GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
cesareo per scelta...parte seconda.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
blunotte9, ma infatti sicuramente c'è un'eccessiva medicalizzazione, ma sicuramente in alcuni casi è necessaria.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
conosci il significato della parola IRONIA?Franc71[b] ha scritto:@Floddi
Non si scherza con la sofferenza[/b]. Quando una persona sta male come me in questo momento ed ha bisogno di condivisione con persone che sono passate per quella stessa esperienza, che a proposito ringrazio dal profondo del cuore, anche una frase come "mentite sapendo di mentire" può annullare l'effetto benefico che tutto questo stava avendo.
Ringrazio invece tutte le altre, davvero. Quello che mi aiuta più di tutto sono le vostre preziose testimonianze. Ogni giorno, con immensa fatica opero un percorso di esposizione graduale alle fobie ed al panico, volta alla desensibilizzazione sistematica. Ma alla spinale posso solo espormi in immaginazione, ma ogni vostro post normalizza la mia quota ansiosa e non vi ringrazierò mai abbastanza.

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Blunotte col senno di poi si fa presto a dire "è stata colpa di questo" o "è stata colpa di quell'altro". Infatti a me hai fatto alcune domande e hai concluso che era colpa dell'epidurale, se ti avessi risposto che mi hanno fatto l'ossitocina avresti detto che era colpa dell'ossitocina, se non avessi fatto neppure l'epidurale avresti detto che non mi hanno fatto mettere nella posizione giusta, ecc. ecc. Insomma a posteriori siamo tutte brave a partorire, ma la realtà è che qualcuna è più fortunata e qualcun'altra lo è meno.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
e poi non ho capito....cosa ti aiuta? le nostre preziose testimonianze???
Cioè siamo tutte vive.
E quasi quasi ti racconto il mio primo parto.......visto che sei stata così simpatica.....anzi no valà che dopo mi sgidano.
oh è riuscita a farmi incazzare....
Cioè siamo tutte vive.
E quasi quasi ti racconto il mio primo parto.......visto che sei stata così simpatica.....anzi no valà che dopo mi sgidano.

oh è riuscita a farmi incazzare....

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Dicci dicci, che io non so niente del tuo primo parto!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Tanto io di figli non ne faccio più, quindi non temo i racconti splatter 

Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
quais quasi...ishetta posso?Zzz... ha scritto:Dicci dicci, che io non so niente del tuo primo parto!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
dopo il primo parto anche io ho detto che di figli non ne facevo più...Zzz... ha scritto:Tanto io di figli non ne faccio più, quindi non temo i racconti splatter


