GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cesareo per scelta...parte seconda.

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Bloccato
Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Antolina80 » 23 ott 2012, 14:21

Ahh se la mettete così diciamo che anche qui è passata altra acqua sotto i ponti....solo che la prima acqua era la migliore così me la sono ripresa....
:ahah
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da SuzieQ » 23 ott 2012, 14:33

floddi arrivo ioooooooooooooo
la mia dopo un parto con ventosa episio enorme :x: che si è riaperta facendomi zoppicare per 15 giorni post parto, ricucita poi... ecc ecc
NON è assolutamente come prima. NO non lo è. L'episio è stata bella tosta, e secondo me, me l'ha resa asimmetrica. :fischia
Da vedere non mi piace nemmeno un po'. :buuu
E' cambiata anche nell'utilizzo.


E adesso è sicuramente MOLTO meglio :prr
Più elastica e più sensibile :-D
ok, dovrei fare un po' di esercizio pelvico per tonificare, quello sì.

:caduta_sedia:


non tutto il male vien per nuocere eh!
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da blunotte9 » 23 ott 2012, 15:24

Presente, 3 parti e la mia patata sta in splendida forma... :fischia

però tornando a monte io credo che il problema di tanti parti splatter sia l'eccessiva medicalizzazione a monte : un'induzione tanto per dirne una non dà mica gli stessi dolori di un parto naturale eh??!! sono dolori finti, senza pause..non sono fisiologic, sono una cosa diversa da un parto naturale.
E un intervento di medicalizzazione spesso e volentieri ne chiama un altro...la donna sfinita da ore di ossitocina nn riesce più a collaborare, spesso è in posizione sdraiata perchè cn l'ossitocina c'è bisogno di monitoraggio continuo e nn si ha quello senza fili...la posizione sdraiata nn aiuta la dilatazione e non favorisce il corretto posizionamento del bambino...e via di episio, ventosa e compagnia...fino magari a terminare in un tc d'urgenza.

Io capisco, ma davvero capisco, chi dice "parto vaginale mai più"...ma la soluzione non è un tc elettivo..la soluzione è fare in modo che durante il parto la fisiologia e la naturalità vengano rispettate. Per mamma e bambino. Il parto naturale è un'altra cosa. E non ha sangue che scorre a fiumi, patate lacerate, episio scellerate e chi più ne ha più ne metta.

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da blunotte9 » 23 ott 2012, 15:32

..e non lo scrivo perchè sono una pazza fanatica del parto naturale: sono una donna normale, che ha paura del dolore come chiunque, che ha paura di partorire come chiunque, ma profondamente convinta che se gli lasciamo fare il proprio lavoro, il nostro corpo nel 99% dei casi è perfettamente in grado di far nascere una creatura. E la nostra patata perfettamente in grado di tornare uguale a prima (se non subisce episio da assassini).
Con i suoi tempi, con i modi che mamma e bimbo riescono a trovare assieme...mamma e bimbo..non sono i ginecologi che ci fanno partorire: siamo noi donne che mettiamo al mondo le nostre creature. E ne siamo capaci. Se ci viene dato il tempo e il modo.
Purtroppo troppo troppo troppo spesso non vengono rispettati questi tempi: i protocolli medici, il bisogno di mettersi dalla parte della ragione, mille tempi tecnici rendono un processo fisiologico un percorso ad ostacoli.

E lì le cose si complicano...io ho avuto 3 parti gli ultimi 2 senza nemmeno un punto...ma sono stata fortunata perchè sono stata ascoltata e nessuno mi ha fatto forza in nessuna maniera. Io per dire avervo il terrore dell'episio, credo che sia una violenza gratuita e inaudita..leggo di certi parti e rabbrividisco e capisco chi sceglie un tc a priori. Ma è una scorciatoia; il cambiamento vero dovrebbe essere nel modo in cui vengono gestiti i parti.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Zzz... » 23 ott 2012, 15:40

blunotte9 ha scritto:Presente, 3 parti e la mia patata sta in splendida forma... :fischia

però tornando a monte io credo che il problema di tanti parti splatter sia l'eccessiva medicalizzazione a monte : un'induzione tanto per dirne una non dà mica gli stessi dolori di un parto naturale eh??!! sono dolori finti, senza pause..non sono fisiologic, sono una cosa diversa da un parto naturale.
E un intervento di medicalizzazione spesso e volentieri ne chiama un altro...la donna sfinita da ore di ossitocina nn riesce più a collaborare, spesso è in posizione sdraiata perchè cn l'ossitocina c'è bisogno di monitoraggio continuo e nn si ha quello senza fili...la posizione sdraiata nn aiuta la dilatazione e non favorisce il corretto posizionamento del bambino...e via di episio, ventosa e compagnia...fino magari a terminare in un tc d'urgenza.

