GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cesareo per scelta...parte seconda.

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Bloccato
Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da fatinadeiboschi » 20 gen 2012, 11:06

Zzz... ha scritto:
ba1976 ha scritto:comunque sul "bisogna pagarselo". io avevo fatto esame per epidurale a pagamento (800 euro al tempo) e avevamo solo quelli sul conto, periodo di magra veramente.
Beh, tutti i 3 giorni post cesareo in ospedale son stata imparanoiata che, visto che l'avevo preteso io, mi chiedessero indietro i soldi dell'intervento! ho anche chiesto a maritino di informarsi su un eventuale prestito!
:ahaha :ahaha :ahaha

(Oddio, io rido ma mi sto studiando varie ipotesi di finanziamento perchè se alla fine dovessi decidere di andare in clinica privata dovrei davvero chiedere un prestito!)

guarda la mia prima gravidanza ero talmente impanicata che ero disponibile ad andare dalla mia gine a Bologna... ma mi chiedevano 5.000 euro e non sapevo veramente dove andare a prenderli... poi per fortuna ho trovato una struttura pubblica che accettavano anche i tc per scelta, ovviamente dopo lunghi colloqui..
avevo setacciato pure tutte le assicurazioni, ma tutte non coprivano i primi 300, quindi avrei dovuto avere un incubazione di un elefante per rientrare nei termini... :x: :ahaha


n.b. ma i miei interventi sono davvero dei papiri illeggibili?? :fischia non mi risponde nessuna... :hi hi hi hi
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da fatinadeiboschi » 20 gen 2012, 11:11

Zzz... ha scritto:
fatinadeiboschi ha scritto: :pensieroso :pensieroso non credo che gli interventi effettuati nelle cliniche private rientrino nei dati statistici dell' OMS... almeno me lo auguro
Sicuro che contano anche i cesarei delle cliniche private, perchè mai non contarli?
Del resto è vero che si fanno piu' cesarei nel privato, quindi se proprio proprio li si vuole ridurre bisogna partire da lì.
ma questo non lo trovo giusto però.. se sei nel privato ti paghi tutto dall'inizio alla fine, se una se lo può permettere perchè no? .. voglio questo ho i soldi e me lo pago... perchè devo dare giustificazioni agli altri e soprattuto perchè prendono quei dati per fare i conti statistici sui costi del SSN...dal momento che non rientrano.. :pensieroso :pensieroso
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da ba1976 » 20 gen 2012, 11:13

fatinadeiboschi, io ho sentito parlare anche di 9000 euro qui a bologna in clinica privata. Cifre per me assolutamente infattibili. Già sto facendo la gravidanza con gine privato e mi sta costando una fortuna (fino adesso mi ha coperto l'assicurazione, ma copriva solo fino ai mille euro, e fra esami visite e eco di secondo livello ci son già arrivata). Se dovessi pagarmi anche il cesareo :impiccata: ma anche l'epidurale se è per quello, ora costa 1000 euro.
Che dove partorirò io l'epidurale è garantita gratis o sotto i 25 anni o sopra i 38, sennò donne "pagare o soffrire".
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Zzz... » 20 gen 2012, 12:58

fatinadeiboschi ha scritto:
Zzz... ha scritto:
fatinadeiboschi ha scritto: :pensieroso :pensieroso non credo che gli interventi effettuati nelle cliniche private rientrino nei dati statistici dell' OMS... almeno me lo auguro
Sicuro che contano anche i cesarei delle cliniche private, perchè mai non contarli?
Del resto è vero che si fanno piu' cesarei nel privato, quindi se proprio proprio li si vuole ridurre bisogna partire da lì.
ma questo non lo trovo giusto però.. se sei nel privato ti paghi tutto dall'inizio alla fine, se una se lo può permettere perchè no? .. voglio questo ho i soldi e me lo pago... perchè devo dare giustificazioni agli altri e soprattuto perchè prendono quei dati per fare i conti statistici sui costi del SSN...dal momento che non rientrano.. :pensieroso :pensieroso
L'OMS (organizzazione mondiale della sanità) non c'entra niente col SSN dei singoli Paesi, non ragiona in termini di costi e quindi non gliene importa niente (all'OMS) se la tal prestazione è gratuita o a pagamento nel Paese X.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da fatinadeiboschi » 20 gen 2012, 13:35