2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Io dopo il primo dicevo che un secondo figlio lo avrei fatto solo con l'utero in affitto :ahahfloddi ha scritto:dopo il primo parto anche io ho detto che di figli non ne facevo più...Zzz... ha scritto:Tanto io di figli non ne faccio più, quindi non temo i racconti splatter![]()
poi Inés mi ha fregata....
Ma ora non mi beccano più!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- alessia26
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Nel mese di settembre,grazie ai miei studi....ho avuto la meravigliosa fortuna di farmi un bel po' di sala parto...
non voglio raccontare dell'emozione,perchè non è il posto giusto...nonostante avessi partorito,nonostante le donne non le conoscessi...vedere venire alla luce,al mondo una nuova vita è davvero magico
.
L'ospedale dove sono stata (non quello che ho scelto io per i miei parti) è davvero un buon ospedale...ho trovato tanti operatori che oltre alla competenza e professionalità avevano anche una gran dose di passione,e voglia di fare il loro lavoro bene...
Questa premessa mi serve per cercare di descrivervi quello che ho vissuto io dall'altra parte...
come voi ho partorito e quindi so bene cosa vuol dire stare dall'altra parte (la più bella
)...
però ora ho avuto la fortuna di stare anche dall'altra...quella dei professionisti...e gho visto come operano...
devo essere sincera e sono abbastanza daccordo su quello che dice blunotte9 c'è tanta e tanta medicalizzazione alle spalle...
e nell'ospedale dove sono stata,grazie ad un grande tornover generazionale,e l'ingresso di molti medici e ostetriche giovani ha portato molti cambiamenti....che riconoscevano stesso loro...parlando proprio con una ostetrica più "avanzata" lei stessa affermava che con l'arrivo delle ostetriche più giovani e più "fresche di nuove evidenze scientifiche" avevano cambiato il modo di affrontare i parti...e che le episitomie erano diminuite notevolmente,che l'ossitocina veniva molto meno usata,e che la ventosa è diventata una evenienza molto remota....
tutti questi cambiamenti sono stati oggetto di studio,e le complicazioni da parto non erano salite,come nemmeno le complicazioni ai bambini....
certo i parti difficili esistono...e si deve operare a qualsiasi costo per il bene della mamma e del bambino...su questo credo che nessuna obietti...che questo comporti ossitocina,episitomia,TC e quan'altro...
però è altrettanto vero che spesso si medicalizza dove non sarebbe poi così necessario...che le sale parto non sono sempre adibite come dovebbrero con vasche,docce, e quant'altro aiuti la fisiologia del travaglio....anzi una sala parto senza letto non esiste nonostante sianla posizione supina tra le più difficoltose per la donna e per il suo piccolo durante la sua venuta al mondo...
non voglio raccontare dell'emozione,perchè non è il posto giusto...nonostante avessi partorito,nonostante le donne non le conoscessi...vedere venire alla luce,al mondo una nuova vita è davvero magico

L'ospedale dove sono stata (non quello che ho scelto io per i miei parti) è davvero un buon ospedale...ho trovato tanti operatori che oltre alla competenza e professionalità avevano anche una gran dose di passione,e voglia di fare il loro lavoro bene...
Questa premessa mi serve per cercare di descrivervi quello che ho vissuto io dall'altra parte...
come voi ho partorito e quindi so bene cosa vuol dire stare dall'altra parte (la più bella

però ora ho avuto la fortuna di stare anche dall'altra...quella dei professionisti...e gho visto come operano...
devo essere sincera e sono abbastanza daccordo su quello che dice blunotte9 c'è tanta e tanta medicalizzazione alle spalle...
e nell'ospedale dove sono stata,grazie ad un grande tornover generazionale,e l'ingresso di molti medici e ostetriche giovani ha portato molti cambiamenti....che riconoscevano stesso loro...parlando proprio con una ostetrica più "avanzata" lei stessa affermava che con l'arrivo delle ostetriche più giovani e più "fresche di nuove evidenze scientifiche" avevano cambiato il modo di affrontare i parti...e che le episitomie erano diminuite notevolmente,che l'ossitocina veniva molto meno usata,e che la ventosa è diventata una evenienza molto remota....
tutti questi cambiamenti sono stati oggetto di studio,e le complicazioni da parto non erano salite,come nemmeno le complicazioni ai bambini....
certo i parti difficili esistono...e si deve operare a qualsiasi costo per il bene della mamma e del bambino...su questo credo che nessuna obietti...che questo comporti ossitocina,episitomia,TC e quan'altro...
però è altrettanto vero che spesso si medicalizza dove non sarebbe poi così necessario...che le sale parto non sono sempre adibite come dovebbrero con vasche,docce, e quant'altro aiuti la fisiologia del travaglio....anzi una sala parto senza letto non esiste nonostante sianla posizione supina tra le più difficoltose per la donna e per il suo piccolo durante la sua venuta al mondo...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Zzz..., però la soluzione per avere sempre più parti naturali tranquilli non è certo fare a tutte un cesareo. Altrimenti ci ritroviamo con sempre meno operatori in grado di gestire parti vaginali. Io avevo in sala parto un'ostetrica che avrà fatto nascere tutti i bambini del suo paese e una che forse ne avrà visti 2 o 3. La differenza era evidente. Diciamo che ho avuto fortuna a trovare l'ostetrica giusta, ma non dovrebbe essere fortuna! Perchè non è possibile formare delle ostetriche competenti? Per cosa paghiamo le tasse noi?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
fai pure. Tanto io già la conoscofloddi ha scritto:quais quasi...ishetta posso?Zzz... ha scritto:Dicci dicci, che io non so niente del tuo primo parto!