Io capisco, ma davvero capisco, chi dice "parto vaginale mai più"...ma la soluzione non è un tc elettivo..la soluzione è fare in modo che durante il parto la fisiologia e la naturalità vengano rispettate. Per mamma e bambino. Il parto naturale è un'altra cosa. E non ha sangue che scorre a fiumi, patate lacerate, episio scellerate e chi più ne ha più ne metta.
E' vero quello che dici ma ci sono tanti parti, come per esempio il mio, che iniziano bene e finiscono comunque con sofferenza fetale e quindi episiotomia, forcipe/ventosa e compagnia bella. Non capita solo con l'induzione.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da blunotte9 » 23 ott 2012, 15:51

Zzz... ha scritto:
blunotte9 ha scritto:Presente, 3 parti e la mia patata sta in splendida forma... :fischia

però tornando a monte io credo che il problema di tanti parti splatter sia l'eccessiva medicalizzazione a monte : un'induzione tanto per dirne una non dà mica gli stessi dolori di un parto naturale eh??!! sono dolori finti, senza pause..non sono fisiologic, sono una cosa diversa da un parto naturale.
E un intervento di medicalizzazione spesso e volentieri ne chiama un altro...la donna sfinita da ore di ossitocina nn riesce più a collaborare, spesso è in posizione sdraiata perchè cn l'ossitocina c'è bisogno di monitoraggio continuo e nn si ha quello senza fili...la posizione sdraiata nn aiuta la dilatazione e non favorisce il corretto posizionamento del bambino...e via di episio, ventosa e compagnia...fino magari a terminare in un tc d'urgenza.

Io capisco, ma davvero capisco, chi dice "parto vaginale mai più"...ma la soluzione non è un tc elettivo..la soluzione è fare in modo che durante il parto la fisiologia e la naturalità vengano rispettate. Per mamma e bambino. Il parto naturale è un'altra cosa. E non ha sangue che scorre a fiumi, patate lacerate, episio scellerate e chi più ne ha più ne metta.
E' vero quello che dici ma ci sono tanti parti, come per esempio il mio, che iniziano bene e finiscono comunque con sofferenza fetale e quindi episiotomia, forcipe/ventosa e compagnia bella. Non capita solo con l'induzione.
Ti hanno fatto flebo di ossitocina per caso? epidurale?che genere di sofferenza fetale era stata riscontrata? hanno provato a farti cambiare posizione per vedere se il battito migliorava? quanto aveva di apgar alla nascita tuo figlio?
(non è polemica ovviamente...era tanto per capire)

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Zzz... » 23 ott 2012, 15:56

blunotte9 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
blunotte9 ha scritto:Presente, 3 parti e la mia patata sta in splendida forma... :fischia

però tornando a monte io credo che il problema di tanti parti splatter sia l'eccessiva medicalizzazione a monte : un'induzione tanto per dirne una non dà mica gli stessi dolori di un parto naturale eh??!! sono dolori finti, senza pause..non sono fisiologic, sono una cosa diversa da un parto naturale.
E un intervento di medicalizzazione spesso e volentieri ne chiama un altro...la donna sfinita da ore di ossitocina nn riesce più a collaborare, spesso è in posizione sdraiata perchè cn l'ossitocina c'è bisogno di monitoraggio continuo e nn si ha quello senza fili...la posizione sdraiata nn aiuta la dilatazione e non favorisce il corretto posizionamento del bambino...e via di episio, ventosa e compagnia...fino magari a terminare in un tc d'urgenza.

