GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cesareo per scelta...parte seconda.

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Bloccato
Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da mafalda2005 » 20 gen 2012, 21:38

Zzz... ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
mafalda2005 ha scritto: - io giudico le persone che scelgono il cesareo a cuor leggero e senza motivi (e non parlo solo di motivi patologici fisici, quindi le persone che hanno motivi fisico-psicologici che portano a questa scelta NON sono toccati dal mio ragionamento.

Continuerò poi a leggere con attenzione.
Ma davvero pensi che ci siano frotte di donne che scelgono il cesareo "a cuor leggero"? Lo sanno tutte che è un intervento chirurgico, che ha le sue controindicazioni, ecc, e anche se non lo sapessero i medici te lo ripetono allo sfinimento. Io non capisco questo accanimanto tuo e di altre a voler distinguere VOI (o a pretendere che lo faccia il dottore di turno) chi ha motivi reali e chi no, chi ha davvero paura e chi solo un po' fifa.
Mi spiace constatare che quello che dà fastidio è la libertà. La libertà -quella altrui ovviamente- di poter decidere cosa è meglio per sè e per il proprio bambino.
Ci sono zone d'Italia in cui la % è oltre il 50%, non è a cuor leggero?
Comunque è chiaro che non è una discussione costruttiva. Penso che chi lo vuole scegliere (il tc) si senta solo accusata e invece a volte si può anche solo riflettere su un argomento.
Guarda che quel 50% non sono cesarei per scelta (che sono la minima parte), ma tutti i cesarei che alcuni medici, in alcuni ospedali, fanno di default anche a donne che ne farebbero volentieri a meno, e sono appunto quelli che la OMS mira a ridurre. Quindi per favore, prima di sparare cavolate informarsi meglio...
Ti dirò se a me avessero detto di fare un cesareo programmato senza problemi, avrei cambiato ospedale. Se mi avessero mentito, sarebbe stato diverso, ma mi auguro che un medico non arrivi a questo.

Comunque per te mantenere dei toni educati è estremamente difficile. E comunque sei grande se sai i motivi per i quali 50 donne su 100 fanno un cesareo. Le conosci personalmente? Vabbè mi hai fatto rispondere come te, non ci era riuscito nessuno sul forum :perplesso
Tu stai dicendo che nelle regioni in cui la percentuale dei cesarei supera il 50%, sono tutti cesarei per scelta della donna. Invece ti sbagli, è una cavolata. Quella percentuale rappresenta il TOTALE dei cesari, quindi quelli veramente indispensabili, quelli -moltissimi- voluti dai medici per loro guadagno o loro comodità, e quelli -pochi- scelti dalle donne.
Non ho detto questo, dai non cambiare ciò che ho scritto, però + del 50 è tanto e forse allora è comodo dire ok mi sta bene il cesareo, per una parte di queste persone.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da bamby36 » 20 gen 2012, 21:40

freud ha scritto:
Aradia ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Ma il tc è un'operazione, e non va preso con leggerezza. Non si può semplicemente sceglierlo e finita lì, no?
quoto e anche tutte le altre cose che hai scritto.

e io invece penso di si, che si DEBBA POTER SCEGLIERE.

p.s dell'OMS non me ne frega nulla, a me interessava la salute mia e di mia figlia.

Ti approvo in pieno!! :quoto_1:
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Zzz... » 20 gen 2012, 21:42

mafalda2005 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
mafalda2005 ha scritto: - io giudico le persone che scelgono il cesareo a cuor leggero e senza motivi (e non parlo solo di motivi patologici fisici, quindi le persone che hanno motivi fisico-psicologici che portano a questa scelta NON sono toccati dal mio ragionamento.

