GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
Friscona
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 5 giu 2005, 21:18

PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Friscona » 27 gen 2008, 6:33

approfitto di questo topic per chiedere, soprattutto alle golline del sud.
leggo di un sacco di donne residenti nel Nord Italia che partoriscono nei modi più naturali possibili, nelle posizioni in cui più sono comode e in presenza dei mariti a cui è permesso tranquillamente id assistere a parto. molte donne anche di mia pesonale conoscenza partoriscono al sud nei metodi meno naturali possibili. non esistono vasche per parti in acqua, non sento mai di uomini a cui è permesso assistere al parto della propria moglie e sono obbligate a fare esattamente quello che dicono i ginecologi, senza essere ascoltate, senza che si tenga conto del desiderio delle donne di vivere con naturalezza questo momento! ma è mai possibile che al sud si rimanga sempre 15 anni indietro?????
dico questa cosa anche con un pò di rabbia, perchè non è giusto essere cesarizzate, solo perchè al medico gli va, l'ospedale c guadagna e tutto è più tranquillo!!!!
qual'è l'esperienza delle donne residenti al Nord e di quelle residenti al Sud????
la mia riflessione è solo una mia percezione o riuscite a pensarla come la penso io????
grazie a tutte!!!

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da saretta1978 » 27 gen 2008, 8:57

ciao, io sono emiliana anche se sposata con un ragazzo pugliese e ho vissuto 2 anni a Bari con lui prima di sposarci, poi per questioni di lavoro siamo tornati nella mia città qui a Ferrara.
Ti posso dire che differenze tra nord e sud ci sono ma non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.
Io per esempio ho avuto brutte esperienze in alcuni ospedali a Bari, ma perchè sono stata sfortunata, infatti ho conosciuto anche altri ospedali dove sono stati parenti di mio marito e sono stati trattati bene (non sto parlando solo a livello ginecologico, ma anche!).
Qui io sono nelle mani del mio gine che mi tratta da regina perchè cono sco da tanti anni e ti dico che non cambierei per niente al modno, anche se Ferrara è una città piccola e non c'è possibiltà di scegliere un'ospedale piuttosto di un'altro. Qui al S.Anna non fanno parto in acqua e chiacchiere, ma sono contenta di partorire qua perchè mi fido dei medici.
Questo per dirti che non conto nord o sud, ci sono ottimi medici anche al sud e ottime strutture anche al sud, bisogna solo farsi indirizzare bene.
ciao e :incrocini
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da ishetta » 27 gen 2008, 12:38

Io ho partorito in Mangiagalli a Milano, che è un ospedale che tende poco al naturale... ma io ho scelto di vivere il mio parto medicalizzato perchè mi sentivo più sicura. Credo che le differenza siano da ospedale a ospedale più che dalla regione.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da mafalda2005 » 27 gen 2008, 13:22

A Monza sono per il parto naturale e senza epidurale a tutti i costi, salvo ovviamente sofferenza fetale o della mamma. C'è una sala parto su 4 (almeno un paio di anni fa era così) in cui c'è anche la vasca.
Nelle altre ci sono sgabelli, corde a cui appendersi. Io non ho usato nulla perchè sono pigra e mi piace stare sdraiata (scherzo, mi concentravo meglio così), però una ragazza che ha fatto ilparto in acqua era molto felice della cosa.
Sono per il parto naturale anche al Buzzi.
La storia che al sud fanno più cesarei perchè l'ospedale prende più soldi l'ho letta anch'io su una rivista. Spero però che ce ne sia almeno uno per città in cui se si vuole il naturale lo fanno.
Comunque ci sono i pro e i contro. Ho letto di persone che piuttosto che partorire a Monza "partorirebbe su un marciapiede" proprio perchè non fanno il cesareo alla prima difficoltà (io ho spinto, non travaglio eh, proprio spinte quelle che di solito durano un'oretta, per 4 ore, ma poi mi sono sentita trooooppo felice).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da oniria » 27 gen 2008, 15:29

dipende dagli ospedali, dove ho partorito io al Martini di Torino non fanno l'epidurale e quindi si partorisce naturalmente, a me non è interessata e mi sono trovata bene così :sorrisoo
comunque anche qui a Torino dipende dall'ospedale che scegli :sorrisoo
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

nadi80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 771
Iscritto il: 12 ago 2005, 10:31

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da nadi80 » 27 gen 2008, 17:25

io vivo praticamente al confine con la Svizzera, ma nell'ospedale dove ho partorito io non si fà epidurale, non c'è vasca... c'è semplicemente il classico lettino... ma non mi sono mai posta il problema. Ma il marito in sala parto assolutamente si!!! Non ci sarei mai entrata senza!

nadi80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 771
Iscritto il: 12 ago 2005, 10:31