Io capisco, ma davvero capisco, chi dice "parto vaginale mai più"...ma la soluzione non è un tc elettivo..la soluzione è fare in modo che durante il parto la fisiologia e la naturalità vengano rispettate. Per mamma e bambino. Il parto naturale è un'altra cosa. E non ha sangue che scorre a fiumi, patate lacerate, episio scellerate e chi più ne ha più ne metta.
E' vero quello che dici ma ci sono tanti parti, come per esempio il mio, che iniziano bene e finiscono comunque con sofferenza fetale e quindi episiotomia, forcipe/ventosa e compagnia bella. Non capita solo con l'induzione.
Ti hanno fatto flebo di ossitocina per caso? epidurale?che genere di sofferenza fetale era stata riscontrata? hanno provato a farti cambiare posizione per vedere se il battito migliorava? quanto aveva di apgar alla nascita tuo figlio?
(non è polemica ovviamente...era tanto per capire)
No, niente ossitocina, travaglio fatto quasi tutto a casa, in ospedale ho fatto l'epidurale, il bambino ad ogni spinta scendeva un po' e poi risaliva, finché è andato in sofferenza fetale e quindi hanno agito alla svelta facendomi l'apisiotomia e tirandolo fuori con il forcipe. In quei momenti ti assicuro che l'ultima cosa che vuoi è che stiano lì a chiedersi "che tipo di sofferenza sarà? Aspettiamo a vedere se passa o se esce un vegetale?"
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da blunotte9 » 23 ott 2012, 16:01

Zzz... ha scritto:
blunotte9 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
blunotte9 ha scritto:Presente, 3 parti e la mia patata sta in splendida forma... :fischia

però tornando a monte io credo che il problema di tanti parti splatter sia l'eccessiva medicalizzazione a monte : un'induzione tanto per dirne una non dà mica gli stessi dolori di un parto naturale eh??!! sono dolori finti, senza pause..non sono fisiologic, sono una cosa diversa da un parto naturale.
E un intervento di medicalizzazione spesso e volentieri ne chiama un altro...la donna sfinita da ore di ossitocina nn riesce più a collaborare, spesso è in posizione sdraiata perchè cn l'ossitocina c'è bisogno di monitoraggio continuo e nn si ha quello senza fili...la posizione sdraiata nn aiuta la dilatazione e non favorisce il corretto posizionamento del bambino...e via di episio, ventosa e compagnia...fino magari a terminare in un tc d'urgenza.

Io capisco, ma davvero capisco, chi dice "parto vaginale mai più"...ma la soluzione non è un tc elettivo..la soluzione è fare in modo che durante il parto la fisiologia e la naturalità vengano rispettate. Per mamma e bambino. Il parto naturale è un'altra cosa. E non ha sangue che scorre a fiumi, patate lacerate, episio scellerate e chi più ne ha più ne metta.
E' vero quello che dici ma ci sono tanti parti, come per esempio il mio, che iniziano bene e finiscono comunque con sofferenza fetale e quindi episiotomia, forcipe/ventosa e compagnia bella. Non capita solo con l'induzione.
Ti hanno fatto flebo di ossitocina per caso? epidurale?che genere di sofferenza fetale era stata riscontrata? hanno provato a farti cambiare posizione per vedere se il battito migliorava? quanto aveva di apgar alla nascita tuo figlio?
(non è polemica ovviamente...era tanto per capire)
No, niente ossitocina, travaglio fatto quasi tutto a casa, in ospedale ho fatto l'epidurale, il bambino ad ogni spinta scendeva un po' e poi risaliva, finché è andato in sofferenza fetale e quindi hanno agito alla svelta facendomi l'apisiotomia e tirandolo fuori con il forcipe. In quei momenti ti assicuro che l'ultima cosa che vuoi è che stiano lì a chiedersi "che tipo di sofferenza sarà? Aspettiamo a vedere se passa o se esce un vegetale?"
certo che in quei momenti non stanno lì a chiederselo ed è sacrosanto cosi..cosi come è un dato che l'epidurale aumenta il rischio di sofferenza fetale...
io nn sto accusando nulla e nessuno sia chiaro...dico solo che se si entra - per un motivo o per un altro - nel tunnel della medicalizzazione poi spesso e volentieri le cose si complicano...tutto qui...quanto aveva di apgar alla nascita il tuo bimbo?

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da blunotte9 » 23 ott 2012, 16:02

...scusa..sempre per curiosità e sempre se non ti secca rispondere ovviamente...perchè a dilatazione praticamente completa hai fatto l'epidurale?

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Zzz... » 23 ott 2012, 16:06

Alla nascita aveva 9/10 di apgar.

Comunque blunotte, secondo me tu e altre vi basate molto sul fatto -reale e sacrosanto- che la maggioranza delle donne ha dei parti "belli". Con belli intendo che appunto tutto fila liscio senza complicazioni e senza neppure bisogno di interventi medici. Poi però c'è una minoranza che ha parti complicati (sono quelle che probabilmente 100 anni fa sarebbero morte di parto), e per quelle l'intervento medico fa la differenza.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da blunotte9 » 23 ott 2012, 16:12

Zzz... ha scritto:Alla nascita aveva 9/10 di apgar.