Zzz... ha scritto:
fatinadeiboschi ha scritto:
Zzz... ha scritto:
fatinadeiboschi ha scritto: :pensieroso :pensieroso non credo che gli interventi effettuati nelle cliniche private rientrino nei dati statistici dell' OMS... almeno me lo auguro
Sicuro che contano anche i cesarei delle cliniche private, perchè mai non contarli?
Del resto è vero che si fanno piu' cesarei nel privato, quindi se proprio proprio li si vuole ridurre bisogna partire da lì.
ma questo non lo trovo giusto però.. se sei nel privato ti paghi tutto dall'inizio alla fine, se una se lo può permettere perchè no? .. voglio questo ho i soldi e me lo pago... perchè devo dare giustificazioni agli altri e soprattuto perchè prendono quei dati per fare i conti statistici sui costi del SSN...dal momento che non rientrano.. :pensieroso :pensieroso
L'OMS (organizzazione mondiale della sanità) non c'entra niente col SSN dei singoli Paesi, non ragiona in termini di costi e quindi non gliene importa niente (all'OMS) se la tal prestazione è gratuita o a pagamento nel Paese X.
pensavo cmq c'entrassero i costi.. allora mi inchino e chiedo perdono :martello
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da mafalda2005 » 20 gen 2012, 21:01

Zzz... ha scritto:
mafalda2005 ha scritto: - io giudico le persone che scelgono il cesareo a cuor leggero e senza motivi (e non parlo solo di motivi patologici fisici, quindi le persone che hanno motivi fisico-psicologici che portano a questa scelta NON sono toccati dal mio ragionamento.

Continuerò poi a leggere con attenzione.
Ma davvero pensi che ci siano frotte di donne che scelgono il cesareo "a cuor leggero"? Lo sanno tutte che è un intervento chirurgico, che ha le sue controindicazioni, ecc, e anche se non lo sapessero i medici te lo ripetono allo sfinimento. Io non capisco questo accanimanto tuo e di altre a voler distinguere VOI (o a pretendere che lo faccia il dottore di turno) chi ha motivi reali e chi no, chi ha davvero paura e chi solo un po' fifa.
Mi spiace constatare che quello che dà fastidio è la libertà. La libertà -quella altrui ovviamente- di poter decidere cosa è meglio per sè e per il proprio bambino.
Ci sono zone d'Italia in cui la % è oltre il 50%, non è a cuor leggero?
Comunque è chiaro che non è una discussione costruttiva. Penso che chi lo vuole scegliere (il tc) si senta solo accusata e invece a volte si può anche solo riflettere su un argomento.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da mafalda2005 » 20 gen 2012, 21:04

ba1976 ha scritto:io chiuderei il post.

dopodichè riaprirei un post dal titolo: CESAREO PER SCELTA. E NON CAMBIAMO IDEA, QUINDI ASTENERSI PERDITEMPO.
Chi lo sa, magari qualcuno è indeciso e sentire altre opinioni può aiutare. Sarà che a me è capitato di cambiare idea dopo aver discusso con altre persone, ma dire E NON CAMBIAMO IDEA, QUINDI ASTENERSI PERDITEMPO non rientra proprio nella mia mentalità.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da mafalda2005 » 20 gen 2012, 21:07

fatinadeiboschi ha scritto: io sono concorde sul fatto che devono cmq mettere dei limiti altrimenti si arriverebbe veramente al punto del "scelgo il tc per non rovinare la patata", io conosco la realtà che c'è fuori quando vuoi fare un tc, io come chiunque altro che vuole questa strada per i suoi personalissimi motivi e ti posso assicurare che di certo il sistema sanitario non è leggero su questo punto.
Ciò che hai scritto può accadere, spero che siano casi rari però e sicuramente devono essere gestiti correttamente. Tuttavia anche tu scrivi questa frase qui sopra e quindi siamo d'accordo: è necessario che ci siano dei limiti.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da mafalda2005 » 20 gen 2012, 21:12

