Pagina 1 di 1

Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 11 mar 2008, 23:58
da thilly
Ragazze, mi è venuto un dubbio... :domanda
Ma il sacco si rompe tutto d'un colpo,(e allora ci si accorge nettamente che sono le acque), o puo' rompersi piano , e perdere goccia a goccia...E in questo caso, come distinguerlo dalle normali perdite vaginali della gravidanza???
Ha odore o colore particolari?
Puo' succedere anche senza che si perda il tappo mucoso, giusto?
Mi è venuto il dubbio perchè oggi avevo gli slip bagnati, e avevano un odore diverso...
Adesso le spero tutte pur di partorire :fischia
Un :bacio a chi mi risponderà

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 12 mar 2008, 8:25
da jillvalentine
tempo fa in ospedale ho sentito un ginecologo che lo spiegava a una mamma.
devi prestare attenzione a se vedi un rivoletto di liquido, allora ti lavi ben bene e ( magari togli il salvaslip così te ne accorgi meglio) e se dopo poco o quasi subito vedi che torni ad avere la perdita potrebbe essere anche una rottura alta ( niente paura, solo che anziche rompersi in basso si lacera in alto, normale) vai a farti vedere in ginecologia :incrocini :incrocini

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 12 mar 2008, 9:56
da mafalda2005
Il mio aveva un odore particolare, simile allo sperma.
Esistono degli assorbenti che segnalano se è liquido o meno. Si comprano in farmacia oppure se vai al PS verificano loro.

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 12 mar 2008, 14:56
da maldive
A me è successo prorio così.
Mi sono iniziate delle piccole perdite due giorni prima.
Io non sono riuscita a distinguerle da quelle solite che uno può avere durante la gravidanza e poi erano priprio delle goccine. Non ho messo l'assorbente.
Il primo giorno ho lasciato perdere.
Il secondo giorno, con tranquillità, ho caricato la valigia in macchina e sono andata all'ospedale. Si era rotto il sacco!!!!
Credo che il mio sia stato solo un sesto senso.
Pensate che la dottoressa che mi aveva visitato mi stava rimandando a casa poi per scrupolo ha fatto un secondo controllo e effetivamente era liquido amniotico. La mia bimba è nata il giorno dopo con il parto indotto. Per il resto tutto OK.

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 12 mar 2008, 14:58
da maldive
A me è successo prorio così.
Mi sono iniziate delle piccole perdite due giorni prima.
Io non sono riuscita a distinguerle da quelle solite che uno può avere durante la gravidanza e poi erano priprio delle goccine. Non ho messo l'assorbente.
Il primo giorno ho lasciato perdere.
Il secondo giorno, con tranquillità, ho caricato la valigia in macchina e sono andata all'ospedale. Si era rotto il sacco!!!!
Credo che il mio sia stato solo un sesto senso.
Pensate che la dottoressa che mi aveva visitato mi stava rimandando a casa poi per scrupolo ha fatto un secondo controllo e effetivamente era liquido amniotico. La mia bimba è nata il giorno dopo con il parto indotto. Per il resto tutto OK.

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 12 mar 2008, 14:58
da thilly
Ragazze,
ho avuto troppa paura e oggi sono andata in H in reparto, e mi ha visitata il mio ginecologo (l'ho sentito prima per telefono e quando gli ho spiegato delle perdite, ha voluto subito vedermi).
Mi ha detto che solitamente il sacco si rompe d'un colpo, ma altre volte la cosa è latente, va goccia a goccia ed è difficile accorgesene..
Il fatto e' che le perdite sono iniziate da 3 giorni, sono abbondanti e molto liquide, e hanno un odore strano, non di solite perdite (scusate la schiettezza), per questo mi sono preoccupata...
Ma ha detto che è idrorrea, che di liquido ne ho in abbondanza (me l'ha misurato al cm!), che perdite non ce ne sono...ma che ho fatto BENISSIMO AD ANDARE, PERCHE' NEL DUBBIO NON SI SA MAI!
Comunque, ho ordinato da un sito farmaceutico anche gli assorbenti che controllano le perdite di liquido amniotico...
Li ho pagati 18 euro e dovrebbero arrivarmi a casa domani (sono in confezione da 3, e si chiamano Al-Sense, per chi fosse interessata), credo che li conservero' perchè non si sa mai!
Lascio questo racconto per chi magari ha avuto i miei stessi dubbi...
Un bacio a tutte e grazie
E come sempre...
VVB

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 12 mar 2008, 15:00
da thilly
Maldive :urka
Io ce le ho da 3 giorni, considerando l'abbondanza a quest'ora di liquido non ne avrei piu'!
Caspita, proprio un sesto senso da mamma!!!
Grazie per la spiegazione
Un :bacio