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da nadi80 » 27 gen 2008, 17:26

nadi80 ha scritto:io vivo praticamente al confine con la Svizzera, ma nell'ospedale dove ho partorito io non si fà epidurale, non c'è vasca... c'è semplicemente il classico lettino... ma non mi sono mai posta il problema. Però il marito in sala parto assolutamente si!!! Non ci sarei mai entrata senza!

nadi80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 771
Iscritto il: 12 ago 2005, 10:31

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da nadi80 » 27 gen 2008, 17:28

io vivo praticamente al confine con la Svizzera, ma nell'ospedale dove ho partorito io non si fà epidurale, non c'è vasca... c'è semplicemente il classico lettino... ma non mi sono mai posta il problema. Però il marito in sala parto assolutamente si!!! Non ci sarei mai entrata senza!

nadi80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 771
Iscritto il: 12 ago 2005, 10:31

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da nadi80 » 27 gen 2008, 17:38

:che_dici ...scusate... ho fatto un po' di casino....... :martello

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da meimi75 » 27 gen 2008, 19:07

io ho partorito al Buzzi ..dove dicano siano per il naturale :che_dici
se per loro naturale vuol dire non essere seguita da nessuno,nemmeno dall'ostetrica di turno,dover restare sdraiate sul lettino anche se le contrazioni ti spezzano , dover stare con il monitoraggio attaccato per 15 ore ,subire episiotomia,manovra di Kristeller e quasi 7 ore di ossitocina in flebo..beh se per loro QUESTO è naturale allora ho partorito naturalmente :fischia

menomale che alla fine stringi tra le tue braccia il tuo bimbo e viene tutto dimenticato...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da nicoleb5 » 27 gen 2008, 19:27

Io avevo letto da qualche parte che in effetti al sud c'è il piu alto tasso di cesarei ed in effetti il cesareo ha un rimborso maggiore in termini di soldini rispetto ad un parto per le vie naturali.
Detto questo,io ho partorito al San matteo a Pavia,qui di ospedale ce ne sono due e nessuno dei due è dotato di vasche per il parto in acqua
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Zù71 » 27 gen 2008, 19:28

la Campania hai 67% di cesarei...
ora se quasi 7 donne su 10 non fossero state in grado di partorire la specie umana si sarebbe estinta...
Non vorrei mai andare un un ospedale "fissato" con il naturale al punto da mettere a repentaglio la mai vita e quella di mio figlio, ma nemmeno credo sia giusto che una donna in perfetta salute 5 cm di dilatazione, bimbo normopeso e in posizione senza giri di cordone al collo e che non presenta segni di sofferenza fetale, venga cesarizzata perchè il travaglio non porgredisce alla velocità ritenuta opportuna...
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Babbala » 27 gen 2008, 19:31

Io vivo al sud! Come ti hanno detto le altre dipende dagli ospedali. Io sono assolutamente contro l'ospedale della mia città x molteplici motivi. Ho scelto di partorire in clinica, precisamente la Bernardini dove mi sono trovata BENISSIMO sia per la struttura che per il personale. La mia gine una donna favolosa mi ha seguito x nove mesi ha scelto di farmi fare il cesareo x il mio bene. È vero aimè che troppo spesso viene fatto x sbrigarsi oltre che x soldi. Il giorno dopo che è nata la mia bimba, con la mia stessa gine, una ragazza è ricorsa al tc solo dopo una lunga giornata in cui proprio il bimbo non voleva saperne di uscire. In questa clinica x quanto ne so è anche possibile che il papà assista. C'è il rooming in quindi l'allattamento è molto agevolato. Il corso preparto è ok. Detto questo non credo sia questione di nord o sud ma solo di medici di coscienza.
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
Agnese08
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1088
Iscritto il: 12 nov 2007, 19:07

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Agnese08 » 27 gen 2008, 19:53

