

Messaggio da francybf » 14 ott 2008, 14:49
Messaggio da francybf » 14 ott 2008, 14:50
Messaggio da Pollon_z » 14 ott 2008, 14:51
no ti danno la medaglia quando vai in paradisofrancybf ha scritto:newmamy, ma a quante l'hanno fatto? Io alla fine li supplicavo di farmelo, ma mi hanno risposto che quando una vuole un figlio " deve resistere"...cos'è? un corso di sopravvivenza???!![]()
Messaggio da chicaluna » 14 ott 2008, 14:53
si ok il primo post è quello ma poi la stessa betty ci ha spiegato il perchè di tale richiesta.newmamy ha scritto: il topic è stato aperto con questo msg di betty80:
"Ciao, c'è nessuna che ha fatto o farà il cesareo per propria scelta?
Il ginecologo vi ha fatto della storie?"
Messaggio da newmamy » 14 ott 2008, 14:53
non saprei, alcune le ho perse di vistafrancybf ha scritto:newmamy, ma a quante l'hanno fatto? Io alla fine li supplicavo di farmelo, ma mi hanno risposto che quando una vuole un figlio " deve resistere"...cos'è? un corso di sopravvivenza???!![]()
Messaggio da newmamy » 14 ott 2008, 14:59
nemmeno io sai?chicaluna ha scritto:ecco io non me la sento di giudicarla una "capricciosa" perchè chiede il cesareo ne' mi sento di dire che se lo vuole se lo deve pagare lei...
Messaggio da Deb » 14 ott 2008, 15:04
in ogni caso al di là del fatto che secondo me si,son fobie in ogni caso,ma fors ela vedo da "malata"...io credo che CMQ una donna abbia il diritto di decidere come partorirenewmamy ha scritto:deb,
io generalizzavo e non facevo riferimento al tuo caso personale.
8 donne su 10 che chiedono il cesareo (al mio corso pre-parto) sono troppe non trovi?
tutte fobiche secondo te???
non si tratta semplicemente di normalissima paura?
Messaggio da newmamy » 14 ott 2008, 15:05
Messaggio da Deb » 14 ott 2008, 15:06
tu sei la donna fortunata che ha avuto un parto da manuale vero?newmamy ha scritto:non saprei, alcune le ho perse di vistafrancybf ha scritto:newmamy, ma a quante l'hanno fatto? Io alla fine li supplicavo di farmelo, ma mi hanno risposto che quando una vuole un figlio " deve resistere"...cos'è? un corso di sopravvivenza???!![]()
![]()
no, non è un corso di sopravvivenza, è un parto !![]()
Messaggio da francybf » 14 ott 2008, 15:18
Messaggio da newmamy » 14 ott 2008, 15:19
Messaggio da frangela » 14 ott 2008, 15:21
Messaggio da Deb » 14 ott 2008, 15:21
Messaggio da newmamy » 14 ott 2008, 15:34
Messaggio da Deb » 14 ott 2008, 15:38
Messaggio da chicaluna » 14 ott 2008, 18:15
newmamy ha scritto:nemmeno io sai?chicaluna ha scritto:ecco io non me la sento di giudicarla una "capricciosa" perchè chiede il cesareo ne' mi sento di dire che se lo vuole se lo deve pagare lei...
non giudico mai nessuno x principio tanto meno una storia così delicata. qui si generalizza e il mio pensiero è quello.
ovviamente poi ogni storia è a sè.......
Messaggio da mafalda2005 » 14 ott 2008, 18:23
Sono d'accordo con te.newmamy ha scritto:il topic è stato aperto con questo msg di betty80:chicaluna ha scritto:scusami...ma in queste condizioni chi avrebbe mai fatto un cesareo???newmamy ha scritto:fatina,
siamo su due linee di pensiero diverse.
rispetto la tua idea ma non la condivido.
per me esistono cesarei "inutili" eccome!
ti faccio un esempio banale:
nel mio caso personale, se mi avessero fatto un cesareo anzichè farmi partorire naturalmente, sarebbe stato inutile perchè il travaglio è proceduto bene, senza imprevisti o complicazioni ed ho partorito una splendita creatura dopo 8 ore di dolori.