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
La mia ostetrica era competentissima, infatti mi ha risparmiato l'episiotomia xchè testuali parole (Esce da solo). Infatti quando mi ha fatto due bei kristeller dicendo oh ca**o guardando il monitor mi sono fidata sulla parolaAntolina80 ha scritto:Zzz..., però la soluzione per avere sempre più parti naturali tranquilli non è certo fare a tutte un cesareo. Altrimenti ci ritroviamo con sempre meno operatori in grado di gestire parti vaginali. Io avevo in sala parto un'ostetrica che avrà fatto nascere tutti i bambini del suo paese e una che forse ne avrà visti 2 o 3. La differenza era evidente. Diciamo che ho avuto fortuna a trovare l'ostetrica giusta, ma non dovrebbe essere fortuna! Perchè non è possibile formare delle ostetriche competenti? Per cosa paghiamo le tasse noi?

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Ma io mica dico che tutte devono fare il cesareo, ci mancherebbe!Antolina80 ha scritto:Zzz..., però la soluzione per avere sempre più parti naturali tranquilli non è certo fare a tutte un cesareo. Altrimenti ci ritroviamo con sempre meno operatori in grado di gestire parti vaginali. Io avevo in sala parto un'ostetrica che avrà fatto nascere tutti i bambini del suo paese e una che forse ne avrà visti 2 o 3. La differenza era evidente. Diciamo che ho avuto fortuna a trovare l'ostetrica giusta, ma non dovrebbe essere fortuna! Perchè non è possibile formare delle ostetriche competenti? Per cosa paghiamo le tasse noi?
Ma non accetto neanche che se si ha un brutto parto si parta automaticamente a dire che è per colpa dei medici, perché i brutti parti ESISTONO e per fortuna spesso si risolvono bene grazie all'intervento dei medici.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Antolina, la tua fortuna non è stata avere l'ostetrica giusta (non solo almeno). La tua fortuna è stata che hai avuto un travaglio relativamente breve, non hai avuto complicanze, non ti si è incastrato il bambino in fase espulsiva, non ha avuto sofferenza fetale, ecc. Tutte cose che con la bravura dell'ostetrica non c'entrano nulla. Anche perché se avessi avuto complicanze serie dell'ostetrica bravissima non te ne saresti fatta nulla, o c'era il medico che interveniva con una manovra d'emergenza o non eravamo qui a chiacchierare amabilmente...
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
si ma se la legge la tipa di prima che si è offesa perchè dubito delle vostre patate sedicenti e sedicenni, figurato cosa succede!!!!ishetta ha scritto:fai pure. Tanto io già la conoscofloddi ha scritto:quais quasi...ishetta posso?Zzz... ha scritto:Dicci dicci, che io non so niente del tuo primo parto!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Zzz..., la mia critica non era a te! Assolutamente. Prendevo solo spunto dalle tue parole e da quelle di blunotte per dare il mio pensiero sul "bisturi" facile di alcuni medici.
Mi spiego meglio:
se bisogna fare il cesareo programmato (per qualsiasi causa), d'urgenza o quello che vuoi, non ci sono Santi lo si fa e pace. Ma sentire qualcuna, non solo qui sul forum, che dice io non ho voglia di rovinarmi la passerina quindi apritemi pure, mi preoccupa. La mia paura è che se tutte le donne che hanno paura del parto (il 90 %?) chiedono un cesareo e lo ottengono si perderà la capacità di affrontare un parto naturale, a maggior ragione ci saranno sempre meno operatori, ostetriche o medici, che saranno in grado di far fronte alle complicanze di un parto naturale. Io non mi faccio maneggiare da uno che ha visto più pance che patate!
