GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PARTO IN CASA
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: PARTO IN CASA
Esatto.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- Giun7
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 8 dic 2013, 11:51
Re: R: PARTO IN CASA
Certo. Infatti ho detto RIPETUTI, ho letto tutto. Avete dato le vostre idee, le vostre esperienze, ma adesso si stanno ripetendo le stesse cose. Sembra un tiro al bersaglio!MariPi82 ha scritto:Giun, però io pure qs non capisco: se hai letto anche l'inizio, saprai che l'autrice del post chiedeva chi e se avrebbe partorito in casa, dicendo poi che non le piaceva l'idea di essere "maltrattata" in ospedale.
Si è risposto.
Permetti che poi, chi in ospedale lavora, dica anche la sua sui presunti maltrattamenti???? Sempre nel rispetto, ovvio.
Meno male esiste la libertà di espressione. O no? Se una persona ha dubbi o non è d'accordo allora li esprime.
Diversamente il post avrebbe dovuto recitare "partorirei in casa, chi non è d'accordo, per favore esimersi".
3,115 g x 49,5 cm NATA IL 05/06/2014




- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: PARTO IN CASA
va bene avete ragione voi, allora perchè non avete risposto alle sue domande?
e non ho fatto visite settimanali, non ho fatto eco se non quando ho avuto problemi epatici.
e allora, forse che anche in ospedale si può scegliere cosa fare? o no?
io dico di si.
e le scelte di non fare, le hai fatte da sola con l'ostetrica? beh, io con la ginecologa. e non ho fatto nemmeno amniocentesi, sebbene consigliata caldamente vista l'età (eggià).alcune scelte fuori protocollo (non ho fatto la curva glicemica) e altri che di norma si fanno ma non sono in protocollo, cioè tampone ed elettrocardiogramma.
e non ho fatto visite settimanali, non ho fatto eco se non quando ho avuto problemi epatici.
e allora, forse che anche in ospedale si può scegliere cosa fare? o no?
io dico di si.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: PARTO IN CASA
Nemmeno io ho fatto la curva glicemica. L'elettrocardiogramma non l'ho mai fatto in vita mia.... 
Ahh mi è venuta in mente un'altra cosa....
che l'ostetrica mentre tirava fuori la nana mi ha chiesto dove doveva metterla e io le ho detto che la volevo allattare subito. La mia richiesta è stata esaudita....peccato che il cordone era corto!
Mi ricordo questa che allungava la bocca verso la tetta ma non ci arrivava. Ecco quello credo sia stato il momento più emozionante: vedere questa creatura appena nata che si arrampicava con la bocca aperta in cerca del latte mi ha davvero colpito.
Vabbè sono OT ma mi piace ogni tanto ricordare queste cose!

Ahh mi è venuta in mente un'altra cosa....


Vabbè sono OT ma mi piace ogni tanto ricordare queste cose!

Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 684
- Iscritto il: 16 gen 2014, 10:56
Re: PARTO IN CASA
ma perchè la curva glicemica è obbligatoria????...mica lo sapevo!!!!!
io pensavo si facesse nel caso dalle analisi uscissero fuori valori sballati.......
mmmmmmmmmmmmm mi sa che mi devo documentare meglio!
ogni volta che vi leggo cado dalle nuvole!!!!!!
Anotlina ma che tenera la tua bimba, mi immagino la scena!!!
io pensavo si facesse nel caso dalle analisi uscissero fuori valori sballati.......
mmmmmmmmmmmmm mi sa che mi devo documentare meglio!
ogni volta che vi leggo cado dalle nuvole!!!!!!
Anotlina ma che tenera la tua bimba, mi immagino la scena!!!
mamma di due angioletti che si rotolano sulle nuvole e che vegliano sul loro fratellino Giacomo, il ciccione tenerissimo, 31.10.2014, 3,600 kg per 52 cm
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: PARTO IN CASA
mai fatta curva glicemica in vita mia. L'elettrocardiogramma l'ho fatto per la seconda in vista dell'anestesia.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: PARTO IN CASA
bellissima immagine, Anto.....anche io l'ho allattato subito, ma con cordone lungo nooooo problem
!
e pure io non ho fatto la curva glicemica, per mia scelta, ed elettrocardiogramma (non previsto proprio)....il tampone invece è di protocollo, con esenzione m37 (se ricordo bene, eh), l'ho fatta tipo alla 38.
cmq con la mia gine ho deciso cosa fare e cosa no, molto liberamente.