Zzz... ha scritto:E comunque vorrei spezzare una lancia anche a favore delle cliniche private.
Io sto facendo i controlli di questa gravidanza sia nel pubblico che nel privato.
E' emerso che ho un probema alla pacenta, che è previa anche se forse non del tutto (si vedrà tra poco nell'eco del terzo trimestre).
Per la clinica privata sarebbe meglio farmi un cesareo programmato, dato che in caso di placenta previa esiste il rischio di morte fetale e anche materna. Invece per l'ospedale pubblico non c'è probema, secondo loro dovrei affrontare il travaglio e vedrebbero come va, ovvio che non mi farebbero morire di parto ma se la placenta cominciasse a sanguinare mi farebbero un cesareo d'urgenza. E questo lo farebbero solo per risparmiare, non vedo altre spiegazioni. Nel privato invece non si pone il probema dei soldi (perchè paga il paziente) e quindi secondo me a volte esprimono un parere piu' equilibrato. E' ancora tutto da vedere perchè appunto mancano le ultime ecografie, ma indovinate un po' io cosa preferirei?
Chiamatemi pure fifona o pappamolle ma se fosse per me avrei già fissato a data del cesareo programmato, perché io non ci dormo piu' la notte all'idea di dover affrontare un travaglio con la concreta possibilità di finire con un cesareo d'urgenza per salvare la pelle mia o di mia figlia.
Guarda zzz io ho avuto una placenta previa (molto vicina all'orifizio uterino) e nel pubblico non hanno neanche pensato di farmi fare un parto naturale perchè sarei molto semplicemente morta. Abbiamo aspettato fino alle 37 per vedere se si alzava, non è successo, abbiamo programmato il cesareo. Punto. Nell'ospedale dove ti hanno detto che si può provare sono folli e incompetenti o forse non hanno capito bene.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da mafalda2005 » 20 gen 2012, 21:15

Zzz... ha scritto:
ba1976 ha scritto:comunque sul "bisogna pagarselo". io avevo fatto esame per epidurale a pagamento (800 euro al tempo) e avevamo solo quelli sul conto, periodo di magra veramente.
Beh, tutti i 3 giorni post cesareo in ospedale son stata imparanoiata che, visto che l'avevo preteso io, mi chiedessero indietro i soldi dell'intervento! ho anche chiesto a maritino di informarsi su un eventuale prestito!
:ahaha :ahaha :ahaha

(Oddio, io rido ma mi sto studiando varie ipotesi di finanziamento perchè se alla fine dovessi decidere di andare in clinica privata dovrei davvero chiedere un prestito!)
Ma parli della Spagna o dell'Italia? Con un pp non si fa il parto naturale.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da mafalda2005 » 20 gen 2012, 21:16

fatinadeiboschi ha scritto:
Zzz... ha scritto:
ba1976 ha scritto:comunque sul "bisogna pagarselo". io avevo fatto esame per epidurale a pagamento (800 euro al tempo) e avevamo solo quelli sul conto, periodo di magra veramente.
Beh, tutti i 3 giorni post cesareo in ospedale son stata imparanoiata che, visto che l'avevo preteso io, mi chiedessero indietro i soldi dell'intervento! ho anche chiesto a maritino di informarsi su un eventuale prestito!
:ahaha :ahaha :ahaha

(Oddio, io rido ma mi sto studiando varie ipotesi di finanziamento perchè se alla fine dovessi decidere di andare in clinica privata dovrei davvero chiedere un prestito!)

guarda la mia prima gravidanza ero talmente impanicata che ero disponibile ad andare dalla mia gine a Bologna... ma mi chiedevano 5.000 euro e non sapevo veramente dove andare a prenderli... poi per fortuna ho trovato una struttura pubblica che accettavano anche i tc per scelta, ovviamente dopo lunghi colloqui..
avevo setacciato pure tutte le assicurazioni, ma tutte non coprivano i primi 300, quindi avrei dovuto avere un incubazione di un elefante per rientrare nei termini... :x: :ahaha


n.b. ma i miei interventi sono davvero dei papiri illeggibili?? :fischia non mi risponde nessuna... :hi hi hi hi
Io ero al lavoro, non ho risposto per quello!
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Zzz... » 20 gen 2012, 21:24

mafalda2005 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
mafalda2005 ha scritto: - io giudico le persone che scelgono il cesareo a cuor leggero e senza motivi (e non parlo solo di motivi patologici fisici, quindi le persone che hanno motivi fisico-psicologici che portano a questa scelta NON sono toccati dal mio ragionamento.