Mi spiego meglio:
se bisogna fare il cesareo programmato (per qualsiasi causa), d'urgenza o quello che vuoi, non ci sono Santi lo si fa e pace. Ma sentire qualcuna, non solo qui sul forum, che dice io non ho voglia di rovinarmi la passerina quindi apritemi pure, mi preoccupa. La mia paura è che se tutte le donne che hanno paura del parto (il 90 %?) chiedono un cesareo e lo ottengono si perderà la capacità di affrontare un parto naturale, a maggior ragione ci saranno sempre meno operatori, ostetriche o medici, che saranno in grado di far fronte alle complicanze di un parto naturale. Io non mi faccio maneggiare da uno che ha visto più pance che patate!
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Sì ma è mai possibile che per una cosa naturale e fisiologica la percentuale delle donne sfortunate sia cosi superiore a quella delle donne fortunate??!!Zzz... ha scritto: Insomma a posteriori siamo tutte brave a partorire, ma la realtà è che qualcuna è più fortunata e qualcun'altra lo è meno.
E' questo che non mi torna.
Nessuno vuole fare un processo a posteriori, sappiamo tutte che il senno di poi è una scienza esatta.
Quello che dico io, e Alessia sul campo lo conferma, è che spesso e volentieri certi interventi medici più o meno gratuiti modificano un processo che se lasciato a se stesso sarebbe probabilmente stato più "fortunato" e lo rendono un pochino o forse tanto più tortuoso...
Le episiotomie fatte di routine ad esempio...ma perchè dico io?
la donna è nata per partorire forse ci saranno delle lacerazioni, forse no...perchè a priori decidere di farne sicuramente una????
io ho discusso animatamente cn un'ostetrica in esplusivo che voleva a prescidere farmi un'episio (secondo parto, col primo lacerazione spontanea)....ebbene non ho avuto manco un punto: se avessi dato retta a lei avrei avuto un taglio per nulla...perchè?
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Dire che una chiede il cesareo per non rovinarsi la passerina è così riduttivo che non sto neanche a risponderti.Antolina80 ha scritto:Zzz..., la mia critica non era a te! Assolutamente. Prendevo solo spunto dalle tue parole e da quelle di blunotte per dare il mio pensiero sul "bisturi" facile di alcuni medici.
Mi spiego meglio:
se bisogna fare il cesareo programmato (per qualsiasi causa), d'urgenza o quello che vuoi, non ci sono Santi lo si fa e pace. Ma sentire qualcuna, non solo qui sul forum, che dice io non ho voglia di rovinarmi la passerina quindi apritemi pure, mi preoccupa. La mia paura è che se tutte le donne che hanno paura del parto (il 90 %?) chiedono un cesareo e lo ottengono si perderà la capacità di affrontare un parto naturale, a maggior ragione ci saranno sempre meno operatori, ostetriche o medici, che saranno in grado di far fronte alle complicanze di un parto naturale. Io non mi faccio maneggiare da uno che ha visto più pance che patate!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Che la percentuale di sfortunate è più alta delle fortunate lo dici tu su non so quale base, ma in realtà sono molti di più i parti conclusi felicemente di quelli complicati che finiscono con ventosa/forcipe/TC d'urgenza.blunotte9 ha scritto:Sì ma è mai possibile che per una cosa naturale e fisiologica la percentuale delle donne sfortunate sia cosi superiore a quella delle donne fortunate??!!Zzz... ha scritto: Insomma a posteriori siamo tutte brave a partorire, ma la realtà è che qualcuna è più fortunata e qualcun'altra lo è meno.
E' questo che non mi torna.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12