Pagina 1 di 3

parto in acqua

Inviato: 27 feb 2008, 8:51
da chiccabella
Io vorrei qualche informazione sul parto in acqua, qulcuna lo ha fatto, è vero che è più rilassante?
Grazie

Re: parto in acqua

Inviato: 27 feb 2008, 9:10
da akane
io avrei dovuto farlo solo che quando sono arrivata in sala parto ero troppo dilatata e non facevano in tempo a riempire la vasca e poi il parto è stato un po' troppo complicato per il parto in acqua. Comunque lo ha fatto mia cognata e ha detto che è stato fantastico e che appena è entrata in acqua ha sentito subito un gran sollievo :ok

Re: parto in acqua

Inviato: 27 feb 2008, 9:12
da mame1975
Io l'ho fatto e puoi andare a leggerti il mio racconto di parto facendo un search con il nome della mia bimba.

Per me è stata un'esperienza molto positiva, ma so che varia da donna a donna; io mi ero documentata molto sin dai primi mesi leggendo il libro di Odent (Una nascita senza violenza) e di I. May Gaskin (La gioia del parto). Io ero fermamente orientata sul naturale, senza epidurale, in un clima e ambiente completamente rilassato...tant'è che volevao partorire a casa :hi hi hi hi ma poi siccome in Lombardia il SSN non passa questo servizio mi sono rivolta ad un'ostetrica ed una struttura pubbliche che, anche se distante, mi ha dato tutto quello che volevo.

Se non sbaglio a Bolzano dovrebbe esserci anche un ospedale amico del bambino.... andrai lì?

Cmq, chiedi pure tutto quello che vuoi :ok

Re: parto in acqua

Inviato: 27 feb 2008, 13:33
da luisaluisa
mame1975 ha scritto:Io l'ho fatto e puoi andare a leggerti il mio racconto di parto facendo un search con il nome della mia bimba.
Per me è stata un'esperienza molto positiva, ma so che varia da donna a donna; io mi ero documentata molto sin dai primi mesi leggendo il libro di Odent (Una nascita senza violenza) e di I. May Gaskin (La gioia del parto). Io ero fermamente orientata sul naturale, senza epidurale, in un clima e ambiente completamente rilassato...tant'è che volevao partorire a casa :
Cmq, chiedi pure tutto quello che vuoi :ok
Ciao, anch'io sono orientata sul pensiero di Michel Odent, su quello di Leboyer ed anche di Braibanti.Diciamo che anche io ho letto parecchio,anche l'idea del parto in acqua sia in Francia che in Russia.

Ho prenotato il parto in acqua, mi seguirà un ostetrica specializzata in questo tipo di parto.
Ascolta mi piacerebbe leggere la tua esperienza, non è che potresti mettere qui l'indirizzo visto che sai dove lo hai scritto?

Poi volevo aggiungere che personalmente il parto in acqua lo faccio soprattutto per il bambino, sicuramente la donna ne ha giovamento con l'acqua a 37 gradi e dilatata a 5 cm ma...la cosa che più mi affascina è la tesi di alcuni ricercatori che attesta che il bambino essendo stato per tutto il periodo della gestazione all'interno del liquido amniotico sicuramente è molto agevolato nei movimenti come chiunque all'interno dell'acqua.La forza di gravità incide parecchio al momento della nascita ed in effetti io non ci avevo mai, dico mai pensato.
E' un argomento affascinante senz'altro.
Circa 6 anni fa tutte queste notizie, nozioni si sconoscevano, le vasche non esistevano...la donna non aveva la possibilità di avere un parto attivo come oggi, comunque sono riuscita a portare la mia piccola a distanza di una settimana dalla nascita in piscina, esattamente quando le è caduto il cordone ombelicale.
E' stata un'esperienza meravigliosa, anche allattarla in acqua e tutto questo l'ha resa quella che è,speciale per me che sono sua madre è ovvio :cuore
Questa volta voglio cominciare dal primo vagito :sorrisoo
Mame attendo news, ciao e grazie :ok