e pure io non ho fatto la curva glicemica, per mia scelta, ed elettrocardiogramma (non previsto proprio)....il tampone invece è di protocollo, con esenzione m37 (se ricordo bene, eh), l'ho fatta tipo alla 38.
cmq con la mia gine ho deciso cosa fare e cosa no, molto liberamente.
Pietro Roberto 02-01-2013
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 23 mag 2014, 0:40
Re: PARTO IN CASA
Quindi per partorire a casa bisogna essere estremiste, sennò niente? Giun ha colto il punto,. Io non sono contro la medicalizzazione, sono contro l'eccessiva medicalizzazione. Pensi che se avessi avuto la placenta previa all'ultima gravidanza avrei dovuto partorire a casa lo stesso lasciandoci le penne io e il bambino e lasciando 3 figli orfani? Che senso ha il tuo discorso? Guarda che anche gli Elfi se qualcosa non va scendono in ospedale per partorire. Che idea hai di chi sceglie il parto naturale? Una manica di invasate appartenenti ad una setta? Allora sei totalmente fuori strada...svevazoe ha scritto:Eh no! A più volte demonizzato la medicalizzazione! Sostenendo la naturalità ecc...
E ci sta eh! Ci sono molte persone così,però secondo me o tutto o niente.
A questo punto condivido molto di più chi come "gli Elfi",un gruppo di persone in toscana che abita tra i boschi,decide per il tutto naturale. Loro vivono e partoriscono la.
Ma scusa uno può avere le sue idee ed esprimerle? Fortunatamente ancora si!
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PARTO IN CASA
La curva glicemica non è obbligatoria, si valuta se farla, in base ad altri valori del sangue e alla familiarità con diabetici. È pur vero che ultimamente son sempre di più quelle che la fanno, anche in assenza di motivi specifici.
Ecg si fa prima di un intervento in anestesia, io ne ho fatti anche per altro motivi, nella mia vita.
Ecg si fa prima di un intervento in anestesia, io ne ho fatti anche per altro motivi, nella mia vita.
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 684
- Iscritto il: 16 gen 2014, 10:56
Re: PARTO IN CASA
io l'elettrocardiogramma si, il ginecologo mi ha consigliato di farlo così per scrupolo dopo la prima visita...ora tra l'altro devo tornarci dal cardiologo perchè ho avuto forti dolori allo sterno, il gine dice che è reflusso ( e infatti un farmaco che mi ha dato ha fatto effetto) ma mi ha consigliato comunque di farmi fare una visitina.
io credo sempre che la richiesta e la necessità di queste visite dipende dal medico che ti segue: di solito la prima ecografia non si fa prima dell'8 settimana (mi pare di aver capito così dall'esperienza di varie amiche), il mio mi ha fatto ecografie interne sin dalla prima visita, avvenuta praticamente a pochissimi giorni dal ritardo.
ma magari è stato influenzato dal mio precedente aborto....
insomma, son approcci tutti diversi, e ognuna sceglie quello che la fa sentire più tranquilla
io credo sempre che la richiesta e la necessità di queste visite dipende dal medico che ti segue: di solito la prima ecografia non si fa prima dell'8 settimana (mi pare di aver capito così dall'esperienza di varie amiche), il mio mi ha fatto ecografie interne sin dalla prima visita, avvenuta praticamente a pochissimi giorni dal ritardo.
ma magari è stato influenzato dal mio precedente aborto....
insomma, son approcci tutti diversi, e ognuna sceglie quello che la fa sentire più tranquilla
mamma di due angioletti che si rotolano sulle nuvole e che vegliano sul loro fratellino Giacomo, il ciccione tenerissimo, 31.10.2014, 3,600 kg per 52 cm
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: PARTO IN CASA
no Serena, la curva (o minicurva, normalmente) non è obbligatoria, ma solo indicata per famigliarità o esami sangue sballati, che io sappia.
Pietro Roberto 02-01-2013
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: PARTO IN CASA
Quindi fare analisi e ecografie non è eccessiva medicalizzazione,mentre le visite mensili del ginecologo sì secondo te.... ripeto per me non è un discorso coerente. Oh io la vedo così.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 684
- Iscritto il: 16 gen 2014, 10:56
Re: PARTO IN CASA
ah ecco....allora attendo l'esito degli esami e sento che dice il ginecologo, se la posso evitare è meglio!
mamma di due angioletti che si rotolano sulle nuvole e che vegliano sul loro fratellino Giacomo, il ciccione tenerissimo, 31.10.2014, 3,600 kg per 52 cm
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: PARTO IN CASA
Guarda Tiz che sei tu che ti esprimi male sai? Quando dici che siamo fatte per partorire ad esempio....con questo tuo intervento ammetti che non è così!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: PARTO IN CASA
che poi, nulla è obbligatorio, eh! manco gli esami del sangue!!!! se una non vuole, non li fa. punto.MariPi82 ha scritto:no Serena, la curva (o minicurva, normalmente) non è obbligatoria, ma solo indicata per famigliarità o esami sangue sballati, che io sappia.
e per inciso: chi sceglie un parto naturale lo può scegliere anche andando in H (non è mica vera l'equazione: parto inospedale=parto medicalizzato......mi ripeto, lo so......