Continuerò poi a leggere con attenzione.
Ma davvero pensi che ci siano frotte di donne che scelgono il cesareo "a cuor leggero"? Lo sanno tutte che è un intervento chirurgico, che ha le sue controindicazioni, ecc, e anche se non lo sapessero i medici te lo ripetono allo sfinimento. Io non capisco questo accanimanto tuo e di altre a voler distinguere VOI (o a pretendere che lo faccia il dottore di turno) chi ha motivi reali e chi no, chi ha davvero paura e chi solo un po' fifa.
Mi spiace constatare che quello che dà fastidio è la libertà. La libertà -quella altrui ovviamente- di poter decidere cosa è meglio per sè e per il proprio bambino.
Ci sono zone d'Italia in cui la % è oltre il 50%, non è a cuor leggero?
Comunque è chiaro che non è una discussione costruttiva. Penso che chi lo vuole scegliere (il tc) si senta solo accusata e invece a volte si può anche solo riflettere su un argomento.
Guarda che quel 50% non sono cesarei per scelta (che sono la minima parte), ma tutti i cesarei che alcuni medici, in alcuni ospedali, fanno di default anche a donne che ne farebbero volentieri a meno, e sono appunto quelli che la OMS mira a ridurre. Quindi per favore, prima di sparare cavolate informarsi meglio...
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Zzz... » 20 gen 2012, 21:27

mafalda2005 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
ba1976 ha scritto:comunque sul "bisogna pagarselo". io avevo fatto esame per epidurale a pagamento (800 euro al tempo) e avevamo solo quelli sul conto, periodo di magra veramente.
Beh, tutti i 3 giorni post cesareo in ospedale son stata imparanoiata che, visto che l'avevo preteso io, mi chiedessero indietro i soldi dell'intervento! ho anche chiesto a maritino di informarsi su un eventuale prestito!
:ahaha :ahaha :ahaha

(Oddio, io rido ma mi sto studiando varie ipotesi di finanziamento perchè se alla fine dovessi decidere di andare in clinica privata dovrei davvero chiedere un prestito!)
Ma parli della Spagna o dell'Italia? Con un pp non si fa il parto naturale.
Non si fa neanche in Spagna, ma nel mio caso non hanno ancora deciso se la placenta è previa-previa o solo un po', e quanto sia questo po'.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da mafalda2005 » 20 gen 2012, 21:30

Zzz... ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
mafalda2005 ha scritto: - io giudico le persone che scelgono il cesareo a cuor leggero e senza motivi (e non parlo solo di motivi patologici fisici, quindi le persone che hanno motivi fisico-psicologici che portano a questa scelta NON sono toccati dal mio ragionamento.

Continuerò poi a leggere con attenzione.
Ma davvero pensi che ci siano frotte di donne che scelgono il cesareo "a cuor leggero"? Lo sanno tutte che è un intervento chirurgico, che ha le sue controindicazioni, ecc, e anche se non lo sapessero i medici te lo ripetono allo sfinimento. Io non capisco questo accanimanto tuo e di altre a voler distinguere VOI (o a pretendere che lo faccia il dottore di turno) chi ha motivi reali e chi no, chi ha davvero paura e chi solo un po' fifa.
Mi spiace constatare che quello che dà fastidio è la libertà. La libertà -quella altrui ovviamente- di poter decidere cosa è meglio per sè e per il proprio bambino.
Ci sono zone d'Italia in cui la % è oltre il 50%, non è a cuor leggero?
Comunque è chiaro che non è una discussione costruttiva. Penso che chi lo vuole scegliere (il tc) si senta solo accusata e invece a volte si può anche solo riflettere su un argomento.
Guarda che quel 50% non sono cesarei per scelta (che sono la minima parte), ma tutti i cesarei che alcuni medici, in alcuni ospedali, fanno di default anche a donne che ne farebbero volentieri a meno, e sono appunto quelli che la OMS mira a ridurre. Quindi per favore, prima di sparare cavolate informarsi meglio...
Ti dirò se a me avessero detto di fare un cesareo programmato senza problemi, avrei cambiato ospedale. Se mi avessero mentito, sarebbe stato diverso, ma mi auguro che un medico non arrivi a questo.

Comunque per te mantenere dei toni educati è estremamente difficile. E comunque sei grande se sai i motivi per i quali 50 donne su 100 fanno un cesareo. Le conosci personalmente? Vabbè mi hai fatto rispondere come te, non ci era riuscito nessuno sul forum :perplesso
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da bamby36 » 20 gen 2012, 21:31

fatinadeiboschi ha scritto:BAMBY36, io di Verona non ti sò aiutare, io mi sono rivolta all'ospedale di Vipiteno BZ, so che c'è gente da tutta Italia (quando c'ero io c'era una ragazza siciliana) che và lì. Tu puoi essere seguita per tutta la gravidanza dove sei più comoda, poi quando è ora dell'ultima visita prendi appuntamento lì dicendo che è per un tc programmato e così organizzano tutte le visite specialistiche necessarie sia con la gine che con l'anestesista e cardiologo tutto nello stesso gg, in modo da fare il tutto nel minor tempo possibile :ok

per quanto riguarda la tua zona, ti consiglio di farti un giro nei vari ospedali, così da vedere personalmente le strutture e parlare con il personale, ti devi sentire sicura e a casa, solo così potrai farti un'idea di ciò che loro fanno e come la pensano.
Sei alla 17 settimana quindi hai tutto il tempo :ok :incrocini :incrocini