Re: parto in acqua

Inviato: 27 feb 2008, 14:17
da mame1975
allora non so se riesco questo è il link

forum/viewtopic.php?f=8&t=8697&p=633356 ... ca#p633356

la mia esperienza è stata positivissima sia per quanto riguarda il travaglio a casa molto attivo (ho proprio seguito quello che diceva il mio corpo e ho fatto quello che mi sentivo di fare) sia per l'immersione in acqua che, come leggerai, è avvenuta praticamente a dilatazione quasi completa :hi hi hi hi
io ho trovato molto giovamento durante le contrazioni dall'acqua che mi facevano scorrere sulla schiena proprio perchè mi alleviava i dolori che cmq erano sopportabilissimi :hi hi hi hi
anche la posizione che mi ha consigliato l'ostetrica mi ha aiutata e salvata da lacerazioni perchè io mi ero messa accucciata appoggiata sulle ginocchia ma con la schiena in posizione semi verticale
ho sentito tirare al perineo e lei mi ha consigliato di mettermi carponi con la schiena leggermente più raddrizzata ed ho notato un notevole miglioramento, questo perchè la bimba non andava più (per effetto della gravità) a premere sul perineo ma disctibuia il peso su tutto il pube :yeee

pensa che alla fine la mia ostetrica mi ha detto cha la prox volta si rifiuta di vedermi partorire in ospedale e poi si è messa a piangere per l'emozione - mi ha fatto anche il video :urka ed è stata un'esperienza veramente positiva

p.s. io per il dolore avevo fatto un paio di mesi prima del parto degli esercizi di autoipnosi letti sul libro della Ferrari sul Bonding Prenatale e devo dire di averli fatti durante tutta la fase espulsiva :ok

Re: parto in acqua

Inviato: 27 feb 2008, 14:27
da mame1975
la cosa che più mi affascina è la tesi di alcuni ricercatori che attesta che il bambino essendo stato per tutto il periodo della gestazione all'interno del liquido amniotico sicuramente è molto agevolato nei movimenti come chiunque all'interno dell'acqua.La
vorrei precisare che, proprio per questo, la mia bimba ha fatto un piccolo vagito quando l'ho estratta dall'acqua ma poi l'ho rimessa subito in acqua (con la testa fuori ovvimente :hi hi hi hi ) e si è calmata subito
l'ho appoggiata al seno e si strofinava beata senza piangere
ho fatto una conca con le mani e la facevo galleggiare davanti a me proprio come se fosse ancora nel pancione :emozionee
per lei sicuramente è stato un passaggio meno traumatico dei parti classici medicalizzati
anche dopo che sono uscita dalla vasca (col cordone non ancora tagliato) abbiamo aspettato un pò prima di recidere questo legame e, sotto a delle lenzuola precedentemente riscaldate, ci siamo odorate e conosciute
non è stata lavata
non ho voluto che nessuno le togliesse la vernice caseosa (che quando rimane è solo un toccasana per la pelle del bimbo e non va assolutamente tolta)
è rimasta sempre con me pelle a pelle
e non ha mai pianto :yeee

Re: parto in acqua

Inviato: 27 feb 2008, 14:35
da tiziana72
ho fatto un po' di travaglio in acqua..ma era fin troppo rilassante..pensa che, erano circa la 4 del mattino, e sono riuscita ad addormentarmi tra una contrazione e l'altra! :ahah quindi ho preseguito il travaglio fuori..

Re: parto in acqua

Inviato: 27 feb 2008, 14:57
da mame1975
tiziana72
quando succede che ti addormenti tra una contrazione e l'altra solitamente non è perchè si è troppo rilassate ma è semplicemente una reazione del nostro corpo al fatto che deve riposarsi per recuperare energie che ci serviranno dopo :ok
è quello che è successo a mia congnata :fischia
diverso è il discorso se il travaglio si era bloccato e la dilatazione pure

e poi..... se sei uscita dall'acqua era perchè non ti sentivi più di starci è perchè il tuo corpo aveva bisogno dell'asciutto per procedere come doveva :fischia
se invece ti hanno fatto uscire non per tua scelta.... non capisco il perchè?
potremmo approfondire se vuoi.....