Comunque blunotte, secondo me tu e altre vi basate molto sul fatto -reale e sacrosanto- che la maggioranza delle donne ha dei parti "belli". Con belli intendo che appunto tutto fila liscio senza complicazioni e senza neppure bisogno di interventi medici. Poi però c'è una minoranza che ha parti complicati (sono quelle che probabilmente 100 anni fa sarebbero morte di parto), e per quelle l'intervento medico fa la differenza.
per fortuna non era cosi in sofferenza allora :sorrisoo
guarda io non voglio convincere nessuno; che il parto porti con se dei rischi intrinseci è assodato ed è il motivo per cui io personalmente, pur credendo che spesso e volentieri gli h complicano i parti invece che semplificarli, non sceglierei mai di partorire in casa..perchè SO che c'è un zerovirgola% che le cose vadano male. e in quel caso s.cesareo.
Ma è zerovirgola.
Se leggiamo qui dentro invece i parti "splatter" sono molti di più di quelli tranquilli e rilassati; e questo a mio avviso perchè le donne che partoriscono subiscono a monte molti più interventi medici di quanti sarebbe necessario. E gli interventi medici alterano la fisiologia del parto. E' un processo a catena.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da ishetta » 23 ott 2012, 21:06

blunotte9 ha scritto:Presente, 3 parti e la mia patata sta in splendida forma... :fischia

però tornando a monte io credo che il problema di tanti parti splatter sia l'eccessiva medicalizzazione a monte : un'induzione tanto per dirne una non dà mica gli stessi dolori di un parto naturale eh??!! sono dolori finti, senza pause..non sono fisiologic, sono una cosa diversa da un parto naturale.
E un intervento di medicalizzazione spesso e volentieri ne chiama un altro...la donna sfinita da ore di ossitocina nn riesce più a collaborare, spesso è in posizione sdraiata perchè cn l'ossitocina c'è bisogno di monitoraggio continuo e nn si ha quello senza fili...la posizione sdraiata nn aiuta la dilatazione e non favorisce il corretto posizionamento del bambino...e via di episio, ventosa e compagnia...fino magari a terminare in un tc d'urgenza.

Praticamente hai descritto il mio parto (ventosa aparte). Il problema ê che ci sono parti per cui non si può fare altrimenti. Io ero a 41+3 con poco liquido. Che facevo? Aspettavo che mia figlia compisse i 18 anni in pancia? Sono sicura che quella lì ci sarebbe rimasta :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Franc71
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 ott 2012, 2:48

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Franc71 » 23 ott 2012, 21:50

@Floddi
Non si scherza con la sofferenza. Quando una persona sta male come me in questo momento ed ha bisogno di condivisione con persone che sono passate per quella stessa esperienza, che a proposito ringrazio dal profondo del cuore, anche una frase come "mentite sapendo di mentire" può annullare l'effetto benefico che tutto questo stava avendo.

Ringrazio invece tutte le altre, davvero. Quello che mi aiuta più di tutto sono le vostre preziose testimonianze. Ogni giorno, con immensa fatica opero un percorso di esposizione graduale alle fobie ed al panico, volta alla desensibilizzazione sistematica. Ma alla spinale posso solo espormi in immaginazione, ma ogni vostro post normalizza la mia quota ansiosa e non vi ringrazierò mai abbastanza.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da SuzieQ » 23 ott 2012, 22:13

Franc71, scusa ma ti sei rivolta a qualcuno? Ne stai parlando?
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Zzz... » 23 ott 2012, 22:22

Franc71 ma tu devi capire che floddi è una impanicata dal parto, lo ha anche detto chiaramente!
Oddio diciamo che in questo topic è anche in buona compagnia :ahaha
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da laura s » 23 ott 2012, 22:57

Franc71 come medico ti vorrei dire che se hai così paura dell'anestesia le cose che hai citato (età sopra i 40 anni e diabete gestazionale) non sono assolutamente controindicazioni assolute al parto vaginale, se questo ti spaventa meno dovresti forse riaffrontare il discorso con la tua ginecologa! :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Antolina80 » 24 ott 2012, 8:45