Grazie fatina ascolterò il tuo consiglio! :ok
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da mafalda2005 » 20 gen 2012, 21:33

Zzz... ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
ba1976 ha scritto:comunque sul "bisogna pagarselo". io avevo fatto esame per epidurale a pagamento (800 euro al tempo) e avevamo solo quelli sul conto, periodo di magra veramente.
Beh, tutti i 3 giorni post cesareo in ospedale son stata imparanoiata che, visto che l'avevo preteso io, mi chiedessero indietro i soldi dell'intervento! ho anche chiesto a maritino di informarsi su un eventuale prestito!
:ahaha :ahaha :ahaha

(Oddio, io rido ma mi sto studiando varie ipotesi di finanziamento perchè se alla fine dovessi decidere di andare in clinica privata dovrei davvero chiedere un prestito!)
Ma parli della Spagna o dell'Italia? Con un pp non si fa il parto naturale.
Non si fa neanche in Spagna, ma nel mio caso non hanno ancora deciso se la placenta è previa-previa o solo un po', e quanto sia questo po'.
Dovrebbero segnarti sul referto dell'eco a quanti mm dall'orifizio è, ma deve essere ben distanziato per provare un naturale, è veramente pericoloso. Tu hai avuto emorraggie? Io ne ho avute 7, ma non è successo nulla, è il parto che porta con se il pericolo.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Zzz... » 20 gen 2012, 21:34

mafalda2005 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
mafalda2005 ha scritto: - io giudico le persone che scelgono il cesareo a cuor leggero e senza motivi (e non parlo solo di motivi patologici fisici, quindi le persone che hanno motivi fisico-psicologici che portano a questa scelta NON sono toccati dal mio ragionamento.

Continuerò poi a leggere con attenzione.
Ma davvero pensi che ci siano frotte di donne che scelgono il cesareo "a cuor leggero"? Lo sanno tutte che è un intervento chirurgico, che ha le sue controindicazioni, ecc, e anche se non lo sapessero i medici te lo ripetono allo sfinimento. Io non capisco questo accanimanto tuo e di altre a voler distinguere VOI (o a pretendere che lo faccia il dottore di turno) chi ha motivi reali e chi no, chi ha davvero paura e chi solo un po' fifa.
Mi spiace constatare che quello che dà fastidio è la libertà. La libertà -quella altrui ovviamente- di poter decidere cosa è meglio per sè e per il proprio bambino.
Ci sono zone d'Italia in cui la % è oltre il 50%, non è a cuor leggero?
Comunque è chiaro che non è una discussione costruttiva. Penso che chi lo vuole scegliere (il tc) si senta solo accusata e invece a volte si può anche solo riflettere su un argomento.
Guarda che quel 50% non sono cesarei per scelta (che sono la minima parte), ma tutti i cesarei che alcuni medici, in alcuni ospedali, fanno di default anche a donne che ne farebbero volentieri a meno, e sono appunto quelli che la OMS mira a ridurre. Quindi per favore, prima di sparare cavolate informarsi meglio...
Ti dirò se a me avessero detto di fare un cesareo programmato senza problemi, avrei cambiato ospedale. Se mi avessero mentito, sarebbe stato diverso, ma mi auguro che un medico non arrivi a questo.

Comunque per te mantenere dei toni educati è estremamente difficile. E comunque sei grande se sai i motivi per i quali 50 donne su 100 fanno un cesareo. Le conosci personalmente? Vabbè mi hai fatto rispondere come te, non ci era riuscito nessuno sul forum :perplesso
Tu stai dicendo che nelle regioni in cui la percentuale dei cesarei supera il 50%, sono tutti cesarei per scelta della donna. Invece ti sbagli, è una cavolata. Quella percentuale rappresenta il TOTALE dei cesari, quindi quelli veramente indispensabili, quelli -moltissimi- voluti dai medici per loro guadagno o loro comodità, e quelli -pochi- scelti dalle donne.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da bamby36 » 20 gen 2012, 21:35

fatinadeiboschi ha scritto:
bamby36 ha scritto:
fatinadeiboschi ha scritto:
bamby36 ha scritto:
pulcexxx ha scritto:
bamby36 ha scritto:Cos'è quella storia che con il cesareo ti mettono un sacco di tubicini??
Dove? E a cosa servono?? :domanda
in un cesareo normale mettono il catetere e una flebo, perchè per le 24 ore successivi non mangi quindi serve a tenerti idratata.