è stato un parto naturale "da manuale" e non c'è stata la necessità di ricorrere al cesareo.
ecco, in questo caso specifico sarebbe stato perfettamente inutile
secondo me qui si sta travisando il discorso...chi sta postando qui lo sta facendo non a favore del cesareo come unico modo di partorire ma semplicemente sta dicendo che sarebbe bene che una donna potesse scegliere la modalità di parto (cosa peraltro prevista dalla legge anche se quasi mai rispettata) e che non è detto che ci siano solo motivazioni fisiche che possono "giustificare" un cesareo.
e non si sta parlando, almeno io l'ho intesa così, di semplice "paura del parto" che penso abbiano tutte chi più e chi meno, ma di vera e propria "fobia".
la fobia è un qualcosa che può scatenare reazioni incontrollabili e secondo il mio modesto parere pericolose nonchè controproducenti nel momento di dover affrontare un parto naturale: non dimentichiamoci, come è già stato scritto ma mi sento di ribadirlo, che per poter partecipare attivamente al parto bisogna anche essere lucide di testa, riuscire a controllare la situazione mentalmente ed essere il più serene possibile.
per chi scrive che il cesareo non è indolore, certo che non lo è! ma io personalmente ho preferito sopportare quei fastidi (perchè onestamente non posso assolutamente parlare di vero e proprio dolore, almeno nel mio caso) con mia figlia accanto a me e magari attaccata al seno, quando so che lei non rischia più nulla piuttosto che mentre lei è li dentro e non so che cosa le possa accadere. inoltre quando i bambini sono nati ti monta addosso una carica (almeno per me è stato così) che ti senti un leone ed affronti tutto meglio. ma ripeto che nelle mie esperienze ha contato veramente tantissimo il fatto che la scelta fosse stata mia! sono sicurissima che se avessi avuto un cesareo con la fobia dello stesso avrei avuto un post parto terrificante cosa che invece non è stata. certo non è che ballassi la macarena all'idea di andare in sala operatoria ma soprattutto nella prima gravidanza ero così provata dall'ultimo mese di tentativi e di "prove" per cercare di tenere a bada la mia pressione che non ne potevo più e quando mi hanno proposto l'induzione solo il fatto che abbiano iniziato la frase dicendomi "PROVIAMO con l'induzione" mi ha fatto scattare una molla dentro che ho detto decisa "BASTA PROVE. TAGLIATE. VOGLIO MIA FIGLIA FUORI!"
"Ciao, c'è nessuna che ha fatto o farà il cesareo per propria scelta?
Il ginecologo vi ha fatto della storie?"
mi pare che betty non abbia fatto riferimento ad alcuna fobia o altro ma ha fatto solo un discorso di "scelta".
ripeto, x me è giustissimo avere la possibilità di scegliere come partorire, ci mancherebbe altro! ma se non ci sono i presupposti medici oggettivi x un cesareo (fisici o psicologici) non vedo perchè il ssn debba accollarsi un intervento chirurgico solo perchè una sceglie di non fare il naturale.
in questi casi e solo in questi casi, x me e ripeto x me ,le spese extra dovrebbero essere imputate alla partoriente.
per chi mi ha detto "x cosa pago le tasse allora?" , beh, io rispondo x partorire gratuitamente in un ospedale nel modo che i medici lo ritengono più opportuno!!!!
Messaggio da francy75 » 14 ott 2008, 18:56
Messaggio da newmamy » 14 ott 2008, 19:04
francy75 ha scritto:Newmamy, vabbe' che la donna deve partorire con dolore,ma visto che siamo nel 2008,mi sembra lecito che una semplicemente possa non sentirserla di affrontare un'esperienza cosi' forte e dolorosa,perche' se nel 200 avanti Cristo non c'era un'alternativa,oggi c'e' ed e' giusto che possa essere valutata senza dover essere giudicate per questo. Io non presento patologie fisiche o psicologiche,ma con l'esperienza gia' avuta col cavolo che mi fregano di nuovo,per la mia bambina,e alla fine pure per me...mi hanno rovinato quello che doveva essere l'evento della mia vita,perche' dopo il mazzo che mi sono fatta per farla uscire, hanno anche cercato di farmi credere che la paralisi ostetrica era colpa mia,che non ho partecipato,che ho preteso l'epidurale,che non ho spinto come si doveva...la verita' e' che non tutte le donne hanno la stessa facilita' nel mettere al mondo i figli,per tanti motivi,che possono essere di emotivita',di forma fisica,e poter scegliere non deve essere un lusso solo per poche che possono pagare,trovo crudele e violento costringere una donna a partorire spontaneamente magari perche' non c'ha una lira per permettersi un taglietto sulla pancia,se davvero arrivassimo a questo sarebbe davvero triste,pensaci...
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”