Re: parto in acqua

Inviato: 27 feb 2008, 15:17
da miki77
HO PARTORITO POCHI GG FA IN ACQUA, E' STATO STUPENDO ED E' UN'ESPERIENZA CHE CONSIGLIO VIVAMENTE. NIENTE STRESS, NIENTE TRAUMI E POI SONO STATA MOLTO FORTUNATA PERCHE' HO FATTO PRESTISSIMO!!!
AUGURI! :bacio

Re: parto in acqua

Inviato: 27 feb 2008, 15:19
da rusc
Che bello, piacerebbe anche a me. Ma a Bologna non c'è purtroppo...

Re: parto in acqua

Inviato: 27 feb 2008, 16:46
da mame1975
vi posto la lista degli ospedali amici dei bambini
purtroppo non sono molti in Italia
e tra questi non c'è la struttura dove sono andata io
però conta tanto il personale ospedaliero (come al solito :che_dici ) e anche la voglia di sbattersi di noi mamme che non accettano una nascita medicalizzata ma sanno bene cosa vuol dire partorire attivamente, in modo naturale e senza stress x noi e i nostri bimbi :cuore

ovviamente poi ognuno fa le sue scelte in base anche alle proprie esigenze :ok

Nome dell'ospedale città e indirizzo telefono e fax sito web
Azienda ULSS n. 3
(Unità Locale Socio-Sanitaria) -Bassano del Grappa, Vicenza Via Carducci, 2 - 36061
Bassano del Grappa (Vi) telefono: 0424 -888111
fax: 0424 - 885223

Ospedale di S.Bonifacio
- Soave, Verona
Via Mere, 7 - 37038
Soave (VR) telefono: 045 -6138702

Ospedale aziendale di Merano - Bolzano Via Rossini, 5 - 39012 Merano (BZ) telefono: 0473 -263333
fax 0473 - 264688 http

Ospedali riuniti della Valdichiana Senese - Montepulciano, Siena Località Nottola - 53045 Montepulciano (SI) telefono: 0578 -713111
fax: 0578 - 713550

Casa di Cura "La Madonnina" di Bari Viale Pasteur, 18 - 70124 Bari (BA) telefono: 080 -5625111
Ospedale Aziendale di Bressanone - Azienda Sanitaria di Bressanone, Bolzano Via Dante, 51 - 39042 Bressanone (BZ)
telefono: 0472 -812562
fax: 0472-812569

Ospedale di base di Vipiteno - Azienda Sanitaria di Bressanone, Bolzano Via S. Margherita, 24 - 39049 Vipiteno (BZ) telefono: 0472 -774322

Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone Via Montereale, 24 - 33170 Pordenone (PN) telefono: 0434 -399111
fax: 0434 - 399398

Casa di Cura "Santa Famiglia" di Roma Via dei Gracchi, 134 - 00192 Roma (RM) telefono: 06 -328331
fax: 06-3216658

Ospedale Belcolle - Viterbo Strada prov. Sammartinese - 01100 Viterbo telefono: 0761 -3391

Ospedale SS. Benvenuto e Rocco - Osimo (AN) Via Leopardi, 15 - 60027 - Osimo (AN) telefono: 071 - 71301

Presidio Ospedaliero del Mugello - Borgo San Lorenzo (FI) Viale della Resistenza - 50032 - Borgo San Lorenzo - Firenze telefono: 055 - 84511

Presidio Ospedaliero di San Vito al Tagliamento (PN) San Vito al Tagliamento
Via Savorgnano, 1
330778 - San Vito al Tagliamento (Pordenone) telefono: 0434 - 841480


Presidio Ospedaliero di Pistoia USL3 telefono: 0573-3521 0573-352851
Ospedale Riuniti dell'Altavaldelsa (Poggibonsi) AUL7 di Siena telefono: 0577-994901 0577-994070