Continuerò poi a leggere con attenzione.
Ma davvero pensi che ci siano frotte di donne che scelgono il cesareo "a cuor leggero"? Lo sanno tutte che è un intervento chirurgico, che ha le sue controindicazioni, ecc, e anche se non lo sapessero i medici te lo ripetono allo sfinimento. Io non capisco questo accanimanto tuo e di altre a voler distinguere VOI (o a pretendere che lo faccia il dottore di turno) chi ha motivi reali e chi no, chi ha davvero paura e chi solo un po' fifa.
Mi spiace constatare che quello che dà fastidio è la libertà. La libertà -quella altrui ovviamente- di poter decidere cosa è meglio per sè e per il proprio bambino.
Ci sono zone d'Italia in cui la % è oltre il 50%, non è a cuor leggero?
Comunque è chiaro che non è una discussione costruttiva. Penso che chi lo vuole scegliere (il tc) si senta solo accusata e invece a volte si può anche solo riflettere su un argomento.
Guarda che quel 50% non sono cesarei per scelta (che sono la minima parte), ma tutti i cesarei che alcuni medici, in alcuni ospedali, fanno di default anche a donne che ne farebbero volentieri a meno, e sono appunto quelli che la OMS mira a ridurre. Quindi per favore, prima di sparare cavolate informarsi meglio...
Ti dirò se a me avessero detto di fare un cesareo programmato senza problemi, avrei cambiato ospedale. Se mi avessero mentito, sarebbe stato diverso, ma mi auguro che un medico non arrivi a questo.

Comunque per te mantenere dei toni educati è estremamente difficile. E comunque sei grande se sai i motivi per i quali 50 donne su 100 fanno un cesareo. Le conosci personalmente? Vabbè mi hai fatto rispondere come te, non ci era riuscito nessuno sul forum :perplesso
Tu stai dicendo che nelle regioni in cui la percentuale dei cesarei supera il 50%, sono tutti cesarei per scelta della donna. Invece ti sbagli, è una cavolata. Quella percentuale rappresenta il TOTALE dei cesari, quindi quelli veramente indispensabili, quelli -moltissimi- voluti dai medici per loro guadagno o loro comodità, e quelli -pochi- scelti dalle donne.
Non ho detto questo, dai non cambiare ciò che ho scritto, però + del 50 è tanto e forse allora è comodo dire ok mi sta bene il cesareo, per una parte di queste persone.
Il fatto è che in quelle regioni sono I MEDICI a spingere per il cesareo, non le donne a chiederlo. Anzi, tante cesarizzate ne farebbero volentieri a meno. Non è un problema di cesarei per scelta, ma di cattiva pratica medica.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da bamby36 » 20 gen 2012, 21:44

Antolina80 ha scritto:
SuzieQ ha scritto:ba1976, infatti parlo di REALE necessità. E intendo una che al solo pensiero le partono le convulsioni dal panico, che non dorme la notte o che ne so.
Perché la normale paura, del dolore, di soffrire, di non esserne in grado, o che ne so, l'abbiamo avuta tutte. E si supera. In un modo o nell'altro.

Spero di essere stata comprensibile, che non voglio far incazzare nessuno. :hi hi hi hi
Esatto! Era quello che dicevo io!
A parte che non ho nemmeno per un secondo usato un linguaggio offensivo nei confronti di nessuna e non ho mai minimizzato i casi in cui il tc è necessario o vivamente consigliato. Ho parlato del mio parto solo per spiegare che con delle soluzioni non invasive e con delle brave ostetriche si può avere un parto ottimo. Il mio non è stato chiulo, perchè quasi tutte le mie compagne di pancia o amiche che hanno partorito prima o dopo nello stesso ospedale hanno avuto un'esperienza simile. Un parto come il mio non è un'eccezione, dovrebbe essere la norma!
Voi state dicendo che in ospedale dovrebbero chiedere "tc o naturale" come vi chiedono cosa volete per pranzo! :pensieroso Ma siamo impazziti?
Tutte hanno paura del parto, ma non si tratta sempre di tocofobia! E come dice Suzie noi paghiamo sia per quelle che ne hanno realmente bisogno che per quelle che lo fanno per non rovinarsi la patata (ne conosco un paio!). :che_dici
Se non volete pareri diversi non dovreste nemmeno scrivere in un forum, visto che è fatto anche per confrontarsi e sentire pareri diversi. Oltretutto questo topic lo può leggere anche una primipara e non credo che sia un'informazione corretta far passare il tc come la soluzione a tutti i mali, mentre il parto naturale è solo questione di cu*o e si può morire! :domanda