Franc71, ma Floddi scherzava... :sorrisoo
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da blunotte9 » 24 ott 2012, 8:59

ishetta ha scritto:
blunotte9 ha scritto:Presente, 3 parti e la mia patata sta in splendida forma... :fischia

però tornando a monte io credo che il problema di tanti parti splatter sia l'eccessiva medicalizzazione a monte : un'induzione tanto per dirne una non dà mica gli stessi dolori di un parto naturale eh??!! sono dolori finti, senza pause..non sono fisiologic, sono una cosa diversa da un parto naturale.
E un intervento di medicalizzazione spesso e volentieri ne chiama un altro...la donna sfinita da ore di ossitocina nn riesce più a collaborare, spesso è in posizione sdraiata perchè cn l'ossitocina c'è bisogno di monitoraggio continuo e nn si ha quello senza fili...la posizione sdraiata nn aiuta la dilatazione e non favorisce il corretto posizionamento del bambino...e via di episio, ventosa e compagnia...fino magari a terminare in un tc d'urgenza.

Praticamente hai descritto il mio parto (ventosa aparte). Il problema ê che ci sono parti per cui non si può fare altrimenti. Io ero a 41+3 con poco liquido. Che facevo? Aspettavo che mia figlia compisse i 18 anni in pancia? Sono sicura che quella lì ci sarebbe rimasta :ahah
Ma no Ish...io non credo sarebbe rimasta lì in eterno :risatina: :prr
sei sicura che la datazione fosse corretta? non è che avevi ovulato un po in ritardo?
perchè l'induzione tutto sommato va abbastanza liscia se il bambino è pronto e sarebbe nato comunque di lì a poco; da come parli tu pare che Emma non ne avesse proprio intenzione di uscire. E siccome mi pare strano che tua figlia volesse restare lì dentro fino alla maggiore età l'unica cosa che mi viene da pensare è che forse la datazione da um non fosse troppo corretta. Ricordiamoci inoltre che la gravidanza è fisiologica da 40 più o meno 2 settimane...eppure chissà perchè mentre si considera fisiologico, come appunto è, partorire a 38 settimane, quando si superano le 40 i medici impazziscono... :domanda
comunque credimi il tuo non è stato un parto, è stato un macello e io capisco sinceramente e profondamente chi dopo un parto come il tuo sceglie un tc...mi fa imbestialire che nel 2012 le donne debbano subire ancora parti come il tuo.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da ishetta » 24 ott 2012, 9:20

blunotte9 ha scritto:
ishetta ha scritto:
blunotte9 ha scritto:Presente, 3 parti e la mia patata sta in splendida forma... :fischia

però tornando a monte io credo che il problema di tanti parti splatter sia l'eccessiva medicalizzazione a monte : un'induzione tanto per dirne una non dà mica gli stessi dolori di un parto naturale eh??!! sono dolori finti, senza pause..non sono fisiologic, sono una cosa diversa da un parto naturale.
E un intervento di medicalizzazione spesso e volentieri ne chiama un altro...la donna sfinita da ore di ossitocina nn riesce più a collaborare, spesso è in posizione sdraiata perchè cn l'ossitocina c'è bisogno di monitoraggio continuo e nn si ha quello senza fili...la posizione sdraiata nn aiuta la dilatazione e non favorisce il corretto posizionamento del bambino...e via di episio, ventosa e compagnia...fino magari a terminare in un tc d'urgenza.

Praticamente hai descritto il mio parto (ventosa aparte). Il problema ê che ci sono parti per cui non si può fare altrimenti. Io ero a 41+3 con poco liquido. Che facevo? Aspettavo che mia figlia compisse i 18 anni in pancia? Sono sicura che quella lì ci sarebbe rimasta :ahah
Ma no Ish...io non credo sarebbe rimasta lì in eterno :risatina: :prr
sei sicura che la datazione fosse corretta? non è che avevi ovulato un po in ritardo?
La mia prima um era il 1/11, ridatata al 7/11 e infatti era in linea con le misure.... Ho partorito il 17/11 :ahaha
E pensare che ero pure convinta di partorire in anticipo :ahah Mio marito sostiene che si fosse persa :permaloso:

blunotte9 ha scritto: quando si superano le 40 i medici impazziscono... :domanda .
Ma non è impazzito nessuno. Io avevo la pressione molto alta ed ero già stata ricoverata a 40+0 per sospetta gestosi, visto che poi la situazione è rientrata nei ranghi e io abito vicinissima all'ospedale mi hanno rimandata a casa.
Poi sono tornata a giorni alterni per i controlli. Arrivata a 41+3 l'afi era molto basso e le proteinurie molto alte... e hanno scelto il male minore.


comunque cred
blunotte9 ha scritto: il tuo non è stato un parto, è stato un macello e io capisco sinceramente e profondamente chi dopo un parto come il tuo sceglie un tc...mi fa imbestialire che nel 2012 le donne debbano subire ancora parti come il tuo.
Ma guarda che sinceramente io non posso dire che sia stato un macello. Certo non è stato il parto perfetto ma la colpa non è stata certo del personale che giustamente deve anche pararsi il kiul. Se fosse successo qualcosa a mia figlia xchè volevano un parto con gli uccellini di sottofondo me li sarei sbranati vivi per cui benvenuta ossitocina e prostaglandine.