Re: parto in acqua

Inviato: 27 feb 2008, 16:49
da mame1975
rusc
potresti chiedere di fare la doccia in travaglio (sempre che ci sia in sala travaglio)
ti piazzi il getto sulla schiena e ti appoggi al muro davanti della doccia

lo puoi però fare quando il travaglio è già ben avviato e quindi dai 3 cm di dilatazione in poi perchè l'acqua calda tende a far passare le doglie se si usa troppo presto
mentre quando sei già in fase attiva aiuta a rilassare i tessuti muscolari e quindi a sopportare meglio i dolori
se soffri di meno sprechi meno energie e sei più attiva anche nella fase espulsiva :ok

per questo tipo di info potete leggere "il manuale del parto attivo" - io l'ho preso in biblioteca senza andare a spendere soldi inutilmente :ok

Re: parto in acqua

Inviato: 28 feb 2008, 6:47
da luisaluisa
Ciao Mame75 :sorrisoo , volevo ringraziarti e poi... sto morendo di fifa.
Nelle mattinate ho trovato una sorpresa... parte del tappo mucoso...stamani telefonerò al ginecologo per chiedergli cosa devo fare,spero mi visiti.
Credevo di raggiungere la 40 settimana e mi sa che la sfioro a questo punto.
La data presunta dovrebbe essere intorno al 13, mi sa che la cosa non sia esattamente così.

Leggerò con calma dopo la tua meravigliosa esperienza, ho letto che ci sono anche altre donne che lo hanno fatto e ne sono contenta!
Sono contenta perchè sia la donna che il parto stanno crescendo insieme,l'idea e la natura di questo evento sta avendo più rispetto, più consapevolezza.
C'è ancora tantissimo da fare comunque...
La donna è un universo che crea sicuramente e dentro di se porta il segreto della nascita della vita attraverso un elemento fondamentale che è appunto L'acqua.
Quando penso a tutto ciò mi sembra di sfiorare Dio e la sua assoluta realtà.

Re: parto in acqua

Inviato: 28 feb 2008, 8:48
da mame1975
LUISALUISA
la mia ostetrica mi ha sempre detto che la dpp è mooooooolto indicativa perchè tutto dipende da quando hai ovulato per il conteggio delle settimane
se tu sai quando Nelson è stato concepito puoi rifarti i conti in base a quello :ok
e poi vai tranquilla, secondo me è tutta questione di essere ben convinte di quello che si sta andando a fare :hi hi hi hi e seguire il proprio istinto primordiale
insomma, niente vergogna se ti servono urla e vocalizzi, pianti o solitudine, se ti scappa la c@cc@ o no; il parto io l'ho vissuto come un modo meraviglioso per ritrovare il mio istinto primordiale e veramente mi sono stupita di quanto perfetto è il nostro corpo e di quanta armonia si riesca a trovare se solo ci si mette in ascolto :ok

fammi sapere come va :incrocini

Re: parto in acqua

Inviato: 29 feb 2008, 11:48
da luisaluisa
mame1975 ha scritto:LUISALUISA
la mia ostetrica mi ha sempre detto che la dpp è mooooooolto indicativa perchè tutto dipende da quando hai ovulato per il conteggio delle settimane
se tu sai quando Nelson è stato concepito puoi rifarti i conti in base a quello :ok
e poi vai tranquilla, secondo me è tutta questione di essere ben convinte di quello che si sta andando a fare :hi hi hi hi e seguire il proprio istinto primordiale
insomma, niente vergogna se ti servono urla e vocalizzi, pianti o solitudine, se ti scappa la c@cc@ o no; il parto io l'ho vissuto come un modo meraviglioso per ritrovare il mio istinto primordiale e veramente mi sono stupita di quanto perfetto è il nostro corpo e di quanta armonia si riesca a trovare se solo ci si mette in ascolto :ok