Credo che al di là di fobia o meno una donna debba essere libera di scegliere ciò che crede meglio per lei e il suo bimbo!!
Ci sono motivazioni che non tutte hanno voglia o non si sentono di dare e se scelgono un cesareo non vedo giusto siano "ghettizzate" come mamme di serie B!
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da bamby36 » 20 gen 2012, 21:45

ishetta ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Ma Zzz..., perchè vuoi vedere il male anche dove non c'è? Ma quando ho mai detto che sono pro naturale e contro il cesareo??? Ho detto la stessa identica cosa che ha detto ba1976 solo in modo diverso. Ho solo detto che se dovessi scegliere il cesareo ci penserei su e sarebbe l'ultima spiaggia. Meglio? O siccome io non ho fatto un tc qui non posso entrare? Allora sto topic chiamatelo "cesareo per scelta solo per cesarizzate".
Non sono nemmeno contro lipo o tette finte! A mia mamma quando hanno tolto il tumore le hanno chiesto se voleva rifarsi le tette. Una mia amica se l'è rifatte perchè le sue non le piacevano. Entrambe libere di fare ciò che vogliono, ma ammetterai che non è la stessa cosa? Se avessi il bacino stretto e mi dicono "suo figlio ha la testa come un'anguria da guinness", possono dirmi quello che vogliono ma col cavolo che lo faccio passare da sotto! Ma se ho i fianchi larghi e lla testa di mia figlia è normale vado più tranquilla col parto normale.
Ma resto dell'idea che non può essere solo una scelta della paziente e basta. E' il diritto di ba1976 quello di venir ascoltata, se chiede a gran voce un tc avrà le sue ragioni, no? Ma è un DOVERE del medico spiegare cosa secondo lui è meglio, se ci sono alternative, i rischi eccetera eccetera.
ma infatti il medico ha il DOVERE di spiegare, io ho il DIRITTO di scegliere... senza dovermi sentir dire che sono pazza, irresponsabile, che peso sulla sanità (magari me lo dice pure uno che non paga le tasse :che_dici )

Hai assolutamente ragione!! :ok
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Ambra87 » 20 gen 2012, 21:46

Io sono tra quelle donne a cui il cesareo è stato "imposto". Al punto in cui eravamo arrivati era un'urgenza, non c'è dubbio, ma nessuno ha cercato di spiegarmi la situazione, col senno di poi avrei chiesto un'induzione la sera stessa del ricovero.
Il diritto di scelta non è così presente nelle nostre strutture ragazze, che si parli di naturale o di cesareo, sono sempre e solo i medici ad avere l'ultima parola. E non sempre per questioni "di vita o di morte".
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da mafalda2005 » 20 gen 2012, 21:48

bamby36 ha scritto:
Antolina80 ha scritto:
SuzieQ ha scritto:ba1976, infatti parlo di REALE necessità. E intendo una che al solo pensiero le partono le convulsioni dal panico, che non dorme la notte o che ne so.
Perché la normale paura, del dolore, di soffrire, di non esserne in grado, o che ne so, l'abbiamo avuta tutte. E si supera. In un modo o nell'altro.