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 12 mar 2008, 15:47
da elly2
Io ho avuto una rottura alta del sacco. Me ne sono accorta perchè mi sono trovata bagnata, mi sono cambiata e poco dopo ero ancora un po bagnata. Però mi ricordo di aver annusato il vestito ma non sapeva di niente. Ho partorito una settimana dopo e perdite in ospedale non ne ho più avute. Probabilmente il bambino aveva cambiato posizione e si era formata una piega naturale del sacco che ne impediva l'uscita del liquido. In ogni caso secondo me te la senti, almeno io non ho avuto dubbi. Dimenticavo... ero in 41 settimane

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 12 mar 2008, 21:02
da Lalla3
A me l'ostetrica ha spiegato che:
- Se la rottura è bassa, scende un quantitativo industriale di acqua (tipo un litro e mezzo), quindi non ci sono dubbi
- se la rottura è alta ci si sente e trova bagnate, ma per essere certe che non siano perdite vaginale bisogna lavarsi bene, asciugarsi bene, mettere mutande pulite di cotone, niente salvaslip e svolgere la vita di sempre, variando i movimenti (ancheggiare, piegarsi) e non stare immobili o sedute. Se dopo 1 ora, massimo 2 ci si ritrova completamente le mutande bagnate, allora quelle sono le acque.
E' importante variare i movimenti, perchè la testa del bimbo tende a bloccare l'uscita delle acque e solo muovendosi e facendo un po' muovere la testolina, l'acqua può uscire in caso di rottura.

Spero di avervi aiutate!

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 13 mar 2008, 2:26
da thilly
Elly, Lalla, grazie!!!
Effettivamente i miei slip erano molto bagnati ma dalla mattina alla sera, non in poche ore, insomma...pero' il dubbio mi è venuto...
E io che speravo di essere quasi arrivata al termine...
Comunque non sapevo della distinzione rottura alta-bassa grazie per i chiarimenti, senza di voi come farei???
Un :bacio a tutte :ok

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 13 mar 2008, 6:31
da marti77
A me era successo così ....mancavano 4 giorni al parto stavo andando a fare la spesa e mi sento le mutandine un pò bagnate .... allora mi cambio prima di uscire... vado ... compro il pollo (vivevo di pollo) risalgo in macchina e mi sento ancora un pò bagnata .....
Ma poco ... goccioline per capirci.
L' ospedale si trova dietro al supermercato e ci vado giusto per scrupolo.
Mi hanno controllato e s'era proprio rotto il sacco .... ma poco poco e nella parte alta ....
Pensa che quando controllava con la strisciolina l'ostetrica mi diceva "non credo sia il sacco" ed invece s'è colorata immediatamente .
Così m'han tenuta lì e poche ore più tardi arrivava Alice ....
E durante il travaglio continuavo a pensare al mio pollo in macchina !!!! :ahaha

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 13 mar 2008, 8:15
da dodi
io questa notte ho messo gli assorbenti x vdere se c'è perdita di liquido ma non si sono colorati...chi di voi li ha usati?

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 14 mar 2008, 0:18
da thilly
Dodi
a me dovrebbero arrivare gli assorbenti domani, credo...
Nella spiegazione del sito ho letto che se non si colorano, vuol dire che non è liquido amniotico, ma urina, o altre perdite non riconducibili al liquido stesso :ok
Quindi dovresti stare tranquilla :ok

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 14 mar 2008, 0:23
da thilly
marti77 ha scritto: E durante il travaglio continuavo a pensare al mio pollo in macchina !!!! :ahaha
:ahah :ahah :ahah

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 19 mar 2008, 12:07
da lizzi
a me si sono rotte di notte, sono stata svegliata da uno stock e ho sentito un po di liquido,però l'ho scambiato per pipì, ma ogni tanto ne sentivo uscire un pò,la vera e propria cascata l'ho avuta in ospedale 1h e mezza dopo le prime perdite.però seondo me al primo lo puoi scambiare per perdite o pipì ma poi te ne accorgi.l'odore era come quello dello sperma e insieme al liquido perdevo anche un po di muco

Re: Se il sacco si rompe lentamente...

Inviato: 20 mar 2008, 15:18
da Micaela81
thilly ha scritto: Li ho pagati 18 euro e dovrebbero arrivarmi a casa domani (sono in confezione da 3, e si chiamano Al-Sense, per chi fosse interessata), credo che li conservero' perchè non si sa mai!

VVB

Ciao, sai se per caso si trovano anche in farmacia? Grazie...