi ha regalato due buscopan intramuscolo...dopo tutta la notte così...la mattina quella più giovane mi fa mettere seduta sulla carrozzina :che_dici ...e da lì mi sono sentita finalmente di nuovo persona...padrona di me...prima stavo uscendo pazza...in un'ora mi sono dilatata di 9 cm...e io che volevo mettermi almeno seduta molte ore prima.... :pistole :bomba
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
arcady
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 415
Iscritto il: 9 ago 2006, 15:36

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da arcady » 5 apr 2008, 19:10

vanilla75 ha scritto:Concordo...è questione di fortuna...il mio primo travaglio l'ho fatto in una camera nel reparto di ginecologia e ostetricia perchè in sala travaglio c'erano i muratori... :aargh ho passato tutta la notte nel letto, obbligata a stare a letto sdraiata con dolori pazzeschi, ho suonato tre volte il campanello ogni volta scocciatissima l'ostetrica più vecchia mi diceva "non è cambiato nulla, 1 cm" e se ne andava...mi ha regalato due buscopan intramuscolo...dopo tutta la notte così...la mattina quella più giovane mi fa mettere seduta sulla carrozzina :che_dici ...e da lì mi sono sentita finalmente di nuovo persona...padrona di me...prima stavo uscendo pazza...in un'ora mi sono dilatata di 9 cm...e io che volevo mettermi almeno seduta molte ore prima.... :pistole :bomba

ecco vedi!! è proprio di questo che ho il terrore!! per colpa di quella vecchia st***za (scusate il francesismo) tu hai passato tutta la notte a soffrire in una posizione che probabilmente era pure sbagliata!!! :pistole :martello
la cosa che evinco più di tutto dalle vostre testimonianze è che mi sà che sono meglio le giovani e meno inacidite!! :ahaha (anche se non voglio fare di tutta l'erba un fascio!!)
:cuore

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da newmamy » 5 apr 2008, 20:05

giotemerario ha scritto:Purtroppo per quel che ho sentito ci sono due alternative: essere fortunata o pagare.
spero davvero che non sia così perchè è una realtà molto squallida :grrr
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”