Il fatto del tc di Edo è stata una cosa a parte. Edo è rimasto trasverso fino all'ultimo (Xy :che_dici ). La mia ginecologa non voleva assolutamente farmi il cesareo ma in caso di bimbo trasverso non ci sono alternative.... Poi alla 34esima ho fatto il prericovero, le analisi ecc. e ho fissato il tc, sempre con lei che mi diceva che se si fosse girato avremmo cmq fatto un naturale.
Poi succede che dopo ancora qualche settimana il signorino si gira e si posiziona molto in alto e non si incanala (sono fortunata io :caduta_sedia: ). Mi visita 3 ginecologhe e 4 ostetriche (sono un caso da manuale :hi hi hi hi ) La sentenza è che pur essendo una seconda gravidanza la posizione fa dedurre (ovvio la certezza non ce l'ha nessuno) che si arriva ancora a 41+3... capita l'antifona ho deciso di provare con l'olio di ricino :tie che ha funzionato così bene che non mi è venuto neanche il cagotto :che_dici :che_dici :che_dici A sto punto, visto che il suo peso era ottimo io ero cmq tranquilla, mi sono presentata per il mio bel tc. E ti assicuro che fino alla sera prima la ginecologa mi ha detto "Se cambi idea dimmelo che rimango a letto" :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da blunotte9 » 24 ott 2012, 9:47

ishetta ha scritto: Ma guarda che sinceramente io non posso dire che sia stato un macello. Certo non è stato il parto perfetto ma la colpa non è stata certo del personale che giustamente deve anche pararsi il kiul. Se fosse successo qualcosa a mia figlia xchè volevano un parto con gli uccellini di sottofondo me li sarei sbranati vivi per cui benvenuta ossitocina e prostaglandine.

Il fatto del tc di Edo è stata una cosa a parte. Edo è rimasto trasverso fino all'ultimo (Xy :che_dici ). La mia ginecologa non voleva assolutamente farmi il cesareo ma in caso di bimbo trasverso non ci sono alternative.... Poi alla 34esima ho fatto il prericovero, le analisi ecc. e ho fissato il tc, sempre con lei che mi diceva che se si fosse girato avremmo cmq fatto un naturale.
Poi succede che dopo ancora qualche settimana il signorino si gira e si posiziona molto in alto e non si incanala (sono fortunata io :caduta_sedia: ). Mi visita 3 ginecologhe e 4 ostetriche (sono un caso da manuale :hi hi hi hi ) La sentenza è che pur essendo una seconda gravidanza la posizione fa dedurre (ovvio la certezza non ce l'ha nessuno) che si arriva ancora a 41+3... capita l'antifona ho deciso di provare con l'olio di ricino :tie che ha funzionato così bene che non mi è venuto neanche il cagotto :che_dici :che_dici :che_dici A sto punto, visto che il suo peso era ottimo io ero cmq tranquilla, mi sono presentata per il mio bel tc. E ti assicuro che fino alla sera prima la ginecologa mi ha detto "Se cambi idea dimmelo che rimango a letto" :ahaha
:ahaha me lo ricordo bene il "travaglio" delle tue ultime settimane, prima di arrivare a decidere per il cesareo...e mi ricordo di aver proprio pensato che la tua ginecologa era stata molto corretta e professionale nel non sponsorizzare troppo un tc...poi ogni scelta ha le sue conseguenze...dici bene anche tu, con una bella bimba sana a fianco è facile dire "eh, ma non di doveva indurre, dovevano aspettare"...ma forse avessero aspettato le cose sarebbero andate diversamente...chissà...
certo è che quando le storie di sofferenze fetali, induzioni per liquidi che poi magicamente si riformano, manovre un po' brutali in espulsivo diventano la norma e non l'eccezione il dubbio che non tutte tutte fossero cosi necessarie viene.

Bloccato

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”