Pagina 1 di 1

Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 10 feb 2008, 22:50
da biaffy72
ciao a tutte ,una domanda:è possibile secondo voi non riconoscere la perdita di liquido amniotico mentre si fà la pipì?io ho superato la DPP da 3 gg.,ho perso il tappo mucoso da 8 gg. e stasera quando ho fatto la plin plin ho continuato a perdere del liquido (?)anche dopo che avevo finito...sono terrorizzata di non capire che mi si sono rotte le acque perchè mi hanno detto che dovrei andare in ospedale nel giro di 2 ore circa
aiuto!!

Re: Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 11 feb 2008, 15:33
da kyky
penso che la perdita di liquido sia quasi continua, anche se leggera
Poi ho letto da qualche parte che ha un "odore inconfondibile" ... bisognerebbe chiedere a chi ha gia rotto le acque :domanda
Se hai qualche dubbio però vai a fare un controllo, meglio un salto in H per niente piuttosto che stare col pensiero

Re: Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 11 feb 2008, 15:41
da biaffy72
grazie kyky mi sa infatti che era un falso allarme infatti poi non ho più avuto nessun'altro segno!
ciao e arrivederci nelle febbraine :bacio

Re: Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 11 feb 2008, 15:49
da akane
guarda io ho perso le acque perchè me le hanno rotte in ospedale ed era una cascata vera e propria di acqua calda. Esce molto di piu' della normale pipi'.

Re: Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 11 feb 2008, 16:05
da mafalda2005
akane ha scritto:guarda io ho perso le acque perchè me le hanno rotte in ospedale ed era una cascata vera e propria di acqua calda. Esce molto di piu' della normale pipi'.
Dipende dal tipo di rottura: se è bassa e ampia, avviene ciò che dici, se è alta e piccola può fuoriuscire anche in piccole quantità.

Re: Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 11 feb 2008, 16:17
da ci610
a me hanno detto, se mi dovesse capitare,
di fare pipì, mettere un assorbente e controllare dopo un paio di ore
se l'assorbente si bagna e puzza di pipì, è pipì
se non puzza di pipì, è liquido

Re: Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 11 feb 2008, 19:11
da biaffy72
grazie a tutte per le risposte,mi avete tolto i dubbi che avevo

Re: Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 11 feb 2008, 19:25
da framar
kyky ha scritto:penso che la perdita di liquido sia quasi continua, anche se leggera
Poi ho letto da qualche parte che ha un "odore inconfondibile" ... bisognerebbe chiedere a chi ha gia rotto le acque :domanda
Se hai qualche dubbio però vai a fare un controllo, meglio un salto in H per niente piuttosto che stare col pensiero
quando ho rotto le acque io il liquido aveva un odore che ricordava un pò lo sperma , su tutti i libri e riviste che ho letto c'era scritto che è inodore ma non è vero, la mia gine però mi aveva avvertito...
io avevo anche dei pezzetti bianchi di vernice caseosa...

Re: Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 11 feb 2008, 20:43
da svevazoe
Al corso pre-pato ci hanno detto che nel dubbio è meglio andare in ospedale perchè se si sono rotte le acque si deve stare attenti per evitare infezioni.

Re: Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 11 feb 2008, 22:56
da stella senza cielo
io ero corsa all'ospedale per una perdita continua ma leggera di liquido... alla fine però non era liquido!e le infermiere mi hanno detto che in farmacia vendono degli stick apposta per controllare (tipo quello di gravidanza) e che loro ne hanno usato identico! :sorrisoo

Re: Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 11 feb 2008, 23:07
da laroby
mafalda2005 ha scritto:
akane ha scritto:guarda io ho perso le acque perchè me le hanno rotte in ospedale ed era una cascata vera e propria di acqua calda. Esce molto di piu' della normale pipi'.
Dipende dal tipo di rottura: se è bassa e ampia, avviene ciò che dici, se è alta e piccola può fuoriuscire anche in piccole quantità.
Concordo.
Io ho rotto le acque in alto ma me ne sono accorta comunque.
Invece dello splash ero come un rubinetto chiuso male.

Re: Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 11 feb 2008, 23:09
da Biancaneve
Quando ho rotto le acque , ho avvertito una forte fitta in vagina molto profonda ed ho avvertito subito una sensazione di caldo.
Mi sono alzata subito dal letto pensando scendesse chissa che cosa, dissi a mio marito di portarmi una salvietta invece nulla, scese a terra solo qualche goccia, pero' avevo bagnato slip e pigiama.
Mi sono messa un assorbente e ci siamo diretti in ospedale.
Nel frattempo non è sceso piu' nulla, sono quando sono arrivata in ospedale ho iniziato ad avere perdite di sangue.
Ma liquido aminiotico piu' nulla, nemmeno quando ero sottomonitoraggio, solo quando sono iniziate le contrazioni, dopo circa 2 ore, li si c'e' stata l'innondazione, ma non unica ma a tratti . Praticamente ho allagato il lettino ...

Riguardo l'odore, l'ho proprio annusato, non sentiva assolutamente di nulla.

Re: Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 11 feb 2008, 23:18
da Biancaneve
Riguardo la perdita che hai avuto,
ricordo che mia cognata a termine ne aveva parecchie ed andava avanti ed indietro dall'ospedale per questo, aveva paura fosse liquido da tanto era abbondante, invece le dissero che era il collo dell'utero che stava iniziado a prepararsi.
Dopo un paio di giorni ha partorito.

Re: Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 12 feb 2008, 8:14
da kyky
framar ha scritto:
kyky ha scritto:penso che la perdita di liquido sia quasi continua, anche se leggera
Poi ho letto da qualche parte che ha un "odore inconfondibile" ... bisognerebbe chiedere a chi ha gia rotto le acque :domanda
Se hai qualche dubbio però vai a fare un controllo, meglio un salto in H per niente piuttosto che stare col pensiero
quando ho rotto le acque io il liquido aveva un odore che ricordava un pò lo sperma , su tutti i libri e riviste che ho letto c'era scritto che è inodore ma non è vero, la mia gine però mi aveva avvertito...
io avevo anche dei pezzetti bianchi di vernice caseosa...
adesso vengono i dubbi anche a me :domanda
perche ho da un paio di gg perdite simili... in ogni modo domattina ho il controllo, vediamo che sta succedendo :sorrisoo

Re: Riconoscimento liquido amniotico

Inviato: 12 feb 2008, 8:41
da mafalda2005
Il mio aveva un odore molto paricolare, inconfondibile (tipo sperma).
Trovavo alcune gocce, sono andata in PS e mi hanno detto che non era liquido. Dopo qualche giorno in travaglio l'ho raccontato all'ostetrica che mi disse che secondo lei invece era liquido.

Invece la rottura bassa, è come l'hanno già descritto: un'inondazione calda.