parto in acqua
Inviato: 27 feb 2008, 8:51
Io vorrei qualche informazione sul parto in acqua, qulcuna lo ha fatto, è vero che è più rilassante?
Grazie
Grazie
Prima, durante e dopo la gravidanza
https://forum.gravidanzaonline.it/
Ciao, anch'io sono orientata sul pensiero di Michel Odent, su quello di Leboyer ed anche di Braibanti.Diciamo che anche io ho letto parecchio,anche l'idea del parto in acqua sia in Francia che in Russia.mame1975 ha scritto:Io l'ho fatto e puoi andare a leggerti il mio racconto di parto facendo un search con il nome della mia bimba.
Per me è stata un'esperienza molto positiva, ma so che varia da donna a donna; io mi ero documentata molto sin dai primi mesi leggendo il libro di Odent (Una nascita senza violenza) e di I. May Gaskin (La gioia del parto). Io ero fermamente orientata sul naturale, senza epidurale, in un clima e ambiente completamente rilassato...tant'è che volevao partorire a casa :
Cmq, chiedi pure tutto quello che vuoi
vorrei precisare che, proprio per questo, la mia bimba ha fatto un piccolo vagito quando l'ho estratta dall'acqua ma poi l'ho rimessa subito in acqua (con la testa fuori ovvimentela cosa che più mi affascina è la tesi di alcuni ricercatori che attesta che il bambino essendo stato per tutto il periodo della gestazione all'interno del liquido amniotico sicuramente è molto agevolato nei movimenti come chiunque all'interno dell'acqua.La
mame1975 ha scritto:LUISALUISA
la mia ostetrica mi ha sempre detto che la dpp è mooooooolto indicativa perchè tutto dipende da quando hai ovulato per il conteggio delle settimane
se tu sai quando Nelson è stato concepito puoi rifarti i conti in base a quello![]()
e poi vai tranquilla, secondo me è tutta questione di essere ben convinte di quello che si sta andando a faree seguire il proprio istinto primordiale
insomma, niente vergogna se ti servono urla e vocalizzi, pianti o solitudine, se ti scappa la c@cc@ o no; il parto io l'ho vissuto come un modo meraviglioso per ritrovare il mio istinto primordiale e veramente mi sono stupita di quanto perfetto è il nostro corpo e di quanta armonia si riesca a trovare se solo ci si mette in ascolto![]()
fammi sapere come va
Miki desidererei se posso, leggere anche la tua esperienza.miki77 ha scritto:HO PARTORITO POCHI GG FA IN ACQUA, E' STATO STUPENDO ED E' UN'ESPERIENZA CHE CONSIGLIO VIVAMENTE. NIENTE STRESS, NIENTE TRAUMI E POI SONO STATA MOLTO FORTUNATA PERCHE' HO FATTO PRESTISSIMO!!!
AUGURI!
grazie dell'idea! nella sala parto dove ho partorito Riccardo in bagno c'era una vasca normale...lì effettivamente potrei stare un po' in ammollo! Però nelle altre sale parto non c'è, e non so se ci sia la doccia. Vedremo...se avrò la possibilità stavolta un po' di travaglio a bagno me lo vorrei faremame1975 ha scritto:rusc
potresti chiedere di fare la doccia in travaglio (sempre che ci sia in sala travaglio)
ti piazzi il getto sulla schiena e ti appoggi al muro davanti della doccia
lo puoi però fare quando il travaglio è già ben avviato e quindi dai 3 cm di dilatazione in poi perchè l'acqua calda tende a far passare le doglie se si usa troppo presto
mentre quando sei già in fase attiva aiuta a rilassare i tessuti muscolari e quindi a sopportare meglio i dolori
se soffri di meno sprechi meno energie e sei più attiva anche nella fase espulsiva![]()
per questo tipo di info potete leggere "il manuale del parto attivo" - io l'ho preso in biblioteca senza andare a spendere soldi inutilmente