Pietro Roberto 02-01-2013
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 23 mag 2014, 0:40
Re: PARTO IN CASA
E chi ha mai detto di no? Mi è stato chiesto se avevo fatto ecografie e esami del sangue e ho risposto. Ovvio che le stesse cose si possono concordare con il ginecologo (anche se essendo "medico" tende ad avere una visione più medicalizzata della cosa, e ho scritto tende e non "ha sempre") e che si possono evitare tutte le mediclizzazioni ritenute inutili anche in ospedale, per esempio preparando un piano del parto. Un parto non medicalizzata o comunque rispettoso non è prerogativa del parto in casaely66 ha scritto: e allora, forse che anche in ospedale si può scegliere cosa fare? o no?
io dico di si.
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: PARTO IN CASA
OT quella del taglio tardivo del cordone mi sembra una cosa utile,ma dubito che con il cesareo si possa fare giusto?
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 23 mag 2014, 0:40
Re: PARTO IN CASA
Adesso trovami dove ho scritto che le visite mensili dal ginecologo sono eccessiva medicalizzazione... Tu ti sei fatta un film su di me in testa e non leggi nemmeno quello che scrivo. Io sono scettica sulla necessità delle esplorazioni vaginali (che all'ultima gravidanza non ho mai fatto) in assenza di sintomi o problemi. La gravidanza non è una malattia, ma possono insorgere problemi che la mettono a rischio. La medicina ha fatto passi da gigante nella diagnostica e io non vedo perché non approfittarne. Se adesso il parto in casa è sicuro quanto quello in ospedale (statistiche) è proprio grazie alla diagnostica. Una volta si moriva di più anche perché non c'erano le ecografie...svevazoe ha scritto:Quindi fare analisi e ecografie non è eccessiva medicalizzazione,mentre le visite mensili del ginecologo sì secondo te.... ripeto per me non è un discorso coerente. Oh io la vedo così.
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 684
- Iscritto il: 16 gen 2014, 10:56
Re: PARTO IN CASA
MariPi82 ha scritto:che poi, nulla è obbligatorio, eh! manco gli esami del sangue!!!! se una non vuole, non li fa. punto.MariPi82 ha scritto:no Serena, la curva (o minicurva, normalmente) non è obbligatoria, ma solo indicata per famigliarità o esami sangue sballati, che io sappia.
e per inciso: chi sceglie un parto naturale lo può scegliere anche andando in H (non è mica vera l'equazione: parto inospedale=parto medicalizzato......mi ripeto, lo so..........ma mi sembrava che qui fossimo d'accordo, e che l'esperienza di Anto smentisse questa idea, ma bho), solo decide che per sè, quell'ambiente è più sicuro e consono.
si in effetti hai ragione!
però sai a volte è difficile non seguire le indicazioni del medico, perchè essendo un professionista magari una si affida...ovvio io parlo per me!!
ti spiego meglio: come ho detto il mio ginecologo mi ha fatto ecografie interne sin da subito, le prime visite me le faceva anche dopo 20 giorni e sempre dico sempre ecografie; analisi del sangue sinora ne ho fatte almeno tre (l'ultima ieri mattina), mi vede ogni mese e ogni mese mi fa l'ecografia per controllare se va tutto bene.
è pur vero che essendo RH negativa almeno il test di Combs lo devo fare spesso.
ed è pur vero che lui è un ginecologo privato.
so che quelli della Asl e dei consultori non fanno tutte queste visite o tutte queste ecografie (ma libere di correggermi se sbaglio).
qui però subentra il mio carattere, che è tendenzialmente un pò ansioso (sarà la precedente esperienza?), e quindi per me, e ribadisco per me, sapere che ogni mese ho una visita e un'ecografia mi fa stare più tranquilla (anche se poi mi viene la crisi di astinenza da ecografia tra un mese e l'altro, ma questo è un mio problema........).
mamma di due angioletti che si rotolano sulle nuvole e che vegliano sul loro fratellino Giacomo, il ciccione tenerissimo, 31.10.2014, 3,600 kg per 52 cm
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: PARTO IN CASA
Dire che non sono necessarie lo leggo come se consideri eccessiva medicalizzazione,leggo quello che scrivi non ti preoccupare. E per l'ennesima volta leggo il "è sicuro come in ospedale" purtroppo....
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!