dopo 24 ore levano tutto e puoi alzarti. non ci sono altri tubicini.

grazie dell'info :sorrisoo
allora il catetere lo tieni 24 ore, e le flebo te le mettono subito dopo essere uscita dalla sala operatorio per l'antidolorifico e poi non sò, ma tempo che scendano 2/3 ore e te la tolgono, io ho fatto il tc e così è stato... tc alle 8.00 la mattina e flebo tolta alle 14.00 circa, mi sono alzata alle 18.00 ed ho cenato normalmente, la mattina dopo mi hanno tolto il catetere e sono andata in bagno (pipì) normalmente, per la cacca invece altra storia... avevo un sacco di aria nella pancia e non riuscivo ad andare in bagno, dopo un gg e mezzo ho chiesto un lassativo e sono andata..

credo dipenda molto a questo punto dall'ospedale, a me avevano detto che non avrei mangiato per 24 ore e poi solo minestrina, che non mi sarei alzata prima di 2 gg, che non avrei potuto allattare, che non ti danno gli antidolorifici ecc ecc...

sicuramente ci saranno strutture con questo iter, ma se fai un tc programmato, io andrei a cercare una struttura dove umanizzano e naturalizzano il tc. Io ho scelto una struttura ad 1.45 minuti di strada da casa, dove mi davano determinate garanzie, tra le quali la possibilità di far entrare in sala il papà (e credimi è fantastico, perchè sei molto più tranquilla) e di dormire tutti assieme la prima notte..

il tc programmato dà la possibilità di scegliere e di "sapere prima" come andrà almeno per certi aspetti, quindi non farti problemi a sentirti libera di scegliere anche dove partorire.

in bocca al lupo!!! io a fine febbraio farò la visita e fisserò la data :ok

Sai dirmi in quali ospedali sono più propensi al cesareo programmato?? Io abito in provincia di Verona... ne conosci qualcuno? grazie :sorrisoo
http://www.cdcpederzoli.it/" onclick="window.open(this.href);return false; prova un pò a visitare questa struttura mi sembra buona .. :incrocini

Grazie mille... sei un tesoro!!!! :coccola
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da bamby36 » 20 gen 2012, 21:36

Zzz... ha scritto:
ba1976 ha scritto:Zzz..., non lo so... a me un gine in ospedale disse che era diritto della donna scegliere il parto che voleva, ma sinceramente non ho mai sentito nessun altro medico affermare una cosa simile.
Io con la prima gravidanza ho chiesto dalla prima visita ginecologica il cesareo e la ginecologa mi ha sempre riso in faccia. Io ho dichiarato tocofobia per averlo (dopo 3 induzioni inutili) e ho firmato assumendomene ogni responsabilità.
Infatti da quello che leggo in giro parrebbe che sia il medico ad avere l'ultima parola, e che una scappatoia sia proprio questa della dichiarazione di tocofobia.

Bah, a me la cosa lascia molto perplessa perché non capisco come mai una puo' farsi tremila interventi chirurgici "non essenziali" tipo rifarsi le tette, farsi ridurre lo stomaco, operarsi la miopia, addirittura cambiare sesso!, ma per fare un cesareo deve chiedere il permesso.

:quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da bamby36 » 20 gen 2012, 21:38

Zzz... ha scritto:
ba1976 ha scritto: e scommetto che questa volta sarò anche in grado di rispondere per le rime se ritroverò l'ostetrica che mi disse: "vuol fare il cesareo? è proprio una madre di serie B"
Puoi anche dirle che si vede lontano un miglio che lei è una di quelle che hanno scelto di fare l'ostetrica perché le piace l'idea di giocare con le vite umane ma non ha avuto le palle (e il cervelo) per studiare sei anni medicina!

Certe persone invece di fare lavori a contatto con le persone dovrebbero limitarsi a coltivare l'orto!! (con tutto rispetto per gli ortaggi e i contadini!)
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Bloccato

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”