fammi sapere come va :incrocini

Mame sono daccordissimo con te, seguo questa linea e mi darebbe molto fastidio che qualcosa o qualcuno possa disturbare la direzione che prendo.
In questo periodo mi sento molto sensibile e non vedo l'ora di arrivare dove voglio insieme a mio figlio esattamente da dove siamo partiti.
Ho lottato tanto per raggiungere questo mio sogno, quello di partorire in acqua e voglio arrivarci senza che qualcuno possa pensare che sia appunto solo un SOGNO perchè so che i Sogni Sono la Realtà di chi ha fede veramente e lotta affinchè possano essere raggiunti concretizzandoli.
In questi due ultimi giorni ho avuto delle visite che mi hanno un tantino strapazzata ma anche io ho contribuito perchè purtroppo sono una donna che non si risparmia mai, è la mia nevrosi.Ho avuto il timore di andare a partorire senza che realmente fosse stato il momento e quindi il parto in acqua sarebbe potuto anche sfumare per la mia stupidità.
Adesso mi sono ripromessa di fare le cose seriamente e di pretendere da me e dagli altri il rispetto di questa fede.
Oggi per fortuna tutto sembra essersi ristabilito :incrocini
Vado a leggere la tua esperienza :bacio

Re: parto in acqua

Inviato: 29 feb 2008, 11:51
da luisaluisa
miki77 ha scritto:HO PARTORITO POCHI GG FA IN ACQUA, E' STATO STUPENDO ED E' UN'ESPERIENZA CHE CONSIGLIO VIVAMENTE. NIENTE STRESS, NIENTE TRAUMI E POI SONO STATA MOLTO FORTUNATA PERCHE' HO FATTO PRESTISSIMO!!!
AUGURI! :bacio
Miki desidererei se posso, leggere anche la tua esperienza.
Se lo hai già fatto potresti dirmi dove l'hai inserita? e se no...TI PREGO FALLO ADESSO :ahaha
Grazie, ciao :sorrisoo

Re: parto in acqua

Inviato: 1 mar 2008, 21:17
da claudia84
miki, facci sapere la tua storia dai...anche io sono molto attratta da quest'esperienza anche se so che non potrò farla perchè nel'ospedale dove ho deciso di partorire non si fa...ma chissà se ci sarà un secondo.... :prrrr

Re: parto in acqua

Inviato: 2 mar 2008, 11:15
da miki77
PURTROPPO NON HO ANCORA FATTO IN TEMPO A METTERE IL RACCONTO DEL PARTO, MA LO FARO' AL PIU' PRESTO!!! VI FARO' SAPERE!!!!

Re: parto in acqua

Inviato: 2 mar 2008, 11:26
da rusc
mame1975 ha scritto:rusc
potresti chiedere di fare la doccia in travaglio (sempre che ci sia in sala travaglio)
ti piazzi il getto sulla schiena e ti appoggi al muro davanti della doccia

lo puoi però fare quando il travaglio è già ben avviato e quindi dai 3 cm di dilatazione in poi perchè l'acqua calda tende a far passare le doglie se si usa troppo presto
mentre quando sei già in fase attiva aiuta a rilassare i tessuti muscolari e quindi a sopportare meglio i dolori
se soffri di meno sprechi meno energie e sei più attiva anche nella fase espulsiva :ok

per questo tipo di info potete leggere "il manuale del parto attivo" - io l'ho preso in biblioteca senza andare a spendere soldi inutilmente :ok
grazie dell'idea! nella sala parto dove ho partorito Riccardo in bagno c'era una vasca normale...lì effettivamente potrei stare un po' in ammollo! Però nelle altre sale parto non c'è, e non so se ci sia la doccia. Vedremo...se avrò la possibilità stavolta un po' di travaglio a bagno me lo vorrei fare :ok

Re: parto in acqua

Inviato: 2 mar 2008, 11:27
da Sam72
Miki77 io sto aspettando il tuo racconto da quando ho saputo che avevi partorito. Ma il parto in acqua lo hai fatto a Lugo?
Mi era anche venuto in mente che il giorno prima del parto ti avevo chiesto cosa ci facevi ancora online e ti chiedevo se non era ora di partorire :fischia ! Sono un po' strega, lo dicono anche le mie colleghe e le amiche, ma non di quelle cattive :hi hi hi hi .
Ciao