Spero di essere stata comprensibile, che non voglio far incazzare nessuno. :hi hi hi hi
Esatto! Era quello che dicevo io!
A parte che non ho nemmeno per un secondo usato un linguaggio offensivo nei confronti di nessuna e non ho mai minimizzato i casi in cui il tc è necessario o vivamente consigliato. Ho parlato del mio parto solo per spiegare che con delle soluzioni non invasive e con delle brave ostetriche si può avere un parto ottimo. Il mio non è stato chiulo, perchè quasi tutte le mie compagne di pancia o amiche che hanno partorito prima o dopo nello stesso ospedale hanno avuto un'esperienza simile. Un parto come il mio non è un'eccezione, dovrebbe essere la norma!
Voi state dicendo che in ospedale dovrebbero chiedere "tc o naturale" come vi chiedono cosa volete per pranzo! :pensieroso Ma siamo impazziti?
Tutte hanno paura del parto, ma non si tratta sempre di tocofobia! E come dice Suzie noi paghiamo sia per quelle che ne hanno realmente bisogno che per quelle che lo fanno per non rovinarsi la patata (ne conosco un paio!). :che_dici
Se non volete pareri diversi non dovreste nemmeno scrivere in un forum, visto che è fatto anche per confrontarsi e sentire pareri diversi. Oltretutto questo topic lo può leggere anche una primipara e non credo che sia un'informazione corretta far passare il tc come la soluzione a tutti i mali, mentre il parto naturale è solo questione di cu*o e si può morire! :domanda

Credo che al di là di fobia o meno una donna debba essere libera di scegliere ciò che crede meglio per lei e il suo bimbo!!
Ci sono motivazioni che non tutte hanno voglia o non si sentono di dare e se scelgono un cesareo non vedo giusto siano "ghettizzate" come mamme di serie B!
Questa storia della mamma di serie B è assurda e la sento nominare più da chi "sceglie" di voler fare un tc che da quelle che sostengono il naturale. Io sono A e B allora :hi hi hi hi .
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da bamby36 » 20 gen 2012, 21:50

Scusate se sono troppo diretta... non vorrei sembrare scortese... ma perchè se una è assolutamente contraria al cesareo e critica chi lo approva, "perde tempo" a scrivere in questo post il cui titolo dice chiaramente CESAREO PER SCELTA???
Sono d'accordo che va bene il confronto, ma non trovo giusto l'accanimento... ognuno ha le proprie idee e visto che siamo in una paese (almeno sulla carta) democratico, credo sia giusto rispettare le scelte e la libertà altrui!
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Zzz... » 20 gen 2012, 21:52

Ambra87 ha scritto:Io sono tra quelle donne a cui il cesareo è stato "imposto". Al punto in cui eravamo arrivati era un'urgenza, non c'è dubbio, ma nessuno ha cercato di spiegarmi la situazione, col senno di poi avrei chiesto un'induzione la sera stessa del ricovero.
Il diritto di scelta non è così presente nelle nostre strutture ragazze, che si parli di naturale o di cesareo, sono sempre e solo i medici ad avere l'ultima parola. E non sempre per questioni "di vita o di morte".
Hai ragionissima, splendido intervento! Il problema della libertà di scelta riguarda tutte nel momento in cui si diventa pazienti, per questo è importante difendere il principio che ognuna deve poter avere il diritto di scegliere dopo essere stata debitamente informata.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da bamby36 » 20 gen 2012, 21:53

mafalda2005 ha scritto:
bamby36 ha scritto:
Antolina80 ha scritto:
SuzieQ ha scritto:ba1976, infatti parlo di REALE necessità. E intendo una che al solo pensiero le partono le convulsioni dal panico, che non dorme la notte o che ne so.
Perché la normale paura, del dolore, di soffrire, di non esserne in grado, o che ne so, l'abbiamo avuta tutte. E si supera. In un modo o nell'altro.

Spero di essere stata comprensibile, che non voglio far incazzare nessuno. :hi hi hi hi
Esatto! Era quello che dicevo io!
A parte che non ho nemmeno per un secondo usato un linguaggio offensivo nei confronti di nessuna e non ho mai minimizzato i casi in cui il tc è necessario o vivamente consigliato. Ho parlato del mio parto solo per spiegare che con delle soluzioni non invasive e con delle brave ostetriche si può avere un parto ottimo. Il mio non è stato chiulo, perchè quasi tutte le mie compagne di pancia o amiche che hanno partorito prima o dopo nello stesso ospedale hanno avuto un'esperienza simile. Un parto come il mio non è un'eccezione, dovrebbe essere la norma!
Voi state dicendo che in ospedale dovrebbero chiedere "tc o naturale" come vi chiedono cosa volete per pranzo! :pensieroso Ma siamo impazziti?
Tutte hanno paura del parto, ma non si tratta sempre di tocofobia! E come dice Suzie noi paghiamo sia per quelle che ne hanno realmente bisogno che per quelle che lo fanno per non rovinarsi la patata (ne conosco un paio!). :che_dici
Se non volete pareri diversi non dovreste nemmeno scrivere in un forum, visto che è fatto anche per confrontarsi e sentire pareri diversi. Oltretutto questo topic lo può leggere anche una primipara e non credo che sia un'informazione corretta far passare il tc come la soluzione a tutti i mali, mentre il parto naturale è solo questione di cu*o e si può morire! :domanda

