fatinadeiboschi ha scritto:l'amica in questione sono io...
putroppo non è una conseguenza diretta del tc, ma un insieme di fattori che và dalla predisposizione personale al fatto dei 2 tc... nemmeno i medici che mi hanno seguita hanno idee ben chiare, cmq l'utero me lo hanno salvato, mi hanno fatto embolizzazione (chiusura dei vasi sanguigni dell'utero).. sostanzialmente avevo una vena rotta che mi procurava queste emoraggie... nessuna negligenza nell'eseguire il tc.
Io penso che il mio destino doveva essere questo.. punto...
discorso figli per mè è chiuso.. sia per volontà che possibilità (vivamente sconsigliato dai medici ed anche perchè è possibile che eseguendo l'embolizzazione sia stata ridotta la fertilità).
Con tutto quello che ho passato non ho intenzione di riprovarci anche perchè 2 ne ho e mi vanno bene così.
Però sono ancora a favore del tc per scelta, perchè grazie a questo NEL MIO CASO e credo di non essere l'unica al mondo ad avere certi problemi... mi HA PERMESSO DI AVERE DEI RICORDI STUPENDI DELLA NASCITA DEI MIEI FIGLI... cosa che con un vaginale non avrei mai e poi mai avuto..
ho i miei seri problemi a riprendermi da quello che mi è stato fatto, figuriamoci avessi dovuto partorire... i percorsi a livello psicologico ci sono stati ma non hanno portato ai risultati sperati da Laura.
Ti sono psicologicamente vicina