Cara Friscona :sorrisoo ,
non so proprio dove tu abbia preso queste informazioni assurde!!! :urka
Io sono siciliana e ti posso assicurare che i mariti assistono sempre al parto a meno che a non volerlo siano proprio loro...o se si tratta di un parto cesareo.
PUNTO n°2 Anche qui i ginecologi optano per il parto naturale a meno che non ci siano problemi particolari...e se qualcuna insiste per il cesareo deve esibire un certificato medico firmato da uno PSICOLOGO che attesta che la paziente non è idonea ad affrontare il parto naturale e relativo motivo psicologico...
PUNTO N°3.La mia amica ha partorito "a 4 piedi"(per capirci alla pecorina)e nessuno si è sognato di dirle nulla.Mia cugina ha partorito in piedi appoggiata al muro...e nessuno si è meravigliato o ha fatto una piega...e tanti altri esempi potrei annoverare...
PUNTO N° 4. Nessuna qui è così stupida da andare da un ginecologo che come dici tu "obbliga(al massimo consiglia) la paziente a fare quello che dice lui" .Nessuna di noi potrebbe andare da un gine che non ascolta cosa abbiamo da dire e che non ci mette a nostro agio in ogni momento...Come capisci bene ...potrebbero "chiudere bottega "...ammesso che ci siano medici così (io non ne ho mai incontrati a meno che tu non ti riferisca al dott. House)
Il parto in acqua lo conosciamo pure noi e alcuni ospedali sono dotati di vasca...
Scusa ,in che mondo vivi?
Sai ,prima di farsi delle idee bisognerebbe informarsi con cognizione di causa altrimenti si rischia di essere prese per persone arretrate di 15 anni...Fai un giro al sud ...poi mi dirai...non abbiamo più lo scialle e il fazzoletto sai? Certi problemi ci sono ,non lo nego ,ma non proprio di questo genere...Ciao non arrabbiarti... ho voluto solo puntualizzare :yeee :yeee :yeee
♥♥ CRISTINA è nata il 10 giugno 2004 alle 13,35 ...3,500kg per 50 cm •·.·´¯`·.·•

♥♥ AGNESE è nata il 13 giugno 2008 alle 10,47 ...3,900kg per 51 cm
•·.·´¯`·.·•

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da missolina78 » 27 gen 2008, 20:08

Io vivo al sud ed ho due parti alle spalle... il primo nell'ospedale più gettonato di Roma, diciamo su di una certa isoletta... :fischia dove praticano il rooming -in , aiutano nell'allattamento naturale,il marito entra in sala parto ...eppure non ho un ricordo bellissimo.. forse perchè non mi hanno fatto il clistere ed ho rischiato il prolasso anale... perchè ero stravolta ed il bimbo in camera senza tregua mi faceva sentire abbandonata...perchè nessuno mi aveva detto di lasciare asciugare il seno dopo ogni poppata e perciò mi sono venute ragadi grosse come case e mastite e febbre a 40 per 15 giorni che mi hanno costretta a non allattare più...e sono stata seduta sulla ciambella per + di un mese...
Il secondo parto è avvenuto a Ostuni,in Puglia..io mi sono fidata del mio gine ciecamente (e di lui dicono che faccia troppi cesaei eppure io ho fatto il naturale)..là non c'era il rooming -in è vero,nè si poteva passeggiare... però tutti sono stati a disposizione mia e delle altre puerpere 24 su 24 e soprattutto gentili... ci hanno trattate come principesse e i neonati erano tenuti stupendamente e soprattutto non erano costretti a subire ore di parenti che si piazzavano ore e ore... per quanto riguarda l'allattamento, non ho potuto farlo a richiesta, tiravo però il latte e loro gli hanno sempre dato quello, di notte... che dire sono uscita da questo parto rinata,senza emorroidi(là il clistere lo fanno!) e a quasi 17 mesi Ismaele ancora beve il mio latte...
Insomma io credo che la cosa sia molto soggettiva e che possa variare da ospedale a ospedale!! :bacio
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Paola67 » 27 gen 2008, 20:51

non è assolutamente vera questa informazione :che_dici
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Friscona
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 5 giu 2005, 21:18

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Friscona » 27 gen 2008, 20:59

ok. scusate. mi sono posta un dubbio. non ho detto che ho preso informazioni dalla bibbia. mi ero posta un dubbio e volevo confrontarmi. grazie e scusaste ancora.

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Babbala » 27 gen 2008, 21:02

Ecco un'altra cosa che ho appezzato della mia bella clinica meridionale :sorrisoo il fatto che all'orario di visita i bimbi andavano via per non essere inopportunamente spupazzati da parenti e amici. Ah x tutta la degenza al cambio provvedevano le puericultrici
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da kla » 27 gen 2008, 21:32

Sull'argomento ho letto proprio ieri una pagina di gol che riporta e commenta i dati istat
Eccola: http://www.gravidanzaonline.it/news/1159.html

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da la.piccola.mamma » 27 gen 2008, 21:49

Io ho partorito a Erba (CO) e in questo ospedale tengono molto al parto naturale, anche in acqua e nelle pose che preferisci, offrendo però l'epidurale gratuita 24h su 24, 7 giorni su 7. C'è il rooming -in totale ma se hai bisogno hai il tel in camera per chiamare il nido (che è comunque in fondo al corridoio) e puoi portare lì il bimbo se vuoi dormire un paio d'ore.
Il marito è entrato in sala parto. Non fanno di routine nè clistere nè "rasature" selvagge, ma lasciano alla paziente la scelta.
Io mi sono trovata davvero bene :ok
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”