Credo che al di là di fobia o meno una donna debba essere libera di scegliere ciò che crede meglio per lei e il suo bimbo!!
Ci sono motivazioni che non tutte hanno voglia o non si sentono di dare e se scelgono un cesareo non vedo giusto siano "ghettizzate" come mamme di serie B!
Questa storia della mamma di serie B è assurda e la sento nominare più da chi "sceglie" di voler fare un tc che da quelle che sostengono il naturale. Io sono A e B allora :hi hi hi hi .

Probabilmente se avessi scelto un TC esclusivamente per scelta personale (intendo senza una contingente urgenza!) saresti stata considerata dalle più accanite sostenitrici del parto naturale una mamma di serie B :fischia
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da bamby36 » 20 gen 2012, 21:54

Zzz... ha scritto:
Ambra87 ha scritto:Io sono tra quelle donne a cui il cesareo è stato "imposto". Al punto in cui eravamo arrivati era un'urgenza, non c'è dubbio, ma nessuno ha cercato di spiegarmi la situazione, col senno di poi avrei chiesto un'induzione la sera stessa del ricovero.
Il diritto di scelta non è così presente nelle nostre strutture ragazze, che si parli di naturale o di cesareo, sono sempre e solo i medici ad avere l'ultima parola. E non sempre per questioni "di vita o di morte".
Hai ragionissima, splendido intervento! Il problema della libertà di scelta riguarda tutte nel momento in cui si diventa pazienti, per questo è importante difendere il principio che ognuna deve poter avere il diritto di scegliere dopo essere stata debitamente informata.

Concordo!! :quoto_1:
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Ambra87 » 20 gen 2012, 21:56

Zzz... ha scritto:
Ambra87 ha scritto:Io sono tra quelle donne a cui il cesareo è stato "imposto". Al punto in cui eravamo arrivati era un'urgenza, non c'è dubbio, ma nessuno ha cercato di spiegarmi la situazione, col senno di poi avrei chiesto un'induzione la sera stessa del ricovero.
Il diritto di scelta non è così presente nelle nostre strutture ragazze, che si parli di naturale o di cesareo, sono sempre e solo i medici ad avere l'ultima parola. E non sempre per questioni "di vita o di morte".
Hai ragionissima, splendido intervento! Il problema della libertà di scelta riguarda tutte nel momento in cui si diventa pazienti, per questo è importante difendere il principio che ognuna deve poter avere il diritto di scegliere dopo essere stata debitamente informata.
Spesso però è proprio l'informazione a mancare! Non perché una durante la gravidanza non studi abbastanza le motivazioni che la portano ad una scelta piuttosto che un'altra, ma purtroppo spesso i medici ci ritengono non degne di essere aggiornate sul nostro stato di salute effettivo, sulle possibilità che si aprono sulla nostra strada, sulle decisioni che loro prendono al posto nostro. Il rapporto medico-paziente dovrebbe presupporre una collaborazione che troppo spesso manca e a subirne i danni sono sempre e solo le mamme.
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da mafalda2005 » 20 gen 2012, 22:02

Ambra87 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
Ambra87 ha scritto:Io sono tra quelle donne a cui il cesareo è stato "imposto". Al punto in cui eravamo arrivati era un'urgenza, non c'è dubbio, ma nessuno ha cercato di spiegarmi la situazione, col senno di poi avrei chiesto un'induzione la sera stessa del ricovero.
Il diritto di scelta non è così presente nelle nostre strutture ragazze, che si parli di naturale o di cesareo, sono sempre e solo i medici ad avere l'ultima parola. E non sempre per questioni "di vita o di morte".
Hai ragionissima, splendido intervento! Il problema della libertà di scelta riguarda tutte nel momento in cui si diventa pazienti, per questo è importante difendere il principio che ognuna deve poter avere il diritto di scegliere dopo essere stata debitamente informata.
Spesso però è proprio l'informazione a mancare! Non perché una durante la gravidanza non studi abbastanza le motivazioni che la portano ad una scelta piuttosto che un'altra, ma purtroppo spesso i medici ci ritengono non degne di essere aggiornate sul nostro stato di salute effettivo, sulle possibilità che si aprono sulla nostra strada, sulle decisioni che loro prendono al posto nostro. Il rapporto medico-paziente dovrebbe presupporre una collaborazione che troppo spesso manca e a subirne i danni sono sempre e solo le mamme.
Pochi medici sono dei bravi comunicatori, pensano di sapere ciò che è meglio per noi a prescindere. Poi spesso è vero, ma sapere ciò che sta succedendo è fondamentale (ho avuto un'esperienza terribile con la prima gravidanza e incontrare medici poco comunicativi oltre che poco professionali, ha peggiorato la mia situazione psicologica già gravissima). Fortunatamente ci sono medici fantastici e io ne ho trovato una (anzi una).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da bamby36 » 20 gen 2012, 22:03

Ambra87 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
Ambra87 ha scritto:Io sono tra quelle donne a cui il cesareo è stato "imposto". Al punto in cui eravamo arrivati era un'urgenza, non c'è dubbio, ma nessuno ha cercato di spiegarmi la situazione, col senno di poi avrei chiesto un'induzione la sera stessa del ricovero.
Il diritto di scelta non è così presente nelle nostre strutture ragazze, che si parli di naturale o di cesareo, sono sempre e solo i medici ad avere l'ultima parola. E non sempre per questioni "di vita o di morte".
Hai ragionissima, splendido intervento! Il problema della libertà di scelta riguarda tutte nel momento in cui si diventa pazienti, per questo è importante difendere il principio che ognuna deve poter avere il diritto di scegliere dopo essere stata debitamente informata.
Spesso però è proprio l'informazione a mancare! Non perché una durante la gravidanza non studi abbastanza le motivazioni che la portano ad una scelta piuttosto che un'altra, ma purtroppo spesso i medici ci ritengono non degne di essere aggiornate sul nostro stato di salute effettivo, sulle possibilità che si aprono sulla nostra strada, sulle decisioni che loro prendono al posto nostro. Il rapporto medico-paziente dovrebbe presupporre una collaborazione che troppo spesso manca e a subirne i danni sono sempre e solo le mamme.
Hai ragione purtroppo è così!
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da ishetta » 20 gen 2012, 22:14

Ambra87 ha scritto:Io sono tra quelle donne a cui il cesareo è stato "imposto". Al punto in cui eravamo arrivati era un'urgenza, non c'è dubbio, ma nessuno ha cercato di spiegarmi la situazione, col senno di poi avrei chiesto un'induzione la sera stessa del ricovero.
Il diritto di scelta non è così presente nelle nostre strutture ragazze, che si parli di naturale o di cesareo, sono sempre e solo i medici ad avere l'ultima parola. E non sempre per questioni "di vita o di morte".
Ambra io credo di sver avuto libertà di scelta in entrambi i parti. Per il primo parto l'induzione era d'obbligo (41+3 con scarso liquido) e l'informazione c'è stata. L'ostetrica mi ha proposto l'epidurale e io ho accettato conoscendo già pro e contro. Ho chiesto di non avere l'episiotomia e così è stato. Il secondo parto è stato un tc x scelta e quindi ho avuto ovviamente la scelta, è stata una decisione lunga xchè io stessa non ne sono stata convinta fino alla fine.
Ne ho parlato ore con la ginecologa, con 2 ostetriche e un'ecografista e tutte e 4 mi hanno ascoltata, hanno discusso con me con tantissima competenza. Mi hanno informata ma non obbligata. Ho chiesto prima di entrare in sala operatoria come comportarsi col bambino (ho voluto allattarlo subitissimo, ho chiesto che non facesse immediatamente la prevenzione per gli occhi, che fosse mio marito a lavarlo ecc.) e visto che tutto era ok mi sono venuti incontro e ho partorito in un h dove si fanno circa 7000 parti l'anno.

Ho avuto un po' da ridire solo quando volevano darmi l'aggiunta x Edo ma questa è un'altra storia.


Per farla breve... credo che tutto dipenda da che persone ti trovi davanti.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da bamby36 » 15 feb 2012, 21:07

Ho parlato con la mia ginecologa per un eventuale cesareo...lei mi ha risposto categorica che per il cesreo servono veri e seri motivi!! :urka
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da alessia26 » 15 feb 2012, 21:56

Ho partorito 2 volte........e 2 volte ho avuto due parti fisiologici...
Alcune lo chiamano cu*o,io credo di essermi scelta un buon posto dove partorire,e negli anni precedenti ho più volte parlato del centro nascita dove sono nate entrambe le mie figlie,mai ossitocina,mai un'episitomia,ma una rottura manuale del sacco...sicuramente fortuna c'è stata,ma è stata quella di aver avuto due gravidanze fisiologiche e senza problemi.

Ammetto di non essere una sostenitrice del cesario,in primis perchè sono una romanticona e il parto per me rappresenta un momento magico,unico che ci si porta nel cuore tutta la vita,e se una è romanticona come me,una sala operatoria non è proprio il luogo ideale,e con ciò SOTTOLINEO PRIMA CHE QUALCUNA FRAINTENDA,non sto dicendo che non ci siano le stesse emozioni in un parto cesario,è il momento che cmq vedi per la prima volta il tuo prezioso gioiello conservato per 9 mesi gelosamente...però a mio dire,avere l'opportunità di sentire i capelli con le proprie dita che sbocciano,e poi riuscire a prenderselo con le proprie mani quando esce....a me ha regalato emozioni davvero profonde...poi non ho provato ma un cesario probabilmente avrebbe tolto parte di questo,già solo il fatto che poi ti devono risistemare,ricucire,ecc...

Non credo che chi scelga il cesario lo faccia a cuor leggero o perchè una mattina si sia alzata con questa idea...credo però che spesso non ci siano le dovute e giuste informazioni....come credo, che anche quando queste vengano fornite non sempre si riescano a capire e percepire fino in fondo...per diventare medici ci sono voluti 6 anni di studio più quasi altrettanti per specializzarsi e spesso le situazioni non sono così semplici e lineari da spiegare...
se scegliere di fare un parto cesario o uno fisiologico fosse una cosa a portatata di tutti potrebbero far compilare un modulo all'ingresso dove si chiede cosa si preferisce...
e invece la decisione è medica....nella mia ignoranza credo che un motivo c'è...

a me spiace vedere che al mondo d'oggi si è arrivati a considerare spesso e volentieri,la gravidanza,il parto cndizioni quasi patologiche,dove regnano visite,controlli esami e medicalizzazioni che nemmeno i mali peggiori necessitano...
e' giusto cntrollarsi in gravidanza,ed è altrettanto giusto avere attenzioni nel parto...però non credo che la scelta di un cesario possa essere solo in mano alle donne,perchè è vero che la mamma agisce sempre pensando al bene del bambino,ma spesso anche volendo far bene si sbaglia....

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Zzz... » 15 feb 2012, 22:28

Si dice CESAREO, non cesarIo, magari prima di venire a far prediche imparare almeno come si scrive... :risatina:
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da alessia26 » 15 feb 2012, 22:29

mi scuso per l'errore....risaputo...
e di prediche cmq non credo di averne fatte...a nessuno...

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da SuzieQ » 15 feb 2012, 22:31

OT
Zzz..., ma alla fine farai il cesareo per questo secondo parto?
:sorrisoo
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Bloccato

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”